View allAll Photos Tagged tilt_shift

For this week's challenge, I'll be honest. I wasn't much inspired by it, and I knew I wasn't going to be anywhere to get a cool shot. This was the highest vantage point that I figured I'd be (2nd floor of my office building) and I shot a quick photo on my cell phone which I later added the tilt-shift effect to. it's all right, but nothing to get excited about. Maybe if I had a tilt-shift lens maybe I'd be more inspired with this challenge.

 

52 weeks of 2015: week 29

Theme: Tilt-Shift

Category: Conceptual

Tilt-shift of a small metal Roman soldier figurines from one of those chocolate eggs (www.soldatiki.ru)

I figured I would try my hand at some photo manipulation. I don't think I did too well, but this was the only photo I had that would fit as a good choice for the technique.

Victor Harbor Horse Drawn Tramway

I'd like to thank my friend V a s s www.flickr.com/photos/canon-eos / for helping me with Tilt shift! I'm not sure this is the best example, but it's quite difficult to find an appropriate photo to use!

second attempt at tilt shift

Tilt-shiftbewerking is een methode om een foto van een gewone omgeving, bijvoorbeeld een landschap of een stadsbeeld, zodanig te bewerken dat het lijkt alsof het een foto van een miniatuurstad of een schaalmodel is.

Tilt shift experiment

 

My first attempt at tilt-shift photography

Always wanted to try this with a tilt-shift lens.

 

(Brightened in iPhoto, so the noise might not be representative of the 5D Mk 2 at ISO 250)

original photo 箱根大涌谷ライブカメラより 2006.7.4

 

Images part of a 3D printable Tilt-Shift Lens adapter project see the details at www.instructables.com/member/JoeMurphy/

Experimentando no Museu da República - quse todas as fotos [exceto as da roupa de Getulio Vargas - feitas com a tilt shift 24 mm da Canon.

Tratamento basico feito no LR e PS

This is my first Tilt-shift photography.

 

Location: Taylor's University College Lakeside Campus Malaysia

Next Tilt-Shift picture from the place in Berlin on which the new castle will be built

 

Please also visit my Blog: www.danielkrieg.de

Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente come Amphitheatrum, è il più famoso anfiteatro romano, ed è situato nel centro della città di Roma. In grado di contenere fino a 50.000 spettatori, è il più grande e importante anfiteatro romano, nonché il più imponente monumento della Roma antica che sia giunto fino a noi.[1]

 

L'anfiteatro è stato edificato su un'area al limite orientale del Foro Romano. La sua costruzione fu iniziata da Vespasiano nel 72 d.C. e fu inaugurato da Tito nell'80 d.C., con ulteriori modifiche apportate durante il regno di Domiziano. Non più in uso dopo il VI secolo, l'enorme struttura venne variamente riutilizzata nei secoli, anche come cava di materiale. Il nome "Colosseo", che deriva dalla vicina statua del Colosso del Dio Sole (adattamento del Colosso di Nerone), si diffuse solo nel medioevo. Ben presto l'edificio divenne simbolo della città imperiale, espressione di un'ideologia in cui la volontà celebrativa giunge a definire modelli per lo svago del popolo. Oggi è un simbolo della città e una delle sue maggiori attrazioni turistiche.

 

Era usato per gli spettacoli gladiatòri e altre manifestazioni pubbliche (spettacoli di caccia, rievocazioni di battaglie famose, e drammi basati sulla mitologia classica). Esprime con chiarezza le concezioni architettoniche e costruttive romane della prima Età imperiale, basate rispettivamente sulla linea curva e avvolgente offerta dalla pianta ellittica e sulla complessità dei sistemi costruttivi. Archi e volte sono concatenati tra loro in un serrato rapporto strutturale.

 

L'edificio forma un'ellisse di 527 m di circonferenza, con assi che misurano 187,5 m per 156,5 m. L'arena all'interno misura 86 m per 54 m, con una superficie di 3.357 m². L'altezza attuale raggiunge i 48,5 m, ma originariamente arrivava ai 52 m.

 

Il Colosseo, come tutto il centro storico di Roma, è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'umanità dall'UNESCO nel 1980. Nel 2007 il complesso è stato anche inserito fra le Sette meraviglie del mondo moderno nell'ambito di un controverso concorso.

Tilt-shift Budapest. By Canon Eos3 and TS-E 90mm F/2.8 via Kodak Ektar 100

Tilt-shift edit of Grave Digger on display in Blue Springs, MO

Il mio primo esempio di tilt-shift.

L'imput per la realizzazione è stato dato dal {31°} Weekly Creative {tema: TILT SHIFT}.

 

Tilt Shift Photography

Tilt shift with slow shutter speed and a gel on a small flashgun.

 

Model: Paul Cooper @ Colours Agency - Model & Creative Management

Stylist: Roisin - The Fashion Mermaid Stylist

 

Thank you to Andrew Moore for letting me use his studio.

 

All images are © Copyright Loraine Ross 2004 -2012 - No unauthorized copying or use permitted.

 

For more info on my photography please visit:

www.loraineross.co.uk

www.facebook.com/LoraineRossPhotography

tilt shift filter found at tiltshiftmaker.com/

Monterosso Tilt Shift

Made with Photoshop

 

© Barthélemy Antoine-Loeff 2010

1 2 ••• 55 56 58 60 61 ••• 79 80