View allAll Photos Tagged cs_emotion
L'ennesimo scatto di questo magico Borgo, che tanto amo, un colpo di fulmine il mio, fin dal primo momento che l'ho visitato.
Molti lo definiscono un presepe reale, io invece, amo solo ammirarlo in tutto il suo splendore e chiamarlo solo con il suo nome Morano Calabro!
Qualche tempo fa pubblicai uno scatto sempre di questo magico borgo, una visione panoramica del paese, piuttosto affascinante, che ancora oggi molti continuano ad apprezzare.
Questa volta invece, ho voluto soffermarmi a questo dettaglio, che comunque mostra la magia ed il fascino di Morano Calabro in prov. di Cosenza, e che per altro, consiglio a tutti di andare a vistare, per restare felicemente colti dallo stupore!
Il sorriso smagliante, quell'aria di rilassatezza, di giovialità, di amicizia, come se ci conoscessimo da una vita....meraviglioso!!
E' come se si fosse messo in posa per lo scatto, in realtà non è così, ma resosi conto della nostra buona fede, mentre cis tavamo consulatndo sulla bellezza del paese, lui se ne stava li, tranquillamente seduto a sorriderci....
Un momento di vita perfetto, per un mio scatto, testimonianza di questa bella Calabria, che tanto amo e che mi rende fiero di di sentirmi figlio del Sud!!
L'isola di Dino, a Praia a mare, in prov. di Cosenza, è la seconda isola della Calabria per grandezza, dopo quella di Cirella. Si estende per circa 50 ettari ricca di vegetazione, flora e fauna, un paradiso del mare, che attende solo di essere visitata.
Questa è l'ennesima perla del Tirreno di questa mia e nostra Regione, ricca di fascino...la Calabria.
Uno scatto realizzato al tramonto, una veduta che lascia senza fiato e che fa sognare.
Ciao e alla prossima...emozione di luce!
La contrapposizione tra zone di luce chiare e scure da una parte e, l'oscurità della notte dall'altra...la figura dell'uomo che passeggia...tutti elementi perfetti, che mi hanno dato l'ispirazione per comporre la giusta foto.
L'altopiano Calabrese che si estende per quasi 150.000 ettari, considerato in più grande d'Europa, rappresenta la perla della nostra regione.
Affascinante in tutte le stagioni, in estate con le immense verdi vallate, distese enormi, testimonianza della natura incontaminata, in estate con le copiose nevicate, è meta dei tanti appassionati di sci e dei tanti sport invernali, nel periodo dei funghi, offre ta le tante specie, il famoso porcino, amato e apprezzato in tutto il mondo.
Grazie al Parco Nazionale della Sila, è stato possibile tutelare questa meraviglia del mondo, con tutti gli animali che altrimenti erano destinati all'estinzione, tra questi ricordiamo il lupo e molti altri ancora.
Un paradiso per gli amanti della montagna, che certamente merita il nostro rispetto e la nostra stima.
Ho realizzato un breve reportage, che spero presto di poter ingrandire con nuove immagini, atte a testimoniare l'incantevole bellezza, non solo delle vallate, ma anche del lago Cecita.
Pochi scatti per raccontare la magia notturna del centro storico di Cosenza, una miscela di magia, arte e mistero in ogni immagine, che con profondo amore e dedizione, ho realizzato per offrire unq uadro completo su questa nostra meraviglia calabrese.
In questa pazza estate 2014 italiana, in Calabria, fatta eccezione per la prima quindicina di Luglio, l'estate c'è stata e come! Il caldo, il mare, gli ombrelloni e tutto il resto, non sono mancati, e ancora oggi che siamo al 14 di Settembre, le spiagge erano affollatissime, e quando non si vuole solo poltrire sotto l'ombrellone, ma si è in cerca di un hobby per trascorrere i pomeriggi, ecco l'immancabile pescatore spuntare sugli scogli. La luce, fantastica del pomeriggio, il mare poco mosso e tutto il resto, mi hanno dato lo spunto necessario per realizzare questo scatto. Il bianco e nero come al solito, è il mio marchio, le emozioni quelle no, cambiano continuamente...Ciao e alla prossima....emozione di luce!
