View allAll Photos Tagged CRISC

E só crisciute comme stu' guaglione,

scansanne fuosse e pprete mmieze 'a via,

campanne cu' malizia e devozione,

mettenne mmano 'e santi a vita mia!

 

 

Continua il Trophy On The Road del trofeo femminile che, in vista della finale della competizione in programma a Reggio Emilia (26 maggio, ore 18), farà tappa a Verona nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 maggio. Si comincia dallo stadio 'Olivieri', dove la Champions League sarà esposta in occasione del match tra Verona Calcio Femminile e Mozzanica: appuntamento alle ore 15, prima di trasferirsi pochi metri più in là, allo stadio 'Bentegodi'. La coppa, infatti, sarà collocata nella sala Hospitality della Tribuna d'Onore in occasione di Hellas Verona-Juventus, in programma domenica 8 maggio.

 

Nel prepartita, dalle ore 18.45, inizierà l'esposizione, mentre nell'intervallo la Champions League sarà trasportata a bordocampo dove due testimonial d'eccezione, come Melania Gabbiadini e Federica Di Criscio del Verona Calcio Femminile, scatteranno le foto di rito insieme alle oltre 50 bambine che tra primo e secondo tempo giocheranno al 'Bentegodi', oltre a una rappresentanza della Federazione Italiana Giuoco Calcio del Veneto.

 

Per conoscere tutte le prossime tappe del Trophy On The Road, acquistare i biglietti e rimanere costantemente aggiornati su tutte le attività riguardanti la Finale della UEFA Women’s Champions League, è possibile visitare il sito UWCLfinal.com e seguire la pagina Facebook ufficiale “UEFA Women’s Champions League”.

 

Fonte: hellasverona.it

DAF

Digital Art Fest

22/23 Novembre 2019

Napoli

 

22 Novembre

Ex Opg

ore 17.00 > 1.30

 

23 Novembre

Ex Asilo

ore 18.00 > 00.00

 

In due location nel Centro Storico di Napoli, che fanno parte del circuito dei beni comuni, per indagare il passato, il presente e il futuro. Napoli torna a dettare le regole dell'avanguardia elettronica. Come sul finire degli anni novanta, grazie all'esperienza dell' innovativo "Sintesi - festival delle arti elettroniche", nasce oggi, in collaborazione con Magma. Nelle location del Ex Opg e del Ex Asilo, si susseguiranno momenti di approfondimento, mostre, videoproiezioni, concerti, e molto altro ancora.

 

DAF è una nuova occasione per indagare le trasformazioni che la rivoluzione digitale ha impresso al mondo dell’arte, in tutte le sue manifestazioni. In questa edizione darà spazio alle realtà Partenopee e Campane che attualmente girano il mondo e stimolerà la partecipazione di artisti/e digitali, singolarmente o in gruppo, garantendo la differenza di genere, includendo le più svariate forme di abilità e riservando spazio a realtà artistiche alle prime esperienze.

 

Info

www.facebook.com/dafdigitalartfest/

dafestival.na@gmail.com

 

___________________________________________

 

22 Novembre 2019

Ex OPG Occupato - Je so' pazzo

ore 17.00 > 1.30

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 22.30

@celle

De Vincentis e K-Conjog - Il Campo Del Male - da un’idea di Tommy Pelliccia

@secondo chiostro

Vanna Veglia - Dinamica

Adriano Tenore e Antonio Luongo - Sogno

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Microcosmos - MKRS Kollektiv

 

VIDEO

ore 21.00 > 21.30

@teatro

Fets69 - videoclip Velvet music by Domenico Crisci, starring Gilda

Michele Pesce - videoclip Birthday music by Artizhan + videoclip Farout music by Vuoto Siderale

Kesson - videoclip Horses music by retina.it

 

WORKSHOP

ore 17.00 > 20.00

@sala conferenze

SESSION 1

Setup di un Home Studio

Salvatore Cosentino - Tecnico del Suono

Marco Affinito - Tecnico del Suono

SESSION 2

Ableton live 10

a cura di Francesco Cozzolino - M.F.S:Observatory

 

LIVE A/V & DJ SET

@primo chiostro

ore 21.00 > 01.00

Ǝro Dj Set

Odeeno

Kaizoku

UNWN - visual

 

LIVE A/V

ore 21.30 > 01.30

@teatro

Mux

Mc2c aka Militant Dub

Paul & Sarti

Materdei

MKRS Kollektiv - visual

 

DANZA

@cortile chiostro

ore 23:00

Performance di danza contemporanea

a cura del Teatro Popolare Ex Opg

 

MODALITA DI INGRESSO EX OPG - JE SO PAZZ

Sarà richiesto un piccolo contributo per supportare le attività quotidiane dell'Ex OPG e coprire le spese tecniche del Festival.

