View allAll Photos Tagged fatica
..unica vera madre: la Fatica
che genera indipendenza
autonomia, individualità.
quando la scegli:
Abbraccia te stesso
..e sappi che vali, che sei capace,
..che hai tutte le qualità per fare e per riuscire.
Comincia intanto a fare qualcosa..
- - - - -
..only true mother: the Exertion
it produces independence
autonomy, individuality.
when you choose it:
Embraces yourself
..and know that you're worth, that you're able,
..and that you have all the qualities for doing and to succeed.
Start meanwhile to do something..
La vita è una tale fatica, bambino. E' una guerra che si ripete ogni giorno.
Oriana Fallaci
DO NOT use my pictures without my written permission, these images are under copyright. Contact me if you want to buy or use them. CarloAlessio77© All rights reserved
Lisbona (Portogallo): un'immagine evocativa, il lungo viaggio, le scoperte, le vite umane, la fatica.
Lisbon (Portugal): an evocative image, the long journey, the discoveries, human lives, fatigue.
La E655 191 è titolare di questo pesante merci carico di blocchi di marmo proveniente da Milano e diretto verso Brescia. Cazzago S.Martino 04-12-10
Great light, but not perfect condition. The day was very cold and windy (-11°F, -24°C), so there wasn't any cloud up in the sky..that's the pity
Giornata freddissima ed estremamente ventosa, sicchè niente belle nuvole nel cielo ad arricchire la fotografia. Nonostante questo, considerata l'alzataccia e la fatica fatta per arrivare in location sono abbastanza contento del risultato. Purtroppo la condizione perfetta si verifica poche volte l'anno, e si riesce a fotografare solamente con assidua insistenza o un fattore C immenso. Su un percorso di 600km questo non me lo posso permettere in termini di tempo e di costi, il fattore C non c'è stato, sicchè... alba al Sella - DONE.
_________________________________________________
Use this image on websites, blogs, magazine, calendars or other media without my express permission is illegal
FANNO COLORE ED ALLEGRIA
In dicembre si usa fare l'albero di Natale ed a gennaio, passata la festa dell'Epifania, si smonta tutto e si ripone tutto, di solito, in cantina. Ecco, non essendo molto portato ad i lavori di bricolage, queste due fasi dell'anno mi mettono sempre un pò di apprensione ma devo ammettere che l'atmosfera natalizia mi piace assai e compensa la fatica del montare e smontare l'albero.
----------------------------------------------------
THEY GIVE COLOR AND JOY
In December it is customary to make a Christmas tree and in January, after the feast of the Epiphany, everything is disassembled and usually stored in the cellar. Well, since I'm not much into DIY work, these two phases of the year always make me a little apprehensive but I must admit that I really like the Christmas atmosphere and it makes up for the effort of putting up and taking down the tree.
CANON EOS 6D Mark II con ob. CANON EF 100 mm f./2,8 L Macro IS USM
dopo una salita di 502 scalini, si raggiunge la cima (112 metri) del simbolo di Cremona: il Torrazzo.
La fatica è compensata dalla stupenda vista della città.
After a climb of 502 steps, you reach the top (112 meters) of the symbol of Cremona: the Torrazzo.
The effort of the climb is compensated by the stunning view of the city.
Si sono distinte quattro fasi nello sviluppo della costruzione della torre: una prima, risalente al terzo decennio del XIII secolo, fino alla terza cornice marcapiano; una seconda al 1250-1267, fino al cornicione sottostante la quadrifora; una terza, verso il 1284, come raccordo per la quarta fase, rappresentata dalla guglia marmorea (ghirlanda) terminata entro il 1309.
Nel Torrazzo, al quarto piano, è stato in seguito incastonato uno degli orologi astronomici più grandi del mondo. Costruito da Francesco e Giovan Battista Divizioli (padre e figlio) tra gli anni 1583-1588, l'orologio rappresenta la volta celeste con le costellazioni zodiacali attraversate dal moto del Sole e della Luna.
The Torrazzo is the bell tower of the Cathedral of Cremona, Lombardy, in northern Italy. At 112.7 metres (343 ft 6 in), it is the third tallest brickwork bell tower in the world, the first being the tower of St. Martin's Church in Landshut, Bavaria, and the second at the Church of Our Lady in Bruges, Belgium. However the Torrazzo (completed in 1309) is older than the Landshut tower (completed in 1500) and the Bruges tower (completed in 1465), and it is the oldest brick structure taller than 100 m that is still standing.
