View allAll Photos Tagged d...
L'abbaye d'Aulne a été fondée en 657 par Landelin. Depuis cette date, elle n'a pas arrêté de grandir et de prendre de l'importance jusqu'à sa destruction en 1794.
Aujourd'hui, les ruines font la joie des nombreux visiteurs.
Ce site est destiné à présenter l'Abbaye d'Aulne du point de vue historique, architectural et événementiel.
Peut-être, incitera-t-il, de nombreuses personnes à s'y rendre et (re)découvrir ce lieu magnifique, imprégné d'histoire, d'y parcourir les lieux arpentés par les moines pendant de nombreux siècles
Niccolò Fabi- Max Gazzè (1998) > Vento D'Estate
video.google.it/videoplay?docid=5418239191718694287&q...
Ho lasciato scappar via l'amore
l'ho incontrato dopo poche ore
è tornato senza mai un lamento
è cambiato come cambia il vento
vento d'estate
io vado al mare voi che fate
non m'aspettate
forse mi perdo
ho pensato al suono del suo nome
a come cambia in base alle persone
ho pensato a tutto in un momento
ho capito come cambia il vento
vento d'estate
io vado al mare vado al mare
non mi aspettare
mi sono perso
D-AIKM - Airbus A-330-343X - Lufthansa
at Toronto Lester B. Pearson Airport (YYZ)
c/n 913 - built in 2008
Scania 144L 460 S171JSK, DSS50 and Mercedes Eurocab 2650? P217SSK, DSS45. D Steven & Son ,Wick. Washing out Boulogne Xmas 98
I've probably been to Millennium Mills in the past 6 years more times than I care to remember and have put off climbing this Silo every single time. I'd pass it each visit, lovingly glance up and think to myself "next time". With redevelopment now underway I finally got round to playing on it. RIP Millennium Mills
qualche settimana fa' tornavo in bicicletta dopo una cena con sara.
nei pressi di casa, passando accanto ad una fermata di un autobus, sento una voce urlare: SCUSIIIII, STA ARRIVANDO IL NOVE?
Mi giro, e vedo un bimbo cicciotto di non più di dieci anni con un berretto da basball in testa e un sorriso espanso sulla faccia.
Con non poca sorpresa e assumendo un atteggiamento di dispiacere, gli dico di no. Non avevo la più pallida idea dell'autobus n. 9. Quindi chiedo a che ora sarebbe dovuto passare.
Lui mi risponde: alle 22:00 continuando a giocare col suo cappellino che danzava dal capo alle mani e dalle mani al capo.
Controllo l'ora e lo rassicuro sul fatto che a breve l'autobus sarebbe arrivato. Erano proprio le 22:00 in punto.
Solo dopo qualche metro, quando ormai avevo già girato nella via di casa, realizzo che quel bambino a quell'ora non avrebbe dovuto aspettare l'autobus da solo.
Allora torno indietro, e gli chiedo se avesse bisogno di un cellulare per chiamare qualcuno.
Mi sorride, il bambino cicciotto dalla faccia simpatica, e mi rassicura che non c'era problema: l'autobus direzione san vito era a non più di 300 metri.
Strana storia.
Mi chiedo: se vi dicessi che quel bambino era nero, cambierebbe qualcosa dell'idea che vi siete fatti di lui leggendo le 10 righe qui sopra? Credo di si.
Perché l'uomo è strano. Ingiustamente identifica, a seconda della generalità della razza di provenienza, comportamenti specifici delle persone. In definitiva, nulla di più sbagliato.
Potenzialmente, tutti siamo razzisti.
Razzisti come alcuni miei compagni delle elementari
Razzisti come chiunque si attenda o pensi qualcosa che sia collegato al colore della pelle del pensato.
Razzista come me, che stavo per non fermarmi solo perché credevo che quel bambino ce l'avrebbe fatta tranquillamente da solo ad aspettare un autobus.
E' per questo che io odio la lega. (ogni tanto tiro fuori sta storia... lo so!) Perché non si è inventata il razzismo e l'intolleranza, ma fa del razzismo e l'intolleranza quel forte perno per fare leva nella parte nera dell'animo umano. Forse esagero ma non me ne frega niente.
Anche se sono di animo pacato, dico in tutta sincerità, che io, quelli lì della lega, non li posso sopportare. (Visto, sono razzista!)
Bhuchung D. Sonam is the author of four books, including Yak Horns: Notes on Contemporary Tibetan Writing, Music, Film & Politics and Songs of the Arrow. He has edited Muses in Exile: An Anthology of Tibetan Poetry, and compiled and translated Burning the Sun’s Braids: New Poetry from Tibet. His writings are published in the Journal of Indian Literature, HIMAL Southasian, Hindustan Times and Tibetan Review among others.
Tools: Contax D, Ilford 400, Zeiss 58mm Biotar/Zeiss Jena 50mm (changed mid way through film!) I have a decade worth of photos, check out my albums! Find me on Instagram & please like Millie Clinton Photography on Facebook! These images are protected by copyright, please do not use them for any commercial or non-commercial purposes without permission.
To preserve my passion for my hobby, I stopped taking on clients in 2021 and now only occasionally make money from photography through licensing agreements. For enquiries, contact me on social media.
I am so appreciative of all your kindness and I love reading your comments and DMs! If you want to support me in another way, check out my Amazon wish list.
Eurowings Airbus A320-214 D-AEWF pushes back at Dublin (DUB/EIDW) July 5, 2017. Will depart for Dusseldorf as EWG 9395.
2016 - Écosse
Après plusieurs jours de recherche, les rencontres avec les loutres s'enchaînent. Pas toujours sous la meilleur météo malheureusement, et pas toujours propices aux photos.
On a tous les 3 observé cet individu pêcher pendant plus de 2 heures, le long de la côte. La marée était haute, et les vagues bien creusées, ça ne l'a pas découragée. Des apnées régulières et une grande quantité de poissons de roche ingurgitée pour stocker de l'énergie. Infatigable petit animal dans une mer déjà bien froide début octobre. Après un moment elle est sortie de l'eau devant nous, s'est approchée très près et a finalement eu la surprise de nous découvrir derrière un rocher!
Elle a rebroussé chemin et a regagné son gite 50m plus loin. Un écossais s'est arrêté sur la route pour la laisser traverser. Beau pays où le respect de la nature tient une place importante.