View allAll Photos Tagged Signora
Sagra del Fuoco - Recco - Edizione 2024
Festa della Madonna del Suffragio
I festeggiamenti nascono in onore di Nostra Signora del Suffragio, Patrona e Protettrice di Recco. La festa è organizzata dai 7 Quartieri di Recco, Bastia, Collodari, Liceto, Ponte, San Martino, Spiaggia e Verzemma che si sfidano in una due giorni di spettacoli pirotecnici di altissimo livello.
Sito ufficiale:
www.sagradelfuoco.it/index.php?option=com_content&vie...
-------------------------
Qui una immagine dello spettacolo pirotecnico svoltosi Sabato 7 Settembre 2024 a partire dalle ore 23:00:
Molo di Ponente, esibizione del quartiere Spiaggia curato da Luigi Di Matteo - Sant'Antimo (NA)
-------------------------
Fire Festival - Recco - 2024 Edition
Festa della Madonna del Suffragio
The celebrations were born in honor of Our Lady of Suffragio, Patron and Protector of Recco. The festival is organized by the 7 Districts of Recco, Bastia, Collodari, Liceto, Ponte, San Martino, Spiaggia and Verzemma who compete in two days of high-level fireworks shows.
Official website:
www.sagradelfuoco.it/index.php?option=com_content&vie...
-------------------------
Here is an image of the fireworks show that took place on Saturday 7 September 2024 starting at 11:00 pm:
West wharf, performance of the Spiaggia district curated by Luigi Di Matteo - Sant'Antimo (NA)
----------------------
5025
Sagra del Fuoco - Recco edizione 2023.
-----------------------------------------------------------------
Festa della Madonna del Suffragio
I festeggiamenti nascono in onore di Nostra Signora del Suffragio, Patrona e Protettrice di Recco. La festa è organizzata dai 7 Quartieri di Recco, Bastia, Collodari, Liceto, Ponte, San Martino, Spiaggia e Verzemma che si sfidano in una due giorni di spettacoli pirotecnici di altissimo livello.
Sito ufficiale:
www.sagradelfuoco.it/index.php?option=com_content&vie...
Qui una immagine dello spettacolo pirotecnico offerto dal Quartiere Bastia dal molo di levante. Curato da Piromagia di Gaetano Russo - Pannarano (BN) - Giovedi 7 settembre 2023
--------------------------------------------------------------
Feast of the Madonna del Suffragio
The celebrations are born in honor of Our Lady of Suffrage, Patron and Protector of Recco. The party is organized by the 7 districts of Recco, Bastia, Collodari, Liceto, Ponte, San Martino, Spiaggia and Verzemma who compete in two days of top-level fireworks shows.
official website:
www.sagradelfuoco.it/index.php?option=com_content&vie...
Here is an image of the fireworks show offered by the Bastia district from the eastern pier. Curated by Piromagia by Gaetano Russo - Pannarano (BN) - Thursday 7 September 2023
----------------------------------
1344
Questa signora è Olga. Luca è suo marito. Troppo forte la tentazione di ritrarla con la Holga. Non ho delle Diana fra le mie machine lomografiche, ma per fortuna neanche delle Diana fra le mie amiche.
This lady is Olga, Luca is her husband. Too much the strive to portrait her with a Holga. I have no Diana cameras, but fortunately neither Dianas within my friends.
TMX PX125 120. Developed Rodinal (Adonal) 1:50, 15 min
Printed Ilford RC Variable contrast. Split filters: Filter 0 18"; filter 4+½ 10". Selenium acrhival toned. Epson pro V750 scan
Ah. by the way: the sun has impressed "Kodak 13"upon the film of Luca. I thought it filtered through the back red window of the camera, but talking with Jim Rohan, he said to me that the impression could better have jump in the camera through a leakage of the back. Watching to the white stripes I think He's right. I've never foresaw this kind of flare. Pretty trendy in Lomography, quite disappointing for other tasks.
