View allAll Photos Tagged fatica

tanta fatica per una noce...

so much effort for a nut

Ai gatti riesce senza fatica ciò che resta negato all’uomo: attraversare la vita senza fare rumore.

(Ernest Hemingway)

-

Cats can manage what remains denied to man effortlessly: go through life without making noise.

(Ernest Hemingway)

 

f00583

i nostri nonni hanno fatto l'italia, i nostri genitori se la sono fatta.... noi dobbiamo mantenerla....e ai nostri toccherà pedalare...

 

www.internazionale.it/oroscopo/

 

Ariete (21 marzo - 19 aprile)

 

Ormai siamo a metà del 2008. È il momento di fare un bilancio per vedere come stai sfruttando le opportunità uniche che quest'anno ti ha riservato. Permettimi di farti una domanda, Ariete: ti stai dando da fare per alimentare il tuo fuoco interiore? In altre parole, stai facendo il possibile per essere sempre più motivato? Ti stai sforzando di dare la carica alle tue ambizioni e di raffinare le tue passioni? Se la risposta è sì, quest'anno troverai il modo di fare quello che più ti piace per la maggior parte del tempo, ottenendo dal mondo i riconoscimenti che meriti. È ora di seguire la tua vocazione più profonda.

 

edge.....

Tribute to a Poet ..... 🌹♥

 

*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*

 

" ... The tired earth , under the snow,

sleeps the silence of a heavy sleep.

Winter collects its labor

of a thousand centuries,

from an ancient dawn …. "

 

" .... La terra stanca, sotto la neve,

dorme il silenzio di un sonno greve.

L'inverno raccoglie la sua fatica

di mille secoli, da un'alba antica … "

 

"INVERNO" - FABRIZIO DE ANDRE'

 

❄️❄️♫♬♫ Inverno ♬♫♬❄️❄️

  

*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*...*

 

MANY THANKS TO ALL OF YOU! :)

Da vedere in Alta Risoluzione - To see in High Resolution

www.flickr.com/photos/155221830@N02/48889088473/sizes/o/

 

Grande stagione quella del 2019 per i Cervi e....per me. Insieme al mio amico Davide siamo riusciti ad individuare un paio di campi in cui i maschi si scontravano per accaparrarsi le femmine e anche se abbiamo dovuto camminare per un paio di ore in salita e con il peso dello zaino fotografico sulle spalle, la fatica è stata ampiamente ripagata. Nascosto sotto un telo mimetico. Abruzzo - PNALM

 

Deer. Great season for 2019 for the Deer and .... for me. Together with my friend Davide we were able to identify a couple of fields in which the males clashed to grab the females and even if we had to walk for a couple of hours uphill and with the weight of the photo backpack on our shoulders, the effort was amply repaid. Hidden under a camouflage sheet. Abruzzo - PNALM

Un giovane di novant'anni... un piccolo uomo abituato alla fatica fisica, sempre pronto ad offrire agli altri la sua disponibilità!

 

A ninety-year-old young man ... a little man used to physical fatigue, always ready to offer his availability to others!

potrebbe essere una femmina di Sympetrum fonscolombii ...

Purtroppo non ho foto migliori, già questa mi è costata fatica per l'impossibilità di avvicinarmi, ma la pubblico ugualmente poiché sono molto contenta della per me rara cattura.

 

---------------------------------------------------------------------------------------------

Sorry, to me is very difficult to visit people that always only leave a fav without commenting...

Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.

All rights reserved - Copyright © fotomie2009 - Nora Caracci

Un tratto della ripida e interminabile scalinata che da Porta Docciola, posta sulle mura medievali, conduce al centro storico della città di Volterra.

 

www.youtube.com/watch?v=ro98kwIpmAM

 

A stretch of the steep and interminable staircase that from Porta Docciola, located on the medieval walls, leads to the historic center of the city of Volterra.

  

Please don't use this image on websites, blogs or other media without my explicit permission. ©2009 **Elle** - All rights reserved

 

Forse capirete perché io faccio moooolta fatica a riadattarmi a questa vita ;)

La mia anima vaga ancora lá... e vi assicuro che quando la chiamo fa finta di non sentirmi ;)

 

Cari amici come succede.... ogni tanto bisogna prendere una pausa !!!! Per qualche tempo lascerò Flickr . Credo per pochi giorni ...il piacere della fottografia vince anche la fatica e la routine.

