View allAll Photos Tagged compositore
«La prima cosa che farò è mettermi al sole. La seconda sarà abbracciare un albero». Ezio Bosso
15 Maggio 2020 Muore Ezio Bosso, un grande direttore d'orchestra, compositore e pianista, a soli 48 anni.
Le sue ultime parole rilasciate in un’intervista parlando della fine del lockdown dalla casa di Bologna in cui viveva. L’Italia perde un grande artista, un grande uomo.
--------------------
«The first thing I will do is put myself in the sun. The second will be to embrace a tree ». Ezio Bosso
May 15, 2020 Ezio Bosso dies. He was a great conductor, composer and pianist, only 48 years old.
His last words released in an interview talking about the end of the lockdown from the Bologna house where he lived. Italy loses a great artist, a great man.
f00567
Il colore dedrammatizza… il bianco e nero è più carico di sensi.
(Jean Baudrillard)
La Terrazza Mascagni è uno dei luoghi più eleganti e suggestivi di Livorno ed è ubicata sul lungomare. Fu costruita a partire dagli anni venti del Novecento, ma la terrazza fu notevolmente estesa nell'immediato dopoguerra, quando fu intitolata al compositore livornese Pietro Mascagni.
La Terrazza Mascagni è una grande piazza delimitata verso il mare da una sinuosa balaustra formata da 4.100 eleganti colonnine in conglomerato cementizio; il pavimento è costituito da una scacchiera di 8.700 metri quadrati formata da 34.800 piastrelle bianche e nere.
-----------------------------------------------------------------------------------
Color dedramatizes ... black and white is more charged with senses.
(Jean Baudrillard)
The Mascagni Terrace is one of the most elegant and suggestive places in Livorno and is located on the seafront. It was built starting from the 1920s, but the terrace was considerably extended in the immediate post-war period, when it was named after the Livorno composer Pietro Mascagni.
The Mascagni Terrace is a large square bordered towards the sea by a sinuous balustrade made up of 4,100 elegant concrete conglomerate columns; the floor consists of a 8,700 square meter chessboard made up of 34,800 black and white tiles.
Allora entrate qui, nel prestigioso teatro Arriaga di Bilbao.
Juan Crisóstomo Jacobo Antonio de Arriaga y Balzola fu un compositore basco noto anche come il "Mozart spagnolo" per le similitudini dei loro destini, entrambi enfant prodige, entrambi ottimi compositori, entrambi morti giovani, Arriaga addirittura a 20 anni !
Stabat Mater, op Nº23 (1822) - Arriaga
Sorry, to me is very difficult to visit people that always only leave a fav without commenting...
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © fotomie2009 - Nora Caracci
torre che nel XV-XVI secolo sorgeva sul vicino lago di Massaciuccoli (chiamata prima Torre Guinigi e poi Torre del Turco). Al nome originario di Torre del Lago venne aggiunto, il 21 dicembre 1938, quello di Puccini, per rendere onore al compositore che qui visse e compose molte delle sue celeberrime opere liriche. La sua residenza, Villa Puccini, sorge sul belvedere del lago di Massaciuccoli ed ospita la tomba del compositore
....The tower that in the XV-XVI century stood on the near lake of Massaciuccoli (called first Guinigi Tower and then Torre del Turco). The original name of Torre del Lago was added, on December 21st 1938, to Puccini, to honor the composer who lived here and composed many of his famous operas. His residence, Villa Puccini, stands on the viewpoint of Lake Massaciuccoli and houses the tomb of the composer
Mario Biondi, anima soul targata "liotru" (la statua dell'elefante simbolo di Catania)
Ascolti la sua voce e pensi subito ad un artista americano di colore, con quel timbro profondo alla Barry White, che arriva dritto all’anima.
Invece, con sorpresa ed orgoglio, scopri che si tratta di Mario Biondi, cantante e compositore siciliano, nato e cresciuto a Catania.
La musica ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza.
-----------------------------------------------
Listen to his voice and immediately think of an American black artist, with that deep Barry White tone, which goes straight to the soul.
Instead, with surprise and pride, you discover that it is Mario Biondi, Sicilian singer and composer, born and raised in Catania.
Music has great power: it brings you back the moment it brings you forward, so that you feel nostalgia and hope at the same time.
----------------------------------------------
----->> listen here: www.youtube.com/watch?v=uKPw17VYz7c
a video edited by Eugenio Costa
f00565
Francesco Paolo Tosti (1846-1916) è stato un compositore nato ad Ortona, conosciuto per essere stato l'autore di celebri romanze da salotto o da camera.
Francesco Paolo Tosti (1846-1916) was a composer born in Ortona, known for being the author of famous salon or chamber romances.
--
Romance follows: Dawn separates the shadow from the light.
Repubblica Ceca, Praga, Ponti sulla Moldava, Inverno 2017
www.youtube.com/watch?v=Zz9okzlhDSk
La Moldava, nota anche con il nome tedesco Die Moldau, fu composta nel 1874 dal compositore ceco Bedřich Smetana. In questo pezzo, Smetana usa la pittura tonale per evocare i suoni di uno dei grandi fiumi della Boemia. Il pezzo contiene più famosa melodia di Smetana. La composizione descrive il corso della Moldava, a partire dalle due piccole sorgenti per poi fluire verso Praga, oltre il Vysehrad e poi maestosamente svanire in lontananza.
Vltava, also known by its German name Die Moldau, was composed in 1874 by the Czech composer Bedřich Smetana.In this piece, Smetana uses tone painting to evoke the sounds of one of Bohemia's great rivers. The piece contains Smetana's most famous tune. The composition describes the course of the Vltava, starting from the two small springs then flowing toward Prague, past the Vyšehrad, and then majestically vanishing into the distance.
Repubblica Ceca, Praga, Ponti sulla Moldava, Inverno 2017
www.youtube.com/watch?v=Zz9okzlhDSk
La Moldava, nota anche con il nome tedesco Die Moldau, fu composta nel 1874 dal compositore ceco Bedřich Smetana. In questo pezzo, Smetana usa la pittura tonale per evocare i suoni di uno dei grandi fiumi della Boemia. Il pezzo contiene più famosa melodia di Smetana. La composizione descrive il corso della Moldava, a partire dalle due piccole sorgenti per poi fluire verso Praga, oltre il Vysehrad e poi maestosamente svanire in lontananza.