_____________________________

 

23 Novembre 2019

l'Asilo - Ex Asilo Filangieri

ore 18.00 > 00.00

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 00.00

@armeria

Dslak - The Texture

Dslak - Laser Harp

@biblioteca

Dslak - The Dome

Dslak - Meristema

Carmine Spizuoco - Mirv

Vanna Veglia - Dinamica

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Debora Di Lorenzo - Glowy

@refettorio

ore 18.00 > 21.30

Emanuela Di Guglielmo e Marina Brancato - Fate Presto!

(all'interno della settimana irpina)

 

VIDEO

@teatro

ore 20.00 > 21.00

Stefano Pellone - inter_sections

www.instagram.com/inter_sections

Antonio Mele - Loop

www.instagram.com/antonio3dee

Fabio Catapano - Audiografia

www.instagram.com/fabiocatapano

Kesson - tba

www.instagram.com/kessoning

Giacomo De Luca - Micromega

 

TALK

ore 18.00 > 20.00

@teatro

Domenico Dom Barra sulla Glitch Art

Stefano Pellone sull’identità del DAF

 

LIVE A/V

@teatro

ore 21.00 > 00.00

Jambassa

Flee

K.lust

Federico Gravina - visual

Antonio de Luca - visual

@refettorio

ore 21.00 > 23.00

Tantacroce

(Christoph Pennig - elettronica / Fabrizio Elvetico - elettronica / Nina Hoppas - elettronica, basso elettrico / Paolo Montella - elettronica, chitarra baritono / Pietro Lama - visuals)

No Room for Meditation

 

MODALITA DI INGRESSO L'ASILO - EX ASILO FILANGIERI

All’Asilo i concerti, gli spettacoli, le proiezioni, gli incontri sono ad ingresso libero. È gradito un contributo a piacere che serve ad abbattere le spese minime e a dotare gli spazi dei mezzi di produzione necessari ai lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura per portare avanti la sperimentazione politica, giuridica e culturale avviata all’Asilo.

_____________________

 

23 Novembre 2019

AFTER FEST

Kestè Abbash

ore 00.00 > 4.00

 

LIVE & DJ SET

Slaker

Dario_Jd

Audio Al

 

INSTALLAZIONI

Debora di Lorenzo - Glowy

Francesca Pacelli - Sardine

DAF

Digital Art Fest

22/23 Novembre 2019

Napoli

 

22 Novembre

Ex Opg

ore 17.00 > 1.30

 

23 Novembre

Ex Asilo

ore 18.00 > 00.00

 

In due location nel Centro Storico di Napoli, che fanno parte del circuito dei beni comuni, per indagare il passato, il presente e il futuro. Napoli torna a dettare le regole dell'avanguardia elettronica. Come sul finire degli anni novanta, grazie all'esperienza dell' innovativo "Sintesi - festival delle arti elettroniche", nasce oggi, in collaborazione con Magma. Nelle location del Ex Opg e del Ex Asilo, si susseguiranno momenti di approfondimento, mostre, videoproiezioni, concerti, e molto altro ancora.

 

DAF è una nuova occasione per indagare le trasformazioni che la rivoluzione digitale ha impresso al mondo dell’arte, in tutte le sue manifestazioni. In questa edizione darà spazio alle realtà Partenopee e Campane che attualmente girano il mondo e stimolerà la partecipazione di artisti/e digitali, singolarmente o in gruppo, garantendo la differenza di genere, includendo le più svariate forme di abilità e riservando spazio a realtà artistiche alle prime esperienze.

 

Info

www.facebook.com/dafdigitalartfest/

dafestival.na@gmail.com

 

___________________________________________

 

22 Novembre 2019

Ex OPG Occupato - Je so' pazzo

ore 17.00 > 1.30

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 22.30

@celle

De Vincentis e K-Conjog - Il Campo Del Male - da un’idea di Tommy Pelliccia

@secondo chiostro

Vanna Veglia - Dinamica

Adriano Tenore e Antonio Luongo - Sogno

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Microcosmos - MKRS Kollektiv

 

VIDEO

ore 21.00 > 21.30

@teatro

Fets69 - videoclip Velvet music by Domenico Crisci, starring Gilda

Michele Pesce - videoclip Birthday music by Artizhan + videoclip Farout music by Vuoto Siderale

Kesson - videoclip Horses music by retina.it

 

WORKSHOP

ore 17.00 > 20.00

@sala conferenze

SESSION 1

Setup di un Home Studio

Salvatore Cosentino - Tecnico del Suono

Marco Affinito - Tecnico del Suono

SESSION 2

Ableton live 10

a cura di Francesco Cozzolino - M.F.S:Observatory

 

LIVE A/V & DJ SET

@primo chiostro

ore 21.00 > 01.00

Ǝro Dj Set

Odeeno

Kaizoku

UNWN - visual

 

LIVE A/V

ore 21.30 > 01.30

@teatro

Mux

Mc2c aka Militant Dub

Paul & Sarti

Materdei

MKRS Kollektiv - visual

 

DANZA

@cortile chiostro

ore 23:00

Performance di danza contemporanea

a cura del Teatro Popolare Ex Opg

 

MODALITA DI INGRESSO EX OPG - JE SO PAZZ

Sarà richiesto un piccolo contributo per supportare le attività quotidiane dell'Ex OPG e coprire le spese tecniche del Festival.