 

Ciao a tutti !!!!!

Alessandro

 

Dear friends as it happens.... sometimes needs to take a break!!!! For a few times I will leave Flickr. I believe for few days... the pleasure of the fottografia also wins the work and the routine.

 

Hi to everybody!!!!!

Alexander

Ma che fatica arrivare a vedere il fiore da vicino!

View large

When you get to the top, the fatigue disappears suddenly and you remain in silence to admire the incredible greatness of creation.

 

In cima

Quando arrivi in cima, la fatica scompare dì colpo e resti in silenzio ad ammirare l’incredibile grandezza del creato.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Con questa foto chiudo il mio anno 2011 di Flickr, ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicino, con commenti , inviti ed anche critiche, a volte molto costruttive.

Saluto ed auguro a tutti i miei e contatti un sereno 2012, ricco di speranza e felicita', che porti a voi tutto quello che di meglio possiate avere.

E' con una foto della mia vallata che vi voglio salutare, perché questo 2011 qui è stato un anno molto duro, tante persone hanno perso il lavoro e a fatica riescono ad arrivare a fine mese....... un sereno 2012 anche a loro.

 

AUGURI A TUTTI

  

With this image I close my year 2011 of Flickr, I thank all those who were close to me, with comments, invitations and even criticals, sometimes very constructive.

Greetings to all my contacts, and a peaceful 2012 full of hope and happiness, which leads you all the best that you may have.

And with a picture of my valley, I want to say goodbye, because this 2011 there has been a tough year, many people have lost their jobs and have difficulties in arriving later this month ....... a happy 2012 to them.

 

GREETINGS TO ALL

.

.

www.guidoranieridare.it/

.

www.facebook.com/TrevisoNonSoloOmbre

.

.

La mia ultima fatica…

Megastore in Roma, progetto arch. M&D Fuksas

.

Grazie per tutti i gentili commenti alle mie ultime foto!

.

.

My latest hard work…

Megastore in Rome, design by M&D Fuksas

    

Thanks for all your kind comments to my last photos

.

 

L'ho cercata, ma l'ho trovata con fatica.

Una vera fatica riuscire a caricare una foto su Flickr in questo periodo!!!!

I'm very busy!!!

The mountain natives are also made up of these creatures.

In summer they stay up high away from humans, up there where the mountains end. In autumn they descend in altitude, feel the arrival of the cold season and become less bothered by encounters with the few humans who frequent the mountains, giving good feelings and many photos.

This female noticed my arrival late because she was kneeling on her front legs to make less effort to graze the grass, but she allowed herself to be photographed by remaining quiet.

 

Il popolo delle montagne è fatto anche di queste creature.

In estate stanno in alto lontano dagli umani, lassù dove le montagne finiscono.

Qui ero quasi arrivato al casotto del guardiaparco al Lauson sopra Valnontey. Questa femmina si è accorta tardi del mio arrivo perchè era inginocchiata sulle zampe anteriori per fare meno fatica a brucare l'erba, ma si è lasciata fotografare rimanendo tranquilla.

Sembrerebbe in avanzata gravidanza, ma potrebbe anche essere un esemplare anziano. Propendo per questa ultima ipotesi, tutte le femmine incontrate quel giorno avevano con se un cucciolo, questa no.

 

All rights reserved © Nick Outdoor Photography

 

L'intera esistenza altro non è che la gioia e la fatica di liberare tutta la luce sepolta in noi

 

Ermes Ronchi

 

Il mare, in un giorno assolato, visto dal Salto della Lepre.

Verso Bonassola, Liguria

 

The whole existence is nothing else but the joy and the effort to free all the light buried in us....

Le cime della Val Ventina ed il Monte Disgrazia, scenario immutabile nel tempo, con uomini e donne piegati dal peso dello zaino.

Ma la ricompensa è sempre adeguata.

 

The Hikers

Unmatched spectacle on the Alps, today as in past.

 

Enlarged view

  

All rights reserved

  

The Sleep of Reason Produces Monsters

 

in questa ex scuola del centro di Phnom Penh trasformata in prigione per interrogatori e torture nel periodo di Polt Pot si respira a fatica.... una propagine dell'inferno...come mille ce ne sono state e come mille ce ne sono e ce ne saranno ancora, sotto i nostri occhi tutti i giorni ...é l'inferno vero .... concreto ..... di inermi e innocenti.

