View allAll Photos Tagged saggezza
... playing together and "get" a special prize!
"Keep me away from the wisdom which does not cry,
the philosophy which does not laugh
and the greatness which does not bow before children".
"Dio mi liberi dalla saggezza che non piange,
dalla filosofia che non ride,
dall'orgoglio che non s'inchina davanti ad un bambino."
(Kahlil Gibran)
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
1. Freschezza di montagna, 2. Scene da un matrimonio/Scenes from a Wedding, 3. Shades, 4. Roma capoccia, 5. Sunflowers, 6. , 7. Un quarto di sole, 8. Reflections,
9. Nel centro della capitale..., 10. Shades, 11. Libertà, 12. Meritato riposo, 13. Papaveri contro il cielo, 14. Calma apparente, 15. Giro intorno a te, 16. Le persone cortesi...,
17. L'ora blu, 18. Being simple, 19. Si avvicina..., 20. Verde speranza e le altre..., 21. , 22. La Bellezza delle Cose, 23. Napule, 24. Buone Feste da Rocco e famiglia!,
25. Accadde un giorno... / Once..., 26. Ricciolo di costiera, 27. Ognuno ha le sue fissazioni, 28. Cari proprietari di cani..., 29. Vertigo, 30. Piccola Peste, 31. Vasellame, 32. In un baleno,
33. Azzurro:, 34. Specchio d'acqua, 35. In the dark, 36. Foto di famiglia/Family photo, 37. Il mare d'inverno, 38. Come i lettini una sera di fine estate..., 39. La cartolina/The postcard, 40. La casa dagli alberi che ridono,
41. L'autunno sta finendo, 42. È la primavera, 43. Gardening Art, 44. Montefiascone, 45. C'era una volta un gatto, 46. Giovannino Perdigiorno, 47. Tivoli, panorama, 48. ,
49. Castello Malaspina, Massa, 50. Psiconani, 51. Sweet donkey, 52. Life among stones, 53. Apocalypse Now, 54. , 55. Papavero saturo, 56. At dusk - All'imbrunire,
57. Castel dell'Ovo, 58. :-), 59. 628, 60. Lo sguardo che uccide, 61. Colle di Val d'Elsa, 62. November sunset, 63. Best Friends, 64. Oats in the wind,
65. Dolce Far Niente, 66. Rosso autunno, 67. Monteriggioni, 68. The remains of a wedding, 69. Saggezza umbra, 70. In ascolto, 71. La follia della donna..., 72. Luna grossa
Created with fd's Flickr Toys.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
::
You plow ahead and make a hit. And you plow on and someone passes you. Then someone passes them. Time levels.
" Katharine Hepburn "
(((( view the bigger size please! ))))
::
Dear friends, teammates, known and unknown in Second Football. I'm here after the great idea of SF programmers, to share with you this new awesome league called WORLD TOURNAMENT, the best world club championship in Second Football history.
It's a 16 Team tournament, and it's best feature is that it has a completely new formula in soccer. It has Regular Season and Playoffs
We're talking about a very serious Tournament, in which the first 8 teams classified will take part in a Playoff chart, from Quarter's Finals, to Semifinals and then Finals. Thay will be associated with the method of 'seeded teams'. It means that the first will play with the 8th, the secons with the 7th and so on.
The Playoff Games for Quarter's Finals and Semifinals will be on a 2 victory basis (3 maximum games), andh the Finals will be on a 3 vitory basis (5 maximum games)
This awesome new formula should work (we hope) for some future TV efforts we're making. We have to finalize lots of agreements, and we really believe this will be a great Tournament.
We cannot talk about numbers, for now, because we use caution in this things, and also because we do not want people coming to subscribe only for the game prizes or for the final prize. We don't need this people. I only want to say that every subscription (costing 5000 linden per team), comes to Valutation Committee, formed by me, Mr Swaan Stenvaag, Sport Judge, and Mr Brodbiz Bagration, Referee Chief of Staff.