It was built in four phases: a first dating back to the 1230s, up to the third dripstone, a second, between 1250 and 1267, up to the dripstone under the quadriphore, a third around 1284, and the completion of the marble spire in 1309.
In the Torrazzo's fourth storey resides the largest astronomical clock in the world. The mechanism was built by Francesco and Giovan Battista Divizioli (father and son) between 1583 and 1588. The exterior, originally painted by Paolo Scazzola in 1483 but later repainted many times, including by Giovanni Battista Dordoni, represents the sky with zodiac constellations and the Sun and Moon moving through them.
Ormai è davvero tanta!
Fanno fatica gli uomini, fatica la preziosa Fauna!
Sono stupito dalla quantità e dal Silenzio che regna...
Sono solo e mi sembra di sforzarmi con loro...
Sopravviveranno solo i più forti!
Il mio tempo in Montagna!
www.facebook.com/WashiInPuntadiPiedi
La Vallée d'Aoste à ma guise - La Valle d'Aosta a modo mio - Aosta Valley in my own way
Vivre en Montagne, au quotidien, pour satisfaire la Curiosité de la Photographie de la Nature...
Valle d'Aosta - Vallée d'Aoste
(Une Montagne d'émotions...)
Clickalps Photography - Troise Carmine - Washi
I miei Video amatoriali su:
www.youtube.com/user/Washi59/videos
Canon EOS 7D Mark ll
www.linkedin.com/in/troisecarminewashi?trk=nav_responsive...
Non appena vai in crisi c'è sempre qualcuno che verrà a dirti che non è il caso di abbattersi, che un giorno le tue pene farai fatica perfino a ricordarle... e tu sai che è vero ma sai anche che quella è l'ultima cosa che in quel momento vuoi sentirti dire.
-- Luciano Ligabue
Copyright © Giorgia Antoni - All rights reserved - Use without permission is illegal
OCCHI TENERI
Gli occhi del gatto garantiscono un senso sviluppatissimo a questo infaticabile cacciatore notturno: la vista. Ma cosa rende questi due piccoli fanali così unici e diversi dai nostri?
Una prima differenza sostanziale riguarda la messa a fuoco. Il gatto, rispetto all’uomo, fa molta più fatica a vedere nitidamente ciò che si trova troppo lontano. Se un uomo con buona vista riesce a vedere nitidamente un oggetto posto a pochi centimetri fino a 25 metri di distanza, a un gatto la messa a fuoco perfetta è consentita a una distanza massima di circa 5 metri. Questo spiega perché il felino si deve avvicinare molto alla preda prima di piombarle addosso con un agguato.
I gatti hanno fino a 8 volte più bastoncelli degli umani, il che spiega la loro eccellente visione notturna. Le loro cellule elaborano le informazioni in modo estremamente veloce e inviano costantemente nuovi messaggi al cervello. Ecco perché i gatti possono rilevare movimenti rapidi anche al buio, un’abilità vitale per qualsiasi predatore notturno.
Note tratte dal sito:
www.lecatedogsitter.it/blog/news-dal-web/occhi-del-gatto-...
------------------------------------------------------------------------
TENDER EYES
The cat's eyes provide a highly developed sense to this tireless nocturnal hunter: sight. But what makes these two little lights so unique and different from ours?
A first substantial difference concerns focusing. Compared to humans, cats have much more difficulty seeing clearly what is too far away. While a human with good eyesight can clearly see an object placed a few centimeters away up to 25 meters away, a cat can focus perfectly at a maximum distance of about 5 meters. This explains why the feline must get very close to its prey before pounced on it in an ambush.
Cats have up to 8 times more rod cells than humans, which explains their excellent night vision. Their cells process information extremely quickly and constantly send new messages to the brain. This is why cats can detect rapid movements even in the dark, a vital skill for any nocturnal predator.
CANON EOS 600D con ob. CANON EF 100 mm f./2,8 L Macro IS USM
bronzo raffigurante ad altezza reale un asino ed un uomo, ho scoperto essere il monumento al Villano con tanto di stupenda poesia dedicata.
