View allAll Photos Tagged Signora
Santuario di Nostra Signora di Montallegro
Liguria
On July 2, 1557 they say there was the apparition of our Lady to a poor farmer on this mountain
“……………………………………”
“…………………………………..”
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. Press the “L” button to zoom in the image;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi il tasto “L” per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
... every two months, my Provincial Health Authority of Messina (Sicily) sends me on a mission for three days (from Taormina) to the Civil Hospital of Lipari, located in via Saint Anne ... In my spare time, free from commitments of work, I dedicate myself to my photographic passion; the photographs I present here were all taken in February of this year 2022; I took photos according to the dictates of street photography, I made some portraits, having always met people in the hand and very willing to let themselves be photographed (maybe ... that the islanders are open-minded, eager and used to communicate with strangers ..?!), some portraits were made of people intent on their work, some fishermen were intent on repairing their nets, a lady showed me one of her beautiful work, a blanket she made with knitting needles , hanging on her balcony (it reminded me of the shawls my grandmother made, also made with hand knitting needles); all the photos were taken in the city of Lipari, except three, taken in the dark in the port of Milazzo, the port of departure and arrival with hydrofoils (but there is also the ship) for the Aeolian Islands.
….ogni due mesi, la mia Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, mi manda in missione per tre giorni (da Taormina) all’Ospedale Civile di Lipari, situato in via Sant’Anna …Nei ritagli di tempo, libero dagli impegni di lavoro, mi dedico alla mia passione fotografica; le fotografie che qui presento sono state tutte realizzate nel mese di febbraio di quest’anno 2022; ho realizzato foto secondo i dettami della fotografia di strada (street photography), ho realizzato alcuni ritratti, avendo incontrato sempre persone alla mano e molto disponibili nel lasciarsi fotografare (sarà forse…che la gente isolana è di mentalità aperta, desiderosa ed abituata a comunicare con gli estranei..?!), alcuni ritratti sono stati eseguiti a persone intente nei loro lavori, alcuni pescatori erano intenti a riparare le loro reti, una signora mi ha mostrato un suo bellissimo lavoro, una coperta da lei realizzata coi ferri a maglia, appesa nel suo balcone (mi ricordava gli scialli che realizzava mia nonna, anch’essi realizzati coi ferri a mano); tutte le foto sono state realizzate nella città di Lipari, tranne tre, realizzate col buio nel porto di Milazzo, scalo di partenza e di arrivo con gli aliscafi (ma c’è anche la nave) per le isole Eolie.
Santuario Nostra Signora della Guardia, Genova
Il sole ci aveva sfiancati, resi febbrosi ; ora la nebbia ci placa, ci fa rientrare in noi. Le finestre aperte sono come finestre chiuse, non offrono visioni , ma solo tende di grigio. È tempo di chiuderle e riscoprire la casa
( Adriana Zarri )
The sun had exhausted us, made feverish; now the fog quietens us, to return into ourselves. The open windows are like shut windows, don't offer visions but only curtains of grey. It's time to close them and rediscover the home
Oggi sono stata a trovare la signora Lia che gestisce il rifugio per cani Agrilia a Ponte Pattoli (PG). Sicuramente ci tornerò perché i suoi cani sono bellissimi!
Today I have been to see Mrs. Lia who runs the Agrilia dog shelter in Ponte Pattoli (PG). Surely I will come back because her dogs are beautiful!
“……………………………………”
“…………………………………..”
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. Press the “L” button to zoom in the image;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi il tasto “L” per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
... every two months, my Provincial Health Authority of Messina (Sicily) sends me on a mission for three days (from Taormina) to the Civil Hospital of Lipari, located in via Saint Anne ... In my spare time, free from commitments of work, I dedicate myself to my photographic passion; the photographs I present here were all taken in February of this year 2022; I took photos according to the dictates of street photography, I made some portraits, having always met people in the hand and very willing to let themselves be photographed (maybe ... that the islanders are open-minded, eager and used to communicate with strangers ..?!), some portraits were made of people intent on their work, some fishermen were intent on repairing their nets, a lady showed me one of her beautiful work, a blanket she made with knitting needles , hanging on her balcony (it reminded me of the shawls my grandmother made, also made with hand knitting needles); all the photos were taken in the city of Lipari, except three, taken in the dark in the port of Milazzo, the port of departure and arrival with hydrofoils (but there is also the ship) for the Aeolian Islands.
….ogni due mesi, la mia Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, mi manda in missione per tre giorni (da Taormina) all’Ospedale Civile di Lipari, situato in via Sant’Anna …Nei ritagli di tempo, libero dagli impegni di lavoro, mi dedico alla mia passione fotografica; le fotografie che qui presento sono state tutte realizzate nel mese di febbraio di quest’anno 2022; ho realizzato foto secondo i dettami della fotografia di strada (street photography), ho realizzato alcuni ritratti, avendo incontrato sempre persone alla mano e molto disponibili nel lasciarsi fotografare (sarà forse…che la gente isolana è di mentalità aperta, desiderosa ed abituata a comunicare con gli estranei..?!), alcuni ritratti sono stati eseguiti a persone intente nei loro lavori, alcuni pescatori erano intenti a riparare le loro reti, una signora mi ha mostrato un suo bellissimo lavoro, una coperta da lei realizzata coi ferri a maglia, appesa nel suo balcone (mi ricordava gli scialli che realizzava mia nonna, anch’essi realizzati coi ferri a mano); tutte le foto sono state realizzate nella città di Lipari, tranne tre, realizzate col buio nel porto di Milazzo, scalo di partenza e di arrivo con gli aliscafi (ma c’è anche la nave) per le isole Eolie.
