View allAll Photos Tagged Takumar

Olympus E-M5 with M42 Pentax Super-Takumar 135mm f/2.5

SMC Takumar 200mm f4.0

 

YN560III thru white Fstopper Disc camera left, 2nd YN560III behind subject as rim.

 

Triggered by YN560 TX

Tele-Takumar 300mm 1:6.3

Elena non si è data per vinta e non ha abbandonato l'azienda di famiglia. La Lavorazione Pinoli - fondata nel lontano 1971 da Edo, Mauro Lanini e Loreno Gallai - era una solida realtà manifatturiera. L'arrivo, improvviso, della cimice americana delle conifere (un insetto parassita alloctono del pino mediterraneo) si è però abbattuto come un ciclone nella costa tirrenica distruggendo intere realtà aziendali. Impossibile raccogliere pigne e ricavarne pinoli. Semplicemente non c'era più nulla da fare. Di pinoli nemmeno l'ombra.

 

Ma darsi per vinti non è stata però un'opzione. Mai.

 

Con lungimiranza e attenzione l'azienda si è trasformata nell'attuale Maremmana Pellet: dalla raccolta dei pinoli alla gestione del patrimonio agroforestale della pineta leopoldina di Principina, Marina di Grosseto e non solo. La tutela dell'ambiente diventa una risorsa: dal legno si può ricavare il pellet, un prezioso combustibile di origine naturale.

 

Una scelta, che oggi, a distanza di anni, si è rivelata intelligente e redditizia. In un contesto nel quale l'approvvigionamento di combustibili fossili è diventato una sfida geopolitica e ambientale lo sfruttamento, responsabile, delle risorse agroforestali si è trasformato in un asset economico fondamentale per l'Italia e non solo.

 

Una risorsa, quella del pellet, che purtroppo non è ancora sfruttata a fondo in tutto lo stivale. Nonostante l'immensa quantità di foreste, infatti, il combustibile ricavato dalla lavorazione del legno continua in gran parte ad essere importato dai paesi produttori (Nord Europa e Austria soprattutto) con notevoli aumenti del prezzo finale. Così, nonostante il nostro Paese sia il più grande produttore di stufe a pellet a livello europeo, non ci sono abbastanza aziende che riescano a rispondere alla sempre più crescente domanda interna. L'ennesima contraddizione di una economia nazionale che sempre più spesso si rivela pigra nell'innovarsi tranne quando c'è da brandire vuoti slogan accattivanti.

 

Così, nel silenzio che un po' contraddistingue la Maremma e i suoi abitanti da sempre, una realtà piccola e familiare è diventata un esempio di economia circolare rispettosa dell'ambiente ben prima che questi argomenti finissero, spesso a sproposito, sulla bocca di tutti: dai politici agli influencer, interessati più a voti e alla fama che alla realizzazione di un progetto economico e lavorativo con solide basi.

 

Ho voluto fotografare perché raccontare con obiettività la propria terra, i luoghi dell'infanzia, le proprie radici è - probabilmente - la più difficile sfida per ogni narratore. E le sfide, quando si presenta l'opportunità, vanno raccolte.

 

Un motivo in più, quindi, per fotografare l'impegno di Elena, Loreno e Mauro attraverso le immagini del loro lavoro e del luogo dove - con impegno costante - si prendono cura con attenzione e sacrificio per consolidare una piccola realtà economica che è diventata il simbolo della resistenza e della forza di volontà. Cambiare si può e si deve.

 

Il mutamento climatico, le avversità ecologiche e i cataclismi economici modificano le nostre esistenze, i nostri sogni e le nostre aspettative. Ma resistere non solo è possibile ma anche doveroso. Queste immagini provano a testimoniarlo.

   

Spotmatic with 50mm macro takumar

Pentax with TAKUMAR-A 28-80mm

Taken with SMC Takumar 50/1.4 @ 1.4

Takumar 58/2 +2cm extension

October 2022 Lens Update:

Purchased in June 2021.

This wasn't an expensive lens to purchase, though I now regard this lens as a bit of a jewel.

It's a lovely small little lens. Great bubble Bokeh and that was a real surprise.

Other so-called bubble Bokeh lenses can be very expensive.

Lens has a small 46mm filter thread.

 

More info...

 

www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Super-Auto-Takumar-5...

 

lens-db.com/asahi-auto-takumar-55mm-f2-1958/

  

I swear these old M42 lenses have their own personality, this was taken with a Super-Takumar 55mm f1:2

 

super-takumar 28mm f3.5

Old metal. Super Takumar 55mm f2

my Asahi Takumar (screwmount, M42) collection as it was 3+ years ago, ranging from the fish-eye S-M-C 17/4 on the bottom left, to S-M-C 300/4 on the back. The collection has grown by some aditions, notably the S-M-C version of the 24mm Takumar (the one pictured above is the "super" version) and the 49mm filter thread version of the 35/2 Takumar(the one pictured above, front row, right, is the first version with 67mm thread and radioactive thorium-oxide elements!). I love Takumars!

takumar 35/3.5 + 50/4 + 135/3.5

fuji color

While watching 007 classic You Only Live Twice, was struck by this interesting shot - Japanese spook girl's car equipped with Takumar lenses.

 

Super-Takumar 1:1.4 50mm on the left is of course the old classic - radioactive thorium rear element lens commonly plagued by yellowing problem. Once yellowing is cured by exposure to UV light - terrific lens.

 

The other lens - Quartz-Takumar 3.5/85mm on the right is something not commonly found - an experimental lens for UV photography primarily for scientific purposes. The fact that movie producers decided to equip the car with such a rare and exotic lens is amazing, its almost like they used the real spy car for the shoot.

Takumar 200mm f4

Spotmatic F + MX

S-M-C Takumar 105/f2.8

Super Takumar 28/f3.5

S-M-C Takumar 20/f4.5

Super Takumar 200/f4

S-M-C Takumar 50/f1.4

Takumar 100mm 1:3.5 (Triplet)

There's always one...

  

This was shot wide open (2.5) or f2.8 most. This is a non crop. It took a few times to nail the focus on the bulb that's lost it's light, but that's quite a far bit away from the centre, I really didn't expect it to hold that level of sharpness that far from centre wide open like this.

I really really like this lens :)

 

Original size here for inspection; farm1.staticflickr.com/950/40039180400_3fae13581f_o.jpg

SMC Takumar 55mm 1,8 @ F1,8

1 2 ••• 20 21 23 25 26 ••• 79 80