Ve la ripropongo in versione integrale perchè merita di essere letta e meditata:
IL VILLANO
Padre, voglio sapere chi è villano
Figlio mio se pensi ad un uomo
che prega col cappello in mano
mentre inginocchiato invoca Dio,
pensi a chi piange, bestemmia
poi chiede perdono
mentre asciuga il sudore
e carezza le spighe di grano
quello ha il titolo di "Villano"
Se vedi colui che ha il sorriso
mentre raccoglie grappoli dorati
o piange e si dispera
per le delusioni dell'umano,
prende gli attrezzi da lavoro
con la forte e callosa mano
o si siede in mezzo al campo
quando la fatica tormenta le sue membra
poi ritrova sempre la sua forza
quello figlio mio è il "Villano"
Se conosci un uomo
che del trifoglio ama il profumo
che ama l'aroma del fieno,
che ama produrre frutti profumati,
che ama la tranquillità e la pace,
che ama la sorgente pura
la rugiada al nascere del sole,
allora figlio mio sei al cospetto
del figlio che di Dio è il prediletto
a quell'uomo puoi stringere la mano
perchè ha il nobile titolo di " Villano"
Nerio Persi
bronze depicting a donkey and a man at a royal height, I discovered that it was the monument to the Villano with a lot of wonderful dedicated poetry. I offer it in full version because it deserves to be read and meditated: THE VILLAN Father, I want to know who is rude My son if you think of a man who prays with his hat while kneeling invokes God, think of those who cry, blasphemy then asks for forgiveness while it wipes the sweat and caresses the ears of wheat that has the title of "Villano" If you see the one who has the smile while collecting golden clusters or crying and despairs for the delusions of the human, take the work tools with the strong and calloused hand or sits in the middle of the field when fatigue torments his limbs then always finds its strength that my son is the "Villano" If you know a man who loves the scent of the scent that loves the aroma of hay, which loves produce fragrant fruits, which loves tranquility and peace, who loves the pure spring the dew at the birth of the sun, then my son you are in the presence of the son that God is the beloved to that man you can shake hands because he has the the noble title of "Villano" Nerio Persi
Bonny e Roby celebrano il loro ventesimo anniversario di matrimonio e io voglio dedicare loro questa foto di Cuneo e della sua campagna, foto scattata oggi fa dalla cima del Monte Besimauda (2230 m), cima raggiunta con molta fatica ma con la contentezza di fare questo regalo ai miei due grandi amici
Robyenroute www.flickr.com/photos/roberto_racca/
Bonnyracca www.flickr.com/photos/bonnyracca/3653926969/
Roby and Bonny are celebrating the twentieth anniversary of their marriage and I want to dedicate them this photo of Cuneo and its country, photo taken today from the top of Mount Besimauda (2230 m), top reached with a lot of effort but with the pleasure of making this gift to my great friends
Robyenroute www.flickr.com/photos/roberto_racca/
Bonnyracca www.flickr.com/photos/bonnyracca/3653926969/
BONDUARIES
“During the winter months in the Po Valley , the fog is a part of the landscape, cold, dump, almost tangible.
Fog is moisture in the nostrils, is a limited landscapes. You feel isolated, almost blinded by the white. The gaze is limited and the fog tracks the boundaries.
There are places you always pass by, common places that turn invisible, canceled by the chaos of buildings and constructions.
The fog, greedy of space, grants you the crumbs of what encompasses, defines the boundaries forcibly, giving back, sarcastically, the most common details.
These details turn unique, eye-catching, aesthetically ready for photographic consecration.
The streets, the buildings and the fields are transformed into landscapes that you can only imagine. A pole, the wires of the light, a gasoline station is all that you can see.
They are the boundaries the fog gives you.”
CONFINI
"La nebbia in pianura padana, nei mesi invernali, è parte integrante del paesaggio, fredda, umida, quasi tangibile.
La nebbia è il freddo, l'umidità nelle narici, lo sguardo che fatica, il paesaggio che si chiude per isolare e delimitare lo sguardo, tracciare i Confini.
Ci sono luoghi davanti ai quali si passa spesso, luoghi talmente presenti da diventare anonimi immersi come sono nel caos dei fitti fabbricati dalla pianura.
La nebbia ne riscatta il loro valore; isolati dal resto del paesaggio, assurgono a linee di confine oltre le quali tutto è celato, misterioso: il paesaggio padano diventa metafisico, non più fisico. Lo senti, lo percepisci ma non lo vedi.
La nebbia è avida di spazio. Ti concede briciole di quello che ingloba, delimita forzatamente i confini, valorizza i dettagli, concedendoti sarcasticamente quelli che più vendono trascurati.
Li rende unici, accattivanti, esteticamente pronti alla consacrazione fotografica.
Le strade, gli edifici e i campi si trasformano in paesaggi che puoi solo immaginare. Un palo, i fili della luce, una stazione della benzina è tutto quello che ti viene concesso. Sono i confini forzati che la nebbia, avida, ti restituisce."