Oggi sono stata a trovare la signora Lia che gestisce il rifugio per cani Agrilia a Ponte Pattoli (PG). Sicuramente ci tornerò perché i suoi cani sono bellissimi!
Today I have been to see Mrs. Lia who runs the Agrilia dog shelter in Ponte Pattoli (PG). Surely I will come back because her dogs are beautiful!
Regno Unito, Londra, Battersea, Estate 2020
L'Albert Bridge è un ponte stradale sul fiume Tamigi che collega Chelsea a Battersea e fu completato nel 1873. In origine era un ponte a pedaggio, ma perché commercialmente senza successo, sei anni dopo la sua apertura fu dichiarato pubblico. I caselli sono rimasti sul posto e sono gli unici esempi ancora esistenti in città. Soprannominato "La signora tremolante" a causa della sua tendenza a vibrare quando un gran numero di persone vi camminavano, il ponte ha ancora cartelli al suo ingresso che chiedono alle truppe di rompere passo mentre attraversano il ponte. Nel 1992, è stato dipinto con colori insoliti al fine di renderlo più visibile, ed evitare di essere danneggiato dalle imbarcazioni. Di notte è illuminato da 4.000 lampadine, che lo rendono uno dei monumenti più suggestivi della West London. Il suo attuale aspetto caratteristico e suggestivo ha portato al suo uso come ambientazione per numerosi film ambientati nella zona di Chelsea come Sliding Doors.
The Albert Bridge is a road bridge over the River Thames connecting Chelsea to Battersea and it was completed in 1873. Originally it was a toll bridge but because commercially unsuccessful, six years after its opening it was taken into public ownership. The tollbooths remained in place and are the only surviving examples in London. Nicknamed "The Trembling Lady" because of its tendency to vibrate when large numbers of people walked over it, the bridge has signs at its entrances that warned troops to break step whilst crossing the bridge. In 1992, the Albert Bridge was rewired and painted in an unusual colour scheme designed to make it more conspicuous in poor visibility, and avoid being damaged by ships. At night it is illuminated by 4,000 bulbs, making it one of West London's most striking landmarks. Its distinctive and striking current appearance has led to its use as a backdrop for numerous films set in the Chelsea area like Sliding Doors.
I am not familiar enough with Catholic saints to pinpoint exactly who these are. But I am quite sure the painting is from the 19th century. It is to be found in Nostra Signora del Sacro Cuore (Our Lady of the Sacred heart).
Saint Joseph and a young Jesus has been suggested, and Anthony of Padua (but still with Jesus).
The church, situated by Piazza Navona in Rome, itself dates to 1259, and it was funded by Spanish royalty, being one of two churches for Spaniards in Rome. It was then known as San Giacomo degli Spagnoli (and in Spanish Santiago de los Españoles). Eventually this church was abandoned and much of the furnishings moved to the other church (today you can even see some of the art-work in a museum in Barcelona). It was deconsecrated before it was bought in 1878 by a French group called the Missionaries of the Sacred Heart (founded in 1854). The church was then extensively renovated and it is obvious that this piece of art dates to this time.
ⓒRebecca Bugge, All Rights Reserved
Do not use without permission.
“It's not the destination, but the journey that matters”
Thomas Stearns Eliot
……………………………………
“Non è la destinazione, ma il viaggio che conta”.
Thomas Stearns Eliot
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. Press the “L” button to zoom in the image;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi il tasto “L” per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
… one month yes, and one no, my Provincial Health Authority of Messina sends me on a three-day mission (from Taormina) to the Civil Hospital of Lipari, located in via Sant'Anna…In my spare time, free from work commitments, I dedicate myself to my photographic passion; the photographs that I present here were all taken in the months of this year 2023; I made various photos according to the dictates of street photography (or street photography), I made some portraits, having always met people in the hand, very willing to let themselves be photographed (perhaps it will be ... that the people of the island are open-minded, eager and used to to communicate with strangers..?!), some portraits were made of people intent on their work; all the photos were taken in the city of Lipari, except for two taken in the port of Milazzo, the departure and arrival point of the hydrofoils (but there is also the ship) for the Aeolian Islands. I met (and photographed) the sweet lady, very good and appreciated American artist, Mrs Janette Little (photographed together with her affable and very nice husband, of Aeolian origins); of the talented artist mrs Janette in addition to her portrait I propose two of her works, I had noticed them some time ago, I had wanted to bring some photos of these works with me, now I propose them in black and white because this is a monochrome series, I note however that the originals are in color, for those wishing to see his works, I add the link to his web site below.
…………………………………………..
….un mese si, ed uno no, la mia Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, mi manda in missione per tre giorni (da Taormina) all’Ospedale Civile di Lipari, situato in via Sant’Anna …Nei ritagli di tempo, libero dagli impegni di lavoro, mi dedico alla mia passione fotografica; le fotografie che qui presento sono state tutte realizzate nei mesi di quest’anno 2023; ho realizzato varie foto secondo i dettami della fotografia di strada (o street photography), ho realizzato alcuni ritratti, avendo incontrato sempre persone alla mano, molto disponibili nel lasciarsi fotografare (sarà forse…che la gente isolana è di mentalità aperta, desiderosa ed abituata a comunicare con gli estranei..?!), alcuni ritratti sono stati eseguiti a persone intente nei loro lavori; tutte le foto sono state realizzate nella città di Lipari, tranne due realizzate nel porto di Milazzo, scalo di partenza e di arrivo degli aliscafi (ma c’è anche la nave) per le isole Eolie. Ho conosciuto (e fotografato) la dolcissima signora, bravissima ed apprezzata artista, di origini americane mrs Janette Little (fotografata insieme al suo affabile e simpaticissimo marito, di origini eoliane); della bravissima artista mrs Janette oltre al suo ritratto propongo due sue lavori, li avevo notati tempo fa, avevo desiderato portare con me alcune foto di queste opere, adesso le propongo in bianco e nero perché questa è una serie in monocromia, faccio notare però che gli originali sono a colori, per chi desiderasse vedere i suoi lavori, aggiungo sotto il link al suo sito sul web.