_____________________________

 

23 Novembre 2019

l'Asilo - Ex Asilo Filangieri

ore 18.00 > 00.00

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 00.00

@armeria

Dslak - The Texture

Dslak - Laser Harp

@biblioteca

Dslak - The Dome

Dslak - Meristema

Carmine Spizuoco - Mirv

Vanna Veglia - Dinamica

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Debora Di Lorenzo - Glowy

@refettorio

ore 18.00 > 21.30

Emanuela Di Guglielmo e Marina Brancato - Fate Presto!

(all'interno della settimana irpina)

 

VIDEO

@teatro

ore 20.00 > 21.00

Stefano Pellone - inter_sections

www.instagram.com/inter_sections

Antonio Mele - Loop

www.instagram.com/antonio3dee

Fabio Catapano - Audiografia

www.instagram.com/fabiocatapano

Kesson - tba

www.instagram.com/kessoning

Giacomo De Luca - Micromega

 

TALK

ore 18.00 > 20.00

@teatro

Domenico Dom Barra sulla Glitch Art

Stefano Pellone sull’identità del DAF

 

LIVE A/V

@teatro

ore 21.00 > 00.00

Jambassa

Flee

K.lust

Federico Gravina - visual

Antonio de Luca - visual

@refettorio

ore 21.00 > 23.00

Tantacroce

(Christoph Pennig - elettronica / Fabrizio Elvetico - elettronica / Nina Hoppas - elettronica, basso elettrico / Paolo Montella - elettronica, chitarra baritono / Pietro Lama - visuals)

No Room for Meditation

 

MODALITA DI INGRESSO L'ASILO - EX ASILO FILANGIERI

All’Asilo i concerti, gli spettacoli, le proiezioni, gli incontri sono ad ingresso libero. È gradito un contributo a piacere che serve ad abbattere le spese minime e a dotare gli spazi dei mezzi di produzione necessari ai lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura per portare avanti la sperimentazione politica, giuridica e culturale avviata all’Asilo.

_____________________

 

23 Novembre 2019

AFTER FEST

Kestè Abbash

ore 00.00 > 4.00

 

LIVE & DJ SET

Slaker

Dario_Jd

Audio Al

 

INSTALLAZIONI

Debora di Lorenzo - Glowy

Francesca Pacelli - Sardine

DAF

Digital Art Fest

22/23 Novembre 2019

Napoli

 

22 Novembre

Ex Opg

ore 17.00 > 1.30

 

23 Novembre

Ex Asilo

ore 18.00 > 00.00

 

In due location nel Centro Storico di Napoli, che fanno parte del circuito dei beni comuni, per indagare il passato, il presente e il futuro. Napoli torna a dettare le regole dell'avanguardia elettronica. Come sul finire degli anni novanta, grazie all'esperienza dell' innovativo "Sintesi - festival delle arti elettroniche", nasce oggi, in collaborazione con Magma. Nelle location del Ex Opg e del Ex Asilo, si susseguiranno momenti di approfondimento, mostre, videoproiezioni, concerti, e molto altro ancora.

 

DAF è una nuova occasione per indagare le trasformazioni che la rivoluzione digitale ha impresso al mondo dell’arte, in tutte le sue manifestazioni. In questa edizione darà spazio alle realtà Partenopee e Campane che attualmente girano il mondo e stimolerà la partecipazione di artisti/e digitali, singolarmente o in gruppo, garantendo la differenza di genere, includendo le più svariate forme di abilità e riservando spazio a realtà artistiche alle prime esperienze.

 

Info

www.facebook.com/dafdigitalartfest/

dafestival.na@gmail.com

 

___________________________________________

 

22 Novembre 2019

Ex OPG Occupato - Je so' pazzo

ore 17.00 > 1.30

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 22.30

@celle

De Vincentis e K-Conjog - Il Campo Del Male - da un’idea di Tommy Pelliccia

@secondo chiostro

Vanna Veglia - Dinamica

Adriano Tenore e Antonio Luongo - Sogno

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Microcosmos - MKRS Kollektiv

 

VIDEO

ore 21.00 > 21.30

@teatro

Fets69 - videoclip Velvet music by Domenico Crisci, starring Gilda

Michele Pesce - videoclip Birthday music by Artizhan + videoclip Farout music by Vuoto Siderale

Kesson - videoclip Horses music by retina.it

 

WORKSHOP

ore 17.00 > 20.00

@sala conferenze

SESSION 1

Setup di un Home Studio

Salvatore Cosentino - Tecnico del Suono

Marco Affinito - Tecnico del Suono

SESSION 2

Ableton live 10

a cura di Francesco Cozzolino - M.F.S:Observatory

 

LIVE A/V & DJ SET

@primo chiostro

ore 21.00 > 01.00

Ǝro Dj Set

Odeeno

Kaizoku

UNWN - visual

 

LIVE A/V

ore 21.30 > 01.30

@teatro

Mux

Mc2c aka Militant Dub

Paul & Sarti

Materdei

MKRS Kollektiv - visual

 

DANZA

@cortile chiostro

ore 23:00

Performance di danza contemporanea

a cura del Teatro Popolare Ex Opg

 

MODALITA DI INGRESSO EX OPG - JE SO PAZZ

Sarà richiesto un piccolo contributo per supportare le attività quotidiane dell'Ex OPG e coprire le spese tecniche del Festival.