Vltava, also known by its German name Die Moldau, was composed in 1874 by the Czech composer Bedřich Smetana.In this piece, Smetana uses tone painting to evoke the sounds of one of Bohemia's great rivers. The piece contains Smetana's most famous tune. The composition describes the course of the Vltava, starting from the two small springs then flowing toward Prague, past the Vyšehrad, and then majestically vanishing into the distance.
Italia, Toscana, Livorno, Inverno 2009
Nessun viaggio a Livorno è completo senza una passeggiata lungo questa terrazza fronte mare con la sua pavimentazione a scacchiera in bianco e nero. Quando fu costruita negli anni '20, si chiamava Terrazza Ciano in onore del leader del movimento fascista di Livorno; ora porta il nome del compositore d'opera livornese Pietro Mascagni (1863-1945).
No trip to Livorno is complete without a stroll along this seafront terrace with its dramatic black-and-white chessboard-style pavement. When it was built in the 1920s, it was called Terrazza Ciano after the leader of the Livorno fascist movement; it now bears the name of Livorno-born opera composer Pietro Mascagni (1863–1945).
Austria, Salisburgo, Primavera 2018
Salisburgo (letteralmente: "Fortezza di sale") è la quarta città più grande in Austria. Il centro storico di Salisburgo è famoso a livello internazionale per la sua architettura barocca ed è uno dei centri storici meglio conservati a nord delle Alpi. È stato inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1997. I turisti visitano Salisburgo per il centro storico e per le pittoreschi alpi che fanno da sfondo. Salisburgo ha dato i natali al compositore del XVIII secolo Wolfgang Amadeus Mozart.
Salzburg (literally: "Salt Fortress") is the fourth-largest city in Austria. Salzburg's historic centre is internationally renowned for its baroque architecture and is one of the best-preserved city centres north of the Alps. It was listed as a UNESCO World Heritage Site in 1997. Tourists also visit Salzburg to tour the historic centre and the scenic Alpine surroundings. Salzburg was the birthplace of 18th-century composer Wolfgang Amadeus Mozart.
Full Orchestra version -Taipei Symphony Orchestra
www.youtube.com/watch?v=citAWnAWfpc
With Vaganova Ballet Accademy – Saint Petersburg
www.youtube.com/watch?v=33QPDhhyMxw
A watch and a score as a whole, made me think of a ballet entitled "The Dance of the Hours" (La Danza delle Ore in Italian) taken from an opera by the Italian composer Amilcare Ponchielli, La Gioconda. With the "Dance of the Hours" Ponchielli has magically rendered into music the idea of the twelve dancers representing the twelve hours and two dancers who simulate the hands of the clock. Music and ballet describe in a fabulous symphonic progression the dance of the hours of dawn, the hours of day, the hours of the night and the morning. The "Dance of the Hours" is the only piece by an Italian composer used by Disney in the animated musical film Fantasia. This is my musical and photographic contribution of today’s Macro Mondays them: “Lockdown Song.” HMM!
(64 mm)
Un orolologio e una partitura in un insieme mi hanno fatto pensare ad un Balletto dal titolo "La Danza delle Ore" tratto dall'Opera La Gioconda del compositore Amilcare Ponchielli.Con la “Danza delle ore” Ponchielli ha magicamente reso in musica l'idea delle dodici ballerine raffiguranti le dodici ore e dei due ballerini che simulano le lancette dell’orologio. Musica e balletto descrivono in una favolosa sinfonica progressione l'avanzare delle ore del giorno e della notte. La "Danza delle ore" è l'unico brano di un compositore italiano utilizzato dalla Disney nel film musicale di animazione Fantasia.
Une montre et une partition dans son ensemble m'ont fait penser à un ballet intitulé « La danse des heures", tiré d'un opéra du compositeur italien Amilcare Ponchielli: « La Gioconda ».Avec la "Danse des heures", Ponchielli a superbement réalisé une idée en musique avec douze danseuses représentant les douze heures et deux danseurs qui simulent les aiguilles de la montre où musique et ballet décrivent, dans une fabuleuse progression symphonique, l'avance des heures du jour et de la nuit. La "Danse des heures" est la seule pièce d'un compositeur italien utilisée par Disney dans le film musical d'animation Fantasia.
🇫🇷Balade vers les Ruines du Chateau d' Hauenstein commune de
Seis am Schlern.( ou Siusi 🇮🇹 ) Cette localité se trouve au pied de l'Alpe di Siusi.... Vite on sort du village, avec cette dernière maison ... Notre balade va nous conduire à une altitude de 1273 m,où nous trouvons les vestiges du château qui a été mentionné pour la première fois au 12e siècle. Le poète et compositeur Oswald von Wolkenstein y a notamment vécu et a composé le célèbre "Hauenlied". Les ruines sont aujourd'hui la propriété du diocèse de Bolzano-Bressanone.
🇩🇪 Wanderung zu den Ruinen des Schlosses Hauenstein Gemeinde
Seis am Schlern.( oder Siusi 🇮🇹 ) Diese Ortschaft befindet sich am Fuße der Seiser Alm..... Schnell verlassen wir das Dorf mit dem letzten Haus ... Unsere Wanderung wird uns auf eine Höhe von 1273 m führen,wo wir die Überreste der Burg finden, die erstmals im 12. Jahrhundert erwähnt wurde. Jahrhundert erwähnt wurde. Der Dichter und Komponist Oswald von Wolkenstein lebte hier und komponierte das berühmte "Hauenlied". Die Ruinen befinden sich heute im Besitz der Diözese Bozen-Brixen.
🇮🇹 Passeggiata fino alle rovine del castello di Hauenstein nel comune di
Seis am Schlern (o Siusi 🇮🇹 ) Questo luogo si trova ai piedi dell'Alpe di Siusi.... Rapidamente lasciamo il villaggio, con quest'ultima casa... La nostra passeggiata ci porterà a un'altitudine di 1273 m, dove si trovano i resti del castello menzionato per la prima volta nel XII secolo. Il poeta e compositore Oswald von Wolkenstein visse qui e compose il famoso "Hauenlied". Le rovine sono oggi di proprietà della diocesi di Bolzano-Bressanone.