………………………………….
Questa simpatica chiesetta campestre fu costruita intorno alla metà del XIII secolo nell'ormai scomparsa villa medievale Banxo de Liri, dell'antica Curatoria della Trexenta. Venne dedicata alla Madonna d'Itria, ed è conosciuta anche come Santa Maria de Bangiu, dal nome dell'antico borgo Bangiu de Arili, in dialetto guasilese. La struttura romanica originaria ha perduto nel tempo molti degli elementi caratteristici, ma lo stile romanico è chiaramente riscontrabile nella facciata, dotata di capitelli e arricchita con una serie di archetti a doppia ghiera semicircolare. Nel piccolo tempio e nella campagna circostante hanno luogo, il lunedì e martedì successivi alla pentecoste, i festeggiamenti in onore della Madonna, con processione solenne, varie celebrazioni e fiaccolata.
FS 6.4.22
Oggi sono stata a trovare la signora Lia che gestisce il rifugio per cani Agrilia a Ponte Pattoli (PG). Sicuramente ci tornerò perché i suoi cani sono bellissimi!
Today I have been to see Mrs. Lia who runs the Agrilia dog shelter in Ponte Pattoli (PG). Surely I will come back because her dogs are beautiful!
SARDENYA 2024 "Il paese di Petra."
Castelsardo (Sassarese: Castheddu; Castellanese : Calteddu; Sardinian: Casteddu Sardu) is a town and comune in Sardinia, Italy, located in the northwest of the island within the Province of Sassari, at the east end of the Gulf of Asinara. It is one of I Borghi più belli d'Italia ("The most beautiful villages of Italy").
History
Archaeological excavations have showed the human presence in the area of Castelsardo since pre-Nuragic and Nuragic times, as well as during the Roman domination in Sardinia.
After the fall of the Western Roman Empire, the monastery of Nostra Signora di Tergu was founded nearby, but the current town originates from the castle built here, in 1102 (or 1270), by the Doria family of Genoa. The castle and the village which gradually formed round it where the seat of the Doria's fiefdom in the island called Castel Doria or Castelgenovese, until it was conquered by the Aragonese in the 15th century (1448), and named Castillo Aragonés (Castel Aragonese). Except for the Maddalena archipelago, it was the last city in the island to join the Kingdom of Sardinia.
Castelsardo, was part of the Savoy's Kingdom of Sardinia, obtained by will of King Charles Emmanuel III.
Wikipedia
“……………………………………”
“…………………………………..”
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. Press the “L” button to zoom in the image;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi il tasto “L” per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
... every two months, my Provincial Health Authority of Messina (Sicily) sends me on a mission for three days (from Taormina) to the Civil Hospital of Lipari, located in via Saint Anne ... In my spare time, free from commitments of work, I dedicate myself to my photographic passion; the photographs I present here were all taken in February of this year 2022; I took photos according to the dictates of street photography, I made some portraits, having always met people in the hand and very willing to let themselves be photographed (maybe ... that the islanders are open-minded, eager and used to communicate with strangers ..?!), some portraits were made of people intent on their work, some fishermen were intent on repairing their nets, a lady showed me one of her beautiful work, a blanket she made with knitting needles , hanging on her balcony (it reminded me of the shawls my grandmother made, also made with hand knitting needles); all the photos were taken in the city of Lipari, except three, taken in the dark in the port of Milazzo, the port of departure and arrival with hydrofoils (but there is also the ship) for the Aeolian Islands.
….ogni due mesi, la mia Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, mi manda in missione per tre giorni (da Taormina) all’Ospedale Civile di Lipari, situato in via Sant’Anna …Nei ritagli di tempo, libero dagli impegni di lavoro, mi dedico alla mia passione fotografica; le fotografie che qui presento sono state tutte realizzate nel mese di febbraio di quest’anno 2022; ho realizzato foto secondo i dettami della fotografia di strada (street photography), ho realizzato alcuni ritratti, avendo incontrato sempre persone alla mano e molto disponibili nel lasciarsi fotografare (sarà forse…che la gente isolana è di mentalità aperta, desiderosa ed abituata a comunicare con gli estranei..?!), alcuni ritratti sono stati eseguiti a persone intente nei loro lavori, alcuni pescatori erano intenti a riparare le loro reti, una signora mi ha mostrato un suo bellissimo lavoro, una coperta da lei realizzata coi ferri a maglia, appesa nel suo balcone (mi ricordava gli scialli che realizzava mia nonna, anch’essi realizzati coi ferri a mano); tutte le foto sono state realizzate nella città di Lipari, tranne tre, realizzate col buio nel porto di Milazzo, scalo di partenza e di arrivo con gli aliscafi (ma c’è anche la nave) per le isole Eolie.