I soggetti diametralmente opposti, in due situazioni differenti, il primo con il grande ombrello che sembra dndare nella stessa direzione sel secondo, che invece, continua a telefonare tranquillamente. Due donne, magari neppure si conoscono, eppure, è stata una scena che ha colto la mia attenzione di attento osservatore.
Una composizione questa, che mi è capitata per caso, non ho avuto il tempo di pensare, si è trattato di attimi, non potevo farmi scappare l'opportunità di perdere questo scatto, e così ho rischiato...uno scatto...uno soltanto...sperando che fosse giusto e vincente, ma che soprattutto mi desse emozioni...
Per fortuna tornato a casa, ho scoperto di non essermi sbagliato, ma soprattutto di aver fatto un'ottima foto.
Lui era perfetto gia di suo, ma la cosa più importante è che non volevo altri elementi che distogliessero l'attenzione dal soggetto principale.
Credo di esserci riuscito!
L'ennesimo scatto, per raccontare la mia adorata Calabria.
Vintage&Cool Fair opens tomorrow!
Fair items featured in post: Mon Cheri, ComeSoon, Essenz, EMO-tions, and Vanity Hair
full credits: www.lextalks.wordpress.com
Continua il mio viaggio nel centro storico di Cosenza, alla ricerca di sempre nuove emozioni da provare e da mostrare. Scorci sempre nuovi, a volte gia veduti, ma rivisitati in chiave diversa, ritratti da un punto di vista più suggestivo, per restituire maggiore vigore al fascino di questa nostra meraviglia architettonica.
Giunti ormai alla soglia delle 500 immagini, il mio cammino è ancora lungo, ma l'importante è non stancarsi mai e lavorare sempre al massimo delle forze e del rigore stilistico e tecnico.
Le emozioni sono sempre quelle, mostro nella realtà quelle che sono le Piazze, i vicoli e i rioni del centro storico della mia città.
Spero di suscitare ancora una volta una grande emozioni e per chi ancora non lo avesse fatto, vi esorto a visitarlo, inoltre, da quando ho intrapreso questo mio progetto fotografico sul centro storico di Cosenza, molti sono stati gli utenti di Flickr che mi hanno contattato come guida per un giro emozionante e ricco di enfasi, per cui chi volesse fare un giro dalle mie parti, mi contatti pure, sono sempre disponibile a mostrare gli angoli più nascosti e a permettere scatti di sicuro interesse.
Emozioni, quelle di cui parlo sempre, che provo ogni qual volta ammiro qualcosa che mi fa battere il cuore...emozioni pure, semplici, reali, ma soprattutto suggestive..!!
Ogni giorno con i miei scatti cerco, di dare un senso a questa mia passione, a questo mio modo di vedere le cose, il mondo che mi circonda, il tempo che sto vivendo, così magari un giorno, potrò dire, nel mio piccolo di aver fornito delle testimonianze, di ciò che siamo stati, di come abbiamo vissuto e di quello che abbiamo provato!!
Lo scenario è quello del Castello di Morano Calabro in prov. di Cosenza, però questa volta la mia attenzione è stata colta non dall'erchitettura, bensì dai soggetti, che ben si sposavano con tutta la scena.
Lo scenario meraviglioso del centro storico di Cosenza, reso ancor più magico dalla nevicata di questa mattina, che, anche se lieve, mi ha permesso di catturare immagini senza tempo.
In queste ore sta continuando a nevicare, spero di poter realizzare qualche altro scatto.
Ultimi giorni di mare, prima dell'arrivo dell'aria gelida. Il bagno ormai è solo un ricordo, l'acqua è ormai fredda, e tranne qualche intrepido che incurante dei malanni, sfida il freddo facendo un tuffo in mare, si vede qualche pescatore qua e la, e poi solo il mare che con le onde impetuose, disegnano il panorama deserto della spiaggia.
Nonostante ciò, due passi, e qualche scatto, non manca mai, anzi, non nascondo il fatto che proprio in autunno e in inverno, amo fotografare in questi posti incantevoli, perchè credo in un rapporto più intimo tra me e il mare, immerso nel silenzio, ed al tempo stesso nel frastuono delle onde.
Nello scenario delle spiagge di Belvedere Marittimo (Cs), dopo il temporale che si è abbattuto, ho realizzato un piccolo reportage, che spero possa essere ben apprezzato dai tanti amanti del mare.