🇬🇧 Walk to the ruins of the Hauenstein Castle in the municipality of
Seis am Schlern (or Siusi 🇮🇹 ) This place is located at the foot of the Alpe di Siusi.... Quickly we leave the village, with this last house ... Our walk will take us to an altitude of 1273 m,where we find the remains of the castle that was first mentioned in the 12th century. The poet and composer Oswald von Wolkenstein lived here and composed the famous "Hauenlied". The ruins are now the property of the diocese of Bolzano-Bressanone.
Cuvilliés Theatre - Residenz Munich
Il Cuvilliés-Theater (ex Residenztheater ) di Monaco è noto come il più importante teatro rococò in Germania
Fu costruito negli anni dal 1751 al 1753, per ordine dell'elettore Massimiliano III, da François de Cuvilliés il vecchio, affiancato da François de Cuvilliés il giovane e dall'allievo Karl Albert von Lespilliez Per la decorazione interna, gli scultori Johann Baptist Straub , Anton Pichler e Joachim Dietrich utilizzarono più di 1000 alberi dei boschi dello Staffelsee.
Il 12 ottobre 1753 il teatro fu inaugurato con l'opera Catone in Utica del compositore italiano e direttore dell'orchestra bavarese di corte Giovanni Battista Ferrandini.
The Cuvilliés-Theater (former Residenztheater) in Munich is known as the most important rococo theater in Germany.
It was built in the years 1751 to 1753, by order of the elector Maximilian III, by François de Cuvilliés the Elder, flanked by François de Cuvilliés the Younger and his pupil Karl Albert von Lespilliez For the interior decoration, sculptors Johann Baptist Straub , Anton Pichler and Joachim Dietrich used more than 1000 trees from the Staffelsee woods.
On October 12, 1753 the theater was inaugurated with the opera Cato in Utica by the Italian composer and director of the Bavarian court orchestra Giovanni Battista Ferrandini.
Ungheria, Budapest, Parlamento, Primavera 2016
www.youtube.com/watch?v=3LO3byyeNQo
Il palazzo del Parlamento ungherese a Budapest è la sede dell'Assemblea nazionale di Ungheria, uno dei più antichi edifici legislativi d'Europa, un punto di riferimento in Ungheria e una popolare destinazione turistica. Si trova sulla riva del Danubio. E' attualmente il più grande edificio in Ungheria. E' in stile neogotico, con una facciata simmetrica e una cupola centrale. E' lungo 268 m, largo 123 m, alto 96 m e dispone di 691 stanze. Sul bel Danubio Blu (in Tedesco An der schönen blauen Donau op. 314), e’ un valzer del compositore austriaco Johann Strauss II, composto nel 1866. Fu originariamente eseguita nel mese di febbraio del 1867. E’ stato uno dei pezzi più popolari della musica classica. Inizialmente fu accolta solo in modo tiepido e Strauss disse, "Il diavolo si è preso il mio valzer, il mio unico rammarico è per la coda, vorrei che fosse stato un successo!". Il pezzo è stato prevalentemente utilizzato nel film di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio.
The Hungarian Parliament Building in Budapest is the seat of the National Assembly of Hungary, one of Europe's oldest legislative buildings, a notable landmark of Hungary and a popular tourist destination of Budapest. It lies in on the bank of the Danube. It is currently the largest building in Hungary. It is in the Gothic Revival style with a symmetrical façade and a central dome. It is 268 m long, 123 m wide and 96 m tall and it has 691 rooms. The Blue Danube is the common English title of An der schönen blauen Donau, Op. 314 (German for "By the Beautiful Blue Danube"), a waltz by the Austrian composer Johann Strauss II, composed in 1866. Originally performed in February, 1867 it has been one of the most consistently popular pieces of music in the classical repertoire. Its initial performance was considered only a mild success, however, and Strauss is reputed to have said, "The devil take the waltz, my only regret is for the coda, I wish that had been a success!". The piece was prominently used in the Stanley Kubrick film 2001: A Space Odyssey.
Ungheria, Budapest, Parlamento, Primavera 2016
www.youtube.com/watch?v=3LO3byyeNQo
Il palazzo del Parlamento ungherese a Budapest è la sede dell'Assemblea nazionale di Ungheria, uno dei più antichi edifici legislativi d'Europa, un punto di riferimento in Ungheria e una popolare destinazione turistica. Si trova sulla riva del Danubio. E' attualmente il più grande edificio in Ungheria. E' in stile neogotico, con una facciata simmetrica e una cupola centrale. E' lungo 268 m, largo 123 m, alto 96 m e dispone di 691 stanze. Sul bel Danubio Blu (in Tedesco An der schönen blauen Donau op. 314), e’ un valzer del compositore austriaco Johann Strauss II, composto nel 1866. Fu originariamente eseguita nel mese di febbraio del 1867. E’ stato uno dei pezzi più popolari della musica classica. Inizialmente fu accolta solo in modo tiepido e Strauss disse, "Il diavolo si è preso il mio valzer, il mio unico rammarico è per la coda, vorrei che fosse stato un successo!". Il pezzo è stato prevalentemente utilizzato nel film di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio.
The Hungarian Parliament Building in Budapest is the seat of the National Assembly of Hungary, one of Europe's oldest legislative buildings, a notable landmark of Hungary and a popular tourist destination of Budapest. It lies in on the bank of the Danube. It is currently the largest building in Hungary. It is in the Gothic Revival style with a symmetrical façade and a central dome. It is 268 m long, 123 m wide and 96 m tall and it has 691 rooms. The Blue Danube is the common English title of An der schönen blauen Donau, Op. 314 (German for "By the Beautiful Blue Danube"), a waltz by the Austrian composer Johann Strauss II, composed in 1866. Originally performed in February, 1867 it has been one of the most consistently popular pieces of music in the classical repertoire. Its initial performance was considered only a mild success, however, and Strauss is reputed to have said, "The devil take the waltz, my only regret is for the coda, I wish that had been a success!". The piece was prominently used in the Stanley Kubrick film 2001: A Space Odyssey.
Italia, Toscana, Livorno, Inverno 2022
Nessun viaggio a Livorno è completo senza una passeggiata lungo questa terrazza fronte mare con la sua pavimentazione a scacchiera in bianco e nero. Quando fu costruita negli anni '20, si chiamava Terrazza Ciano in onore del leader del movimento fascista di Livorno; ora porta il nome del compositore d'opera livornese Pietro Mascagni (1863-1945).
