View allAll Photos Tagged saggezza

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

I proverbi sono la saggezza dei popoli:

"accendi un lumino e non maledire il buio"

The sayings are the wisdom of peoples:

“You ignite a nightlight and you do not curse the dark.”

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

IRAN:

Theme "Global Sofreh, Iranian Culture"

 

The Concept

 

The Iranian people cultivate the belief that the essence of the world is based on wisdom, for this approach to its contribution to the theme "Feeding the Planet" it applys that wisdom to find reasoned solutions to this global challenge. A more profound belief of the Iranian people is that humanity is "invited to the party of God on Earth," image from which it follows an attitude towards consumption summed up in the four axioms of "fairness", "charity", "contentment" and "gratitude ". Sofreh is the concept of the Iranian pavilion at Expo Milano 2015, through which the blessings from God are presented to the people all around the world.

--------------------------------------------------------------------------------------------Tema della partecipazione: "Global Sofreh, Iranian Culture"

 

Il popolo iraniano coltiva la convinzione che l'essenza del mondo sia basata sulla saggezza, per questo l'approccio al Tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita è applicare la saggezza per trovare soluzioni ragionate a tale sfida globale. Un altro profondo credo del popolo iraniano è che l'umanità sia "invitata alla festa divina sulla Terra", un'immagine, questa, dalla quale deriva un'attitudine al consumo di cibo fondata su quattro assiomi: "equità", "carità", "appagamento" e "gratitudine". Sofreh è il concept del Padiglione iraniano per Expo Milano 2015, attraverso il quale i doni di Dio sono presentati ai cittadini del mondo.

 

Da non perdere: le attrazioni del Padiglione

 

Il Padiglione dell’Iran è una tenda gonfiata dal vento con un soffitto ricoperto di specchi. È quindi possibile passeggiare nel verde osservando i riflessi prodotti dagli specchi. Durante il semestre saranno proposti spettacoli tradizionali.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

www.youtube.com/watch?v=-O1t0f51gBU&feature=related

 

O conhecimento torna a alma jovem e diminui a amargura da velhice. Colhe, pois, a sabedoria. Armazena suavidade para o amanhã.

- Leonardo da Vinci -

 

Beijos em seu coração com muito carinho e amizade,

 

Celisa

 

***

 

Knowledge makes the young soul and diminishes the bitterness of old age. Gather therefore wisdom. Stores softness for tomorrow.

- Leonardo da Vinci -

 

Kisses in your heart with great affection and friendship,

 

Celisa

 

***

 

La connaissance rend l'âme jeune et diminue l'amertume de la vieillesse. Rassemblez donc la sagesse. Magasins douceur pour demain.

- Leonardo da Vinci -

 

Baisers dans votre cœur avec beaucoup d'affection et d'amitié,

 

Celisa

 

***

 

El conocimiento hace que el alma joven y reduce la amargura de la vejez. Reúna por lo tanto la sabiduría. Tiendas suavidad para mañana.

- Leonardo da Vinci -

 

Besos en tu corazón con gran afecto y amistad,

 

Celisa

 

***

 

La conoscenza rende l'anima giovane e diminuisce l'amarezza della vecchiaia. Raccogliere quindi la saggezza. Negozi morbidezza per domani.

- Leonardo da Vinci -

 

Baci nel tuo cuore, con grande affetto e di amicizia,

 

Celisa

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

MY mind was a mirror:

It saw what it saw, it knew what it knew.

In youth my mind was just a mirror In a rapidly flying car,

Which catches and loses bits of the landscape.

Then in time

Great scratches were made on the mirror,

Letting the outside world come in,

And letting my inner self look out.

For this is the birth of the soul in sorrow,

A birth with gains and losses.

The mind sees the world as a thing apart,

And the soul makes the world at one with itself.

A mirror scratched reflects no image--

And this is the silence of wisdom.

 

La mia mente era uno specchio:

vedeva ciò che vedeva, sapeva ciò che sapeva.

In gioventù la mia mente fu come lo specchio

d’un auto in rapida corsa,

che coglie e subito disperde i tratti del paesaggio.

Poi col tempo

sullo specchio si produssero profonde scalfiture,

tra cui s’insinuava il mondo esterno,

e affiorava il mio io più segreto.

E’ questa la nascita dell’anima nel dolore,

una nascita fatta di guadagni e di perdite.

La mente vede il mondo come cosa separata,

e l’anima ne fa un tutt’uno con se stessa.

Uno specchio graffiato non riflette immagini

E questo è il silenzio della saggezza.

 

Edgar Lee Master

"Il Kendo (剣道) è la leggendaria arte marziale tradizionale dei Samurai.

Letteralmente Kendo significa Via della Spada (da Do=Via e Ken= Spada) e può essere considerata la tradizionale scherma giapponese.

E’ un’antica arte marziale giapponese per eccellenza che si pratica usando lo Shinai, un bastone formato da quattro canne di bambù, in sostituzione della vera e propria spada, la Katana, usata dai samurai.

Durante gli allenamenti il corpo viene protetto da una speciale armatura chiamata Bogu, formata da maschera, corpetto, guanti e paraventre. [...]

La formazione di colui che praticava e pratica quest’arte è soprattutto all’insegna di alcune virtù fondamentali:

 

- benevolenza

- giustizia

- etichetta

- correttezza

- saggezza

- sincerità"

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Copyright © Francesca Alviani All rights reserved

Thanks for visiting!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

ddmagazine.it/2011/numeri/12dec/12dic.html

 

THE LAST SOUPE

Dec 2011 issue of DDMagazine is on-line!