X unknown master of the upper Rhine - Adoration of the Magi (1420-1440) - oil on panel - Galleria Sabauda, Turin
Questa tavoletta racconta uno degli episodi più favolosi e più amati della Natività. Dal lontano Oriente sono arrivati i tre re. Il più anziano, levatasi la corona, rende omaggio al piccolo Gesù con un dono prezioso. Fatica a mantenere l’equilibrio e si sostiene con una gruccia. Proprio lì dove essa poggia Giuseppe, ha distrattamente abbandonato il soffietto e il piccolo braciere rischia di spegnersi. Alle spalle di Maria l’asinello e il bue sono minuscoli e non sembrano in grado di fornire calore alla Sacra Famiglia. Maria tuttavia siede tranquilla sul letto nuziale, avvolta da un abito ricco di pieghe. Due pastori assistono alla scena. L’atmosfera fiabesca, la coesistenza di dettagli realistici con altri del tutto fantastici (es. il letto in mezzo alle rocce), lo sfondo dorato e lavorato con punzoni, sono elementi caratteristici del “gotico internazionale”, uno stile pittorico che interessò tutta l’Europa con una tale omogeneità di risultati che ancora oggi moltissime opere sono rimaste di dubbia attribuzione.
This panel recounts one of the most fabulous and beloved episodes of the Nativity. From the distant East the three kings have arrived. The oldest, having lifted his crown, pays homage to the baby Jesus with a precious gift. He struggles to keep his balance and supports himself with a hanger. Right there where it rests on Joseph, he has absent-mindedly abandoned the bellows and the small brazier is in danger of going out. Behind Mary the donkey and the ox are tiny and do not seem able to provide warmth to the Holy Family. However, Mary sits quietly on the wedding bed, wrapped in a richly pleated dress. Two shepherds watch the scene. The fairy-tale atmosphere, the coexistence of realistic and fantastic details (e.g. the bed in the middle of the rocks), the gilded background worked with punches, are characteristic elements of the "international Gothic", a pictorial style that interested all Europe with such a homogeneity of results that even today many works remain of doubtful attribution.
Matera, Basilicata.
During my recent trip to the south of Italy, I had to stop in this incredible place, almost left as it is since many centuries. With lots of luck and struggle, I also managed to capture the last sunset ray painting its golden light just against the tip of the tower bell of the main church.
Tech data: Time 7.17PM, 1/125 sec, f/7.1, 28 mm, ISO 200, EV=-1/3, Canon EOS 550D, EF-S18-135IS
L'ultimo raggio di sole
Matera, Basilicata.
Durante il viaggio verso la Puglia, una tappa obbligata è la cittadina di Matera, un luogo incredibile, conservatosi così, immutato da secoli.
Sono anche riuscito, con fortuna e fatica, a catturare l'ultimo raggio di sole che dipingeva di sfumature dorate la punta del campanile del duomo.
Dati tecnici: Ora 7.17PM, 1/125 sec, f/7.1, 28 mm, ISO 200, EV=-1/3, Canon EOS 550D, EF-S18-135IS
Ispirazione come nell'altra foto: dalla fantasia, anima, cuore ....
Ma ... nel caldo, nel molto caldo di questa estate mi sono ricordata di qualcosa che succedeva molti anni fà : quelle ragazze : le mondine ! Ecco il dettaglio del cappello !
E così pur non essendo ricordi miei, ma molti libri ho letto, specialmente sulla storia delle mondine, del modo in cui vivevano. Mi affascinava quel mondo, pur nella loro fatica , nel loro duro lavoro con il caldo, però in quel poco tempo libero che potevano avere, a loro piaceva ballare e cantare.
Questo sguardo lo vedo come un misto di orgoglio per il duro lavoro pur se dava stanchezza, e allo stesso tempo la spenzieratezza di queste ragazze.
********
Un canto popolare delle mondine alla fine del periodo lavorativo :
Signor padrone dalle belle brache bianche,
fuori i soldi, fuori i soldi,
signor padrone dalle belle brache bianche,
fuori i soldi chi andiamo a casa.
Scusi, signor padrone,
se l'abbiamo fatto penare,
erano le prime volte,
erano le prime volte,
scusi, signor padrone,
se l'abbiamo fatto penare,
erano le prime volte,
e non sapevamo come fare.
Signor padrone dalle belle brache bianche ....
Il nostro signor padrone
è buono come lo è il buon pane,
stando in cima all'argine
dice: «Fate andare quelle mani ».
Signor padrone dalle belle brache bianche...
E non va più a mesi
e nemmeno a settimane,
la va a poche ore
e poi dopo andiamo a casa.