1. Fabric doll-La signora Bertolotti, 2. summer baby dress, 3. Three friends, 4. 18/365*, 5. iroiro pochette, 6. The Rag-Snowflakes, 7. French Romance collection, 8. cold heart, 9. Little white bear_in the cup, 10. Yellow Grey Flower Garland, 11. lo and beholdness..., 12. Cotton XL Size Net Bag, 13. Little Circus Doggy, 14. Untitled, 15. 234:365
---- looking for Lady Florence .... ----
The mausoleum of Lady Florence Trevelyan, and Mrs. Maria.
Mrs. Maria, nice and very kind person, is the owner and affectionate guardian of the mausoleum where lie the mortal remains of Lady Florence (location "Francisi" Castelmola). (Originally the tomb of Florence was about 50-100 meters from here, looking like a tomb from the Roman era, then partly collapsed, perhaps following the terrible earthquake of Messina in 1908 ).
...................
Il mausoleo di Lady Florence Trevelyan, e la signora Maria.
La signora Maria, persona squisita e gentilissima, è la proprietaria e custode affezionatissima del mausoleo dove giacciono le spoglie mortali di Lady Florence (località "Francisi", Castelmola). (Originariamente la tomba di Florence si trovava a circa 50-100 metri da qui, assomigliante ad una tomba di epoca romana, come se ne trovano diverse nei dintorni di Taormina, successivamente in parte crollò, forse in seguito al terribile terremoto di Messina del 1908).
------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
This is a short and long collection of photographs, almost all made in Taormina (Sicily), and is divided into two parts: the first part I have included a few pictures, I put a few moments I catched in the alleys of the small Sicilian town, in the second part (the first to appear on Flickr) in which I tried to rebuild and at the same time to remember the singular feminine figure of Lady Florence Trevelyan, an English noblewoman, lover of art, botany, ornithology, travels, the arts magical and esoteric; she loved animals, but actively helped a lot of people; Taormina is to her that owes much of its luck; this Lady, hosting famous people of the time, contributed not a little to make known the beauty of this village Siculo to the whole world (and she improved and embellished much Taormina).
Lady Florence was born in Hallington On February 7, 1852, but soon became an orphan at the age of two years (his father committed suicide in 1854); his mother Catherine Anne was the maid of honor of Queen Victoria: the Queen which became attached enormously to Florence, and the Queen loved her like a true daughter. Florence at age 27, in 1879 was forced to leave everything to face a long journey lasting more than two years (Lady Florence fell prey to the notorius charms of the future Edward VII, who was already married; this sort of thing never went over well with Victoria, so Florence was asked to leave England). Lady Florence returned to his homeland for a short period, to be again driven out for an exiled perennial: She never returned to England (though, a generous monthly annuity was given hers on the orders of the Queen Victoria). Florence traveled widely, reached India, went to Burma, arrived in Australia she performed as a singer, and then finally arrive in February 1884 in Taormina: here you will stay until the end of his life (she died October 4, 1907 ). At Taormina she met the then mayor, the rich prof. Salvatore Cacciola, doctor, passionate student and Grand Master of Freemasonry: it is said that Lady Florence fell in love when she sought his help to cure "Sun", one of his dogs; from here to their wedding was a short step.
Lady florence bought several lots of land, created the current Public Garden of Taormina, planted olive trees, cypresses, exotic trees, and built those features buildings in oriental style; She bought by the former mayor the "Isola Bella" (She built an house and She planted trees and exotic plants, Mediterranean pines, as well as the inevitable cypress); She bought many arid and barren lands around Taormina (Mount Venus, Monte Croce, Monte Porretta) and they become rich in vegetation, with many farmers she had taught the art of the English garden. Many people went knocking to her door, in financial difficulties, usually farmers and fishermen (also Oscar Wilde, disgraced by charges of homosexuality, received financial aid from Lady Florence), She made a major sewing school for young girls of Taormina, and instituted for their 87 wedding dowries. Fate was once again mocking her: the only child she had named Edward, died in childbirth. It was in use at the time, bathing in bathtubs filled with cold water of the sea (even the photographer Von Gloeden was addicted to this habit), but this proved fatal, Lady Florence died of pneumonia at the age of 55. For her express wish, She was buried in a district of Castelmola (accompanied by large numbers of Sicilian people, it tells of an endless line, to the sound of "ciaramelle", which reminded her bagpipes of her distant Scotland), district called "Francisi" in her memory (this term according to a medieval custom). In her will, Lady Florence forced heirs not to hunt in his vast possessions, not to build, and to accept and to help dogs and birds. Lady Florence was the first woman (not only in Sicily) to be allowed to be part of Freemasonry.