 

in this former school in the center of Phnom Penh converted into a prison for interrogation and torture in the Polt Pot period to breathe is very difficult .... it's an offshoot of hell, as thousand and a thousand there were and there are and there will be more, Under our eyes every day, this is a true Hell real ..... for defenseless and innocent.

 

lago d'Orta, Italy

©ALL RIGHTS RESERVED. My pictures may not be downloaded, copied, published, reproduced, uploaded, edited or used in any way without my written permission.

 

...Di colpo

oggi come allora la stessa

fatica a stare in casa

e annusando l'aria di nuovo

con la stessa smania di allora

con la stessa voglia di andare

scappare

dove non sono stato mai

 

... Primave-ee-ra, primave-ee-era

primave-ee-ra, primave-ee-era

  

(Luca Carboni)

La Re430.356 traina un merci locale da Leissigen per Thun con carri per il cemento della Rigips. Qui in transito presso Faulensee

Processed with Snapseed.

Sembra paradossale, ma la tradotta da e per Romagnano Sesia è stato il treno finora più difficile da fotografare per me.

Trovare un martedì libero per andarlo a fotografare non è stato semplice, tra brutto tempo e spedizioni a vuoto finalmente questa settimana sono riuscito a fotografarlo in modo accettabile nonostante le nuvole sullo sfondo ed una che per poco non copriva il poco sole che c'era... Ciliegina sulla torta è stata la D445 completamente ricoperta di scritte e graffiti che ho prontamente rimosso in post produzione.

Nell'attesa di una migliore occasione, in foto vediamo la tradotta in discesa verso Novara in zona San Bernardino

Dato che i treni merci in Estonia sono tutt'altro che numerosi, una delle cose più emozionanti che si possono fare è inseguire il primo che ti passa davanti: la velocità medio-bassa a cui viaggiano i convogli, il singolo binario che spesso richiede lunghe fermate per incroci o precedenze con treni passeggeri e le strade sempre sgombre dal traffico, sono tutti fattori che rendono semplice il compito.

Così, dopo un primo scatto a questo treno (flic.kr/p/2bxJThj) in località Kassinurme, ci spostiamo velocemente una quindicina di chilometri più a sud presso Mullavere, sulla linea Tapa-Tartu, dove riusciamo senza troppa fatica a realizzare un fantastico bis.

 

Since freight trains in Estonia are far from numerous, one of the most exciting things you can do is to chase the first one that passes in front of you: the low-medium speed at which the trains travel, the single track which often requires long stops for intersections with passenger trains and the streets always clear of traffic are all factors that make the task simple.

So, after a first shot of this train (flic.kr/p/2bxJThj) in Kassinurme, we quickly move about fifteen kilometers further south near Mullavere, on the Tapa-Tartu line, where we can manage without too much effort to create a fantastic encore.

[Boundaries]

During the winter months in the Po Valley , the fog is a part of the landscape, cold, dump, almost tangible.

Fog is moisture in the nostrils, is a limited landscapes. You feel isolated, almost blinded by the white. The gaze is limited and the fog tracks the boundaries.

 

There are places you always pass by, common places that turn invisible, canceled by the chaos of buildings and constructions.

The fog, greedy of space, grants you the crumbs of what encompasses, defines the boundaries forcibly, giving back, sarcastically, the most common details.

 

These details turn unique, eye-catching, aesthetically ready for photographic consecration.

The streets, the buildings and the fields are transformed into landscapes that you can only imagine. A pole, the wires of the light, a gasoline station is all that you can see.

They are the boundaries the fog gives you.”

 

CONFINI

 

"La nebbia in pianura padana, nei mesi invernali, è parte integrante del paesaggio, fredda, umida, quasi tangibile.

La nebbia è il freddo, l'umidità nelle narici, lo sguardo che fatica, il paesaggio che si chiude per isolare e delimitare lo sguardo, tracciare i Confini.

 

Ci sono luoghi davanti ai quali si passa spesso, luoghi talmente presenti da diventare anonimi immersi come sono nel caos dei fitti fabbricati dalla pianura.

La nebbia ne riscatta il loro valore; isolati dal resto del paesaggio, assurgono a linee di confine oltre le quali tutto è celato, misterioso: il paesaggio padano diventa metafisico, non più fisico. Lo senti, lo percepisci ma non lo vedi.