I'd like to see in World Tournament the best Teams in SF, because they could have great Web and Tv visibility, and because we all desire the best soccer, coming from Veterans to the new talents, from the people that was here in the beginning of this adventure, can yet express on the field, beyond the flames on the forums about cheats, fair play and so on. Of course we are going to provide some place, in the TV and on the net, where any World Tournament internal question can be solved with the right grade of discussion. The really important thing is to follow the rules and appeal to our Sport Judge, who will be using his wiseness for solve questions.
I also believe that a final based on 5 games can aexpress a winner beyond any doubt.
We will furnish lots of new materials soon, including game prizes, referees, general rules of the game. Subscriptions are open till september, 22, 2009, and we are aiming to start on September 28, 2009.
Every game is played on Mondays, 10 PM, GMT+1 Time. No exceptions (tv!)
I hope you all have great holidays, and i'm waiting you at the WORLD TOURNAMENT.
Cari amici, compagni di gioco, conosciuti e sconosciuti di Second Football. Approfitto della bella idea degli ottimi programmatori di SF, per comunicarvi l'avvenuta creazione del World Tournament, il più bel campionato mondiale per squadre di club della storia di SF.
E' un campionato aperto a 16 squadre, la cui caratteristica più importante è che non finisce l'ultima giornata, ma utilizza una formula del tutto nuova nel calcio. Adotta cioè una Regular Season e dei Playoff.
Parliamo di un campionato di eccellenza, le cui prime 8 squadre classificate, si sfideranno in un cartellone di quarti di finale, semifinali e finali, e verranno associate con la tecnica delle teste di serie, ovvero la prima con l'ottava, la seconda con la settima e così via.
Le partite di Playoff per i gradi di Quarto di finale e Semifinale saranno al meglio delle due vittorie su tre, mentre in finale saranno al meglio delle tre vittorie su cinque.
Questa fondamentale novità è dettata da necessità di ordine televisivo, almeno speriamo: non abbiamo ancora finalizzato tutti gli accordi, ma abbiamo ragione di credere che il World Tournament potrà certo rivelarsi un torneo ambito da tutti.
Non parliamo ancora di cifre, perchè siamo cauti di natura e anche perhè non vogliamo che si iscrivano squadre sulla base dei premi partita o del premio finale. Mi interessa qui solo sottolineare che ogni iscrizione (che costa alla squadra 5000 linden) viene attentamente vagliata dal sottoscritto, dal Giudice Sportivo Swann Stenvaag, dal capo della delegazione arbitrale Brodbiz Bagration.
Mi piacerebbe vedere nel World Tournament le squadre migliori di SF, sia perchè potrebbero avere un'attenzione maggiore tramite le cronache sulla webTV, sia perchè tutti desideriamo che il calcio migliore, quello che scaturisce dai veterani, da quelli presenti fin dall'inizio di questa avventura su SL, e ancora prima, possa ancora esprimersi sul campo, al di là delle polemiche di ogni tipo su cheat, fair play e così via. Noi naturalmente abbiamo previsto anche un luogo specifico, sia televisivo, sia sulla rete, dove le polemiche interne al WT possano sciogliersi con il giusto grado di discussione. L'importante però è credere nella figura del Giudice Sportivo, che userà la sua saggezza per quanto gli è possibile.
Inoltre credo che una finalissima di cinque partite sia in grado di esprimere un vincitore al di là di ogni contestazione possibile.
Molto presto saremo in grado di fornire con accuratezza i premi partita, le adesioni degli arbitri, il regolamento generale di gioco. Le iscrizioni sono aperte fino al 22 settembre e prevediamo di partire pochi giorni dopo, ovvero il 28 settembre 2009.
Ogni giornata si gioca di lunedì alle 22 senza eccezioni, per motivi televisivi.
Vi auguro la migliore estate del mondo, e vi aspetto al WORLD TOURNAMENT.