Scatti naturalmente in b/n, come del resto tutta la mia galleria, perchè solo in questo modo, provo delle forti emozioni che mi tengono vivo.
La luce, questa sola, grande, unica e prodigiosa meraviglia, ingrediente cardine per noi che portiamo avanti la magica arte della fotografia....un unico scatto che spero possa illuminare tutti voi che lo ammirerete..!!
Il selciato di sanpietrini, nel cuore del centro storico di Cosenza, la pioggia battente che imperversa da ore, ma ciò non mi ha affatto scoraggiato dall'uscire con la mia fedele reflex, e cogliere delle emozioni, da trasmettere a chi avrebbe visto le mie foto.
Omaggio al maestro Mimmo Jodice
Quando ho realizzato questo scatto, avevo in mente una sola immagine, non quella che stavo osservando, ma una delle tante meraviglie del grande maestro Mimmo Jodice, di cui sono uno dei milioni di estimatori.
Certamente non è lo stesso, anche perchè non sarei all'altezza di paragonarmi a lui, però posso dirvi con certezza che le sue visioni, mi hanno sempre felicemente emozionato e molte delle sue immagini me le porto sempre nel cuore e nella testa.
Certamente il grande Jodice, non vedrà mai questo scatto e nessuno di quelli che ho realizzato fino ad oggi, però un mio sogno (irrealizzabile) sarebbe proprio quello di girare per Morano con il grande maestro, semplicemente per vedere attraverso i suoi occhi e ascoltare le sue emozioni.
Ormai non nevica più, tranne che qualche fiocco, lo scintillio delle illuminazioni dei negozi scaldano questa gelida serata cosentina, ad un tratto la mia attenzione cade su questa persona che lentamente passeggia con il suo grande ombrello....una scena che ha colto la mia curiosità fotografica.
Direzione orizzonte....lui con il binocolo, in posizione tattica e lei indica con la mano ciò che deve essere assolutamente visto..!!
La composizione mi ha permesso di evidenziare questo momento, grazie anche ai forti nuvoloni carichi di pioggia che si stavano avvicinando, il mare sullo sfondo e poi loro....perfetti!
Uno scatto che ha colto subito la mi attenzione, ma che come sempre non mi ha colto impreparato!
Un solo dubbio mi è rimasto....ma che diamine stavano guardando?
Mi aggiro con lentezza tr ai vicoli, respiro l'aria della tranquillità, mi godo il fresco, ed ecco che ad un certo punto, la visione meravigliosa di questa nonnina, il suo sorriso semplice, limpido, gioioso, mi scalda l'animo, mi verrebbe voglia di abbracciarla e di dirle Grazie, grazie per queste piccole cose che ci fanno sentire bene, e che ci fanno essere fieri di essere Calabresi.
In un attimo, senza neppure conoscerci, iniziamo a chiacchierare, del caldo, della bellezza del borgo, della buona cucina, di quello che è stato e di quello che sarà, della mancanza di lavoro, am poi tutto ad un tratto mi volge lo sguardo e mi dice...Caro Giovane, sei venuto fin qui per goderti il mio paese, lassciamo da parte i problemi e goditi questa passeggiata, ogni angolo è una meraviglia, al problema del lavoro e dei soldi che non bastano mai, ci penserai domani, la tua strada è lunga ancora e ti aguro tutte le gioie di questo mondo!!
Credetemi, mi ha riempito il cuore di gioia, con queste sue semplici e potenti parole!
Benvenuti in Calabria!!
Secondo giorno tra le montagne della Sila, a godermi un po di meritato relax, tra il silenzio della fine dell'estate, e l'assenza dei tanti turisti, accompagnato nel mio viaggio, solo dal vento e dai tanti abitanti del bosco.
Due giorni immerso nel verde delle splendide valli del promontorio Calabrese, mentre le vacanze sono ormai finite per molti e per altri non sono mai cominciate, io ho staccato la spina, incurante di tutto e tutti , e mi sono dedicato a ciò che amo di più...montagna e fotografia!
Il massimo direi!
Vico Gaetano Argento, per molti non significa nulla, per molti cosentini neppure, ma per i residenti, che ben conoscono questo scorcio, danno di cosa sto parlando.
Ogni strada, è la testimonianza di un luogo magico, pulsante di calde emozioni, che ancora vive con ardore.
Questo è il centro storico della mia città...e da sempre lo rispetto e lo ammiro in tutta la sua bellezza!