Credit @ Dutchie
Pool Billiard table New
Dutchie pool table Adult
Dutchie A game of billiard by A. Holzgen
Dutchie At the billiard by Adam Adolf Oberlander
Dutchie cue rack
All info about Billiard table
Dutchie vintage cafe interior
Dutchie cafe table with tulips
Dutchie cafe table
Cafe bar : Dutchie vintage cafe bar
Ceiling Light on cafe bar : Dutchie art deco bar lights
Ceiling light on the cafe table : Dutchie double ceiling lamp
Dutchie enamel advertising sign Dutch Skate Cocoa
Dutchie enamel advertising sign Hollandischer Cacao
Wall decor : Dutchie cafe etches and drawings
Wall decor : Dutchie enamel cafe board: Man and woman and 2 waiters
Price list : Dutchie chalkboard bar price list
Dutchie corner stage
Dutchie stage lights
Rug : Dutchie Persian rug @ Marketplace
Cage : Dutchie/Rustica - La Signora Della Pazienza @ Marketplace
More credit in blog
Die Basilika Santa Margherita Vergine e Martire ist eine römisch-katholische Kirche in Santa Margherita Ligure in der italienischen Region Ligurien. Die Pfarrkirche des Bistums Chiavari mit der Bezeichnung als Heiligtum Nostra Signora della Rosa hat den Rang einer Basilica minor. Die Kirche wurde im 17. Jahrhundert im Stil des Barock erbaut.
Der Bau der heutigen Kirche geht auf das Jahr 1658 zurück, als der Grundstein an der Stelle gelegt wurde, an der sich bereits ein Gotteshaus aus dem 13. Jahrhundert befand. 1750 wurde ein neuer Glockenturm auf der rechten Fassadenseite erbaut, der alte steinerne Glockenturm wurde 1786 abgerissen. Auf der linken Fassadenseite wurde der Turm 1920 ergänzt. Die Kirche wurde im Barockstil nach einem Entwurf des Architekten Giovanni Battista Ghiso erbaut, der ein Gebäude auf dem Grundriss eines lateinischen Kreuzes entwarf, das durch Säulen in drei Schiffe unterteilt ist und von einer Kuppel gekrönt wird. Die Fassade wurde nach Osten gedreht, wodurch sich die ursprüngliche Ausrichtung der Kirche änderte, deren steinerner Glockenturm jedoch erhalten blieb. Die Stuck- und Freskendekoration der Apsis und des Chorgewölbes sind ein Werk der Turiner Maler G. und Luigi Vacca aus dem Jahr 1826 anlässlich des ersten 50-jährigen Jubiläums der Krönung der Madonna della Rose; die Fresken stellen das Martyrium der hl. Margareta von Antiochia und die Glorie der hl. Margareta dar. Die Gewölbe des Kirchenschiffs und die Querschiffsarme zeigen auf fünf Tafeln die freudigen Geheimnisse, ein Werk des Florentiner Malers Nicolò Cianfranelli: die Geburt, Jesus unter den Tempelherren, die Beschneidung, die Verkündigung und den Besuch der Jungfrau bei der hl. Elisabeth. Im Jahr 1876, dem hundertsten Jahrestag der Krönung, wurden die Stuckdekoration der Kuppel und die Fresken der Gewölbe der Seitenschiffe in Übereinstimmung mit den Kapellen ausgeführt; darunter wurde die Kapelle von Johannes dem Täufer von dem Genueser Giuseppe Isola mit der Glorie des Vorläufers und der Flucht nach Ägypten freskiert. Auf dem Altar der heiligen Katharina von Alexandrien von 1826 steht ein Bild ihrer mystischen Hochzeit von Valerio Castello.
Questa simpatica chiesetta campestre fu costruita intorno alla metà del XIII secolo nell'ormai scomparsa villa medievale Banxo de Liri, dell'antica Curatoria della Trexenta. Venne dedicata alla Madonna d'Itria, ed è conosciuta anche come Santa Maria de Bangiu, dal nome dell'antico borgo Bangiu de Arili, in dialetto guasilese. La struttura romanica originaria ha perduto nel tempo molti degli elementi caratteristici, ma lo stile romanico è chiaramente riscontrabile nella facciata, dotata di capitelli e arricchita con una serie di archetti a doppia ghiera semicircolare. Nel piccolo tempio e nella campagna circostante hanno luogo, il lunedì e martedì successivi alla pentecoste, i festeggiamenti in onore della Madonna, con processione solenne, varie celebrazioni e fiaccolata.
FS 6.4.22
“……………………………………”
“…………………………………..”
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. Press the “L” button to zoom in the image;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi il tasto “L” per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
... every two months, my Provincial Health Authority of Messina (Sicily) sends me on a mission for three days (from Taormina) to the Civil Hospital of Lipari, located in via Saint Anne ... In my spare time, free from commitments of work, I dedicate myself to my photographic passion; the photographs I present here were all taken in February of this year 2022; I took photos according to the dictates of street photography, I made some portraits, having always met people in the hand and very willing to let themselves be photographed (maybe ... that the islanders are open-minded, eager and used to communicate with strangers ..?!), some portraits were made of people intent on their work, some fishermen were intent on repairing their nets, a lady showed me one of her beautiful work, a blanket she made with knitting needles , hanging on her balcony (it reminded me of the shawls my grandmother made, also made with hand knitting needles); all the photos were taken in the city of Lipari, except three, taken in the dark in the port of Milazzo, the port of departure and arrival with hydrofoils (but there is also the ship) for the Aeolian Islands.