1. **.....?!? **, 2. **Otranto**, 3. **Stasera sono in vena di ricordi...**, 4. flickr.com/photos/27634652@N00/1252459518/, 5. **I puffi sanno**, 6. "E...", 7. **Il cielo sopra di noi**, 8. **Luci sul Canal Grande**,
9. **Cristallo**, 10. **Ed è subito sera**, 11. **Gold**, 12. **Brutto anatroccolo a chi?!**, 13. **Voglio vivere a colori**, 14. **Ma chérie**, 15. **Il Cervino**, 16. **Non ho trovato di meglio...**,
17. **Raindrops**, 18. **Nessun fiore è stato maltrattato per la realizzazione di questo scatto ;o)**, 19. **I miei a-mici di quest'estate**, 20. **Sunflower**, 21. **Polly**, 22. **E' qui la festa?!**, 23. **Sapore di sale**, 24. **From flower to flower**,
25. **Losanche**, 26. **Un grande classique #1**, 27. **Nap**, 28. **Summer**, 29. **La sciata mette fame!!**, 30. **Le due torri di Torre Pali**, 31. **Fiat 500**, 32. **Hey now you're an All Star...**,
33. flickr.com/photos/27634652@N00/1861614157/, 34. **Gondole inquiete**, 35. **Prunus cerasifera pissardi nigra**, 36. **Saggezza metropolitana**, 37. **Notte di pioggia**, 38. **Doggy**, 39. **Guests**, 40. **Perplessità**,
41. **Falò di S.Antonio #2**, 42. **Sunset on Venice**, 43. **Rendez-vous à Montmartre**, 44. **Villa Gladiatore**, 45. **Fallen down**, 46. **Canal**, 47. flickr.com/photos/27634652@N00/443486856/, 48. **Let me have a look at you!!**,
49. **Merry Christmas to all my Flickr's friends!!!**, 50. **Behind the clock**, 51. **Mici**, 52. **Controluce**, 53. **Nice shop**, 54. **Clouds over the sea**, 55. **Caldi di sole**, 56. **Paw**,
57. **Like a star**, 58. **Bu-cato a Bu-rano**, 59. **Pink sun**, 60. **Et voilà, le can can**, 61. **Salento**, 62. **Verso il blu**, 63. **Campo dei Fiori**, 64. **Falò di S.Antonio #1**,
65. **Crocus vernus**, 66. **Flight**, 67. flickr.com/photos/27634652@N00/1366704659/, 68. **L'infinito**, 69. **Frozen**, 70. **Una porticina nel borgo**, 71. **L'attimo pungente**, 72. **Luce&colori**
Created with fd's Flickr Toys.
www.youtube.com/watch?v=mY4R1Es8Rnc&feature=relmfu
Eu creio que um dos princípios essenciais da sabedoria é o de se abster das ameaças verbais ou insultos.
- Niccolo Maquiavel -
Beijos em seu coração com muito carinho e amizade,
Celisa
***
I believe that one of the essential principles of wisdom is to refrain from verbal threats or insults.
- Niccolo Machiavelli -
Kisses in your heart with great affection and friendship,
Celisa
***
Je crois que l'un des principes essentiels de la sagesse est de s'abstenir de proférer des menaces verbales ou des insultes.
- Nicolas Machiavel -
Baisers dans votre cœur avec beaucoup d'affection et d'amitié,
Celisa
***
Creo que uno de los principios esenciales de la sabiduría es abstenerse de amenazas verbales o insultos.
- Niccolo Machiavelli -
Besos en tu corazón con gran afecto y amistad,
Celisa
***
Io credo che uno dei principi fondamentali della saggezza è quello di astenersi da minacce verbali o insulti.
- Niccolò Machiavelli -
Baci nel tuo cuore, con grande affetto e di amicizia,
Celisa
www.youtube.com/watch?v=wgaPrL_WflE&feature=related
"Que Deus me dê a serenidade para aceitar as coisas que não posso mudar, coragem para mudar as que posso e sabedoria para distinguir entre elas".
(Abraham Lincoln)
Muito obrigada por sua preciosa Amizade, eu nunca esquecerei seu carinho. Beijos em seu abençoado coração.