 

La nebbia è avida di spazio. Ti concede briciole di quello che ingloba, delimita forzatamente i confini, valorizza i dettagli, concedendoti sarcasticamente quelli che più vendono trascurati.

Li rende unici, accattivanti, esteticamente pronti alla consacrazione fotografica.

Le strade, gli edifici e i campi si trasformano in paesaggi che puoi solo immaginare. Un palo, i fili della luce, una stazione della benzina è tutto quello che ti viene concesso. Sono i confini forzati che la nebbia, avida, ti restituisce."

  

Complete Set Here

[Bonduaries]

During the winter months in the Po Valley , the fog is a part of the landscape, cold, dump, almost tangible.

Fog is moisture in the nostrils, is a limited landscapes. You feel isolated, almost blinded by the white. The gaze is limited and the fog tracks the boundaries.

 

There are places you always pass by, common places that turn invisible, canceled by the chaos of buildings and constructions.

The fog, greedy of space, grants you the crumbs of what encompasses, defines the boundaries forcibly, giving back, sarcastically, the most common details.

 

These details turn unique, eye-catching, aesthetically ready for photographic consecration.

The streets, the buildings and the fields are transformed into landscapes that you can only imagine. A pole, the wires of the light, a gasoline station is all that you can see.

They are the boundaries the fog gives you.”

 

CONFINI

 

"La nebbia in pianura padana, nei mesi invernali, è parte integrante del paesaggio, fredda, umida, quasi tangibile.

La nebbia è il freddo, l'umidità nelle narici, lo sguardo che fatica, il paesaggio che si chiude per isolare e delimitare lo sguardo, tracciare i Confini.

 

Ci sono luoghi davanti ai quali si passa spesso, luoghi talmente presenti da diventare anonimi immersi come sono nel caos dei fitti fabbricati dalla pianura.

La nebbia ne riscatta il loro valore; isolati dal resto del paesaggio, assurgono a linee di confine oltre le quali tutto è celato, misterioso: il paesaggio padano diventa metafisico, non più fisico. Lo senti, lo percepisci ma non lo vedi.

 

La nebbia è avida di spazio. Ti concede briciole di quello che ingloba, delimita forzatamente i confini, valorizza i dettagli, concedendoti sarcasticamente quelli che più vendono trascurati.

Li rende unici, accattivanti, esteticamente pronti alla consacrazione fotografica.

Le strade, gli edifici e i campi si trasformano in paesaggi che puoi solo immaginare. Un palo, i fili della luce, una stazione della benzina è tutto quello che ti viene concesso. Sono i confini forzati che la nebbia, avida, ti restituisce."

"[..]Qualcuno era comunista perché aveva bisogno di una spinta verso qualcosa di nuovo, perché era disposto a cambiare ogni giorno, perché sentiva la necessità di una morale diversa, perché forse era solo una forza, un volo, un sogno, era solo uno slancio, un desiderio di cambiare le cose, di cambiare la vita.

Qualcuno era comunista perché con accanto questo slancio ognuno era come più di se stesso, era come due persone in una. Da una parte la personale fatica quotidiana e dall’altra il senso di appartenenza a una razza che voleva spiccare il volo per cambiare veramente la vita.

No, niente rimpianti. Forse anche allora molti avevano aperto le ali senza essere capaci di volare, come dei gabbiani ipotetici.

E ora? Anche ora ci si sente come in due: da una parte l’uomo inserito che attraversa ossequiosamente lo squallore della propria sopravvivenza quotidiana e dall’altra il gabbiano, senza più neanche l’intenzione del volo, perché ormai il sogno si è rattrappito.

.. Due miserie in un corpo solo"

--

"[..]Someone was a communist because he needed an impulse to something new, because he was ready to change every day, because he felt need of a different ethic, because it was maybe only strength, flying, dreaming, it was only a burst of enthusiasm, a desire of changing everything and his own life.

Someone was a communist because all this led him to add something to himself, it was as if he were two persons in one. His personal, everyday toil on one side, and, on the other side, his feeling to be part of a race that wanted to soar in the air to really change life.

There's no regret. Maybe, even at that time, many had opened their wings without being able to fly, like hypothetical seagulls.

And now? We feel as if we were double, even now: the established man passing respectfully through his dreary everyday survival on one side, and, on the other, the seagull who doesn't even want to try and fly anymore, because his dreams have numbed.