….ogni due mesi, la mia Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, mi manda in missione per tre giorni (da Taormina) all’Ospedale Civile di Lipari, situato in via Sant’Anna …Nei ritagli di tempo, libero dagli impegni di lavoro, mi dedico alla mia passione fotografica; le fotografie che qui presento sono state tutte realizzate nel mese di febbraio di quest’anno 2022; ho realizzato foto secondo i dettami della fotografia di strada (street photography), ho realizzato alcuni ritratti, avendo incontrato sempre persone alla mano e molto disponibili nel lasciarsi fotografare (sarà forse…che la gente isolana è di mentalità aperta, desiderosa ed abituata a comunicare con gli estranei..?!), alcuni ritratti sono stati eseguiti a persone intente nei loro lavori, alcuni pescatori erano intenti a riparare le loro reti, una signora mi ha mostrato un suo bellissimo lavoro, una coperta da lei realizzata coi ferri a maglia, appesa nel suo balcone (mi ricordava gli scialli che realizzava mia nonna, anch’essi realizzati coi ferri a mano); tutte le foto sono state realizzate nella città di Lipari, tranne tre, realizzate col buio nel porto di Milazzo, scalo di partenza e di arrivo con gli aliscafi (ma c’è anche la nave) per le isole Eolie.
---------------------------------------------------------
Miracle at St Anna Battle At the Serchio River
Miracolo a Sant'Anna - La strage davanti alla chiesa
Jan Pohl - Miracle at St. Anna
Miracle At St. Anna (2008) | Ice Slops SCENE | Movieclips
Miracle At St. Anna: A Look Inside
Miracle at St Anna Battle At the Serchio River
miracle at st. anna | full + sub
Miracolo a sant'Anna - scena finale
Miracolo a sant'Anna - scena finale
.................................................
Una mattina d'agosto La strage di San't Anna di Stazzema La storia siamo noi
ItalianLeaks, i sopravvissuti al massacro di Sant'Anna di Stazzema: "Mia sorella uccisa a 20 giorni"
La strage di Sant'Anna di Stazzema - 12 agosto 1944
Sant'Anna di Stazzema 1944 - Documentario sulla strage
Misteri Italiani L'Archivio Delle SS Documentario Blu Notte
.................................................
Regno Unito, Londra, Shooter’s Hill, Autunno 2016
www.youtube.com/watch?v=4KEEXyRL0qE
e se solo potessi,
farei un patto con Dio,
e farei in modo che lui invertisse i nostri ruoli,
risalendo per quella strada,
risalendo quella collina,
nessun problema.
And if I only could,
Make a deal with God,
And get him to swap our places,
Be running up that road,
Be running up that hill,
With no problems.
.... 'Gesù gridò a gran voce : "Dio mio, Dio mio perché mi hai abbandonato?"...e dando un forte grido emise lo spirito...'
Matteo, 27 49)
... Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire... Si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca... fu percosso a morte...
... Ma dopo il suo intimo tormento vedrà la luce..
Isaia 52
Il crocefisso di San Luigi Orione, custodito nel Santuario di Nostra Signora della Guardia di Tortona, Piemonte
At about three o'clock Jesus cried out with a loud shout : "Eli, Eli lema sabachthani ", which means" My God, my God why did you abandon me "... Jesus again gave a loud cry and breathed his last....
Matthew 15
... We despised him and rejected him ;he endured suffering and pain... There was nothing attractive about him...
He was put to death...
But after a life of suffering, he will again have joy, he will know that he did not suffer in vain....
Isaiah,, 53
Ecco la misura dell'Amore
Regno Unito, Surrey, Hampton Court, Inverno 2022
Il palazzo reale di Hampton Court si trova nel distretto londinese di Richmond. Le modifiche apportate dal re Guglielmo III e il processo espansivo messo in atto dallo stesso re che intendeva rivaleggiare con il palazzo di Versailles lasciarono Hampton Court in due distinti e contrastanti stili, Tudor e Barocco. Insieme a St. James’s Palace questo è l’unico palazzo sopravvissuto tra quelli appartenuti ad Enrico VIII. Durante il regno di Enrico il palazzo fu testimone di numerosi e drammatici eventi storici. Forse è per questo motivo che si crede che il palazzo sia infestato da numerosi spiriti tra i quali la “signora urlante”, una delle mogli di Enrico che fu tascinata urlando nelle sue stanze in stato di arresto dopo essere stata accusata di adulterio e “Skeletor” una immagine molto particolare che apparse in una telecamera di sorveglianza nell’ottobre del 2003.
Hampton Court Palace is a royal palace in the London Borough of Richmond upon Thames, Greater London. King William III's massive rebuilding and expansion project which intended to rival Versailles left the palace in two distinct contrasting architectural styles, domestic Tudor and Baroque. Along with St. James's Palace, it is one of only two surviving palaces out of the many owned by King Henry VIII. During the reign of King Henry VIII the palace was the scene of many historic and dramatic events. That’s why the palace is believed to be haunted by many ghosts like the screaming lady, one the the six King Henry’s wives who was dragged back screaming to her rooms while under house arrest, accused of committing adultery or ‘Skeletor’ a ghostly figure who appeared on a CCTV camera at the palace in October 2003.
“It's not the destination, but the journey that matters”
Thomas Stearns Eliot
……………………………………
“Non è la destinazione, ma il viaggio che conta”.
Thomas Stearns Eliot
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. Press the “L” button to zoom in the image;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi il tasto “L” per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
… one month yes, and one no, my Provincial Health Authority of Messina sends me on a three-day mission (from Taormina) to the Civil Hospital of Lipari, located in via Sant'Anna…In my spare time, free from work commitments, I dedicate myself to my photographic passion; the photographs that I present here were all taken in the months of this year 2023; I made various photos according to the dictates of street photography (or street photography), I made some portraits, having always met people in the hand, very willing to let themselves be photographed (perhaps it will be ... that the people of the island are open-minded, eager and used to to communicate with strangers..?!), some portraits were made of people intent on their work; all the photos were taken in the city of Lipari, except for two taken in the port of Milazzo, the departure and arrival point of the hydrofoils (but there is also the ship) for the Aeolian Islands. I met (and photographed) the sweet lady, very good and appreciated American artist, Mrs Janette Little (photographed together with her affable and very nice husband, of Aeolian origins); of the talented artist mrs Janette in addition to her portrait I propose two of her works, I had noticed them some time ago, I had wanted to bring some photos of these works with me, now I propose them in black and white because this is a monochrome series, I note however that the originals are in color, for those wishing to see his works, I add the link to his web site below.
