View allAll Photos Tagged Problemi

scusate la mia poca partecipazione ultimamente !

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

Il cappello DM2 è molto pratico da utilizzare ed è disponibile nei colori beige e blu. Il tessuto è lavabile, traspirante ed igienico. Può essere utilizzato come un normale copricapo e nessuno si accorgerà che state indossando un decontrattore muscolare per combattere o prevenire i dolori cervicali. Il cappello DM2 potrete indossarlo in auto, al lavoro, in palestra o in qualsiasi momento della giornata perché è bello come un cappello da baseball. Il cappello è fornito già con le masse bilancianti e dovete solo selezionare il colore e la taglia SM o ML, in base alla vostra circonferenza del capo. Per tutte le persone con una circonferenza del capo compresa tra 53 e 57 cm è prevista la misura SM con una massa bilanciante di 300 grammi. Per circonferenza del capo tra 58 e 63 cm è prevista la misura ML con una massa bilanciante di 400 grammi. Per misure al di sotto di 53 cm o al di sopra di 63 cm occorrerà inoltrare specifica richiesta. A seconda delle risposte individuali sarà possibile acquistare in un secondo tempo masse bilancianti alternative da 200 - 300 – 400 e 500 grammi. Nel caso di lavaggio di qualsiasi tipo di DM2 estrarre le masse bilancianti.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

MODERNITA' E MOBILITA' A VENEZIA

L'arrivo a Venezia per i turisti negli anni è cambiato, prima solo la ferrovia, poi l'aggiunta del ponte con la creazione di Piazzale Roma ed infine la riorganizzazione dell'isola del Tronchetto con un nuovo approccio alla città. La realizzazione del nuovo People Mover se da una parte ha contribuito a collegare la città con la parte più degradata, il porto, dall'altra ha messo in evidenza i problemi di mobilità verso il centro. Da qui la necessità della creazione di un ponte di collegamento con la sponda della stazione, il ponte di Calatrava, per permettere ai turisti ed ai veneziani un flusso più agevole verso il centro. Purtroppo la realizzazione del People Mover, ha fatto nascere nei veneziani l'idea di una nuova Dysneland.

 

VENICE: MODERNITY and MOBILITY

The arrival in Venice for tourists over the years has changed, only the first railway, then the addition of the bridge with the creation of Piazzale Roma and then the reorganization of the island of Tronchetto with a new approach to the city. The construction of the new People Mover on the one hand helped to connect the city with the most degraded, the port, the other has highlighted the problems of mobility towards the center. Hence the necessity of creating a bridge to the other side of the station, the Calatrava bridge, to allow tourists and Venetians can flow more easily to the center. Unfortunately, the implementation of the People Mover, gave birth to the Venetians the idea of ​​a new Dysneland.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

Problemi s pomakom tereta

„Oni su u projektu, dakle, o ovome se itekako misli, radi se“, rekao je i nastavio: „Izvođač je odabran, ne spava se, nego se problemi rješavaju i ovakve situacije će se spriječiti“. Dodao je da će država, kao uvijek, pomoći koliko može, ali da prognoze kažu da je ovo maksimum te da se, srećom, voda povlači.

Video: youtu.be/vueuEQBzqmI

Više: bit.ly/1jwlK24

Non pensavo che fosse così difficile a 35 anni scrivere di sé, presentarsi ad un pubblico di persone sconosciute, che arrivano per caso sul tuo album e guardano le tue fotografie.

Mi chiamo Francesca, 35 anni all’anagrafe, ma molti di meno nel cuore. La testa ,si, i 35 anni ormai li ha tutti. Sulle spalle ormai ci sono dolori e gioie, le esperienze che hanno segnato le rughe piccole e vicine ai miei occhi.

Mi è sempre piaciuto fare foto. Osservare. Sì, lo ammetto sono un po’ impicciona :-).

E sono pure un po’ troppo romantica e idealista e questo mi ha causato non pochi problemi . Ma non sono cambiata. ;-)

Spero che le mie foto possano raccontarvi un po’ di me, della mia vita, del mio lavoro.

No Marketing. Only Life.

  

I did not think it was so difficult to write about himself in 35 years, presented to an audience of strangers, who come to be on your album and look at your photos.

