View allAll Photos Tagged mess
I have an old Pentax Spotmatic that I refurbished and have been shooting some with recently. This photo and the handfull of images previous with a similar look were taken with a 5d while holding the physically smaller Asahi 50mm 1.4 in front of the lensless 5d.
I have been toying with the idea for a little while now and you can get some tilt-shift like images out of this as well as wild macro shots and all sorts of strange light leak/ weird exposures because so much light comes through as you shoot depending on how you are holding it in front of the camera.
Anyways, I hope to mess around with this more in the future with more subjects and see how much control I can get over it.
Yes this is deff a mess up and i hated this night cause non of are photos were coming out good this one?
i like it .
06/04/2015
Escursione nella valle dei Ciliegi
Organizzazione Luciano Cola, Tarcisio Pollini
Foto Cesare Bentivegni.
Quando abbiamo messo in calendario questa uscita al 6 aprile, Lunedi dell'Angelo,avevamo l'incognita di quanta partecipazione avrebbe riscontrato, perciò è stato un piacere trovarci in 20 decisi a smaltire il pranzo del giorno precedente (oppure a far spazio a quello della giornata). Partiamo dalla Piazza Tre Martiri di Longiano diretti verso il fondovalle Rigossa lasciandoci alle spalle il castello Malatestiano che possiamo ammirare incorniciato dal verde della campagna. Lungo l'argine che percorriamo si notano diverse frane che in alcuni casi arrivano a ostruire il percorso,ma con calma e la sicurezza di un aiuto, in qualche passaggio delicato, arriviamo a Castiglione con una buona dose di fango sotto gli scarponi. Dopo una breve sosta tecnica inizia la salita verso la Pieve di Santa Paola che costeggiamo sulla destra in discesa percorrendo un tratto del sentiero di San Vicinio. Dopo il Guado, dove recuperiamo un tratto di segnaletica finita sotto i rovi cercando di posizionarla in maniera visibile, saliamo verso Roncofreddo. Una volta in cima possiamo vedere in lontananza che quella che da noi era pioggia nei giorni precedenti ha colorato di bianco la sommità del monte Carpegna e sicuramente altre cime del nostro appennino. Lungo la strada un appassionato di modellismo artigianale mette in mostra la sua collezione che possiamo ammirare sfilandovi davanti prima di deviare per inoltrarci sullo sterrato, terreno a noi più congeniale. Il cielo si è liberato dalle nuvole presenti al mattino , così nella parte finale del nostro tracciato , possiamo godere di una splendida vista verso l'adriatico con in primo piano la parte meridionale del paese da cui siamo partiti ; attraversando i vitigni ancora dormienti dall'inverno, dai quali si raccoglie del buon sangiovese, giungiamo alla nostra destinazione finale in orario previsto.
Ringraziamo tutti per la compagnia, Luciano e Tarcisio per l'organizzazione.
Messing around on a wet Wednesday part 1
"I wonder how your feeling
There's ringing in my ears
And no one to relate to 'cept the sea
Who can I belive in
I'm kneeling on the floor
There has to be a force who do I phone
The stars are out and shinning, but all I really want to know...
Oh won't you show me the way
I want you ...show me the way"
Messa da Requiem di MOZART. Suggestivo Concerto al Cimitero Vantiniano con la Brixia Symphony Orchestra diretta da Giovanna Sorbi. Brescia 3 giugno 2015. Ph Christian Penocchio
I've decided not to touch anything, and just take a picture of my room as it is :-)
ISO 100, f/7.1, 3 sec.
feel free to add notes (IDO :-) )
der Gefahr ins Auge blicken
Original Bild: www.bildergalerie.blacklightdesign.de/#/content/Rayman%20...
Messa da Requiem di MOZART. Suggestivo Concerto al Cimitero Vantiniano con la Brixia Symphony Orchestra diretta da Giovanna Sorbi. Brescia 3 giugno 2015. Ph Christian Penocchio
Dal 2000 nel parco del castello medievale di Pralormo, nel cuore del Piemonte, la straordinaria fioritura di oltre 75.000 tulipani e narcisi annuncia la primavera: ogni edizione di questo evento botanico ospita un nuovo piantamento, completamente rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier Kurten, artefice dei più importanti giardini delle residenze sabaude.
Since 2000 in the grounds of the medieval castle of Pralormo, in the heart of Piedmont, the extraordinary flowering of over 75,000 tulips and daffodils announce spring: each edition of this event Botanical hosts a new planting, completely renovated in variety and in the project-color. The event involves the entire park, designed in the nineteenth century by the court architect Xavier Kurten, creator of the most important gardens of the Savoy residences.