Signor padrone dalle belle brache bianche...
E quando il treno fischia
le mondine alla stazione
con la cassetta in spalla
su e giù per i vagoni.
****
Inspiration as in the other photo: from fantasy, soul, heart ....
But ... in the heat, in the very hot of this summer I remembered something that happened many years ago, those girls: the mondine! This is why the detail of the hat!
And yet, not being my memories, but many books I have read, especially on the story , of the way they lived. I was fascinated by that world, even in their hard work, in their hard work with the heat, but in the little spare time they could have, they liked to dance and sing.
This look I see as a blend of pride for the hard work though it gave tiredness, and at the same time the lightheartedness of these girls.
Voglio chiudere questo reportage con la foto di questa contadina, curva sotto il peso di una pesante gerla e sul cui volto si legge la fatica di un simile carico. Questo Paese è come quel viso, affaticato ma orgoglioso, grande anche per questo.
IL POLITTICO DELL'ASSUNTA
Il Duomo di Montepulciano, dedicato a Santa Maria Assunta, sorge nella parte più alta del borgo e per arrivarci bisogna salire l’irta ripida del colle su cui adagia il centro storico: una fatica ricompensata dal ritrovarsi in una delle piazze più belle d’Italia.
All’interno l’impianto architettonico, di ascendenza fiorentina, è austero ed elegante grazie alla nitidezza delle superfici a intonaco che si alternano alle fasce murarie in conci di pietra.
Tra le principali opere custodite nella Cattedrale di Montepulciano troviamo il monumentale Trittico dell’Assunta, dipinto da Taddeo di Bartolo nel 1401, posto sull’altare maggiore.
Note tratte dal sito:
www.visittuscany.com/it/attrazioni/il-duomo-di-montepulci...
-------------------------------------------------------------------
THE POLYPTYCH OF THE ASSUMPTION
The Cathedral of Montepulciano, dedicated to Santa Maria Assunta, stands in the highest part of the village. To reach it, one must climb the steep hill on which the historic center rests: an effort rewarded by finding one of the most beautiful squares in Italy.
Inside, the architectural layout, of Florentine influence, is austere and elegant thanks to the clarity of the plaster surfaces alternating with the stone ashlar walls.
Among the principal works housed in the Cathedral of Montepulciano is the monumental Triptych of the Assumption, painted by Taddeo di Bartolo in 1401, located on the high altar.
Panasonic LUMIX DMC-FX35
Uluru-Kata Tjuta National Park - Uluru / Ayers Rock.
Dal 25 ottobre 2019 è vietato scalare il massiccio, come chiedevano gli aborigeni da decenni: sia perché si tratta di un luogo sacro nella loro mitologia del Tempo del Sogno, sia per motivi di sicurezza, visti i periodici incidenti, anche mortali, registrati fra i turisti.
Già nel 1983, il Primo Ministro australiano Bob Hawke aveva promesso che avrebbe vietato la scalata, ma quando il governo restituì la proprietà di Uluṟu agli Anangu (il 26 ottobre 1985), fra le condizioni poste c'era anche che per 99 anni fosse concesso ai turisti di scalare la roccia.
La scalata di Uluṟu era infatti un richiamo molto importante, ma sebbene già nel 1964 fosse stato posizionato un corrimano (poi esteso nel 1976), l'ascesa rimase piuttosto pericolosa per la superficie ripida e scivolosa, per il rischio di insolazioni in alcune ore e stagioni, in generale per la fatica della scalata (circa un'ora e fra le cause principali di decesso c'era l'attacco di cuore).
Uluru-Kata Tjuta National Park - Uluru / Ayers Rock.
Since 25 October 2019, it has been forbidden to climb the massif, as the aborigines have been asking for decades: both because it is a sacred place in their Dreamtime mythology, and for safety reasons, given the periodic accidents, including fatal ones, recorded among the tourists.
Already in 1983, Australian Prime Minister Bob Hawke had promised that he would ban the climbing, but when the government returned the property of Uluṟu to the Anangu (on 26 October 1985), one of the conditions included was that for 99 years tourists to climb the rock.
The climb to Uluṟu was in fact a very important attraction, but although a handrail had already been positioned in 1964 (then extended in 1976), the ascent remained rather dangerous due to the steep and slippery surface, the risk of sunstroke in some hours and seasons, in general due to the fatigue of the climb (about an hour and among the main causes of death was a heart attack).