No trip to Livorno is complete without a stroll along this seafront terrace with its dramatic black-and-white chessboard-style pavement. When it was built in the 1920s, it was called Terrazza Ciano after the leader of the Livorno fascist movement; it now bears the name of Livorno-born opera composer Pietro Mascagni (1863–1945).
🇫🇷Balade vers les Ruines du Chateau d' Hauenstein commune de
Seis am Schlern.( ou Siusi 🇮🇹 ) Cette localité se trouve au pied de l'Alpe di Siusi.... Vite on sort du village, avec cette dernière maison ... Notre balade va nous conduire à une altitude de 1273 m,où nous trouvons les vestiges du château qui a été mentionné pour la première fois au 12e siècle. Le poète et compositeur Oswald von Wolkenstein y a notamment vécu et a composé le célèbre "Hauenlied". Les ruines sont aujourd'hui la propriété du diocèse de Bolzano-Bressanone.
🇩🇪 Wanderung zu den Ruinen des Schlosses Hauenstein Gemeinde
Seis am Schlern.( oder Siusi 🇮🇹 ) Diese Ortschaft befindet sich am Fuße der Seiser Alm..... Schnell verlassen wir das Dorf mit dem letzten Haus ... Unsere Wanderung wird uns auf eine Höhe von 1273 m führen,wo wir die Überreste der Burg finden, die erstmals im 12. Jahrhundert erwähnt wurde. Jahrhundert erwähnt wurde. Der Dichter und Komponist Oswald von Wolkenstein lebte hier und komponierte das berühmte "Hauenlied". Die Ruinen befinden sich heute im Besitz der Diözese Bozen-Brixen.
🇮🇹 Passeggiata fino alle rovine del castello di Hauenstein nel comune di
Seis am Schlern (o Siusi 🇮🇹 ) Questo luogo si trova ai piedi dell'Alpe di Siusi.... Rapidamente lasciamo il villaggio, con quest'ultima casa... La nostra passeggiata ci porterà a un'altitudine di 1273 m, dove si trovano i resti del castello menzionato per la prima volta nel XII secolo. Il poeta e compositore Oswald von Wolkenstein visse qui e compose il famoso "Hauenlied". Le rovine sono oggi di proprietà della diocesi di Bolzano-Bressanone.
🇬🇧 Walk to the ruins of the Hauenstein Castle in the municipality of
Seis am Schlern (or Siusi 🇮🇹 ) This place is located at the foot of the Alpe di Siusi.... Quickly we leave the village, with this last house ... Our walk will take us to an altitude of 1273 m,where we find the remains of the castle that was first mentioned in the 12th century. The poet and composer Oswald von Wolkenstein lived here and composed the famous "Hauenlied". The ruins are now the property of the diocese of Bolzano-Bressanone.
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
Repubblica Ceca, Praga, Moldava, Primavera 2015
www.youtube.com/watch?v=Zz9okzlhDSk
La Moldava, nota anche con il nome tedesco Die Moldau, fu composta nel 1874 dal compositore ceco Bedřich Smetana. In questo pezzo, Smetana usa la pittura tonale per evocare i suoni di uno dei grandi fiumi della Boemia. Il pezzo contiene più famosa melodia di Smetana. La composizione descrive il corso della Moldava, a partire dalle due piccole sorgenti per poi fluire verso Praga, oltre il Vysehrad e poi maestosamente svanire in lontananza.
Vltava, also known by its German name Die Moldau, was composed in 1874 by the Czech composer Bedřich Smetana.In this piece, Smetana uses tone painting to evoke the sounds of one of Bohemia's great rivers. The piece contains Smetana's most famous tune. The composition describes the course of the Vltava, starting from the two small springs then flowing toward Prague, past the Vyšehrad, and then majestically vanishing into the distance.
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
🇫🇷Balade vers les Ruines du Chateau d' Hauenstein commune de
Seis am Schlern.( ou Siusi 🇮🇹 ) Cette localité se trouve au pied de l'Alpe di Siusi.... Vite on sort du village, avec cette dernière maison ... Notre balade va nous conduire à une altitude de 1273 m,où nous trouvons les vestiges du château qui a été mentionné pour la première fois au 12e siècle. Le poète et compositeur Oswald von Wolkenstein y a notamment vécu et a composé le célèbre "Hauenlied". Les ruines sont aujourd'hui la propriété du diocèse de Bolzano-Bressanone.
🇩🇪 Wanderung zu den Ruinen des Schlosses Hauenstein Gemeinde
Seis am Schlern.( oder Siusi 🇮🇹 ) Diese Ortschaft befindet sich am Fuße der Seiser Alm..... Schnell verlassen wir das Dorf mit dem letzten Haus ... Unsere Wanderung wird uns auf eine Höhe von 1273 m führen,wo wir die Überreste der Burg finden, die erstmals im 12. Jahrhundert erwähnt wurde. Jahrhundert erwähnt wurde. Der Dichter und Komponist Oswald von Wolkenstein lebte hier und komponierte das berühmte "Hauenlied". Die Ruinen befinden sich heute im Besitz der Diözese Bozen-Brixen.
🇮🇹 Passeggiata fino alle rovine del castello di Hauenstein nel comune di
Seis am Schlern (o Siusi 🇮🇹 ) Questo luogo si trova ai piedi dell'Alpe di Siusi.... Rapidamente lasciamo il villaggio, con quest'ultima casa... La nostra passeggiata ci porterà a un'altitudine di 1273 m, dove si trovano i resti del castello menzionato per la prima volta nel XII secolo. Il poeta e compositore Oswald von Wolkenstein visse qui e compose il famoso "Hauenlied". Le rovine sono oggi di proprietà della diocesi di Bolzano-Bressanone.
🇬🇧 Walk to the ruins of the Hauenstein Castle in the municipality of
Seis am Schlern (or Siusi 🇮🇹 ) This place is located at the foot of the Alpe di Siusi.... Quickly we leave the village, with this last house ... Our walk will take us to an altitude of 1273 m,where we find the remains of the castle that was first mentioned in the 12th century. The poet and composer Oswald von Wolkenstein lived here and composed the famous "Hauenlied". The ruins are now the property of the diocese of Bolzano-Bressanone.
Il compositore Nildo Sanvido.