The writer Guido Gozzano, was inspired by Lady Florence, when he wrote the novel "Alcina".
----------------------------------
Questa è una raccolta di fotografie breve e lunga, quasi tutte realizzate a Taormina (Sicilia), raccolta che ho diviso in due parti: nella prima parte ho inserito alcuni ritratti, ho messo alcuni momenti colti nei vicoli del piccolo paese Siciliano, nella seconda parte (la prima ad apparire su Flickr) ho tentato di ricostruire, ed al contempo ricordare, la singolarissima figura di Lady Florence Trevelyan, una nobildonna Inglese amante dell'arte, della botanica, della ornitologia, dei viaggi, delle arti magiche ed esoteriche; lei, che fu una convinta animalista ante litteram, non si limitò ad amare solo gli animali, ma aiutò fattivamente persone di ogni ceto sociale, ebbe ricchezze ma al tempo stesso pagò prezzi altissimi in sofferenza e dolore: Taormina deve a lei molta della sua fortuna, poichè questa Lady, ospitando nei suoi possedimenti illustri e famosi personaggi dell'epoca, contribuì non poco a far conoscere al mondo intero le bellezze di questo paesino Siculo (ella stessa migliorò ed abbellì ancor più Taormina).
Lady Florence nacque in quel di Hallington il 7 febbraio del 1852, divenne ben presto orfana all'età di due anni ( il padre morì suicida nel 1854); sua mamma Catherine Anne era la dama di compagnia della regina Vittoria, la quale regina si affezionò enormemente a Florence, sì da amarla come una vera figlia. All'età di 27 anni, nel 1879 venne imposto a Florence di lasciare l'Inghilterra per affrontare un lungo viaggio, che sarà della durata di più di due anni (si ipotizza per farle dimenticare una relazione che non sarebbe mai dovuta accadere, col figlio della regina Vittoria, il futuro re Edoardo VII, che a quel tempo era già sposato; sembra che non sia stata affatto la gelosia della moglie di Edoardo, bensì la rigidità della madre Vittoria a decretarne l'esilio). Lady Florence dopo questo primo viaggio ritornò nella sua Inghilterra, ma vi restò ben poco, infatti dopo un brevissimo periodo Lady Florence venne nuovamente allontanata in esilio, e questa volta lo sarà per sempre: Florence non ritornerà mai più nella sua Inghilterra (un generoso vitalizio mensile le fu dato comunque su ordine della stessa Regina Vittoria, ovvio che ciò le fu indispensabile, essendo così lontana da casa). Florence viaggiò molto, raggiunse l'India, andò in Birmania, giunta in Australia si esibì come cantante, per poi infine giungere nel febbraio del 1884 a Taormina: qui vi resterà fino all'ultimo dei suoi giorni (lei morirà il 4 ottobre 1907). A Taormina ebbe modo di conoscere l'allora sindaco, il ricco prof. Salvatore Cacciola, medico, appassionato studioso e Gran Maestro della Massoneria: si racconta che Lady Florence se ne innamorò quando lei cercò l'aiuto del medico per curare "Sole", uno dei suoi cani; da qui al loro matrimonio, il passo fu breve.