_MG_6787m
Basilica dei Frari a Venezia, monumento funebre al doge Pesaro. it.m.wikipedia.org/wiki/File:Frari_(Venice)_nave_left_-_Monument_to_Doge_Giovanni_Pesaro.jpg
La giornata volgeva ormai al termine.
Dopo la fatica ed il freddo per fotografare la preziosa fauna Alpina mi soffermavo per fotografare i colori del Tramonto...
La sorpresa è stata, notare attraverso l'obiettivo, una punta di Luce che mi incuriosiva, ebbene era la Luna che iniziava a fuoriuscire dalla linea delle Montagne...
Si è mostrata in tutta la sua bellezza tra il Piccolo Paradiso 3.926 m e la parete Nord del Gran Paradiso 4.061 m...
Osservare tutto questo è un dono, innAMÒRarsene una ricchezza!
Anche su:
e su JuzaPhoto
www.juzaphoto.com/me.php?p=5040&pg=allphotos&srt=...
________________________________________________
Prendetevi del tempo per Sognare, ogni scatto racconta una lunga storia...
Washi
________________________________________________
Meravigliosa Natura!
Privilèges de Montagne...
Inn AMÒR ati della NATURA anche tu!
Il mio tempo in Montagna!
Preoccupiamoci della Natura il nostro futuro dipende da essa!
www.instagram.com/troise_carmine_washi/
www.facebook.com/WashiInPuntadiPiedi
La Vallée d'Aoste à ma guise - La Valle d'Aosta a modo mio - Aosta Valley in my own way
Vivre en Montagne, au quotidien, pour satisfaire la Curiosité de la Photographie de la Nature...
Valle d'Aosta - Vallée d'Aoste
(Une Montagne d'émotions...)
Clickalps Photography - Troise Carmine - Washi
I miei Video amatoriali su:
www.youtube.com/user/Washi59/videos
www.linkedin.com/in/troisecarminewashi?trk=nav_responsive...
Fotocamere:
Canon EOS 7D Mark ll
Canon 6D Mark ll
Obiettivi:
Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II
Canon EF 24-105mm f/4L IS USM II
Canon EF 16-35mm f/4L IS USM
Canon EF 50mm f/1.4 USM
Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM
Treppiede Manfrotto 190 X Prob
Testa Manfrotto a sfera compact nera con attacco rapido 496RC2 con frizione
Piastra a sgancio rapido 200PL
Operai impegnati nella messa in sicurezza della strada provinciale 56 di Caoria.
Io sono El Harda Zakaria, nato il 1/1/1964 in Marocco a Benimallal. Sono laureato e sono migrato in Italia nel 1988 per cercare una nuova avventura e una nuova vita.
Ho fatto diversi lavori e finalmente ho trovato il lavoro che mi piace: fare disgaggi, sono 26 anni che pratico quaesta professione.
In questi tanti anni sono diventato cittadino italiano e non vedo l'ora di andare in pensione per poi tornare nella mia terra originaria.
El Harda Zakaria, Caoria, luglio 2021
Sono nato a Scanno nel 1970. Fino ai 18 anni sono rimasto in paese poi ho cominciato a fare disgaggi e tuttora continuo a perseguire questo lavoro con dedizione e passione lavorando in tutta Italia.
Massimo Antonio Mastrogiovanni, Caoria, luglio 2021
Sono nato a Trento il 30/04/1992, dopo tanti anni di lavoro in campo edile, finalmente ho trovato un posto dove la fatica e l'impegno è ripagato quando rientro a casa la sera.
Gabriele Decarli, Caoria, luglio 2021
Workers engaged in securing provincial road 56 in Caoria.
I am El Harda Zakaria, born on 1/1/1964 in Benimallal, Morocco. I am a university graduate and I migrated to Italy in 1988 to look for a new adventure and a new life.
I did several jobs and finally I found the job I like: making disgnage, I have been practicing this profession for 26 years.
I have been practising this profession for 26 years. In these many years I have become an Italian citizen and I can't wait to retire and go back to my original land.
El Harda Zakaria, Caoria, July 2021
I was born in Scanno in 1970. I stayed in the village until I was 18 years old, then I started to work in the field of disaggregation, and I'm still pursuing this job with dedication and passion, working all over Italy.
Massimo Antonio Mastrogiovanni, Caoria, July 2021
I was born in Trento on 30/04/1992, and after many years of working in the construction industry, I have finally found a place where my hard work and commitment is rewarded when I get home at night.
Gabriele Decarli, Caoria, July 2021
A view of the famous Chouara Tanneries in Fes, Morocco. The smell isn't so awful as described in the guides.
keine kommentarlosen FAVS!
NO FAVS, thanks!