My name is Francesca, 35 years anagrafe, but a lot less in the heart. The head, yes, 35 years now has them all. On the shoulders now there are sorrows and joys, experiences that have marked wrinkles small and close my eyes.

I've always enjoyed taking pictures. Observe. Yes, I admit I'm a little 'nosy : -).

And I'm also a bit 'too romantic and idealistic, and this has caused me many problems. But I have not changed. ;-)

I hope my photos can tell you a little 'me, my life, my work.

No Marketing. Only Life.

 

Frà

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

Matei, uno dei vecchietti, al prato. Nonostante i problemi a uno zoccolo, deformato per la totale assenza di cure prima di essere salvato, ama correre dietro alle altre asinelle del suo gruppo, soprattutto Dipsy e Metoo!

 

Per conoscere le attività della Fondazione "Il Rifugio degli Asinelli ONLUS": www.ilrifugiodegliasinelli.org

 

Matei, one of the elderly donkeys. Even if one of his hooves is deformed, because no-one took care of his health before being rescued, he loves to chase after the "girls" of his group, Dipsy and Metoo in particular!

 

To know more about our activities: www.ilrifugiodegliasinelli.org/en

  

„Oni su u projektu, dakle, o ovome se itekako misli, radi se“, rekao je i nastavio: „Izvođač je odabran, ne spava se, nego se problemi rješavaju i ovakve situacije će se spriječiti“. Dodao je da će država, kao uvijek, pomoći koliko može, ali da prognoze kažu da je ovo maksimum te da se, srećom, voda povlači.

Video: youtu.be/vueuEQBzqmI

Više: bit.ly/1jwlK24

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

„Oni su u projektu, dakle, o ovome se itekako misli, radi se“, rekao je i nastavio: „Izvođač je odabran, ne spava se, nego se problemi rješavaju i ovakve situacije će se spriječiti“. Dodao je da će država, kao uvijek, pomoći koliko može, ali da prognoze kažu da je ovo maksimum te da se, srećom, voda povlači.

Video: youtu.be/vueuEQBzqmI

Više: bit.ly/1jwlK24

MODERNITA' E MOBILITA' A VENEZIA

L'arrivo a Venezia per i turisti negli anni è cambiato, prima solo la ferrovia, poi l'aggiunta del ponte con la creazione di Piazzale Roma ed infine la riorganizzazione dell'isola del Tronchetto con un nuovo approccio alla città. La realizzazione del nuovo People Mover se da una parte ha contribuito a collegare la città con la parte più degradata, il porto, dall'altra ha messo in evidenza i problemi di mobilità verso il centro. Da qui la necessità della creazione di un ponte di collegamento con la sponda della stazione, il ponte di Calatrava, per permettere ai turisti ed ai veneziani un flusso più agevole verso il centro. Purtroppo la realizzazione del People Mover, ha fatto nascere nei veneziani l'idea di una nuova Dysneland.

 

VENICE: MODERNITY and MOBILITY

The arrival in Venice for tourists over the years has changed, only the first railway, then the addition of the bridge with the creation of Piazzale Roma and then the reorganization of the island of Tronchetto with a new approach to the city. The construction of the new People Mover on the one hand helped to connect the city with the most degraded, the port, the other has highlighted the problems of mobility towards the center. Hence the necessity of creating a bridge to the other side of the station, the Calatrava bridge, to allow tourists and Venetians can flow more easily to the center. Unfortunately, the implementation of the People Mover, gave birth to the Venetians the idea of ​​a new Dysneland.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

„Oni su u projektu, dakle, o ovome se itekako misli, radi se“, rekao je i nastavio: „Izvođač je odabran, ne spava se, nego se problemi rješavaju i ovakve situacije će se spriječiti“. Dodao je da će država, kao uvijek, pomoći koliko može, ali da prognoze kažu da je ovo maksimum te da se, srećom, voda povlači.