Gli scatti non hanno età proprio come le emozioni....Ciò che appare vecchio, è antico, ciò che è nero, è scuro, ciò che sembra senza tempo, in realtà lo è davvero!
Le emozioni....quelle davvero non cambiano, proprio come le mie street, i personaggi che incontro nei miei viaggi fotografici, non sono mai uguali, ognuno è in grado di raccontare una storia diversa, di svelare lati nascosti, che solo con un'attenta analisi visiva riescono a suscitare impulsi emozionali.
Questa è la mia gente, la mia adorata Calabria, ma infondo in ogni parte del mondo cambiano i modi di agire, di pensare, gli stili di vita, ma le emozioni, quelle restano sempre uguali!
Mentre effettuavo il mio reportage sul centro storico di Cosenza, ecco che nel bel mezzo di una ripresa, spunta fuori il colpo di fortuna, un uomo che camminava a passo spedito, proprio in direzione del raggio di sole all'uscita del grande arco....è stata questione di attimi ed il risultato finale è stato fantastico!
Dalle temperature fredde della città a quelle gelide della montagna, non manca mai occasione per realizzare bei scatti, e così in una bella giornata di sole trascorsa tra le montagne, potevo non realizzare qualche bella immagine per testimonioare il mio passaggio? Certo che no!
Gente comune, capace di poter raccontare mille aneddoti, e mille storie della loro vita vissuta. Ne hanno viste tante, hanno conosciuto la fame, la povertà, il dolore, i pianti, le lacrime, ma anche i sorrisi, la spensieratezza, la gioia, hanno conosciuto e vissuto la vita sempre al massimo.Quante ne ho incontrate di persone così, a centinaia in questi miei viaggi nei meandri della Calabria, e quante storie ho sentito, molte, oggi sono assolutamente impensabili, eppure sono storie che messe insieme mi hanno fatto capire meglio le mie radici Calabre, sarà per questo motivo che due anni fa, ho intrapreso questo magico viaggio nella mia terra, alla scoperta di borghi e località in genere, sepsso poco conosciute, che poi infondo, sono reali e sono il cuore pulsante di questa nostra terra.
Ancora una volta, ho deciso di compiere questo scatto, per lasciare una testimonianza tangibile, di un istante di vita e di questa mia avventura nella mia terra natìa!
Stavo passeggiando per le stradine del paese, quando all'improvviso, compare lui, che con un sorriso mi dice "Vuoi fotografare qualcosa di bello davvero? Seguimi!!"
Entrati nel vicolo, mi ha mostrato un murales realizzato nel 1981 e che ritrae dei pescatori in una battura di pesca, tra quel gruppetto compariva anche lui, con la sua maglietta blu....."Vedi...quello sono io nel 1981 quando stavo bene ed ero forte, oggi invece, sono vecchio e vivo di ricordi"!!!
Un tenero ricordo che mi ha davvero emozionato, così che dopo qualche chiacchiera insieme, ci siamo salutati con la promesso che tornerò a trovarlo!!
Questa è la mia Calabria, e questa è la mia gente!
Immagini senza tempo, scatto prima nella mente, così come la vedo, come la immagino, decontestualizzo ciò che sto osservando, decido di immergermi completamente nella scena, al tal punto da vederla nel mio personalissimo modo, mi emoziono, prendo un respiro e alla fine, solo alla fine, scatto l'immagine.
Cerco il più possibile di tornare indietro nel passato, respiro l'aria di Bresson, di Koudelka, di Scianna e del mio preferito Gardin, penso e ripendo al loro modo di vedere le scene e come un bambino mi emoziono, al punto tale di riuscire a rivedere quelle emozioni in ciò che realizzo.
Con il tempo ho capito che non tutte le giornate sono adatte a fotografare, che non tutte le emozioni giocano un ruolo fondamentale, che alcune possono essere fraintese, mentre altre, non le puoi perdere in alcun modo.
Io racconto, quella che è la mia terra di Calabaria, lo faccio attraverso le persone, in situazioni diverse, ma sempre reali, mai mi sono dedicato ad alterare la scena, mettere delle perosne in posa a favore di camera, la trovo una mancanza di psontaneità, che alla fine rovina ciò che era il pensiero iniziale.