 

Link issue

   

Works

  

CRISTIANO CAROTTI

 

He is an artist from Umbria, born in Terni. His search goes through several pictorial currents, from surrealism to new pop, from expressionism to realistic and figurative painting.

 

Artista umbro nato a Terni. La sua ricerca attraversa numerose correnti pittoriche, dal surrealismo al neo-pop, dall’espressionismo alla figurazione realistica.

   

FREDERIC GUEGUEN

 

Art director and Creative, since two years, he concentrates his efforts on the concept of "Moja Moja", devastating hairballs who play with our human defects

 

Art director e creativo, da due anni si dedica al set “Moja Moja”, le devastanti palle di capelli che giocano con i nostri difetti umani.

   

ANDY PROKH

 

Phographer from S.Petersbourg, in his works (mainly portraits) he's creating unique dreamlike world which easily combines children's spontaneity and wisdom of the philosopher.

 

Fotografo di S.Pietroburgo., nei suoi lavori (in genere ritratti) crea un mondo unico e sognante che mescola la spontaneità dei bambini e la saggezza del filosofo.

   

SVETLANA FILIPPOVSKAYA

 

She lives and works in S.Petersbourg, full self taught, she likes as surreal games to play with words and sounds of russian language to give titles to her works.

 

Vive e lavora a S.Pietroburgo, si considera un 'autodidatta e le piace usare dei surreali giochi di parole con i suoni della lingua russa per dare titoli alle sue opere.

   

CHARMAGNE COE

 

Charmagne Coe is an artist from Arizona. Painting and drawing began from her desire to express inner scapes and the manifestations of pathos

 

E' un'artista dell'Arizona. I dipinti e disegni nascono dal suo desiderio di esprimere luoghi interiori e manifestazioni del pathos.

  

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

ddmagazine.it/2011/numeri/12dec/12dic.html

THE LAST SOUPE

Dec 2011 issue of DDMagazine is on-line!

 

Link issue

   

Works

  

CRISTIANO CAROTTI

 

He is an artist from Umbria, born in Terni. His search goes through several pictorial currents, from surrealism to new pop, from expressionism to realistic and figurative painting.

 

Artista umbro nato a Terni. La sua ricerca attraversa numerose correnti pittoriche, dal surrealismo al neo-pop, dall’espressionismo alla figurazione realistica.

   

FREDERIC GUEGUEN

 

Art director and Creative, since two years, he concentrates his efforts on the concept of "Moja Moja", devastating hairballs who play with our human defects

 

Art director e creativo, da due anni si dedica al set “Moja Moja”, le devastanti palle di capelli che giocano con i nostri difetti umani.

   

ANDY PROKH

 

Phographer from S.Petersbourg, in his works (mainly portraits) he's creating unique dreamlike world which easily combines children's spontaneity and wisdom of the philosopher.

 

Fotografo di S.Pietroburgo., nei suoi lavori (in genere ritratti) crea un mondo unico e sognante che mescola la spontaneità dei bambini e la saggezza del filosofo.

   

SVETLANA FILIPPOVSKAYA

 

She lives and works in S.Petersbourg, full self taught, she likes as surreal games to play with words and sounds of russian language to give titles to her works.

 

Vive e lavora a S.Pietroburgo, si considera un 'autodidatta e le piace usare dei surreali giochi di parole con i suoni della lingua russa per dare titoli alle sue opere.

   

CHARMAGNE COE

 

Charmagne Coe is an artist from Arizona. Painting and drawing began from her desire to express inner scapes and the manifestations of pathos

 

E' un'artista dell'Arizona. I dipinti e disegni nascono dal suo desiderio di esprimere luoghi interiori e manifestazioni del pathos.

  

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

Antonio Frau, "La saggezza nelle mani", documentario 2019: www.youtube.com/watch?v=UDqvrRddZpg

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© All rights reserved. Use without my permission is illegal

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

.i miei amatissimi libri di quest'estate,quelli che avevo in mente di comprare sono stati messi in un angolino perchè l'unica cosa che leggo oramai è il mio diario e i libri scolastici...siamo appena ad ottobre e già non se ne può più...eh io non faccio neanche sciopero!(ergo sono ad un privata)!

.oh i neglect my dear books cause i can read only my school diary.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

La saggezza non è un prodotto dell'istruzione ma del tentativo di acquisirla, che dura tutta la vita.

Einstein, Albert

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista IsaBeau.

Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film “Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità.

 

IL CAST

 

Testi e libretto IsaBeau

Regia: IsaBeau

Coreografie: Chiara Valli

Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega

Scenografie: Roberta Volpe

Costumi: Mitra Abadian

Light Design: Alessandro Velletrani

 

Siddharta – Giorgio Adamo

Siddharta Narrante – Paolo Scheriani

Re Shuddodana/Mercante Kamaswami – Paolo Gatti

Govinda – Michelangelo Nari

Kamala – Katy Desario

Regina Maya – Chiara Sarcinella

Regina Amita – Roberta Serrati

Vasudeva – Gaetano Caruso

Ishan – Daniele Arceri

Yashodora – Benedetta Imperatore

Gotama – Rosario Capalbo

Nisha/Asita – Margò Volo

Figlio – Michela Plos

 

Ensamble

Elisa Cunselmo, Martina Fossati, Nadira Lisi, Giorgia Stizzioli, Valentina Patti Cristian Ciccone, Nino De Monteverde, Pippo Lopez, Giordano Orchi

1 2 ••• 7 8 10 12 13 ••• 32 33