Video: youtu.be/vueuEQBzqmI

Više: bit.ly/1jwlK24

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

Le signorine...ah qunati problemi con la tulivespa

Na okruglom stolu raspravljalo se o tome koliko se ostvaruju ciljevi iz Strategije obrazovanja, znanosti i tehnologije vezano uz implementaciju novih tehnologija u visoko obrazovanje- dosadašnji rezultati, prepreke, planovi. Koliko su donesene politike i strategije vezano uz e-učenje zaživjele na sveučilištima i fakultetima, koji su konkretni rezultati ali i problemi u sustavnoj implementaciji e-učenja, te sljedeći koraci i planovi. Kako se s novim tehnologijama snalaze nastavnici, na koji način je nastavnicima osigurano usavršavanje, priznavanje izvrsnosti u nastavi i dodatnog truda i rada, kakva je situacija s uvjetima Rektorskog zbora za izbor u nastavna i znanstveno-nastavna znanja vezano uz objavu materijala na webu i primjenu e-učenja. Što o primjeni novih tehnologija u nastavi misle studenti, imaju li potrebne kompetencije za cjeloživotno učenje i jesu li zapošljivi kada izlaze sa sveučilišta.

 

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

www.casaorizzonti.ch/

 

Tom, 6 y.o.

 

A causa degli esperimenti subiti dalla madre è l'unico sopravvissuto della cucciolata ed è nato con 2 file di denti.

 

È un gatto particolare Tom. Legatissimo alla mamma Bagheera: dormono sempre insieme e stanno sempre vicini. Ha una doppia dentatura e per questo ha spesso problemi di respirazione, ma tutto sommato (a parte questi acciacchi) vive serenamente con tutti gli altri ospiti del rifugio.

 

*********************************************

 

Due to the experiment suffered by the mother is the only one survivor of the litter and was born with 2 rows of teeth. It is a special cat Tom. Tied to Mother Bagheera: always sleep together and are always close. Has a double and teeth for this often has trouble breathing, but all in all (except those problems) live peacefully with all the other guests at the shelter.

 

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

George Brock

Ulrik Haagerup

Tina Rosenberg

Lindsay Sample

Jim Schachter

  

Per i giornalisti non c’è mai stato un momento più essenziale per rivolgere l’attenzione a come gli individui e le istituzioni stiano rispondendo ai problemi sociali. Le notizie continuano ad evidenziare il meglio del peggio – i peggiori delinquenti, i problemi più intrattabili, le storie più tristi e maggiormente basate sulla paura. Queste storie dipingono un mondo che è incapace di migliorare, e portano al distaccamento e al disimpegno del pubblico. Eppure c’è così tanta innovazione in atto che non è riportata a causa del tradizionale malinteso giornalistico che parlare delle soluzioni sia in qualche modo un patrocinio o una pubblicità alle stesse. Dal 2013, il Solutions Journalism Network ha addestrato più di 50 redazioni e centinaio di giornalisti su come mettere in atto una forma di giornalismo più completa e rigorosa. La nostra sessione coprirà i fondamentali del solutions journalism, incluso la spiegazione di cos’è (e, fondamentale, di cosa non è), e di come può rendere il vostro modo di fare giornalismo più forte, con un maggiore impatto e più audience-friendly. Il panel sarà composto da professionisti di solutions journalism, inclusi direttori e reporter che approfondiranno come si approcciano a questo tipo di copertura giornalistica e l’effetto che ha sul loro pubblico e le loro comunità. Organizzato in collaborazione con il Solutions Journalism Network.

 

There has never been a more essential time for journalists to turn their attention to how individuals and institutions are responding to social problems. The news continues to highlight the best of the worst — the worst offenders, the most intractable problems, the saddest and the most fear-based stories. These stories paint the picture of a world that is incapable of improving, and leads to detachment and audience disengagement. But there’s so much innovation happening that isn’t being reported because of the traditional journalistic misconception that reporting on solutions is somehow advocacy or PR. Since 2013, the Solutions Journalism Network has trained more than 50 newsrooms and thousands of journalists in how to do a more complete and rigorous form of journalism. Our session would cover the fundamentals of solutions journalism, including what it is (and importantly, what it’s not), and how it can make your own journalism stronger, higher impact and more audience-friendly. The panel will consist of practitioners of solutions journalism, including editors and reporters who will delve into how they approach this kind of reporting and the effect it’s had on their audiences and communities.

 

video: media.journalismfestival.com/programme/2017/how-solutions...