Two kinds of misery in a sole body"

Che si guidi un potente SUV, o che si spinga a fatica una vecchia bicicletta, dovremmo ricordarci che la via che percorriamo è la stessa per tutti.

Certo, la meta è per ognuno di noi diversa, ma ci vorrebbe più tolleranza e comprensione nei possibili incroci lungo il cammino, soprattutto nei confronti di chi procede molto lentamente ….

BUON NATALE a tutti Voi !!!!!!

(a Firenze, tra il Ponte Vecchio e gli Uffizi)

 

Whether we drive a powerful SUV, or struggle to push an old bicycle, we should remember that the path we take is the same for everyone. Of course, the destination is different for each of us, but we need more tolerance and understanding in the possible crossroads along the way, especially towards those who proceed very slowly...

Merry Christmas to you all !!!!!!

(in Florence, between the Ponte Vecchio and the Uffizi)

 

Lo spettacolo che la natura offre a Ciano è caratteristico e peculiare. La forza di una continua e lenta erosione ha infatti scavato, nei secoli, creste a lama di coltello intervallate da piccole valli a forma di V: i calanchi, che creano un sinuoso movimento nel territorio. Stupende fioriture di ginestre, rose canine ed orchidee selvatiche rendono questo ambiente, dove la vegetazione, e soprattutto gli alberi ad alto fusto, fatica a svilupparsi, un paesaggio suggestivo e quasi surreale, circondato dalle verdi colline, ricche di pregiate uve, che da Ciano scendono fino alla pianura. Una cornice naturale per il piccolo paese di Ciano e le sue bellezze storico-culturali: la chiesa di San Lorenzo, che risale ai primi anni del ‘900 ed ospita un pregevole organo, il nucleo rurale con oratorio settecentesco denominato ''I Boschi'' e i ruderi delle mura castellane e di un oratorio in località Castellaccio.

 

****

 

The show that nature offers to Ciano is characteristic and peculiar. The strength of a continuous and slow erosion has in fact dug over the centuries, knife-edge ridges interspersed with small valleys in the shape of V: ​​the calanques, which create a sinuous movement in the territory. Beautiful blooms of brooms, wild roses and wild orchids make this environment, where the vegetation, and especially the tall trees, struggling to develop, an evocative and almost surreal landscape, surrounded by green hills, rich in precious grapes, which from Ciano they descend to the plain. A natural setting for the small town of Ciano and its historical and cultural beauties: the church of San Lorenzo, which dates back to the early 1900s and houses a fine organ, the rural nucleus with an eighteenth-century oratory called '' I Boschi '' and the ruins of the castle walls and an oratory in the locality of Castellaccio.

[Bonduaries]

During the winter months in the Po Valley , the fog is a part of the landscape, cold, dump, almost tangible.

Fog is moisture in the nostrils, is a limited landscapes. You feel isolated, almost blinded by the white. The gaze is limited and the fog tracks the boundaries.

 

There are places you always pass by, common places that turn invisible, canceled by the chaos of buildings and constructions.

The fog, greedy of space, grants you the crumbs of what encompasses, defines the boundaries forcibly, giving back, sarcastically, the most common details.

 

These details turn unique, eye-catching, aesthetically ready for photographic consecration.

The streets, the buildings and the fields are transformed into landscapes that you can only imagine. A pole, the wires of the light, a gasoline station is all that you can see.

They are the boundaries the fog gives you.”

 

CONFINI

 

"La nebbia in pianura padana, nei mesi invernali, è parte integrante del paesaggio, fredda, umida, quasi tangibile.

La nebbia è il freddo, l'umidità nelle narici, lo sguardo che fatica, il paesaggio che si chiude per isolare e delimitare lo sguardo, tracciare i Confini.

 

Ci sono luoghi davanti ai quali si passa spesso, luoghi talmente presenti da diventare anonimi immersi come sono nel caos dei fitti fabbricati dalla pianura.

La nebbia ne riscatta il loro valore; isolati dal resto del paesaggio, assurgono a linee di confine oltre le quali tutto è celato, misterioso: il paesaggio padano diventa metafisico, non più fisico. Lo senti, lo percepisci ma non lo vedi.

 

La nebbia è avida di spazio. Ti concede briciole di quello che ingloba, delimita forzatamente i confini, valorizza i dettagli, concedendoti sarcasticamente quelli che più vendono trascurati.