_____________________________

 

23 Novembre 2019

l'Asilo - Ex Asilo Filangieri

ore 18.00 > 00.00

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 00.00

@armeria

Dslak - The Texture

Dslak - Laser Harp

@biblioteca

Dslak - The Dome

Dslak - Meristema

Carmine Spizuoco - Mirv

Vanna Veglia - Dinamica

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Debora Di Lorenzo - Glowy

@refettorio

ore 18.00 > 21.30

Emanuela Di Guglielmo e Marina Brancato - Fate Presto!

(all'interno della settimana irpina)

 

VIDEO

@teatro

ore 20.00 > 21.00

Stefano Pellone - inter_sections

www.instagram.com/inter_sections

Antonio Mele - Loop

www.instagram.com/antonio3dee

Fabio Catapano - Audiografia

www.instagram.com/fabiocatapano

Kesson - tba

www.instagram.com/kessoning

Giacomo De Luca - Micromega

 

TALK

ore 18.00 > 20.00

@teatro

Domenico Dom Barra sulla Glitch Art

Stefano Pellone sull’identità del DAF

 

LIVE A/V

@teatro

ore 21.00 > 00.00

Jambassa

Flee

K.lust

Federico Gravina - visual

Antonio de Luca - visual

@refettorio

ore 21.00 > 23.00

Tantacroce

(Christoph Pennig - elettronica / Fabrizio Elvetico - elettronica / Nina Hoppas - elettronica, basso elettrico / Paolo Montella - elettronica, chitarra baritono / Pietro Lama - visuals)

No Room for Meditation

 

MODALITA DI INGRESSO L'ASILO - EX ASILO FILANGIERI

All’Asilo i concerti, gli spettacoli, le proiezioni, gli incontri sono ad ingresso libero. È gradito un contributo a piacere che serve ad abbattere le spese minime e a dotare gli spazi dei mezzi di produzione necessari ai lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura per portare avanti la sperimentazione politica, giuridica e culturale avviata all’Asilo.

_____________________

 

23 Novembre 2019

AFTER FEST

Kestè Abbash

ore 00.00 > 4.00

 

LIVE & DJ SET

Slaker

Dario_Jd

Audio Al

 

INSTALLAZIONI

Debora di Lorenzo - Glowy

Francesca Pacelli - Sardine

DAF

Digital Art Fest

22/23 Novembre 2019

Napoli

 

22 Novembre

Ex Opg

ore 17.00 > 1.30

 

23 Novembre

Ex Asilo

ore 18.00 > 00.00

 

In due location nel Centro Storico di Napoli, che fanno parte del circuito dei beni comuni, per indagare il passato, il presente e il futuro. Napoli torna a dettare le regole dell'avanguardia elettronica. Come sul finire degli anni novanta, grazie all'esperienza dell' innovativo "Sintesi - festival delle arti elettroniche", nasce oggi, in collaborazione con Magma. Nelle location del Ex Opg e del Ex Asilo, si susseguiranno momenti di approfondimento, mostre, videoproiezioni, concerti, e molto altro ancora.

 

DAF è una nuova occasione per indagare le trasformazioni che la rivoluzione digitale ha impresso al mondo dell’arte, in tutte le sue manifestazioni. In questa edizione darà spazio alle realtà Partenopee e Campane che attualmente girano il mondo e stimolerà la partecipazione di artisti/e digitali, singolarmente o in gruppo, garantendo la differenza di genere, includendo le più svariate forme di abilità e riservando spazio a realtà artistiche alle prime esperienze.

 

Info

www.facebook.com/dafdigitalartfest/

dafestival.na@gmail.com

 

___________________________________________

 

22 Novembre 2019

Ex OPG Occupato - Je so' pazzo

ore 17.00 > 1.30

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 22.30

@celle

De Vincentis e K-Conjog - Il Campo Del Male - da un’idea di Tommy Pelliccia

@secondo chiostro

Vanna Veglia - Dinamica

Adriano Tenore e Antonio Luongo - Sogno

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Microcosmos - MKRS Kollektiv

 

VIDEO

ore 21.00 > 21.30

@teatro

Fets69 - videoclip Velvet music by Domenico Crisci, starring Gilda

Michele Pesce - videoclip Birthday music by Artizhan + videoclip Farout music by Vuoto Siderale