Celisa
***
"God grant me the serenity to accept the things I can not change, courage to change the things I can and wisdom to distinguish between them".
(Abraham Lincoln)
Thank you for your precious friendship, I will never forget your kindness. Kisses on your blessed heart.
Celisa
***
"Dieu accordez-moi la sérénité d'accepter les choses que je ne peux changer, le courage de changer les choses que je peux et la sagesse de distinguer entre eux".
(Abraham Lincoln)
Merci pour votre précieuse amitié, que je n'oublierai jamais votre gentillesse. Les baisers sur son cœur béni.
Celisa
***
"Dios, concédeme la serenidad para aceptar las cosas que no puedo cambiar, valor para cambiar las cosas que puedo y sabiduría para distinguir entre ellos".
(Abraham Lincoln)
Gracias por tu preciosa amistad, que nunca olvidaré su amabilidad. Besos en su bendito corazón.
Celisa
***
"Dio mi conceda la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso e la saggezza di distinguere tra di loro".
(Abraham Lincoln)
Grazie per la vostra preziosa amicizia, non dimenticherò mai la tua gentilezza. Baci sul suo cuore benedetto.
Celisa
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
Nella pacatezza dello sguardo degli animali parla ancora la saggezza della natura; perché in essi la volontà e l'intelletto non si sono ancora distaccati abbastanza l'uno dall'altro per potersi, al loro reincontrarsi, stupirsi l'uno dell'altra.
Arthur Schopenhauer
Calmness in the eye of the animals still speak the wisdom of nature, because in them the will and intellect are not yet detached enough from each other in order to, at their meet again, surprising each other.
Arthur Schopenhauer
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
Ottobre 2014
Eccolo con la sua lunga scia giungere da lontano, non in ritardo , non in anticipo , ma puntuale.
Stupidita' ,fragilita', conoscenza , esperienza e saggezza .
Il mio tempo .
Il nostro tempo .
Una magia , che mi fa' danzare nell'aria , come sospeso , leggero .
Mi specchio davanti a questo cielo di stelle , come rapito .
Come quando da bambino ,mi divertivo a costruire castelli nella sabbia,al mare .
Mai stanco , curioso , desideroso di capire ed imparare .
Mormoro parole ,racconto l'allegria , il dolore ,la noia ,giocando alla Vita .
Continuo a lanciare i dadi sul tappeto luminoso .
Il mio Angelo custode mi dara' protezione .
Il suo battito d'ali mi fara' tremare .
Fara' tremare la terra , intorno a me .
Un'esplosione
Sara' energia.
Saro' energia.
Siamo energia.
Pellegrino mai domo e portatore di luce per sempre .
Auguri Maurizio
October 2014
Here he is with his long trail coming from far away, not late, not early, but punctual.
Stupidity, 'fragility', knowledge, experience and wisdom.
My time.
Our time.
A spell that makes me 'dance in the air, as if suspended, lightweight.
I mirror in front of this sky of stars, as kidnapped.
Like when a child, I enjoyed building castles in the sand,at the sea.
Never tired, curious, eager to understand and learn.
Murmured words, narrative joy, pain, boredom, playing to Life.
I continue to roll the dice on the table light.
My Guardian Angel will give me 'protection.
Its beating wings I will 'tremble.
The earth tremble around me.
An explosion
Pure energy .
We are energy.
Wayfarer never subdued and bringer of light forever.