Ascolta Audite forte di Nildo Sanvido, esegue l'Arsenale diretto da Filippo Perocco
see Italians portfolio
leggi Giancarlo Rado autofocus su Golden Garden
Eric Carmen - All By Myself
www.youtube.com/watch?v=iN9CjAfo5n0
When I was young
I never needed anyone
And makin' love was just for fun
Those days are gone
Livin' alone
I think of all the friends I've known
But when I dial the telephone
Nobody's home
All by myself, don't wanna be
All by myself, anymore
All by myself, don't wanna live
All by myself, anymore
Hard to be sure
Sometimes I feel so insecure
And love so distant and obscure
Remains the cure
All by myself, don't wanna be
All by myself, anymore
All by myself, don't wanna live
All by myself, anymore
When I was young
I never needed anyone
And makin' love was just for fun
Those days are gone
All by myself, don't wanna be
All by myself, anymore
All by myself, don't wanna live
All by myself, anymore
All by myself, don't wanna be
All by myself, anymore
All by myself, don't wanna live
All by myself, anymore
All by myself, don't wanna be
All by...
Compositore
Austria, Salisburgo, Primavera 2018
Salisburgo (letteralmente: "Fortezza di sale") è la quarta città più grande in Austria. Il centro storico di Salisburgo è famoso a livello internazionale per la sua architettura barocca ed è uno dei centri storici meglio conservati a nord delle Alpi. È stato inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1997. I turisti visitano Salisburgo per il centro storico e per le pittoreschi alpi che fanno da sfondo. Salisburgo ha dato i natali al compositore del XVIII secolo Wolfgang Amadeus Mozart.
Salzburg (literally: "Salt Fortress") is the fourth-largest city in Austria. Salzburg's historic centre is internationally renowned for its baroque architecture and is one of the best-preserved city centres north of the Alps. It was listed as a UNESCO World Heritage Site in 1997. Tourists also visit Salzburg to tour the historic centre and the scenic Alpine surroundings. Salzburg was the birthplace of 18th-century composer Wolfgang Amadeus Mozart.
🇫🇷Balade vers les Ruines du Chateau d' Hauenstein commune de
Seis am Schlern.( ou Siusi 🇮🇹 ) Cette localité se trouve au pied de l'Alpe di Siusi.... Vite on sort du village, avec cette dernière maison ... Notre balade va nous conduire à une altitude de 1273 m,où nous trouvons les vestiges du château qui a été mentionné pour la première fois au 12e siècle. Le poète et compositeur Oswald von Wolkenstein y a notamment vécu et a composé le célèbre "Hauenlied". Les ruines sont aujourd'hui la propriété du diocèse de Bolzano-Bressanone.
🇩🇪 Wanderung zu den Ruinen des Schlosses Hauenstein Gemeinde
Seis am Schlern.( oder Siusi 🇮🇹 ) Diese Ortschaft befindet sich am Fuße der Seiser Alm..... Schnell verlassen wir das Dorf mit dem letzten Haus ... Unsere Wanderung wird uns auf eine Höhe von 1273 m führen,wo wir die Überreste der Burg finden, die erstmals im 12. Jahrhundert erwähnt wurde. Jahrhundert erwähnt wurde. Der Dichter und Komponist Oswald von Wolkenstein lebte hier und komponierte das berühmte "Hauenlied". Die Ruinen befinden sich heute im Besitz der Diözese Bozen-Brixen.
🇮🇹 Passeggiata fino alle rovine del castello di Hauenstein nel comune di
Seis am Schlern (o Siusi 🇮🇹 ) Questo luogo si trova ai piedi dell'Alpe di Siusi.... Rapidamente lasciamo il villaggio, con quest'ultima casa... La nostra passeggiata ci porterà a un'altitudine di 1273 m, dove si trovano i resti del castello menzionato per la prima volta nel XII secolo. Il poeta e compositore Oswald von Wolkenstein visse qui e compose il famoso "Hauenlied". Le rovine sono oggi di proprietà della diocesi di Bolzano-Bressanone.
🇬🇧 Walk to the ruins of the Hauenstein Castle in the municipality of
Seis am Schlern (or Siusi 🇮🇹 ) This place is located at the foot of the Alpe di Siusi.... Quickly we leave the village, with this last house ... Our walk will take us to an altitude of 1273 m,where we find the remains of the castle that was first mentioned in the 12th century. The poet and composer Oswald von Wolkenstein lived here and composed the famous "Hauenlied". The ruins are now the property of the diocese of Bolzano-Bressanone.
Austria, Salisburgo, Primavera 2018
Salisburgo (letteralmente: "Fortezza di sale") è la quarta città più grande in Austria. Il centro storico di Salisburgo è famoso a livello internazionale per la sua architettura barocca ed è uno dei centri storici meglio conservati a nord delle Alpi. È stato inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1997. I turisti visitano Salisburgo per il centro storico e per le pittoreschi alpi che fanno da sfondo. Salisburgo ha dato i natali al compositore del XVIII secolo Wolfgang Amadeus Mozart.
Salzburg (literally: "Salt Fortress") is the fourth-largest city in Austria. Salzburg's historic centre is internationally renowned for its baroque architecture and is one of the best-preserved city centres north of the Alps. It was listed as a UNESCO World Heritage Site in 1997. Tourists also visit Salzburg to tour the historic centre and the scenic Alpine surroundings. Salzburg was the birthplace of 18th-century composer Wolfgang Amadeus Mozart.
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
Analogica, Praktica Mtl 5 ( 1983 ), Zeiss Flektogon 2.4 F 35 mm, Fomapan bianco e nero 200 asa. Un amico compositore e ottimo chitarrista, i musicisti quando suonano fanno molte facce involontariamente buffe ( anche io )
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
Italiano
I sapori i colori ,le atmosfere della celebre cittadina ,sorta là dove la Senna incontra il mare ,non si devono certo a monumenti grandiosi o a superbe opere d'arte .,quanto piuttosto a un'architettura minore del XVII e XVIII secolo ,che compone un quadro suggestivo ,
capace da oltre un secolo di ammaliare artisti e pittori . La sua storia è legata inscindibilmente anche a 2 illustri suoi concittadini :Il compositore Erik Satie e il pittore Eugène Boudin che ritrasse le infinite variazioni di luce presenti nel cielo di Normandia . ( Touring Ed. )
English
The flavors ,the colors ,the atmosphere of the famous town , built where the Seine meets the sea ,you must certainly not in great monuments or in superb works of art ,but rather to minor architecture of the seventeenth and eighteenth centuries ,which
makes up a suggestive frame work to more than a century to captivate artists and painters .Its history is linked inseparable to two of his illustrious countrymen : the composer Erik Satie and painter Eugène Boudin who portrayed the infinite variations of light in the sky of the Normandie
La Terrazza Mascagni è uno dei luoghi più eleganti e suggestivi di Livorno ed è ubicata sul lungomare a margine del viale Italia. Il nucleo originale fu costruito a partire dagli anni venti del Novecento, ma la terrazza fu notevolmente estesa nell'immediato dopoguerra, quando fu intitolata al compositore livornese Pietro Mascagni.