…………………………………………..
….un mese si, ed uno no, la mia Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, mi manda in missione per tre giorni (da Taormina) all’Ospedale Civile di Lipari, situato in via Sant’Anna …Nei ritagli di tempo, libero dagli impegni di lavoro, mi dedico alla mia passione fotografica; le fotografie che qui presento sono state tutte realizzate nei mesi di quest’anno 2023; ho realizzato varie foto secondo i dettami della fotografia di strada (o street photography), ho realizzato alcuni ritratti, avendo incontrato sempre persone alla mano, molto disponibili nel lasciarsi fotografare (sarà forse…che la gente isolana è di mentalità aperta, desiderosa ed abituata a comunicare con gli estranei..?!), alcuni ritratti sono stati eseguiti a persone intente nei loro lavori; tutte le foto sono state realizzate nella città di Lipari, tranne due realizzate nel porto di Milazzo, scalo di partenza e di arrivo degli aliscafi (ma c’è anche la nave) per le isole Eolie. Ho conosciuto (e fotografato) la dolcissima signora, bravissima ed apprezzata artista, di origini americane mrs Janette Little (fotografata insieme al suo affabile e simpaticissimo marito, di origini eoliane); della bravissima artista mrs Janette oltre al suo ritratto propongo due sue lavori, li avevo notati tempo fa, avevo desiderato portare con me alcune foto di queste opere, adesso le propongo in bianco e nero perché questa è una serie in monocromia, faccio notare però che gli originali sono a colori, per chi desiderasse vedere i suoi lavori, aggiungo sotto il link al suo sito sul web.
………………………………….
🇪🇸 La catedral de Nuestra Señora de la Asunción de Ajaccio también está dedicada a San Eufrasio, titular de la primera catedral de Ajaccio y a San Francisco Javier. Fue construida entre 1577 y 1593 bajo el episcopado de Monseñor Giulio Giustiniani, cuyos escudos de armas figuran sobre la portada de mármol de CarrareNapoléon I es bautizado el 21 de julio de 1771. La catedral fue declarada monumento histórico en 1906.
🇫🇷 La cathédrale Notre-Dame-de-l’Assomptiond’Ajaccio est aussi dédicacée à saint Euphrase, titulaire de la première cathédrale d’Ajaccio et à saint François-Xavier. Elle a été construite entre 1577 et 1593 sous l’épiscopat de Monseigneur Giulio Giustiniani dont les armoiries figurent au dessus du portail en marbre de CarrareNapoléon Ier y est baptisé le 21 juillet 1771. La cathédrale a été classée au titre des monuments historiques en 1906.
🇮🇹 La cattedrale di Nostra Signora dell'Assunzione di Ajaccio è dedicata anche a Sant'Eufrate, titolare della prima cattedrale di Ajaccio e a San Francesco Saverio. Fu costruita tra il 1577 e il 1593 sotto l'episcopato di monsignor Giulio Giustiniani il cui stemma figura sopra il portale marmoreo di CarrareNapoléon I vi è battezzato il 21 luglio 1771. La cattedrale è stata classificata come monumento storico nel 1906.
.
Maastricht, Hoge Brug (NL) 17-01-2015
Maasboulevard met de Basiliek van Onze Lieve Vrouwe en de torens van de Basiliek van Sint Servaas en de Sint Janskerk.
Maasboulevard with the Basilica of Our Lady and the towers of the Basilica of Saint Servatius and the Saint John's Church.
Maasboulevard mit der Basilika Unserer Lieben Frau und den Türmen der Basilika Sankt Servatius und der Sankt-Johannes-Kirche.
Maasboulevard avec la basilique Notre-Dame et les tours de la basilique Saint-Servais et l'église Saint-Jean.
Maasboulevard con la Basílica de Nuestra Señora y las torres de la Basílica de San Servacio y la Iglesia de San Juan.
Maasboulevard con la Basilica di Nostra Signora e le torri della Basilica di San Servazio e della Chiesa di San Giovanni.
Maasboulevard com a Basílica de Nossa Senhora e as torres da Basílica de São Servácio e da Igreja de São João.
-96596AH-
© All rights reserved
You may not use this image in any form without my prior permission.
This INCLUDES also usage on SOCIAL MEDIA and on websites
except when usage is embedded or made by linking,
but NOT by copying and pasting.
This image is protected by Dutch and international copyright laws.
“……………………………………”
“…………………………………..”
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. Press the “L” button to zoom in the image;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi il tasto “L” per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
... every two months, my Provincial Health Authority of Messina (Sicily) sends me on a mission for three days (from Taormina) to the Civil Hospital of Lipari, located in via Saint Anne ... In my spare time, free from commitments of work, I dedicate myself to my photographic passion; the photographs I present here were all taken in February of this year 2022; I took photos according to the dictates of street photography, I made some portraits, having always met people in the hand and very willing to let themselves be photographed (maybe ... that the islanders are open-minded, eager and used to communicate with strangers ..?!), some portraits were made of people intent on their work, some fishermen were intent on repairing their nets, a lady showed me one of her beautiful work, a blanket she made with knitting needles , hanging on her balcony (it reminded me of the shawls my grandmother made, also made with hand knitting needles); all the photos were taken in the city of Lipari, except three, taken in the dark in the port of Milazzo, the port of departure and arrival with hydrofoils (but there is also the ship) for the Aeolian Islands.