Kesson - videoclip Horses music by retina.it

 

WORKSHOP

ore 17.00 > 20.00

@sala conferenze

SESSION 1

Setup di un Home Studio

Salvatore Cosentino - Tecnico del Suono

Marco Affinito - Tecnico del Suono

SESSION 2

Ableton live 10

a cura di Francesco Cozzolino - M.F.S:Observatory

 

LIVE A/V & DJ SET

@primo chiostro

ore 21.00 > 01.00

Ǝro Dj Set

Odeeno

Kaizoku

UNWN - visual

 

LIVE A/V

ore 21.30 > 01.30

@teatro

Mux

Mc2c aka Militant Dub

Paul & Sarti

Materdei

MKRS Kollektiv - visual

 

DANZA

@cortile chiostro

ore 23:00

Performance di danza contemporanea

a cura del Teatro Popolare Ex Opg

 

MODALITA DI INGRESSO EX OPG - JE SO PAZZ

Sarà richiesto un piccolo contributo per supportare le attività quotidiane dell'Ex OPG e coprire le spese tecniche del Festival.

_____________________________

 

23 Novembre 2019

l'Asilo - Ex Asilo Filangieri

ore 18.00 > 00.00

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 00.00

@armeria

Dslak - The Texture

Dslak - Laser Harp

@biblioteca

Dslak - The Dome

Dslak - Meristema

Carmine Spizuoco - Mirv

Vanna Veglia - Dinamica

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Debora Di Lorenzo - Glowy

@refettorio

ore 18.00 > 21.30

Emanuela Di Guglielmo e Marina Brancato - Fate Presto!

(all'interno della settimana irpina)

 

VIDEO

@teatro

ore 20.00 > 21.00

Stefano Pellone - inter_sections

www.instagram.com/inter_sections

Antonio Mele - Loop

www.instagram.com/antonio3dee

Fabio Catapano - Audiografia

www.instagram.com/fabiocatapano

Kesson - tba

www.instagram.com/kessoning

Giacomo De Luca - Micromega

 

TALK

ore 18.00 > 20.00

@teatro

Domenico Dom Barra sulla Glitch Art

Stefano Pellone sull’identità del DAF

 

LIVE A/V

@teatro

ore 21.00 > 00.00

Jambassa

Flee

K.lust

Federico Gravina - visual

Antonio de Luca - visual

@refettorio

ore 21.00 > 23.00

Tantacroce

(Christoph Pennig - elettronica / Fabrizio Elvetico - elettronica / Nina Hoppas - elettronica, basso elettrico / Paolo Montella - elettronica, chitarra baritono / Pietro Lama - visuals)

No Room for Meditation

 

MODALITA DI INGRESSO L'ASILO - EX ASILO FILANGIERI

All’Asilo i concerti, gli spettacoli, le proiezioni, gli incontri sono ad ingresso libero. È gradito un contributo a piacere che serve ad abbattere le spese minime e a dotare gli spazi dei mezzi di produzione necessari ai lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura per portare avanti la sperimentazione politica, giuridica e culturale avviata all’Asilo.

_____________________

 

23 Novembre 2019

AFTER FEST

Kestè Abbash

ore 00.00 > 4.00

 

LIVE & DJ SET

Slaker

Dario_Jd

Audio Al

 

INSTALLAZIONI

Debora di Lorenzo - Glowy

Francesca Pacelli - Sardine

DAF

Digital Art Fest

22/23 Novembre 2019

Napoli

 

22 Novembre

Ex Opg

ore 17.00 > 1.30

 

23 Novembre

Ex Asilo

ore 18.00 > 00.00

 

In due location nel Centro Storico di Napoli, che fanno parte del circuito dei beni comuni, per indagare il passato, il presente e il futuro. Napoli torna a dettare le regole dell'avanguardia elettronica. Come sul finire degli anni novanta, grazie all'esperienza dell' innovativo "Sintesi - festival delle arti elettroniche", nasce oggi, in collaborazione con Magma. Nelle location del Ex Opg e del Ex Asilo, si susseguiranno momenti di approfondimento, mostre, videoproiezioni, concerti, e molto altro ancora.

 

DAF è una nuova occasione per indagare le trasformazioni che la rivoluzione digitale ha impresso al mondo dell’arte, in tutte le sue manifestazioni. In questa edizione darà spazio alle realtà Partenopee e Campane che attualmente girano il mondo e stimolerà la partecipazione di artisti/e digitali, singolarmente o in gruppo, garantendo la differenza di genere, includendo le più svariate forme di abilità e riservando spazio a realtà artistiche alle prime esperienze.