Da wir schon dabei und vor Ort sind, dann muß ich doch auch das Schloß selbst zeigen. Ich habe übrigens (mit recht viel Mühe) die letzten Bilder mit der alten geschossen... die neue soll diese Woche eintreffen :)
castello di Wickrath
Già che ci siamo mostro anche il castello stesso. Oggi ho scattato probabilmente (con molta fatica) le ultime foto con la vecchia macchina... la prossima dovrebbe arrivare questa settimana :)
Piazza del Duomo - Battistero di san Giovanni Battista.
Il ciclo delle stagioni e dei mesi (14 statue attualmente site di fronte alle nicchie).
Le statue di 12 mesi e 2 stagioni attribuite al cantiere antelamico del Battistero, che non ha portato a termine il ciclo completo, come rivelano ancora le tracce degli strumenti della lavorazione.
Furono collocate dove si trovano dai pittori della cupola nel quarto decennio del XIII sec..
Nella serie scultorea dei mesi si può osservare un indirizzo interpretativo peculiare del cantiere antelamico, che scolpisce il lavoro che caratterizza ogni mese, un lavoro compiuto da personaggi con tratti di eleganza e nobiltà, levità ed abiti eleganti, pur nella fatica, come allegoria del lavoro redento da Cristo.
Nella foto Inverno e Primavera.
- Inverno, è una figura barbuta in posa frontale, avvolta da un panneggio che copre solo la parte sinistra del corpo e che scende con pieghe pesanti.
Il piede sinistro, rivolto ai mesi invernali, è calzato mentre quello destro, rivolto ai mesi estivi è nudo a significare insieme alla veste il passaggio tra le stagioni.
Sul lato destro della figura, un ramo ricco di fronde si oppone a quello spoglio sulla sinistra.
- Primavera, è una donna dal nobile portamento, enfatizzato dalle eleganti pieghe dell'abito.
La mano destra porgeva probabilmente un fiore, non conservato.
Piazza del Duomo - Baptistery of St. John the Baptist.
The cycle of seasons and months (14 statues currently located in front of the niches).
The statues of 12 months and 2 seasons attributed to the Antelamic construction site of the Baptistery, which did not complete the complete cycle, as the traces of the processing tools still reveal.
They were placed where they are by the painters of the dome in the fourth decade of the 13th century.
In the sculptural series of the months we can observe a peculiar interpretative direction of the Antelami construction site, which sculpts the work that characterizes each month, a work carried out by characters with traits of elegance and nobility, levity and elegant clothes, despite the fatigue, as an allegory of work redeemed by Christ.
In the photo Winter and Spring.
- Winter, is a bearded figure in a frontal pose, wrapped in drapery that covers only the left side of the body and which descends with heavy folds.
Her left foot, facing the winter months, is shod while her right foot, facing the summer months, is bare to signify, together with the dress, the passage between the seasons.
On the right side of the figure, a branch full of foliage contrasts with the bare one on the left.
-Spring, she is a woman with a noble bearing, emphasized by the elegant folds of her dress.
Her right hand probably held out a flower, which was not preserved.
IMG_1136m
Marbella Skatepark, Barcelona, Summer 2018
YASHICA FX-3, Ilford PAN 400
Developed in Kodak D 76 1:1, 13 minutes
Crissolo (Cuneo - Italia): la fatica è stata ben ripagata.
Crissolo (Cuneo - Italy): the effort was well rewarded.
Merci à tous ceux qui ont vu, commenté ou mis en favori cette photo .... qui dans ma galerie a la meilleure fréquentation de tous mes clichés , (et sans Explore )
=======================================================
🇫🇷 encore un petit effort pour atteindre la crête au pied des pics
🇩🇪 noch eine kleine Anstrengung, um den Kamm am Fuß der Gipfel zu erreichen
🇮🇹 un po' di fatica in più per raggiungere la cresta ai piedi delle cime
🇬🇧 a little more effort to reach the ridge at the foot of the peaks
🇪🇸 un poco más de esfuerzo para alcanzar la cresta al pie de los picos
Site inscrit au "patrimoine mondial de l’Unesco"
=======================================================
🇫🇷Pour mémoire,Les Dolomites , sont constituées par un minéral dominant ," la dolomite" qui est un Minéral à cristallisation rhomboédrique ( Cristal de dolomite à six faces égales qui sont en forme de losange.....) On distingue la dolomite de la calcite qui elle fait effervescence au contact de l'acide citrique alors que la dolomite non),
Elle est constituée de carbonate double de calcium et de magnésium, et se présentant sous forme de marbre blanc très utilisé pour la construction.