….ogni due mesi, la mia Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, mi manda in missione per tre giorni (da Taormina) all’Ospedale Civile di Lipari, situato in via Sant’Anna …Nei ritagli di tempo, libero dagli impegni di lavoro, mi dedico alla mia passione fotografica; le fotografie che qui presento sono state tutte realizzate nel mese di febbraio di quest’anno 2022; ho realizzato foto secondo i dettami della fotografia di strada (street photography), ho realizzato alcuni ritratti, avendo incontrato sempre persone alla mano e molto disponibili nel lasciarsi fotografare (sarà forse…che la gente isolana è di mentalità aperta, desiderosa ed abituata a comunicare con gli estranei..?!), alcuni ritratti sono stati eseguiti a persone intente nei loro lavori, alcuni pescatori erano intenti a riparare le loro reti, una signora mi ha mostrato un suo bellissimo lavoro, una coperta da lei realizzata coi ferri a maglia, appesa nel suo balcone (mi ricordava gli scialli che realizzava mia nonna, anch’essi realizzati coi ferri a mano); tutte le foto sono state realizzate nella città di Lipari, tranne tre, realizzate col buio nel porto di Milazzo, scalo di partenza e di arrivo con gli aliscafi (ma c’è anche la nave) per le isole Eolie.
The opening
Santuario Nostra Signora della Guardia, Genova
.....Ci sarà mai ?
Will there ever be ?....
Ero intenta a fotografare la signora anziana che usciva, ma poi... sbuca da sinistra LUI... rimetto a fuoco e... *clic*
Please don't use this image on websites, blogs or other media without my explicit permission. © All rights reserved
nel Centro storico di Segni
accanto a questa - near this house there is
www.facebook.com/photo?fbid=4037856952997052&set=a.11...
e questa è la signora che abita qui e era orgogliosa che stessi fotografando il suo regno- she is the lady who is living here and she was proud because I was taking a picture of her kingdom
(The room of hugs)
La signora di fronte è mia zia Maria e si trova all'interno della cosiddetta "stanza degli abbracci". Si tratta di una struttura completamente isolata e sicura, nella quale gli ospiti della RSA e i loro familiari possono incontrarsi e vivere nuovamente l'emozione di un abbraccio e di una carezza dopo mesi di isolamento.
Sono stato in dubbio se pubblicare questa foto ma poi ho pensato che condividere un'emozione così positiva sia la cosa giusta da fare.
The lady opposite is my aunt Maria and she is inside the so-called "hug room". It is a completely isolated and safe structure, in which the guests of the retirement home and their families can meet and experience the emotion of hug and a caress after months of isolation.
I was in doubt whether to publish this photo but then I thought that sharing such a positive emotion is the right thing to do.
🇫🇷 Bosa : Cet ancien bourg, également appelé Sa Costa, s’étend autour du château Serravalle, construit par les Malaspina entre le douzième et treizième siècle.
. Le bourg possède de nombreuses églises et monuments. L’église de l’Immaculée Conception qui fait également office cathédrale mérite de s'y attarder pour admirer ses magnifiques fresques. À l’intérieur des murailles du château de Serravalle, s’élève l’église de Nostra Signora de Sos Regnos Altos, ( fresques des années)1370.
🇬🇧 Bosa: This ancient village, also known as Sa Costa, extends around the Serravalle castle, built by the Malaspina family between the twelfth and thirteenth centuries.
. The town boasts a number of churches and monuments. The Church of the Immaculate Conception, which also serves as a cathedral, is well worth a visit for its magnificent frescoes. Inside the walls of Serravalle Castle stands the church of Nostra Signora de Sos Regnos Altos, with frescoes dating from 1370.
🇮🇹 Bosa: questo antico borgo, noto anche come Sa Costa, si estende intorno al castello di Serravalle, costruito dai Malaspina tra il XII e il XIII secolo.
. La città vanta numerose chiese e monumenti. La Chiesa dell'Immacolata Concezione, che funge anche da cattedrale, merita una visita per i suoi magnifici affreschi. All'interno delle mura del Castello di Serravalle si trova la chiesa di Nostra Signora de Sos Regnos Altos, con affreschi del 1370.
🇩🇪 Bosa: Dieser antike Ort, auch Sa Costa genannt, erstreckt sich rund um das Schloss Serravalle, das von den Malaspina zwischen dem 12. und 13. Jahrhundert erbaut wurde.
. Der Ort ist reich an Kirchen und Monumenten. Die Kirche der Unbefleckten Empfängnis, die auch als Kathedrale dient, ist mit ihren wunderschönen Fresken einen Besuch wert. Innerhalb der Mauern der Burg von Serravalle befindet sich die Kirche Nostra Signora de Sos Regnos Altos mit Fresken aus dem Jahr 1370.
🇪🇸 Bosa: Este antiguo pueblo, también conocido como Sa Costa, se extiende alrededor del castillo de Serravalle, construido por la familia Malaspina entre los siglos XII y XIII.
. La ciudad cuenta con numerosas iglesias y monumentos. La iglesia de la Inmaculada Concepción, que también hace las veces de catedral, merece una visita por sus magníficos frescos. Dentro de las murallas del castillo de Serravalle se encuentra la iglesia de Nostra Signora de Sos Regnos Altos, con frescos que datan de 1370.