Lady florence acquistò numerosi lotti di terreno, realizzò l'attuale Giardino Pubblico, vi piantò ulivi, cipressi, alberi esotici, costruì quelle caratteristiche costruzioni in stile birmano-orientale; acquistò dall'ex sindaco L'Isola Bella (vi costruì una casetta, e l'Isola, che altro non era che un ammasso brullo di scogli, divenne rigogliosa come la vediamo oggi, vi piantò alberi e piante esotiche, pini mediterranei, nonchè gli immancabili cipressi, così presenti in quasi tutta la cittadina); acquistò numerosi terreni intorno a Taormina (Monte Venere, Monte Croce, Monte Porretta) sicchè da aridi e brulli che erano, li fece diventare ricchi di vegetazione (infatti aveva al soldo numerosi contadini ai quali aveva insegnato l'arte del giardino all'Inglese). Alla sua porta andarono a bussare numerose persone in difficoltà economiche, in genere contadini e pescatori, mai fu chiusa loro la porta... (anche Oscar Wilde, caduto in disgrazia per l'accusa di omosessualità, ricevette un aiuto finanziario dalla Lady); realizzò una importante scuola di cucito per le giovanette di Taormina, dando loro la possibilità di potersi mantenere da sole; istituì 87 doti di matrimonio per le ragazze Taorminesi (all'epoca una ragazza senza dote non aveva molte possibilità di formarsi una famiglia). Il destino infine fu ancora una volta beffardo con lei: l'unico figlio che lei ebbe, di nome Edoardo, morì durante il parto, il padre era un medico, tentò di rianimarlo, ma non ci fu nulla da fare. Era in uso all'epoca, fare bagni nelle vasche da bagno ricolme di acqua gelata di mare (anche il fotografo Von Gloeden era dedito a tale usanza, ma lui usava immergersi in acqua di mare calda, riuscendo a trovare in questa forma di talassoterapia una cura per la tisi, della quale era affetto): questa usanza fu fatale a Lady Florence, che morì di broncopolmonite a 55 anni di età. Per suo esplicito desiderio, la Trevelyan fu seppellita in una contrada di Castelmola (accompagnata da tantissima gente del luogo, si racconta di una fila interminabile di persone, al suono delle zampogne, che le ricordavano le cornamuse della sua lontana Scozia); la contrada dove fu seppellita (in quella la Lady aveva un'altra dimora), fu chiamata "Francisi" in sua memoria (tale termine indicava, secondo una usanza medioevale, una generica provenienza straniera, qualinque essa fosse). Nel suo testamento Lady Florence obbligò gli eredi a non cacciare nei suoi vasti possedimenti, a non costruire, ad accogliere e curare cani ed uccellini. Lady Florence fu la prima donna ad essere ammessa a fare parte della massoneria. Importò in Sicilia les tableaux vivants (i quadri viventi) e anche le sfilate dei carri in fiori a Palermo. Lo scrittore Guido Gozzano scrisse il romanzo "Alcina" ispirandosi a Lei.
Neanche a me le amicizie della signora Cancellieri piacciono. Così come non mi piacciono quelle di chi riceve troppi sostegni dall'establishment. Ma ciò che sopratutto mi allarma è quest’aria mefitica (esalazione nociva per tutti) piena di veleni, dove si intravedono strani spionaggi e macchine del fango. Si aggiunga che quasi tutto il sistema informativo è nelle mani di pochi miliardari che non nascondono i loro disegni politici. Dove si vuole arrivare? Si intravvede il ritorno del più vecchio e usurato modo di fare politica.
Neither do I. friendships Lady Chancellors like. Just as I do not like those who receive too much support by the establishment. But above all, what alarms me is this air pestilential (noxious exhalation for all) full of poisons, where one can see strange espionage and machines of the mud. He added that most of the information system is in the hands of a few billionaires who do not hide their political designs. Where we want to go? We can see the return of the older and worn way of doing politics.
.
Cimitero del Verano - Roma -> cimitero comunale monumentale Campo Verano
.
© All Rights Reserved
Use without permission is illegal.
Nostra Signora, located just outside the village of Tergu, is (together with this gate, where i´m standing) the last remaining building of a former monastery. The monastery is gone - and now this is the parish church of Tergu.
The construction of Nostra Signora is attributed to Marianus I, who was the "Giudice" (judge/king) of Torres from 1065 to 1082. Workers from Pisa and the Lombardy built it. The church was consecrated in 1117 and in 1122 it dependent on the famous abbey of Montecassino, founded by Saint Benedict.
The façade´s upper part crumbled down during the centuries, so in the 12 century this church was even more impressing.