 

Info

www.facebook.com/dafdigitalartfest/

dafestival.na@gmail.com

 

___________________________________________

 

22 Novembre 2019

Ex OPG Occupato - Je so' pazzo

ore 17.00 > 1.30

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 22.30

@celle

De Vincentis e K-Conjog - Il Campo Del Male - da un’idea di Tommy Pelliccia

@secondo chiostro

Vanna Veglia - Dinamica

Adriano Tenore e Antonio Luongo - Sogno

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Microcosmos - MKRS Kollektiv

 

VIDEO

ore 21.00 > 21.30

@teatro

Fets69 - videoclip Velvet music by Domenico Crisci, starring Gilda

Michele Pesce - videoclip Birthday music by Artizhan + videoclip Farout music by Vuoto Siderale

Kesson - videoclip Horses music by retina.it

 

WORKSHOP

ore 17.00 > 20.00

@sala conferenze

SESSION 1

Setup di un Home Studio

Salvatore Cosentino - Tecnico del Suono

Marco Affinito - Tecnico del Suono

SESSION 2

Ableton live 10

a cura di Francesco Cozzolino - M.F.S:Observatory

 

LIVE A/V & DJ SET

@primo chiostro

ore 21.00 > 01.00

Ǝro Dj Set

Odeeno

Kaizoku

UNWN - visual

 

LIVE A/V

ore 21.30 > 01.30

@teatro

Mux

Mc2c aka Militant Dub

Paul & Sarti

Materdei

MKRS Kollektiv - visual

 

DANZA

@cortile chiostro

ore 23:00

Performance di danza contemporanea

a cura del Teatro Popolare Ex Opg

 

MODALITA DI INGRESSO EX OPG - JE SO PAZZ

Sarà richiesto un piccolo contributo per supportare le attività quotidiane dell'Ex OPG e coprire le spese tecniche del Festival.

_____________________________

 

23 Novembre 2019

l'Asilo - Ex Asilo Filangieri

ore 18.00 > 00.00

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 00.00

@armeria

Dslak - The Texture

Dslak - Laser Harp

@biblioteca

Dslak - The Dome

Dslak - Meristema

Carmine Spizuoco - Mirv

Vanna Veglia - Dinamica

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Debora Di Lorenzo - Glowy

@refettorio

ore 18.00 > 21.30

Emanuela Di Guglielmo e Marina Brancato - Fate Presto!

(all'interno della settimana irpina)

 

VIDEO

@teatro

ore 20.00 > 21.00

Stefano Pellone - inter_sections

www.instagram.com/inter_sections

Antonio Mele - Loop

www.instagram.com/antonio3dee

Fabio Catapano - Audiografia

www.instagram.com/fabiocatapano

Kesson - tba

www.instagram.com/kessoning

Giacomo De Luca - Micromega

 

TALK

ore 18.00 > 20.00

@teatro

Domenico Dom Barra sulla Glitch Art

Stefano Pellone sull’identità del DAF

 

LIVE A/V

@teatro

ore 21.00 > 00.00

Jambassa

Flee

K.lust

Federico Gravina - visual

Antonio de Luca - visual

@refettorio

ore 21.00 > 23.00

Tantacroce

(Christoph Pennig - elettronica / Fabrizio Elvetico - elettronica / Nina Hoppas - elettronica, basso elettrico / Paolo Montella - elettronica, chitarra baritono / Pietro Lama - visuals)

No Room for Meditation

 

MODALITA DI INGRESSO L'ASILO - EX ASILO FILANGIERI

All’Asilo i concerti, gli spettacoli, le proiezioni, gli incontri sono ad ingresso libero. È gradito un contributo a piacere che serve ad abbattere le spese minime e a dotare gli spazi dei mezzi di produzione necessari ai lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura per portare avanti la sperimentazione politica, giuridica e culturale avviata all’Asilo.

_____________________

 

23 Novembre 2019

AFTER FEST

Kestè Abbash

ore 00.00 > 4.00

 

LIVE & DJ SET

Slaker

Dario_Jd

Audio Al

 

INSTALLAZIONI

Debora di Lorenzo - Glowy

Francesca Pacelli - Sardine

FotoLibera Media Partner di COSPLAY ON FIRE, il primo raduno cosplay organizzato a Merate dagli Amis di Pumpier de Meràa all'interno della festa Fire Party 2019. Giudici della manifestazione: Pamela Colnaghi - Daniele Buglisi - Lucrezia Crisci - Matteo Ostolani.

Con el objetivo de dar continuidad al diálogo iniciado en la primera versión del Seminario de Internacionalización de la Educación Superior realizado en octubre de 2016, de responder las preguntas fundamentales que emergieron de esa instancia, de debatir nuevas ideas y compartir experiencias sobre internacionalización en la educación superior en la región, este encuentro reunió a autoridades encargadas de asuntos relacionados a la internacionalización, académicos, estudiantes e investigadores de instituciones de educación superior chilenas y extranjeras.

Este seminario que se realizó entre las 9:00 y las 18:00 horas en el Salón O’Higgins de la Cancillería, contó en su mesa inaugural con el Embajador Gabriel Rodríguez, Director de DECYTI en representación del MINREL, del Rector Aldo Valle de la Universidad de Valparaíso, en su calidad de Vicepresidente Ejecutivo del CRUCH; del Rector Ennio Vivaldi de la Universidad de Chile, así como de Fernando Alvarado, Director de Relaciones Internacionales de la Pontificia Universidad Católica de Chile, en representación del rector Ignacio Sánchez.