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
compositore, insegnante, concertista, virtuoso della chitarra,sulla terrazza del Raindogs House di Savona.
-----------------------------------------------------------------------------------
Sorry, to me is very difficult to visit people that always only leave a fav without commenting...
-----------------------------------------------------------------------------------
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © fotomie2009 - Nora Caracci
La Terrazza Mascagni è uno dei luoghi più eleganti e suggestivi di Livorno ed è ubicata sul lungomare a margine del viale Italia. Il nucleo originale fu costruito a partire dagli anni venti del Novecento, ma la terrazza fu notevolmente estesa nell'immediato dopoguerra, quando fu intitolata al compositore livornese Pietro Mascagni.
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
Regno Unito, Suffolk, Aldeburgh, Primavera 2018
Aldeburgh è una città costiera nella contea inglese del Suffolk. La città era la casa del compositore Benjamin Britten. Rimane un centro artistico e letterario, con un festival annuale di poesia, insieme a numerose feste gastronomiche e altri eventi culturali. Ex porto Tudor, Aldeburgh ottenne lo status di borgo nel 1529 da parte di Enrico VIII. Sulla spiaggia di Aldeburgh, a breve distanza a nord del centro città, si trova una scultura chiamata “Scallop” (conchiglia), dedicata a Benjamin Britten, che passeggiava lungo la spiaggia nel pomeriggio. Realizzato in acciaio inossidabile dall'artista Maggi Hambling, con sede in Suffolk, è alto 4,6 metri ed è stato inaugurato nel novembre 2003. Il pezzo è composto da due conchiglie incastonate, ciascuna spezzata, con il guscio dritto con incise le parole: " ascolto quelle voci che non saranno mai affogate ", che sono prese dall'opera di Britten, Peter Grimes. La scultura è fonte di controversie, con alcuni residenti che la considerano la rovina della spiaggia. È stata vandalizzata con graffiti e pittura in 13 occasioni. Ci sono state petizioni per la sua rimozione e per la sua conservazione.
Aldeburgh is a coastal town in the English county of Suffolk. The town was the home of the composer Benjamin Britten. It remains an artistic and literary centre, with an annual Poetry Festival, along with several food festivals and other cultural events. A former Tudor port, Aldeburgh was granted borough status in 1529 by Henry VIII. On Aldeburgh's beach, a short distance north of the town centre, stands a sculpture called Scallop, dedicated to Benjamin Britten, who used to walk along the beach in the afternoons. Created from stainless steel by Suffolk-based artist Maggi Hambling, it stands 4.6 metres high, and was unveiled in November 2003.The piece is made up of two interlocking scallop shells, each broken, the upright shell being pierced with the words: "I hear those voices that will not be drowned", which are taken from Britten's opera Peter Grimes. The sculpture is controversial in the local area, with some local residents considering it spoiling the beach. It has been vandalised with graffiti and paint on 13 occasions. There have been petitions for its removal and for its retention.
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
www.youtube.com/watch?v=0TFNGRYMz1U
ZAZ - Je veux
San ha sostenido siempre la idea que en la vida las cosas no pasan porque sí. Ella es artífice, virtuosa, protagonista, estrella de su propia existencia. Sustenta en su mente el boceto, la reflexión, la concepción preconcebida que los “hitos vitales” suceden en la forma que cada “ente” los planifica.
Es soñadora, imaginativa e inteligente y sus ojos lo dicen todo. Compositora, intérprete y melódica perseguirá sus sueños hasta “atraparlos”.
Hace un par de meses se ahuyentó desvinculándose y absolviendo definitivamente ciclos de su vida, porque la existencia al fin y al cabo es eso: fases, períodos o trayectos con “altos” en el camino en los que cada uno decide porque bulevar pasear. Ella prefiere “engañarse” con sus ojos que con la mirada de otros. Ella es San y su mirada.
The look of San.
San has always maintained the idea that in life things do not happen just because. She is an architect, virtuous, protagonist, star of her own existence. He sustains in his mind the sketch, the reflection, the preconceived conception that the "vital milestones" happen in the way that each "entity" plans them.
She is a dreamer, imaginative and intelligent and her eyes say it all. Composer, interpreter and melodica will pursue her dreams until they "catch" them.
A couple of months ago he was disengaged and definitively absolved cycles of his life, because the existence after all is that: phases, periods or journeys with "stops" in the way in which each one decides because boulevard walk. She prefers to "deceive herself" with her eyes than with the gaze of others. She is San and her look.
Le look de San.
San a toujours maintenu l’idée que, dans la vie, les choses ne se passent pas simplement parce que. Elle est une architecte, vertueuse, protagoniste, star de sa propre existence. Il maintient dans son esprit l'esquisse, la réflexion, la conception préconçue selon laquelle les "jalons vitaux" se produisent de la manière que chaque "entité" les planifie.
Elle est rêveuse, imaginative et intelligente et ses yeux disent tout. Compositeur, interprète et mélodica poursuivront ses rêves jusqu'à ce qu'ils "les attrapent".
Il y a quelques mois, il a été désengagé et a été définitivement libéré de ses cycles de vie, car l'existence en définitive est celle-ci: des phases, des périodes ou des parcours avec des "arrêts" dans la manière dont chacun décide à cause de son parcours. Elle préfère se "tromper" avec ses yeux qu'avec le regard des autres. Elle est San et son regard.
L'aspetto di San.
San ha sempre sostenuto che nella vita le cose non accadono solo perché. È un'architetto, virtuosa, protagonista, protagonista della propria esistenza. Egli sostiene nella sua mente lo schizzo, il riflesso, la concezione preconcetta che le "pietre miliari" avvengono nel modo in cui ciascuna "entità" le pianifica.