Nostra Signora del Golpe liberaci dal male
Quanti peccati abbiamo da farci perdonare
Io che non credo a niente io che non so pregare
Ti prego di non farci più aspettare
Più aspettare
Nostra Signora del Golpe liberaci il cammino
Da queste anime nere uomini del destino
E quando i commedianti saranno andati a casa
Candele accese e fiori alla tua chiesa
Che festa di bandiere
E di parole nuove
Che festa di bandiere sotto il sole
Cantare e camminare
Nell’aria che si muove
Cantare e camminare sotto il sole
Sotto il sole
Nostra Signora del Golpe noi siamo ancora vivi
Abbiamo una bandiera con i buoni ed i cattivi
Non siamo più cileni asiatici africani
Noi siamo solamente esseri umani
Che festa di bandiere
E di canzoni nuove
Che festa di bandiere sotto il sole
Cantare e camminare
Nell’ aria che si muove
Cantare e camminare sotto il sole
Sotto il sole
Vento di tramontana quando ritornerai
Ancora la campana suonerai
E tutti i miei fratelli ritorneranno miei
Anche se non ritorneranno mai
Nostra Signora del Golpe liberaci dal male
Quanti peccati abbiamo da farci perdonare
Io che non credo a niente io che non so pregare
Ti prego di non farci più aspettare
Che festa di bandiere
E di canzoni nuove
Che festa di bandiere sotto il sole
Cantare e camminare
Nell’ aria che si muove
Cantare e camminare sotto il sole…sotto il sole
Soundtrack, Edoardo De Angelis, “Nostra Signora del Golpe"
Model~ Rissa Friller
Hyper Culture Blacklace Collection ~ Signora
Photographer~ LovelyMiwako7399 Menna
Italian postcard. Novella Film. Rizzoli 1934 - XXII, Milano. Enrico Benfer and isa Miranda in La signora di tutti (Max Ophüls, 1934).
Handsome Italian-German actor Enrico Benfer (1905–1996) a.k.a. Federico or Friedrich Benfer worked in Germany and as well as in Italy and other European countries. He often co-starred with his later wife, Jenny Jugo.
Isa Miranda (1905–1982) was the only international film star produced by the Italian fascist cinema. In Hollywood she was billed as the ‘Italian Marlene Dietrich’, and played femme fatale roles. Later she became one of the most significant European film actresses during the 1940s and early 1950s.
For more postcards, a bio and clips check out our blog European Film Star Postcards Already over 3 million views! Or follow us at Tumblr or Pinterest.
Nostra Signora di Cabu Abbas is a single nave Romanesque church, about 500m west of the Nuraghe Santu Antine (seen in the backdrop left to the wall of the sacristy). Erected within the 12th/13th century the church was once in the center of a village, that meanwhile completely vanished.
Il reverendo Wiley mi sconsigliò di divorziare
per il bene dei figli,
e il giudice Somers fece lo stesso con lui.
Tirammo avanti fino alla fine del sentiero.
Ma due figli davano ragione a lui,
e due davano ragione a me.
E i due che tenevano per lui accusavano me,
e i due che tenevano per me accusavano lui,
e in ogni caso soffrivano.
E tutti erano tormentati dalla colpa d'aver giudicato,
e con l'animo angosciato perché non potevano ammirare
ugualmente lui e me.
Un giardiniere sa che le piante cresciute in cantina
o sotto una pietra sono contorte e gialle e stentate.
E nessuna madre farebbe succhiare al suo bimbo
latte malato dal seno.
Ma giudici e predicatori consigliano di allevare le anime
dove non c'è sole, ma soltanto penombra,
non calore, ma solo umido e freddo -
giudici e predicatori!
(Edgar Lee Masters, "Antologia di Spoon River" , "La signora Bliss)
----------------------------
Reverend Wiley advised me not to divorce him
For the sake of the children,
And Judge Somers advised him the same.
So we stuck to the end of the path.
But two of the children thought he was right,
And two of the children thought I was right.
And the two who sided with him blamed me,
And the two who sided with me blamed him,
And they grieved for the one they sided with.
And all were torn with the guilt of judging,
And tortured in soul because they could not admire
Equally him and me.
Now every gardener knows that plants grown in cellars
Or under stones are twisted and yellow and weak.
And no mother would let her baby suck
Diseased milk from her breast.
Yet preachers and judges advise the raising of souls
Where there is no sunlight, but only twilight,
No warmth, but only dampness and cold--
Preachers and judges!