El programa del encuentro contempló dos paneles. El primero de ellos, analizó las “Plataformas Regionales” en materia de internacionalización y tuvo como panelistas a Ana María Portales, representante de la Agencia de Cooperación Internacional (AGCID); del Rector Óscar Garrido de la Universidad de Los Lagos, Presidente de la Organización Universitaria Interamericana (OUI); Carlos Antezana, Rector de la Universidad de Oruro y Presidente CRISCOS y Waldo Albarracín, Rector de la Universidad Mayor de San Andrés y Presidente de la Asociación de Universidades del Grupo de Montevideo (AUGM). En la ocasión, Tito Flores, Director de Relaciones Internacionales de la UTEM, fue el moderador y Carol Johnson, Directora de Relaciones Internacionales de la USACH, fue la relatora.

El segundo panel internacional se referió a las “Políticas Nacionales” en materia de internacionalización y contó con la participación de José de Santana, Director Relaciones Institucionales del Consejo Nacional de Desarrollo Científico y Tecnológico de Brasil (CNPQ); de Elizabeth Orjuela de la Dirección de Fomento a Investigación de COLCIENCIAS de Colombia; de Christian Nicolai, Director Ejecutivo de CONICYT y de Alejandra Contreras, Jefa de la DIVESUP. En dicho panel, Julio Crespo, Director de Relaciones Internacionales de la ULAGOS, fue el moderador y Marcela Fuentes, Directora de Relaciones Internacionales de la UMCE se encargó de la relatoría.

DAF

Digital Art Fest

22/23 Novembre 2019

Napoli

 

22 Novembre

Ex Opg

ore 17.00 > 1.30

 

23 Novembre

Ex Asilo

ore 18.00 > 00.00

 

In due location nel Centro Storico di Napoli, che fanno parte del circuito dei beni comuni, per indagare il passato, il presente e il futuro. Napoli torna a dettare le regole dell'avanguardia elettronica. Come sul finire degli anni novanta, grazie all'esperienza dell' innovativo "Sintesi - festival delle arti elettroniche", nasce oggi, in collaborazione con Magma. Nelle location del Ex Opg e del Ex Asilo, si susseguiranno momenti di approfondimento, mostre, videoproiezioni, concerti, e molto altro ancora.

 

DAF è una nuova occasione per indagare le trasformazioni che la rivoluzione digitale ha impresso al mondo dell’arte, in tutte le sue manifestazioni. In questa edizione darà spazio alle realtà Partenopee e Campane che attualmente girano il mondo e stimolerà la partecipazione di artisti/e digitali, singolarmente o in gruppo, garantendo la differenza di genere, includendo le più svariate forme di abilità e riservando spazio a realtà artistiche alle prime esperienze.

 

Info

www.facebook.com/dafdigitalartfest/

dafestival.na@gmail.com

 

___________________________________________

 

22 Novembre 2019

Ex OPG Occupato - Je so' pazzo

ore 17.00 > 1.30

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 22.30

@celle

De Vincentis e K-Conjog - Il Campo Del Male - da un’idea di Tommy Pelliccia

@secondo chiostro

Vanna Veglia - Dinamica

Adriano Tenore e Antonio Luongo - Sogno

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Microcosmos - MKRS Kollektiv

 

VIDEO

ore 21.00 > 21.30

@teatro

Fets69 - videoclip Velvet music by Domenico Crisci, starring Gilda

Michele Pesce - videoclip Birthday music by Artizhan + videoclip Farout music by Vuoto Siderale

Kesson - videoclip Horses music by retina.it

 

WORKSHOP

ore 17.00 > 20.00

@sala conferenze

SESSION 1

Setup di un Home Studio

Salvatore Cosentino - Tecnico del Suono

Marco Affinito - Tecnico del Suono

SESSION 2

Ableton live 10

a cura di Francesco Cozzolino - M.F.S:Observatory

 

LIVE A/V & DJ SET

@primo chiostro

ore 21.00 > 01.00

Ǝro Dj Set

Odeeno

Kaizoku

UNWN - visual

 

LIVE A/V

ore 21.30 > 01.30

@teatro

Mux

Mc2c aka Militant Dub

Paul & Sarti

Materdei

MKRS Kollektiv - visual

 

DANZA

@cortile chiostro

ore 23:00

Performance di danza contemporanea

a cura del Teatro Popolare Ex Opg

 

MODALITA DI INGRESSO EX OPG - JE SO PAZZ

Sarà richiesto un piccolo contributo per supportare le attività quotidiane dell'Ex OPG e coprire le spese tecniche del Festival.