È una sognatrice, fantasiosa e intelligente e i suoi occhi dicono tutto. Compositore, interprete e melodica inseguiranno i suoi sogni finché non li "cattureranno".
Un paio di mesi fa è stato disimpegnato e ha definitivamente assolto i cicli della sua vita, perché l'esistenza è dopotutto: fasi, periodi o viaggi con "fermate" nel modo in cui ognuno decide perché camminare a piedi. Preferisce "ingannare se stessa" con gli occhi piuttosto che con lo sguardo degli altri. Lei è San e il suo aspetto.
Algarve. Portugal
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
Perdutoamor FILM COMPLETO 2003 - Franco Battiato
Franco Battiato regista cinematografico: intervista sul film Perdutoamor
Attraversando il bardo (Sguardi sull'aldilà) FILM COMPLETO 2014 - Franco Battiato
Franco Battiato Gianni Minà Manlio Sgalambro Storie, 1997
Intervista a Franco Battiato e Manlio Sgalambro
Adamo Battiato Morandi - Perduto Amor
La cura - Franco Battiato (versione inedita) con orchestra
Franco Battiato - La Stagione dell'Amore (Live @ Pirelli Hangar Bicocca, 2016)
Otto e mezzo - Battiato-Travaglio, la strana coppia (Puntata 12/11/2015)
SPIRITUALITÁ E MUSICA: FRANCO BATTIATO
Addio a Franco Battiato: l'omaggio del TG1 delle 13:30
L'ultimo saluto a Franco Battiato nella sua Milo - Storie italiane 19/05/2021
Franco Battiato - Stranizza d'amuri
--------------------------------------------------------------
IL CUORE DELLA CITTA'
Tra le cose da vedere a Burano vi è Piazza Galuppi, dedicata a Baldassarre Galuppi, compositore e organista nativo dell’isola, tale piazza rappresenta il cuore del turismo ed è dove sono situati la maggior parte dei negozietti e dei locali. In questa piazza si possono visitare i più famosi simboli di Burano:
Il primo è senza dubbio la chiesa di San Martino Vescovo, una curiosa chiesa che non ha un’entrata principale, bensì solo una laterale. Ristrutturata diverse volte prima del 1500,ma il lavoro è ancora incompiuto.
Il Campanile Storto è un altro edificio originale della città: inizialmente costruito come un normale campanile, un cedimento del terreno lo ha inclinato nella posizione attuale, rendendolo simile alla torre di Pisa.
-------------------------------------------
THE HEART OF THE CITY
Among the things to see in Burano is Piazza Galuppi, dedicated to Baldassarre Galuppi, composer and organist native to the island, this square represents the heart of tourism and is where most of the shops and clubs are located. In this square you can visit the most famous symbols of Burano:
The first is undoubtedly the church of San Martino Vescovo, a curious church that does not have a main entrance, but only a side one. Renovated several times before 1500, but the work is still unfinished.
The Campanile Storto is another original building of the city: initially built as a normal bell tower, a subsidence of the land has tilted it to its current position, making it similar to the tower of Pisa.
CANON EOS 600D con ob. SIGMA 10-20 f,/4-5,6 EX DC HSM
Repubblica Ceca, Praga, Ponti sulla Moldava, Inverno 2017
www.youtube.com/watch?v=Zz9okzlhDSk
La Moldava, nota anche con il nome tedesco Die Moldau, fu composta nel 1874 dal compositore ceco Bedřich Smetana. In questo pezzo, Smetana usa la pittura tonale per evocare i suoni di uno dei grandi fiumi della Boemia. Il pezzo contiene più famosa melodia di Smetana. La composizione descrive il corso della Moldava, a partire dalle due piccole sorgenti per poi fluire verso Praga, oltre il Vysehrad e poi maestosamente svanire in lontananza.
Vltava, also known by its German name Die Moldau, was composed in 1874 by the Czech composer Bedřich Smetana.In this piece, Smetana uses tone painting to evoke the sounds of one of Bohemia's great rivers. The piece contains Smetana's most famous tune. The composition describes the course of the Vltava, starting from the two small springs then flowing toward Prague, past the Vyšehrad, and then majestically vanishing into the distance.
Conservatorio Statale di Musica E.R. Duni, Piazza del Sedile, Matera, Basilicata, Italia
The Palazzo del Sedile was built by Archbishop Saraceno in 1540 as the headquarters for the municipal meetings of the “town university”.
It was altered and refurbished in 1779, and still preserves much of its original appearance today. Its shape is unusual: the great entrance archway is encircled with niches containing terracotta statues representing the four cardinal virtues of a good government: Justice, Fortitude, Prudence and Temperance, and surmounted by two small Rococo-style towers: the left one is embellished with a fine sundial and the right with a clock.
Keeping a symbolic watch over the city from above are the inevitable statues of Matera’s patron saints, St Eustachius and Maria Santissima della Bruna.
The local authority offices were in the building until 1944, and it is now home to the Egidio Romualdo Duni National Conservatoire (Conservatorio Nazionale), after the composer of the same name who came from Matera.
****************************************************************************
Il Palazzo del Sedile, realizzato nel 1540 dall’arcivescovo Saraceno come sede delle adunanze municipali dell’ “università cittadina”, venne ristrutturato e modificato come oggi appare nel 1779, e presenta una forma insolita : un grande arco di ingresso, attorniato da nicchie con statue di terracotta che rappresentano la allegoria delle quattro virtù cardinali idonee ad un buon governo: giustizia, forza, prudenza e temperanza. I due svettanti torrini in stile rococò contengono a sinistra una bella meridiana e a destra un orologio
In alto, troviamo le immancabili statue dei patroni di Matera, S. Eustachio e Maria Santissima della Bruna che simbolicamente vegliano sulla città.
Questo edificio fu utilizzato fino al 1944 come sede dell’amministrazione comunale, oggi è sede del Conservatorio Nazionale intitolato al compositore materano “Egidio Romualdo Duni”.
IL FIUME SACRO ALLA PATRIA INCONTRA IL SOLIGO.
Un fiume, due identità. Proprio come il suo nome. Fino all’Ottocento era conosciuta come la Piave, molto più di un corso d’acqua per le popolazioni aggrappate alle sue rive, per poi adottare l’articolo maschile, indispensabile per sottolineare quello che sarà poi il suo tratto distintivo, cioè essere il “Fiume sacro alla Patria”.
Il Piave ha veramente due lati: uno, più docile, in cui si è sviluppato un notevole benessere economico, mentre il secondo, quello più buio, è costellato di conflitti, guerre mondiali, disastri ambientali e sfruttamenti.
Una delle canzoni patriottiche più note in Italia – e una delle pochissime che ancora si ricordano praticamente tutti – è la “Leggenda del Piave”, quella che comincia con le parole: «Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio / dei primi fanti il 24 maggio». Fu scritta negli ultimi giorni di guerra e divenne famosa soprattutto negli anni successivi al conflitto. Nonostante il successo durato decine di anni, l’autore della “Leggenda del Piave”, Giovanni Ermete Gaeta, un compositore e poeta dialettale napoletano, non ci guadagnò quasi nulla.
------------------------------------------
THE RIVER SACRED TO THE PATRIA MEETS THE SOLIGO.
One river, two identities. Just like his name. Until the nineteenth century it was known as the Piave, much more than a watercourse for the people clinging to its banks, to then adopt the masculine article, essential to underline what will later be its distinctive feature, that is to be the " River sacred to the Fatherland ".
The Piave really has two sides: one, more docile, in which considerable economic well-being has developed, while the second, the darker one, is dotted with conflicts, world wars, environmental disasters and exploitation.
One of the best known patriotic songs in Italy - and one of the very few that practically everyone still remembers - is the "Legend of the Piave", the one that begins with the words: "The Piave murmured calmly and placidly as the first infantrymen passed on the 24 May". It was written in the last days of the war and became famous especially in the years following the conflict. Despite the success that lasted for decades, the author of the "Legend of the Piave", Giovanni Ermete Gaeta, a Neapolitan dialectal composer and poet, earned almost nothing.
CANON EOS 6D Mark II con ob. CANON EF 24-70 f./2,8 L USM
-----------------------------------------------------------------
click to activate the icon of slideshow: the small triangle inscribed in the small rectangle, at the top right, in the photostream;
or…. press L to enlarge;
clicca sulla piccola icona per attivare lo slideshow: sulla facciata principale del photostream, in alto a destra c'è un piccolo rettangolo (rappresenta il monitor) con dentro un piccolo triangolo nero;
oppure…. premi L per ingrandire l'immagine;
www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-...
www.fotografidigitali.it/gallery/2726/opere-italiane-segn...
……………………………………………………………………….
All the photos I present were taken in towns and on the beaches near Taormina (Sicily-Italy); I made photos related to "street photography and beach photography"; I made some photo-portraits of people I didn't know, I thank them very much for their sympathy and their availability; I tried to capture the essence of minimal photographic stories, collected walking along the street or on the beaches ... in search of fleeting moments ...
My thoughts, like a huge multitude of his admirers, go to the great Italian singer-songwriter, composer, musician, enlightened thinker and film director Franco Battiato, who recently passed away at the age of 76: He was born in Riposto (at the time called Ionia, in Sicily) near the town where I live (Taormina), and He lived not far away, on the slopes of Etna, in the village of Milo.
For some photographs I used a particular photographic technique at the time of shooting, which in addition to capturing the surrounding space, also "inserted" a temporal dimension, with photos characterized by being moved because the exposure times were deliberately lengthened, they are confused -focused-imprecise-undecided ... the Anglo-Saxon term that encloses this photographic genre with a single word is "blur", these images were thus created during the shooting phase, and not as an effect created subsequently by means of a post -production. ---------------------------------------------------------
Tutte le foto che presento sono state realizzate in paesi e sulle spiagge vicini Taormina (Sicilia-Italia); ho realizzato foto riconducibili alla “street photography ed alla beach photography”; ho realizzato dei foto-ritratti di persone che non conoscevo, le ringrazio veramente tanto per la loro simpatia e la loro disponibilità; ho cercato di cogliere al volo l’essenza di storie fotografiche minime, raccolte camminando per la strada o sulle spiagge... alla ricerca di attimi fugaci s-fuggenti ...
Il mio pensiero, al pari di una enorme moltitudine di suoi estimatori daltronde, va al grandissimo cantautore, compositore, musicista, pensatore illuminato e regista italiano Franco Battiato, scomparso di recente all'età di 76 anni: egli nacque a Riposto (all'epoca chiamata Ionia) vicino al paese nel quale vivo (Taormina), ed abitava non molto distante, alle pendici dell'Etna, nel paesino di Milo.
Ho utilizzato per alcune fotografie una tecnica fotografica particolare al momento dello scatto, che oltre a catturare lo spazio circostante, ha "inserito" anche una dimensione temporale, con foto caratterizzate dall’essere mosse poiché volutamente sono stati allungati i tempi di esposizione, sono confuse-sfocate-imprecise-indecise...il termine anglosassone che racchiude con una sola parola questo genere fotografico è "blur", queste immagini sono state così realizzate in fase di scatto, e non come un effetto creato successivamente, a posteriori, in fase di post-produzione.---------------------------------------------------------
The Brucknerhaus (German pronunciation: [ˈbʀʊknɐˌhaʊ̯s] is a festival and congress centre in Linz, Austria named after the Austrian composer Anton Bruckner. The building was designed by Finnish artchitects Heikki and Kaija Siren. Its construction took place from 1969 to 1973. It opened on 23 March 1974.
It holds about 200 performances per year, with about 180,000 of total audience. It is home to the Ars Electronica festival and Brucknerfest. In conjunction with the Austrian broadcasting company Österreichischer Rundfunk, it also organizes the Linzer Klangwolke, an annual musical event.
----------------------------------------------
Il Brucknerhaus (pronuncia tedesca: [bʀʊknɐˌhaʊ̯s] è un centro congressi e festival di Linz, in Austria dal nome del compositore austriaco Anton Bruckner. L'edificio è stato progettato da artchitects finlandesi Heikki e Kaija sirena. La sua costruzione ha avuto luogo dal 1969 al 1973. Si è aperto il 23 Marzo 1974.
Essa detiene circa 200 spettacoli all'anno, con circa 180.000 di pubblico totale. E 'sede del Ars Electronica Festival e Brucknerfest. In collaborazione con la società di radiodiffusione austriaca Österreichischer Rundfunk, organizza anche la Linzer Klangwolke, un evento musicale annuale.