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

MODERNITA' E MOBILITA' A VENEZIA

L'arrivo a Venezia per i turisti negli anni è cambiato, prima solo la ferrovia, poi l'aggiunta del ponte con la creazione di Piazzale Roma ed infine la riorganizzazione dell'isola del Tronchetto con un nuovo approccio alla città. La realizzazione del nuovo People Mover se da una parte ha contribuito a collegare la città con la parte più degradata, il porto, dall'altra ha messo in evidenza i problemi di mobilità verso il centro. Da qui la necessità della creazione di un ponte di collegamento con la sponda della stazione, il ponte di Calatrava, per permettere ai turisti ed ai veneziani un flusso più agevole verso il centro. Purtroppo la realizzazione del People Mover, ha fatto nascere nei veneziani l'idea di una nuova Dysneland.

 

VENICE: MODERNITY and MOBILITY

The arrival in Venice for tourists over the years has changed, only the first railway, then the addition of the bridge with the creation of Piazzale Roma and then the reorganization of the island of Tronchetto with a new approach to the city. The construction of the new People Mover on the one hand helped to connect the city with the most degraded, the port, the other has highlighted the problems of mobility towards the center. Hence the necessity of creating a bridge to the other side of the station, the Calatrava bridge, to allow tourists and Venetians can flow more easily to the center. Unfortunately, the implementation of the People Mover, gave birth to the Venetians the idea of ​​a new Dysneland.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

evo psihični problemi fotiča ... bo moral na servis.

 

my sick kamera needs servis because this is not effect (((:

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

MODERNITA' E MOBILITA' A VENEZIA

L'arrivo a Venezia per i turisti negli anni è cambiato, prima solo la ferrovia, poi l'aggiunta del ponte con la creazione di Piazzale Roma ed infine la riorganizzazione dell'isola del Tronchetto con un nuovo approccio alla città. La realizzazione del nuovo People Mover se da una parte ha contribuito a collegare la città con la parte più degradata, il porto, dall'altra ha messo in evidenza i problemi di mobilità verso il centro. Da qui la necessità della creazione di un ponte di collegamento con la sponda della stazione, il ponte di Calatrava, per permettere ai turisti ed ai veneziani un flusso più agevole verso il centro. Purtroppo la realizzazione del People Mover, ha fatto nascere nei veneziani l'idea di una nuova Dysneland.

 

VENICE: MODERNITY and MOBILITY

The arrival in Venice for tourists over the years has changed, only the first railway, then the addition of the bridge with the creation of Piazzale Roma and then the reorganization of the island of Tronchetto with a new approach to the city. The construction of the new People Mover on the one hand helped to connect the city with the most degraded, the port, the other has highlighted the problems of mobility towards the center. Hence the necessity of creating a bridge to the other side of the station, the Calatrava bridge, to allow tourists and Venetians can flow more easily to the center. Unfortunately, the implementation of the People Mover, gave birth to the Venetians the idea of ​​a new Dysneland.

George Brock

Ulrik Haagerup

Tina Rosenberg

Lindsay Sample

Jim Schachter

  

Per i giornalisti non c’è mai stato un momento più essenziale per rivolgere l’attenzione a come gli individui e le istituzioni stiano rispondendo ai problemi sociali. Le notizie continuano ad evidenziare il meglio del peggio – i peggiori delinquenti, i problemi più intrattabili, le storie più tristi e maggiormente basate sulla paura. Queste storie dipingono un mondo che è incapace di migliorare, e portano al distaccamento e al disimpegno del pubblico. Eppure c’è così tanta innovazione in atto che non è riportata a causa del tradizionale malinteso giornalistico che parlare delle soluzioni sia in qualche modo un patrocinio o una pubblicità alle stesse. Dal 2013, il Solutions Journalism Network ha addestrato più di 50 redazioni e centinaio di giornalisti su come mettere in atto una forma di giornalismo più completa e rigorosa. La nostra sessione coprirà i fondamentali del solutions journalism, incluso la spiegazione di cos’è (e, fondamentale, di cosa non è), e di come può rendere il vostro modo di fare giornalismo più forte, con un maggiore impatto e più audience-friendly. Il panel sarà composto da professionisti di solutions journalism, inclusi direttori e reporter che approfondiranno come si approcciano a questo tipo di copertura giornalistica e l’effetto che ha sul loro pubblico e le loro comunità. Organizzato in collaborazione con il Solutions Journalism Network.