Greetings Maurizio
1. il sentiero, 2. pensieri e ricordi by Ile., 3. flickr.com/photos/14711681@N08/3623860454/, 4. nella notte, 5. Addolorata serra san bruno., 6. non solo neve, 7. ancora, 8. perle di saggezza,
9. Buon Anno, 10. flickr.com/photos/14711681@N08/3025374015/, 11. semplice, 12. love for ever, 13. acireale, 14. macro D 300 e 105mm.., 15. capri, 16. la vita che scorre tra le mani .....,
17. Gerace., 18. mai visto, 19. panoramica castello, 20. volare, 21. black tomatoes, 22. cattedrale, 23. silhouette, 24. senza pretese,
25. live is gold, 26. The sun that there is no, 27. fiori col gelo, 28. lode e omaggio.. 500mm!, 29. riflessioni!!(lago di Mongiana VV), 30. wild nature, 31. lago mon
Created with fd's Flickr Toys
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
This is the mountain called The Seven Pillars of Wisdom, in the Wadi Rum desert, at present Hashemite Kingdom of Jordan. The mountain is famous because its name is the title of the account on the Arab Revolt written by Lt. Col. Thomas E. Lawrence, better known as "Lawrence of Arabia", the british intelligence officer who operated with arab forces during the First World War, while Arabs were fighting against the Turkish Empire to gain indipendence.
Later Lawrence was accused of disloyalty by many Arabs, saying he knew that the british goal was not to grant indipendence to arab tribes, but to create new states under international and british control. The book is very interesting under the histoical point of view as present day "Arab-Israeli Conflict" is the direct effect of the post-war british politics in the MiddleEast area.
Questa è la montagna chiamata “I Sette Pilastri della Saggezza”, nel deserto del Wadi Ram, attualmente Regno Hashemita di Giordania. Il monte è famoso in quanto il suo nome è anche il titolo del libro che narra la Rivolta Araba, scritto dal Tenente-colonnello Thomas E. Lawrence, meglio conosciuto col nome di “Lawrence d’Arabia”, l’agente segreto britannico che operò con le forze arabe durante la Prima Guerra Mondiale, mentre gli arabi stavano combattendo l’Impero Turco per conquistare l’indipendenza.
In seguito Lawrence è stato accusato di slealtà da molti arabi, i quali sostennero che egli sapesse che l’obiettivo britannico non era quello di garantire l’indipendenza agli arabi, ma di creare una serie di nuovi stati sotto il controllo internazionale e britannico. Il libro è molto interessante sotto il profilo storico, poiché l’odierno conflitto arabo-israeliano è l’effetto diretto della politica britannica post bellica nell’area del Medio Oriente.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
50°Anni EFFIE - 8 Dicembre 2022
50 anni di saggezza, di bellezza, fascino, dolcezza, grazia e generosità.. Tanti auguri per questo giorno speciale! I tuoi sono 50° anni di splendore e bellezza…
Buon compleanno EFFIE! Alla persona più gentile e generosa.
L'età non si misura in anni.
Ma in emozioni. Buon compleanno! Sei una grande amica e una donna fantastica. Festa dei 50° Anni a tema DONNA VERDE: il colore della natura, della tranquillità e del benessere.
Auguri di buon compleanno EFFIE - Con una GRANDE Torta Gialla come il sole! 50°Come - 50° Mila Baci - AUGURI!
Buon compleanno EFFIE!
Photographer Free - Lance Photo & Video
Ferdinand Bjanku
----------------------------
IKA-50 TAON NG EFFIE - 8 DISYEMBRE 2022
50 taon ng karunungan, kagandahan, kagandahan, tamis, biyaya at kabutihang-loob. Pinakamahusay na pagbati para sa espesyal na araw na ito! Ang iyo ay 50 taon ng karilagan at kagandahan...
Maligayang kaarawan EFFIE! Sa pinakamabait at pinaka mapagbigay na tao.
Ang edad ay hindi sinusukat sa mga taon.
Pero sa emosyon. Maligayang kaarawan! Isa kang magaling na kaibigan at napakagandang babae. GREEN WOMAN themed 50th Anniversary Party: ang kulay ng kalikasan, katahimikan at kagalingan.
Maligayang Kaarawan EFFIE - With a BIG Sun Yellow Cake! 50th Come - 50th Thousand Kisses - BEST WISHES!
Maligayang kaarawan EFFIE!
Photographer Free - Lance Photo & Video
Ferdinand Bjanku
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
Mensagem ao Dia dos Professores!