🇩🇪Dolomit ist ein rhomboedrisch kristallisiertes Mineral (Dolomitkristall mit sechs gleichen Flächen ist rautenförmig.....). Dolomit unterscheidet sich von Calcit, das bei Kontakt mit Zitronensäure sprudelt, während Dolomit nicht sprudelt.
🇮🇹 Per la cronaca, le Dolomiti sono costituite da un minerale dominante, la "dolomite", che è un minerale a cristallizzazione romboedrica (il cristallo di dolomite con sei facce uguali è a forma di diamante .....). La dolomite si distingue dalla calcite, che effervesce a contatto con l'acido citrico, mentre la dolomite non lo fa.
🇬🇧 For the record, Dolomites are made up of a dominant mineral, "dolomite", which is a rhombohedral crystallization mineral (dolomite crystal with six equal faces is diamond-shaped .....). Dolomite can be distinguished from calcite, which effervesces when in contact with citric acid, whereas dolomite does not.
🇪🇸 Para que conste, las dolomitas están formadas por un mineral dominante, la "dolomita", que es un mineral de cristalización romboédrica (el cristal de dolomita con seis caras iguales tiene forma de diamante .....). La dolomita se distingue de la calcita, que efervesce en contacto con el ácido cítrico, mientras que la dolomita no lo hace.
Penso che in questo periodo farò un po' di fatica ad essere presente perchè devo preparare la tesi...
NikonD40 + Nikkor18-55mm a 18mm - ISO200 - f/22 - 13sec + Pola + ND8 + Tripod
Mir fällt's jetzt gar nicht so leicht, Fotos auszuwählen, obwohl ich in den letzten Monaten eher wenig rumgeknipst habe, ist die Wahl nicht leicht.
Die Treuesten unter Euch werden sich schon an das Dorf Strassoldo mit seinen beiden Schlössern erinnern, dem Oberen und dem Unteren, nach über tausend Jahren immer noch im Besitz der gleichnamigen Familie Strassoldo, einer fränkischen Adelsfamilie.
Zweimal im Jahr (im Herbst und im Frühling) werden die beiden Schlösser der Öffentlichkeit geöffnet und der Jahreszeit entsprechend bis ins Detail liebevoll geschmückt, viele erlesene Handwerker werden eingeladen zum Ausstellen und Verkaufen.
Normalerweise fahre ich jeden Herbst hin, denn es sieht besonders schön aus (von der Atmosphäre - aber auch zum Geschenkekaufen ;)), dieses Jahr bin ich auch Ende März (auch als Trost, da ich über Ostern zu Hause geblieben bin :(), zu "Im Frühling: Blumen, Gewässer und Schlösser".
Dieses Eck mag ich ganz besonders, das knipse ich immer wieder.
a Strassoldo anche in primavera
Faccio un po' fatica a scegliere delle foto da mostrare, nonostante non abbia fotografato molto negli ultimi mesi, la scelta non è comunque facile.
I più fedeli fra di voi ricorderanno i castelli di Strassoldo, appartenenti ancora dopo oltre mille anni alla stessa omonima famiglia di origine francone. Due volte all'anno, in autunno e in primavera, i castelli vengono aperti al pubblico, decorati secondo la stagione amorevolmente in ogni dettaglio e vengono invitati artigiani particolari che espongono e vendono i loro manufatti.
Di solito ci vado sempre in autunno, perché l'atmosfera è particolarmente bella, ma quest'anno (per consolarmi di essere restata a casa per Pasqua :() ci sono andata anche, sia per l'ambiente che per gli acquisti, per In primavera: fiori, acque e castelli :)
Questo scorcio mi piace particolarmente, lo fotografo ogni volta.
www.castellodistrassoldo.it/ (auch auf Deutsch and english)
Her green plastic watering can
For her fake chinese rubber plant
In the fake plastic earth
That she bought from a rubber man
In a town full of rubber plans
to get rid of itself.
It wears her out
She lives with a broken man
A cracked polystyrene man
who just crumbles and burns
He used to do surgery for girls in the eighties
But gravity always wins
And it wears him out
She looks like the real thing
She tastes like the real thing
My fake plastic love
But I can't help the feeling
I could blow through the ceiling
If I just turn and run
And it wears me out
It wears me out
If i could be
who you wanted
If i could be
who you wanted
all the time
[On Air_ Fake Plastic Trees – Radiohead
dovrei cambiare colonne sonore forse...]
Che fatica questo periodo.
Piove.