 

There has never been a more essential time for journalists to turn their attention to how individuals and institutions are responding to social problems. The news continues to highlight the best of the worst — the worst offenders, the most intractable problems, the saddest and the most fear-based stories. These stories paint the picture of a world that is incapable of improving, and leads to detachment and audience disengagement. But there’s so much innovation happening that isn’t being reported because of the traditional journalistic misconception that reporting on solutions is somehow advocacy or PR. Since 2013, the Solutions Journalism Network has trained more than 50 newsrooms and thousands of journalists in how to do a more complete and rigorous form of journalism. Our session would cover the fundamentals of solutions journalism, including what it is (and importantly, what it’s not), and how it can make your own journalism stronger, higher impact and more audience-friendly. The panel will consist of practitioners of solutions journalism, including editors and reporters who will delve into how they approach this kind of reporting and the effect it’s had on their audiences and communities.

 

video: media.journalismfestival.com/programme/2017/how-solutions...

Na okruglom stolu raspravljalo se o tome koliko se ostvaruju ciljevi iz Strategije obrazovanja, znanosti i tehnologije vezano uz implementaciju novih tehnologija u visoko obrazovanje- dosadašnji rezultati, prepreke, planovi. Koliko su donesene politike i strategije vezano uz e-učenje zaživjele na sveučilištima i fakultetima, koji su konkretni rezultati ali i problemi u sustavnoj implementaciji e-učenja, te sljedeći koraci i planovi. Kako se s novim tehnologijama snalaze nastavnici, na koji način je nastavnicima osigurano usavršavanje, priznavanje izvrsnosti u nastavi i dodatnog truda i rada, kakva je situacija s uvjetima Rektorskog zbora za izbor u nastavna i znanstveno-nastavna znanja vezano uz objavu materijala na webu i primjenu e-učenja. Što o primjeni novih tehnologija u nastavi misle studenti, imaju li potrebne kompetencije za cjeloživotno učenje i jesu li zapošljivi kada izlaze sa sveučilišta.

 

A psychotherapist friend told me that most of his clients' problems fit into one of three categories: ordinary but interesting; bizarre and interesting; bizarre but dull. What's your style, Leo? Even if you're normally the "ordinary but interesting" type, I suspect that you've entered, at least temporarily, the ranks of the "bizarre but interesting" crowd. There's a big potential perk to this development. It may supply you with a steady flow of colorful melodrama, allowing you to win friends and influence people as you regale them with tales of your strangely entertaining life.

 

horoscope March 14-20

 

Un mio amico psicoterapeuta mi ha detto che quasi tutti i problemi dei suoi pazienti rientrano in tre categorie: normali ma interessanti, bizzarri ma interessanti, bizzarri ma noiosi. Qual è il tuo stile, Leone? Anche se di solito sei un tipo "normale ma interessante", sospetto che tu stia entrando, almeno momentaneamente, nella categoria "bizzarro ma interessante". Potresti trovarti in una serie di situazioni pittoresche e melodrammatiche, che ti permetteranno di farti nuovi amici e di influenzare gli altri con i tuoi racconti di una vita insolitamente divertente.

 

oroscopo 14-20 marzo

Autunno 2014, una stagione di forti piogge che hanno creato non pochi problemi…

Fall 2014, a season of heavy rains that have created quite a few problems...

 

Tour in camper.

Serbatoio rotto a Forcalquier (Francia), domenica.

 

France, 2011

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Li abbiamo visti sul palco di Gods Of Metal 2012 e a grande richiesta torneranno insieme in Italia. Stiamo parlando di Cannibal Corpse e DevilDriver!

 

I DevilDriver sono un gruppo musicale heavy metal di Los Angeles, Stati Uniti, creato nel 2003 da Dez Fafara dopo lo scioglimento dei Coal Chamber, deluso dal genere che aveva intrapreso il gruppo.

 

Il gruppo venne fondato da Dez Fafara, insieme ai chitarristi Evan Pitts e Jeff Kendrick al bassista Jon Miller e al batterista Jon Boecklin. Originariamente assunsero il nome di Deathride, ma in seguito per problemi di copyright (il nome era già stato assunto da numerose band) lo cambiarono in DevilDriver.

 

Dez Fafara - voce

Mike Spreitzer - chitarra

Jeff Kendrick - chitarra

John Boecklin - batteria

1 2 ••• 41 42 44 46 47 ••• 79 80