View allAll Photos Tagged retrocomputing

Macintosh LC III with Macintosh Color Display (M1212), AppleDesign Keyboard (M2980) and MacAlly mouse, running Microsoft Word 5.0.

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Vintage Computer Festival East, May 19 2018, Wall, New Jersey

Retrocomputing (a portmanteau of retro and computing) is the use of early computer hardware and software today. Retrocomputing is usually classed as a hobby and recreation rather than a practical application of technology; enthusiasts often collect rare and valuable hardware and software for sentimental reasons. However some do make use of it.[1] Retrocomputing often gets its start when a computer user realizes that expensive fantasy systems like IBM Mainframes, DEC Superminis, SGI workstations and Cray Supercomputers have become affordable on the used computer market, usually in a relatively short time after the computers' era of use.

 

en.wikipedia.org/wiki/Retrocomputing

  

Con il termine retrocomputing si indica una attività di "archeologia informatica" che consiste nel reperire, specialmente a costi minimi, computer di vecchie generazioni, che hanno rappresentato fasi importanti dell'evoluzione tecnologica, ripararli se sono danneggiati, metterli nuovamente in funzione e preservarli.

 

it.wikipedia.org/wiki/Retrocomputing

Vintage Computer Festival East, May 19 2018, Wall, New Jersey

BBC Micro fitted with a Compact Flash adapter. Hacking modern storage devices onto old computers seems to be a recurring theme these days.

last wipeout for PS1

Computers, games and consoles were provided by Haus der Computerspiele (www.spielepower.de).

Vintage Computer Festival East, May 19 2018, Wall, New Jersey

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Left hand side, Serial, Tape and Peripheral ports.

from the "retrocomputing 2010" calendar

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

NCR Tower 32-650 system - Freaknet Museum - museum.dyne.org/

Este sujeito é um PECOM 64 de origem sérvia e que utiliza um CDP1802 (sim, um COSMAC!)

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Vintage Computer Festival East, May 19 2018, Wall, New Jersey

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Sidewinder FPGA Amiga, 2018

First computer

After viewing the ITCrowd website and seeing their Sinclair ZX81 I had to let out a snigger. My machines better than theirs.

 

My dad got it. Cost an absolute fortune at the time. This was the truly first affordable PC at the time. Apples where out but like always cost about the same price of a car. The Sinclair was about an 1/8 that cost.

 

Note it didn't come with a monitor you hooked it up to the television. Read more about The ZX80.

 

next >>>

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Vintage Computer Festival East, May 19 2018, Wall, New Jersey

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Vintage graphics I made in 1997 for a version of the 'El Diablero' Adventure Game.

 

Screen Text:

 

'I AM IN THE DESERT, CACTUS ALL AROUND.

 

I SEE:

NOTHING.

 

OBVIOUS EXITS ARE:

NORTH, EAST.

 

WHAT DO I DO NOW?'

 

The Original game was based on the Castenada books and was written for the Dragon 32 by Ken Kallsh and is available online to play using a Dragon32/64 emulator.

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

from the "retrocomputing 2010" calendar

Sidewinder FPGA Amiga, 2018

We had one of these when I was a little kid. Ah, memories.

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

This is the Xerox Alto displayed at the Fuji Xerox Building, Minato Mirai, Yokohama.

 

The Xerox Alto was an early personal computer developed at Xerox PARC in 1973. It was the first computer to use the desktop metaphor and graphical user interface (GUI).

 

It was not a commercial product, but several thousand units were built and were heavily used at PARC, other Xerox facilities, and at several universities for many years. The Alto greatly influenced the design of personal computers in the following decades, notably the Macintosh and the first Sun workstations. It is now very rare and is a valuable collector's item. - en.wikipedia.org/wiki/Xerox_Alto

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

HP 19C Calculator Detail

Vintage Computer Festival East, May 19 2018, Wall, New Jersey

Grazie all’iniziativa di Bruno Grampa, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Toeplitz a Varese si è tenuto domenica 27 aprile 2003, presso il MUel- Museo Elettronico, la prima edizione di “Varese Retrocomputing”. La manifestazione si è articolata su un intero pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, con interventi di esperti e collezionisti di retrocomputing che hanno presentato, in funzione, numerosi computer che hanno fatto la storia dell’informatica. All About Apple è stata presente con il simbolo dell’AMUG e del Museo, l’Apple Lisa, su cui è stato tenuto un keynote da Alessio Ferraro.

1 2 ••• 14 15 17 19 20 ••• 79 80