Li rende unici, accattivanti, esteticamente pronti alla consacrazione fotografica.

Le strade, gli edifici e i campi si trasformano in paesaggi che puoi solo immaginare. Un palo, i fili della luce, una stazione della benzina è tutto quello che ti viene concesso. Sono i confini forzati che la nebbia, avida, ti restituisce."

Eravamo quasi arrivati. La salita è stata anche divertente, un po' diversa dal solito, con dei punti un po' più difficoltosi. Ma ora si iniziava ad essere stanchi.

Era circa l'una e mezza ed io avevo una fame boia ( non so se si dice. Avevo preso un thé alle 6 ), un freddo boia. ( mi veniva in mente la 'carica dei 101 ... Mamma, ho fame!.. ed io ho provato a dirlo, ma niente ) Sul mare c'erano 9 gradi, ma qui tirava un vento gelido. Non so che temperatura fosse, ma avevo le mani quasi congelate. Poi ero sempre in cannottierina traforata, perché mi aspettavo da un momento all'altro che ci fermassimo per mangiare qualcosa, ed aspettavo a tirare fuori la giacca dallo zaino. Invece chi guidava la gita continuava e continuava, tra pietroni, rovi e profumo di timo. Avevano deciso di oltrepassare la sella per vedere se ci fosse un posto più riparato, e anche per il panorama. Si intravedeva il mare e sembrava un miraggio... Incombeva un cielo plumbeo, gonfio di pioggia, ma per fortuna non è piovuto ( anche perché io, un po' troppo ottimista, non avevo portato una mantella per ripararmi).

Mi aspettava comunque ancora una discesa tra pietroni 'rompigambe'.

Un po' faticoso.

 

Monte Fasce, 845 m

Liguria

 

Fatigue

Delusa dai primi falsi tepori, la preziosa fauna Alpina, fatica ancora a trovare Erba tenera e Primaverile...

 

Buona settimana a tutti!

  

Google+

  

www.facebook.com/WashiInPuntadiPiedi

  

Facebook

  

Fotocommunity

  

500px

  

Twitter

  

National Geographic

  

www.flickr.com/photos/troise/

La Vallée d'Aoste à ma guise - La Valle d'Aosta a modo mio - Aosta Valley in my own way

 

Vivre en Montagne, au quotidien, pour satisfaire la Curiosité de la Photographie de la Nature...

 

Valle d'Aosta - Vallée d'Aoste

(Une Montagne d'émotions...)

 

Clickalps Photography - Troise Carmine - Washi

  

I miei Video amatoriali su:

 

vimeo.com/user7762156/videos

  

www.youtube.com/user/Washi59/videos

  

www.dailymotion.com/WASHI59

 

Canon EOS 7D

 

www.photo4u.it/album_personal.php

  

www.tumblr.com/blog/troisecarmine

  

www.linkedin.com/in/troisecarminewashi?trk=nav_responsive...

  

www.instagram.com/troise_carmine_washi/

  

In fondo andare in montagna è salire.

Salire sempre più su, con fatica e perseveranza, spesso sfidando le proprie forze, verso il cielo, l'immensità, la bellezza...la felicità

 

Verso il Monte Armetta, Piemonte

 

A way towards the sky

 

At the end, going to the mountains means going up.

Going higher and higher, with effort and perseverance, often challenging our own strength, towards the sky, the immensity, the beauty.... The happiness

in certe sere, non serve conoscersi per sedersi vicini. Basta un piatto caldo, un sorriso accennato, e quella luce che avvolge tutti allo stesso modo. In fila, fianco a fianco, sconosciuti condividono il silenzio e il rumore delle bacchette, il profumo del brodo, la fatica della giornata. E per un istante, la distanza si scioglie.

 

時には、隣に座るのに名前なんていらない。温かい料理と、ほんのりとした笑顔、みんなを包むやさしい光。見知らぬ人たちが肩を並べて、静けさと箸の音、だしの香り、今日一日の疲れを分かち合う。その一瞬、距離は溶けていく。

 

On some nights, there's no need to know each other to sit side by side. A warm dish, a half-smile, and the light that wraps everyone the same. Strangers in a line share silence and the clatter of chopsticks, the scent of broth, the weariness of the day. And for a moment, distance disappears.

1 3 4 5 6 7 ••• 79 80