_____________________________

 

23 Novembre 2019

l'Asilo - Ex Asilo Filangieri

ore 18.00 > 00.00

 

INSTALLAZIONI

ore 18.00 > 00.00

@armeria

Dslak - The Texture

Dslak - Laser Harp

@biblioteca

Dslak - The Dome

Dslak - Meristema

Carmine Spizuoco - Mirv

Vanna Veglia - Dinamica

Salvatore Orlando - Lady Soundscape

Debora Di Lorenzo - Glowy

@refettorio

ore 18.00 > 21.30

Emanuela Di Guglielmo e Marina Brancato - Fate Presto!

(all'interno della settimana irpina)

 

VIDEO

@teatro

ore 20.00 > 21.00

Stefano Pellone - inter_sections

www.instagram.com/inter_sections

Antonio Mele - Loop

www.instagram.com/antonio3dee

Fabio Catapano - Audiografia

www.instagram.com/fabiocatapano

Kesson - tba

www.instagram.com/kessoning

Giacomo De Luca - Micromega

 

TALK

ore 18.00 > 20.00

@teatro

Domenico Dom Barra sulla Glitch Art

Stefano Pellone sull’identità del DAF

 

LIVE A/V

@teatro

ore 21.00 > 00.00

Jambassa

Flee

K.lust

Federico Gravina - visual

Antonio de Luca - visual

@refettorio

ore 21.00 > 23.00

Tantacroce

(Christoph Pennig - elettronica / Fabrizio Elvetico - elettronica / Nina Hoppas - elettronica, basso elettrico / Paolo Montella - elettronica, chitarra baritono / Pietro Lama - visuals)

No Room for Meditation

 

MODALITA DI INGRESSO L'ASILO - EX ASILO FILANGIERI

All’Asilo i concerti, gli spettacoli, le proiezioni, gli incontri sono ad ingresso libero. È gradito un contributo a piacere che serve ad abbattere le spese minime e a dotare gli spazi dei mezzi di produzione necessari ai lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura per portare avanti la sperimentazione politica, giuridica e culturale avviata all’Asilo.

_____________________

 

23 Novembre 2019

AFTER FEST

Kestè Abbash

ore 00.00 > 4.00

 

LIVE & DJ SET

Slaker

Dario_Jd

Audio Al

 

INSTALLAZIONI

Debora di Lorenzo - Glowy

Francesca Pacelli - Sardine

Con el objetivo de dar continuidad al diálogo iniciado en la primera versión del Seminario de Internacionalización de la Educación Superior realizado en octubre de 2016, de responder las preguntas fundamentales que emergieron de esa instancia, de debatir nuevas ideas y compartir experiencias sobre internacionalización en la educación superior en la región, este encuentro reunió a autoridades encargadas de asuntos relacionados a la internacionalización, académicos, estudiantes e investigadores de instituciones de educación superior chilenas y extranjeras.

Este seminario que se realizó entre las 9:00 y las 18:00 horas en el Salón O’Higgins de la Cancillería, contó en su mesa inaugural con el Embajador Gabriel Rodríguez, Director de DECYTI en representación del MINREL, del Rector Aldo Valle de la Universidad de Valparaíso, en su calidad de Vicepresidente Ejecutivo del CRUCH; del Rector Ennio Vivaldi de la Universidad de Chile, así como de Fernando Alvarado, Director de Relaciones Internacionales de la Pontificia Universidad Católica de Chile, en representación del rector Ignacio Sánchez.

El programa del encuentro contempló dos paneles. El primero de ellos, analizó las “Plataformas Regionales” en materia de internacionalización y tuvo como panelistas a Ana María Portales, representante de la Agencia de Cooperación Internacional (AGCID); del Rector Óscar Garrido de la Universidad de Los Lagos, Presidente de la Organización Universitaria Interamericana (OUI); Carlos Antezana, Rector de la Universidad de Oruro y Presidente CRISCOS y Waldo Albarracín, Rector de la Universidad Mayor de San Andrés y Presidente de la Asociación de Universidades del Grupo de Montevideo (AUGM). En la ocasión, Tito Flores, Director de Relaciones Internacionales de la UTEM, fue el moderador y Carol Johnson, Directora de Relaciones Internacionales de la USACH, fue la relatora.

El segundo panel internacional se referió a las “Políticas Nacionales” en materia de internacionalización y contó con la participación de José de Santana, Director Relaciones Institucionales del Consejo Nacional de Desarrollo Científico y Tecnológico de Brasil (CNPQ); de Elizabeth Orjuela de la Dirección de Fomento a Investigación de COLCIENCIAS de Colombia; de Christian Nicolai, Director Ejecutivo de CONICYT y de Alejandra Contreras, Jefa de la DIVESUP. En dicho panel, Julio Crespo, Director de Relaciones Internacionales de la ULAGOS, fue el moderador y Marcela Fuentes, Directora de Relaciones Internacionales de la UMCE se encargó de la relatoría.

found film reel, developped in 2016, taken, who knows when.

1 2 4 6 7 ••• 42 43