Mestre,
é aquele que caminha com o tempo, propondo paz, fazendo comunhão, despertando sabedoria.
Mestre,
é aquele que estende a mão, inicia o diálogo e encaminha para a abentura da vida.
Não é o que ensina fórmulas, regras, raciocínios, mas o que questiona e desperta para a realidade.
Não é aquele que dá de seu saber, mas aquele que faz germinar o saber do discípulo.
Mestre,
é você, meu professor amigo que me compreende, me estimula, me comunica e me enriquece com sua presença, seu saber e sua ternura.
Eu serei sempre um seu discípulo na escola da vida.
Obrigada, professor!
***
Message to Teachers' Day!
Master
is one who walks with time, proposing peace, doing communion, awakening wisdom.
Master
is one that reaches out, start the dialogue and forwards to abentura life.
Not what teaches formulas, rules, reasoning, but that questions and awakens to reality.
It is he who gives of his knowledge, but he who does germinate knowledge of the disciple.
Master
are you, my teacher friend who understands me, push me, I communicate and enriches me with his presence, his knowledge and his tenderness.
I'll always be a student in his school life.
Thank you, teacher!
***
Message à la Journée des enseignants!
Maître
est celui qui marche avec le temps, en proposant la paix, faire la communion, la sagesse éveil.
Maître
est celui qui tend la main, entamer le dialogue et la transmet à la vie Abentura.
Pas ce qu'enseigne formules, règles, raisonnement, alors que les questions et réveille à la réalité.
C'est lui qui donne sa connaissance, mais celui qui fait germer la connaissance du disciple.
Maître
êtes-vous, mon ami professeur qui me comprend, me pousser, je me communiquer et enrichit de sa présence, ses connaissances et sa tendresse.
Je serai toujours un étudiant dans sa vie scolaire.
Merci, professeur!
***
Mensaje para día de los Profesores!
Máster
es aquel que camina con el tiempo, proponiendo la paz, haciendo la comunión, sabiduría despertar.
Máster
es aquel que se acerca, empieza el diálogo y la reenvía a la vida Abentura.
No es lo que enseña fórmulas, reglas, razonamiento, pero las preguntas que los y despierta a la realidad.
Es él quien da de su conocimiento, sino el que hace germinar el conocimiento del discípulo.
Máster
eres tú, mi amigo profesor que me entiende, me empujan, me comunico y me enriquece con su presencia, su conocimiento y su ternura.
Siempre voy a ser un estudiante en su vida escolar.
Gracias, Profesor!
***
Messaggio per la Giornata degli insegnanti!
Master
è uno che cammina con il tempo, proponendo la pace, fare la comunione, la saggezza risveglio.
Master
è uno che si protende, avviare il dialogo e indietro per la vita abentura.
Non è quello che insegna le formule, regole, ragionamento, ma che ci interroga e si risveglia alla realtà.
È lui che dà della sua conoscenza, ma colui che fa germogliare la conoscenza del discepolo.
Master
sei tu, amico mio maestro che mi capisce, spingere, mi comunica e mi arricchisce con la sua presenza, la sua conoscenza e la sua tenerezza.
Io sarò sempre uno studente nella sua vita scolastica.
Grazie, Master!
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.
-----------------------------
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.
IL CAST
Testi e libretto IsaBeau
Regia: IsaBeau
Coreografie: Chiara Valli
Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega
Scenografie: Roberta Volpe
Costumi: Mitra Abadian
Light Design: Alessandro Velletrani
Siddharta – Giorgio Adamo
Siddharta Narrante – Paolo Scheriani
Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti
Govinda – Michelangelo Nari
Kamala – Katy Desario
Regina Maya – Chiara Sarcinella
Regina Amita – Roberta Serrati
Vasudeva – Gaetano Caruso
Ishan – Daniele Arceri
Yashodora – Benedetta Imperatore
Gotama – Rosario Capalbo
Nisha/Asita – Margò Volo
Figlio – Michela Plos
Ensamble
Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi