View allAll Photos Tagged Problemi

George Brock

Ulrik Haagerup

Tina Rosenberg

Lindsay Sample

Jim Schachter

  

Per i giornalisti non c’è mai stato un momento più essenziale per rivolgere l’attenzione a come gli individui e le istituzioni stiano rispondendo ai problemi sociali. Le notizie continuano ad evidenziare il meglio del peggio – i peggiori delinquenti, i problemi più intrattabili, le storie più tristi e maggiormente basate sulla paura. Queste storie dipingono un mondo che è incapace di migliorare, e portano al distaccamento e al disimpegno del pubblico. Eppure c’è così tanta innovazione in atto che non è riportata a causa del tradizionale malinteso giornalistico che parlare delle soluzioni sia in qualche modo un patrocinio o una pubblicità alle stesse. Dal 2013, il Solutions Journalism Network ha addestrato più di 50 redazioni e centinaio di giornalisti su come mettere in atto una forma di giornalismo più completa e rigorosa. La nostra sessione coprirà i fondamentali del solutions journalism, incluso la spiegazione di cos’è (e, fondamentale, di cosa non è), e di come può rendere il vostro modo di fare giornalismo più forte, con un maggiore impatto e più audience-friendly. Il panel sarà composto da professionisti di solutions journalism, inclusi direttori e reporter che approfondiranno come si approcciano a questo tipo di copertura giornalistica e l’effetto che ha sul loro pubblico e le loro comunità. Organizzato in collaborazione con il Solutions Journalism Network.

 

There has never been a more essential time for journalists to turn their attention to how individuals and institutions are responding to social problems. The news continues to highlight the best of the worst — the worst offenders, the most intractable problems, the saddest and the most fear-based stories. These stories paint the picture of a world that is incapable of improving, and leads to detachment and audience disengagement. But there’s so much innovation happening that isn’t being reported because of the traditional journalistic misconception that reporting on solutions is somehow advocacy or PR. Since 2013, the Solutions Journalism Network has trained more than 50 newsrooms and thousands of journalists in how to do a more complete and rigorous form of journalism. Our session would cover the fundamentals of solutions journalism, including what it is (and importantly, what it’s not), and how it can make your own journalism stronger, higher impact and more audience-friendly. The panel will consist of practitioners of solutions journalism, including editors and reporters who will delve into how they approach this kind of reporting and the effect it’s had on their audiences and communities.

 

video: media.journalismfestival.com/programme/2017/how-solutions...

salita all'Alpe Musella (Valmalenco, Sondrio, Italy) con la Joelette, carrozzella speciale da fuori strada per persone con problemi motori.

 

Trekking to Alpe Musella (Valmalenco, Sondrio, Italy) using Joelette, a special off-road wheelchair

 

Altre foto qui su Facebook : www.facebook.com/home.php?ref=home#!/album.php?aid=204248...

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

Autunno 2014, una stagione di forti piogge che hanno creato non pochi problemi…

Fall 2014, a season of heavy rains that have created quite a few problems...

anchor troubles

Sarò grato a chi assegna un award se aggiungerà un commento.

(gli award senza commento mi sembrano un po' insinceri)

Thank awarders for commenting too!

(awards without comment look as a bit unsincere)

 

Copyright © Stefano Guadagni

All rights reserved.

Do not use this photograph without my consent.

If you are interested in this picture, please contact me, I'll provide you the printable version (this is a low resolution medium quality jpeg)

passionflyer@gmail.com

Thanks.

 

Tutti i diritti riservati.

Non utilizzare questa fotografia senza il mio consenso.

Se siete interessati a questa fotografia, contattatemi, potrò fornire la versione stampabile (questo è un jpeg di media qualità a bassa risoluzione)

passionflyer@gmail.com

Grazie.

„Oni su u projektu, dakle, o ovome se itekako misli, radi se“, rekao je i nastavio: „Izvođač je odabran, ne spava se, nego se problemi rješavaju i ovakve situacije će se spriječiti“. Dodao je da će država, kao uvijek, pomoći koliko može, ali da prognoze kažu da je ovo maksimum te da se, srećom, voda povlači.

Video: youtu.be/vueuEQBzqmI

Više: bit.ly/1jwlK24

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

Taliesin: ohh she is on her way... maybe she will need a bit more cause she found troubles on her way, but you know, she can manage...

 

Clotho: oh ok... I will wait...

 

Lol: I hope she will not arrive =_=

 

---------------

 

Taliesin: Oh e' in viaggio. Ha trovato dei problemi quindi potrebbe volerci di piu', ma tanto niente che non possa gestire...

 

Clotho: oh ok... l'aspetteremo.

 

Lol: Spero che non arrivi mai...

 

fake hdr ottenuto lavorando un sacco su un solo nef. prima ho ottenuto una sola immagine tramite layer mask (gran sbattimento nello scontornare le foglie dell'albero a sx), successivamente gli ho sovrapposto ad opacità ridotta il risultato di una manipolazione tramite photomatix di 3 jpg estratti dal nef per dare alla scena un po' + di contrasto. anche in questo caso non avevo il cavalletto, altrimenti sarebbe stato tutto + facile, inoltre essendoci vento, esporre a forcella a mano libera avrebbe comportato ancora maggiori problemi relativi al movimento delle fronde e a quello della fotocamera tra gli scatti.

---

fake hdr obtained with a lot of work from a single .nef file.

first of all I merged several 'exposures' using layer masks (very hard work for the sky beyond the leaves of the tree on the left side), than I put on it the fake hdr obtained with photomatix with reducted layer's opacity in order to improve the contrast.

I didn't have with me the tripod, and make a bracketing exposure without it was very hard. there was also a lot of wind then the situation wasn't that good

 

Please don't use this image on websites, blogs or other media without my explicit permission. © All rights reserved

Sirmione: case.

Houses.

Ho grossi problemi ad entrare in Internet, mi scuso se non riesco a ricambiare le visite, a presto cari amici.

I've got a lot of problems to use Internet, excuse me if I can't visit you, see you dear friends.

George Brock

Ulrik Haagerup

Tina Rosenberg

Lindsay Sample

Jim Schachter

  

Per i giornalisti non c’è mai stato un momento più essenziale per rivolgere l’attenzione a come gli individui e le istituzioni stiano rispondendo ai problemi sociali. Le notizie continuano ad evidenziare il meglio del peggio – i peggiori delinquenti, i problemi più intrattabili, le storie più tristi e maggiormente basate sulla paura. Queste storie dipingono un mondo che è incapace di migliorare, e portano al distaccamento e al disimpegno del pubblico. Eppure c’è così tanta innovazione in atto che non è riportata a causa del tradizionale malinteso giornalistico che parlare delle soluzioni sia in qualche modo un patrocinio o una pubblicità alle stesse. Dal 2013, il Solutions Journalism Network ha addestrato più di 50 redazioni e centinaio di giornalisti su come mettere in atto una forma di giornalismo più completa e rigorosa. La nostra sessione coprirà i fondamentali del solutions journalism, incluso la spiegazione di cos’è (e, fondamentale, di cosa non è), e di come può rendere il vostro modo di fare giornalismo più forte, con un maggiore impatto e più audience-friendly. Il panel sarà composto da professionisti di solutions journalism, inclusi direttori e reporter che approfondiranno come si approcciano a questo tipo di copertura giornalistica e l’effetto che ha sul loro pubblico e le loro comunità. Organizzato in collaborazione con il Solutions Journalism Network.

 

There has never been a more essential time for journalists to turn their attention to how individuals and institutions are responding to social problems. The news continues to highlight the best of the worst — the worst offenders, the most intractable problems, the saddest and the most fear-based stories. These stories paint the picture of a world that is incapable of improving, and leads to detachment and audience disengagement. But there’s so much innovation happening that isn’t being reported because of the traditional journalistic misconception that reporting on solutions is somehow advocacy or PR. Since 2013, the Solutions Journalism Network has trained more than 50 newsrooms and thousands of journalists in how to do a more complete and rigorous form of journalism. Our session would cover the fundamentals of solutions journalism, including what it is (and importantly, what it’s not), and how it can make your own journalism stronger, higher impact and more audience-friendly. The panel will consist of practitioners of solutions journalism, including editors and reporters who will delve into how they approach this kind of reporting and the effect it’s had on their audiences and communities.

 

video: media.journalismfestival.com/programme/2017/how-solutions...

Autunno 2014, una stagione di forti piogge che hanno creato non pochi problemi…

Fall 2014, a season of heavy rains that have created quite a few problems...

Autunno 2014, una stagione di forti piogge che hanno creato non pochi problemi…

Fall 2014, a season of heavy rains that have created quite a few problems...

Here the sensor problems start again.

Ecco che ricominciano i problemi al sensore.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

Ich finde, Graz hat viele Ähnlichkeit mit Görz; jedoch hatte ich viele Probleme mit den Grazern.

 

Trovo che Graz abbia molte somiglianze con Gorizia; eppure ho avuto diversi problemi con gli abitanti.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

Autunno 2014, una stagione di forti piogge che hanno creato non pochi problemi…

Fall 2014, a season of heavy rains that have created quite a few problems...

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

Autunno 2014, una stagione di forti piogge che hanno creato non pochi problemi…

Fall 2014, a season of heavy rains that have created quite a few problems...

un'oca è quel che si dice "oca" ? a voi la parola....

 

assedio al castello 2011 Gradara 15-16-17 Luglio

ad un anno dall'assalto...oca medioevale a passeggio nella rocca

 

molto meglio a pieno schermo

   

Copyright © 2011. All rights reserved.

Please, do not use my photos without my written permission.

PER INGRANDIRE IL REBUS CLICCATE QUA (CLICK HERE TO ENLARGE)

 

Talvolta mi chiedo come, i Grandi Umoristi delle Storia interpreterebbero la nostra tristanzuola attualità italica... In questo caso, per motivi che intuirete risolvendo il rebus di oggi, l'autore che mi si presenta alla mente è il geniale Jerome Klapka Jerome salace fustigatore di costumi, stolide banalità e pomposi armamentarii! Buone soluzioni!

 

Il SatiRebus di oggi si ispira a questa notizia

--------------------------------------

Il Satiro Enigmatico

 

LA SOLUZIONE E' QUA

  

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

„Oni su u projektu, dakle, o ovome se itekako misli, radi se“, rekao je i nastavio: „Izvođač je odabran, ne spava se, nego se problemi rješavaju i ovakve situacije će se spriječiti“. Dodao je da će država, kao uvijek, pomoći koliko može, ali da prognoze kažu da je ovo maksimum te da se, srećom, voda povlači.

Video: youtu.be/vueuEQBzqmI

Više: bit.ly/1jwlK24

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

This should be the future...

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

La mostra presenta alcune delle tendenze creative contemporanee che si intrecciano profondamente con la crescita e il destino di Beirut. In esposizione i lavori di 36 tra artisti, architetti, registi, musicisti, ballerini, ricercatori, attivisti che con le loro diverse forme espressive si muovono tra riflessioni critiche della recente storia di conflitti e tentativi di trasformazione urbana interrotti periodicamente da problemi urgenti.

MAXXI, 15 novembre 2017 - 20 maggio 2018

//

The exhibition intends to put forward some of the most important trends of creative explorations of the contemporary reality intensively incarnated in the city’s development and destiny. It will present some 36 artists, architects, filmmakers, musicians, dancers, researchers, activists with their diverse forms of expressions negotiating between critical reflections of recent history of conflicts and attempts of urban transformation and global outreaching, periodically interrupted by urgent problems.

MAXXI, 15 november 2017 - 20 may 2018

Photo Musacchio & Ianniello

 

Jina Moore

Gavin Rees

  

Il workshop si concentrerà sui giornalisti che seguono la “crisi dei rifugiati”, ed in modo specifico sulle sfide che sorgono lavorando su problemi spesso di lunga durata relativi alla crisi dei rifugiati. Particolare attenzione verrà data alle capacità di intervistare fonti traumatizzate e a cosa serve per fare un lavoro sensibile e pertinente in quest’area. Il Dart Centre ha pubblicato una risorsa relativa a tali questioni in collaborazione con i giornalisti e gli esperti in traumi del suo network. Organizzato in collaborazione con il Dart Centre Europe.

 

The workshop will focus on the experience of journalists covering the “refugee crisis”, specifically the challenges that arise when working on often long-lasting issues related to refugee stories.

„Oni su u projektu, dakle, o ovome se itekako misli, radi se“, rekao je i nastavio: „Izvođač je odabran, ne spava se, nego se problemi rješavaju i ovakve situacije će se spriječiti“. Dodao je da će država, kao uvijek, pomoći koliko može, ali da prognoze kažu da je ovo maksimum te da se, srećom, voda povlači.

Video: youtu.be/vueuEQBzqmI

Više: bit.ly/1jwlK24

18,08,09

 

IRREALE

 

La Donna, seduta sulla panchina ordinata,

composta come in una sala d'attesa dal Dottore.

Capelli tirati in dietro sciolti, un viso sterile senza una espressione vissuta.

Bianca di carnagione, sguardo fisso e assente, che lascia evidenziare dal

suo atteggiamento staccato dal tutto il resto attorno a se, dei problemi.

Suo figlio, dondola sull'altalena, come se sfogasse la sua ira personale, stesso

atteggiamento di sua Madre.

Sento il rumore delle catene, attaccate alla trave , in un silenzio irreale di un giorno

caldo torrido d'estate, sentivo anche il fiato del Ragazzino, mentre dava colpi di reni,

per spingersi a dondolare più forte.

Dovevo scattare questa foto ma non avevo la macchina fotografica con me

forse perché la giornata era irreale?

  

18,08,09

 

Unreal

 

Woman sitting on the bench ordered

composed as in a waiting room by the Doctor.

Hair pulled back in loose, a face without a sterile life expression.

White-skinned, stare away, leaving the highlight

attitude detached from everything else around him, problems.

His son, swinging on the swing, as if to vent his personal anger, same

attitude of his mother.

I hear the sound of chains, attached to the beam, in an unreal silence of a day

torrid heat of summer, I also felt the breath of the boy, while leading flash,

force you to swing harder.

I had to take this picture but I had my camera with me

perhaps because the day was unreal?

 

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

La mostra presenta alcune delle tendenze creative contemporanee che si intrecciano profondamente con la crescita e il destino di Beirut. In esposizione i lavori di 36 tra artisti, architetti, registi, musicisti, ballerini, ricercatori, attivisti che con le loro diverse forme espressive si muovono tra riflessioni critiche della recente storia di conflitti e tentativi di trasformazione urbana interrotti periodicamente da problemi urgenti.

MAXXI, 15 novembre 2017 - 20 maggio 2018

//

The exhibition intends to put forward some of the most important trends of creative explorations of the contemporary reality intensively incarnated in the city’s development and destiny. It will present some 36 artists, architects, filmmakers, musicians, dancers, researchers, activists with their diverse forms of expressions negotiating between critical reflections of recent history of conflicts and attempts of urban transformation and global outreaching, periodically interrupted by urgent problems.

MAXXI, 15 november 2017 - 20 may 2018

Photo Musacchio & Ianniello

 

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

La mostra presenta alcune delle tendenze creative contemporanee che si intrecciano profondamente con la crescita e il destino di Beirut. In esposizione i lavori di 36 tra artisti, architetti, registi, musicisti, ballerini, ricercatori, attivisti che con le loro diverse forme espressive si muovono tra riflessioni critiche della recente storia di conflitti e tentativi di trasformazione urbana interrotti periodicamente da problemi urgenti.

MAXXI, 15 novembre 2017 - 20 maggio 2018

//

The exhibition intends to put forward some of the most important trends of creative explorations of the contemporary reality intensively incarnated in the city’s development and destiny. It will present some 36 artists, architects, filmmakers, musicians, dancers, researchers, activists with their diverse forms of expressions negotiating between critical reflections of recent history of conflicts and attempts of urban transformation and global outreaching, periodically interrupted by urgent problems.

MAXXI, 15 november 2017 - 20 may 2018

Photo Musacchio & Ianniello

 

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

Due alberi solo due, in una zona che sembra un deserto perchè esclusivamente coltivata a mais.... e li ha tagliati!! Padrone, d'accordo, ma non prendiamocela con i contadini dell'amazzonia che disboscano selvaggiamemte. Basta vedere i dati di disboscamento dell'Italia degli ultimi anni e si vedrà che i problemi dell'amazzonia ce li abbiamo in casa. Lamentarsi per l'amazzonia è solo rimuovere da qui il problema e allontanarlo in un luogo remoto.

 

There were only two trees but he cut them! And it was an area exclusively cultivated with mais then without tall vegetation. Of course he could, but then we can't make a crusade against Amazonian farmers who are devastating the rain forest. It only takes to consider the data of deforestation in Italy since few years and it will be proven that those problems are here. To complain only about the deforestation of Amazonia it's a way of removing and putting far away the environmental issue.

 

„Oni su u projektu, dakle, o ovome se itekako misli, radi se“, rekao je i nastavio: „Izvođač je odabran, ne spava se, nego se problemi rješavaju i ovakve situacije će se spriječiti“. Dodao je da će država, kao uvijek, pomoći koliko može, ali da prognoze kažu da je ovo maksimum te da se, srećom, voda povlači.

Video: youtu.be/vueuEQBzqmI

Više: bit.ly/1jwlK24

1 2 ••• 39 40 42 44 45 ••• 79 80