Regno Unito, Londra, Battersea, Primavera 2014
L'Albert Bridge è un ponte stradale sul fiume Tamigi che collega Chelsea a Battersea e fu completato nel 1873. In origine era un ponte a pedaggio, ma perché commercialmente senza successo, sei anni dopo la sua apertura fu dichiarato pubblico. I caselli sono rimasti sul posto e sono gli unici esempi ancora esistenti in città. Soprannominato "La signora tremolante" a causa della sua tendenza a vibrare quando un gran numero di persone vi camminavano, il ponte ha ancora cartelli al suo ingresso che chiedono alle truppe di rompere passo mentre attraversano il ponte. Nel 1992, è stato dipinto con colori insoliti al fine di renderlo più visibilile, ed evitare di essere danneggiato dalle imbarcazioni. Di notte è illuminato da 4.000 lampadine, che lo rendono uno dei monumenti più suggestivi della West London. Il suo attuale aspetto caratteristico e suggestivo ha portato al suo uso come ambientazione per numerosi film ambientati nella zona di Chelsea come Sliding Doors.
The Albert Bridge is a road bridge over the River Thames connecting Chelsea to Battersea and it was completed in 1873. Originally it was a toll bridge but because commercially unsuccessful, six years after its opening it was taken into public ownership. The tollbooths remained in place and are the only surviving examples in London. Nicknamed "The Trembling Lady" because of its tendency to vibrate when large numbers of people walked over it, the bridge has signs at its entrances that warned troops to break step whilst crossing the bridge. In 1992, the Albert Bridge was rewired and painted in an unusual colour scheme designed to make it more conspicuous in poor visibility, and avoid being damaged by ships. At night it is illuminated by 4,000 bulbs, making it one of West London's most striking landmarks. Its distinctive and striking current appearance has led to its use as a backdrop for numerous films set in the Chelsea area like Sliding Doors.
Albinar Special 135mm f/2.8
www.youtube.com/watch?v=W3JsuWz4xWc
Hey Joe, where you goin' with that gun of yours?
Hey Joe, I said where you goin' with that gun in your hand, oh
I'm goin' down to shoot my old lady
You know I caught her messin' 'round with another man
I'm goin' down to shoot my old lady
You know I caught her messin' 'round with another man
And that ain't too cool
Huh, hey Joe, I heard you shot your mamma down
You shot her down now
Hey Joe, I heard you shot your lady down
You shot her down in the ground, yeah
Yeah
Yes, I did, I shot her
You know I caught her messin' round, messin' round town
Yes I did, I shot her
You know I caught my old lady messin' 'round town
And I gave her the gun
And I shot her
Alright
Shoot her one more time again, baby
Yeah
Oh, dig it
Oh, alright
Hey Joe
Where you gonna run to now, where you gonna go?
Hey Joe, I said
Where you gonna run to now, where you gonna go?
I'm goin' way down south
Way down to Mexico way
Alright
I'm goin' way down South
Way down where I can be free
Ain't no one gonna find me
Ain't no hang-man gonna
He ain't gonna put a rope around me
You better believe it right now
I gotta go now
Hey, Joe
You better run on down
Goodbye everybody
( Jimi Hendrix - Hey Joe )
Hey Joe, dove stai andando con quella pistola in mano
Hey Joe, ho detto dove stai andando con quella pistola in mano
Sto andando a uccidere la mia vecchia signora
Sai, l'ho trovata in giro con un altro tizio
Sto andando a uccidere la mia vecchia signora
Sai, l'ho trovata in giro con un altro tizio
e questo non va bene
Hey Joe, ho sentito che hai sparato alla tua vecchia signora,
le hai sparato, adesso
ho detto, ho sentito che hai sparato alla tua vecchia signora,
le hai sparato, l'hai stesa
sì è vero, le ho sparato
sai, l'ho trovata in giro, in giro per la città
sì è vero, le ho sparato
sai, ho trovato la mia signora che faceva casino in giro per la città
e l'ho ripagata con la pistola
le ho sparato!
Hey Joe, va bene
sparale ancora, baby
Hey Joe, ho detto
e adesso dove te ne andrai?
adesso dove te ne andrai?
Hey Joe, ho detto adesso dove te ne andrai?
Dove, dove andrai?
Be', scava
Andrò a sud,
verso il Messico
va bene!
Andrò a sud,
a sud dove posso essere libero
nessuno mi troverà
Non ci sarà nessun boia,
non mi metterà una corda intorno al collo
farai meglio a crederci
adesso devo andare
Hey Joe, è meglio che ti muova
arrivederci a tutti
Hey Joe, uhh
vattene via
Pas de FAV sans commentaire.
No FAV without comment
La crèche visible à Notre Dame du Port.
Bonne journée à tous.
Merci pour vos visites et commentaires
en ---------------
The creche visible to Our Lady of the Port.
Good day to all.
Thank you for your visits and comments
de ---------------
Die krippe sichtbar, Notre Dame du Port.
Guten tag an alle.
Danke für eure besuche und kommentare
es ---------------
El vivero visible a Nuestra Señora del Puerto.
Buen día a todos.
Gracias por sus visitas y comentarios
nl ---------------
De kwekerij zichtbaar te Onze-lieve-Vrouw van de Haven.
Goede dag allemaal.
Dank u voor uw bezoeken en opmerkingen
it ---------------
Il vivaio visibili di Nostra Signora della Porta.
Buona giornata a tutte.
Grazie per le vostre visite e commenti
pt ---------------
O viveiro visível a Nossa Senhora do Porto.
Bom dia a todos.
Obrigado por suas visitas e comentários.
Dedicata alla signora Hood
''...negli occhi della gente si vede quello che vedranno, non quello che hanno visto. Così, diceva: quello che vedranno...''
(Alessandro Baricco)