Raccontare per non dimenticare, o forse raccontare oggi, quello che rivedrò domani, con n pizzico di nostalgia, quasi come quelle immagini d'un tempo che oggi osserviamo per capire, ciò che i nostri genitori hanno vissuto.
Ho deciso di dedicarmi alla street photography, per dare un senso a questa mia voglia di testimoniare, e di far conoscere quella che è la mia adorata Calabria.
Vivo le mie giornate a metà tra gli impegni di lavoro, quelli della vita di tutti i giorni, e poi mi ritaglio sempre una fetta di giornata da dedicare alla mia adorata compagna di vita, la fotografia e quando per un motivo o per un altro proprio non ci riesco, mi sento di star male, come se mi mancasse qualcosa, un legame inscindibile, che mi fa sentire vivo.
Non riguardo mai gli scatti, ma cerco solo di godermi l'istante, di tenermelo tutto per me, un giorno spero di oesservare le stampe ed avere lo stesso impulso emotivo di oggi.
Continua imperterrito il mio progetto dal titolo "Racconti di Viaggio" improntato sulla gestione emozionale delle ombre e delle luci, per restituire fascino senza tempo a scatti che altrimenti sarebbero solo fotografie.
Istanti di vita reali, legati alla quotidianità, catturati con sapienza, senza mai lasciare nulla al caso, tutto per regalare un'emozione a me che scatto ma anche a tutti voi che ogni giorno entrate nella mia galleria per sfogliare le mie immagini.
Grazie a tutti e ci vediamo alla prossima...emozione di luce!
La magia delle ombre è sempre un elemento di grande fascino nella fotografia.
Una street scattata per caso, ma soprattutto vista per caso, che immediatamente ha colto il mio sguardo e allo stesso tempo mi ha permesso di fermare questo momento.
Vintage&Cool Fair opens tomorrow!
Fair items featured in post: Mon Cheri, ComeSoon, Essenz, EMO-tions, and Vanity Hair
full credits: www.lextalks.wordpress.com
Tutto è magico a Morano Calabro, anche il Castello, rimasto intatto nel tempo, dopo secoli trascorsi, lui è ancora qui a ricordare ciò che è stato ma soprattutto che questo Borgo è certamente da visitare!
Dopo la mareggiata dei giorni scorsi, finalmente il mare torna a calmarsi, e di conseguenza i danni affiorano, ma la paura, ormai fa parte del passato, per cui non ci resta che ammirare la bellezza del mare, in una fredda giornata di fine Gennaio.
Siamo quasi al tramonto, il sole sta calando, ma non le emozioni, quelle emergono ad ogni mio sguardo.
Questa è la mia terra, la mia adorata Calabria, che nbon smette mai di affascinarmi.
Incontri di strada, reali, vivi, potenti....persone normali, con storie da raccontare, un cuore pulsante di mille emozioni, che solo la strada e gli incontri fortuiti, hanno il potere di emanare.
Aspettando il Duce...
Questo potrebbe essere il titolo perfetto per questo scatto realizzato a Cosenza. Sulla parete di un antico palazzo del centro storico, una scritta che non lascia dubbi sugli anni in cui fu fatta, ancora oggi, nonostante i tanti anni trascorsi, campeggia inesorabile, come a testimonianza di ciò che è stato e di ciò che continuerà ad essere nella memoria di chi ha vissuto quegli anni.
Il caldo dopo giorni di agonia, sembra che stia dando un attimo di respiro, e così, ecco che finalmente spuntano i turisti da ogni angolo, vicolo o stradina, tutti con il capo all'insù ad ammirare la bellezza architettonica di questa nostra meraviglia della città di Cosenza.
E mentre loro guardano questo...io guardo loro ed i soggetti giusti, entrano a far parte della mia collezione!
Vita di paese, calma, senza sballi o caos, dove il tempo scorre lento ma non troppo, e dove i ritmi frenetici della vita cittadina, lasciano spazio ad'una quotidianità rilassante, dove esistono ancora rapporti umani forti tra vicini di casa, dove l'uno porge la mano all'altro in caso di bisogno, dove le porte delle casa hanno ancora le chiavi attaccate alla serratura, ma soprattutto dove, un fotografo in solitaria, che si aggira tra le stradine, non viene visto come una minaccia, ma al contrario, come un visitatore a cui dopo lo scatto, si dedica un sorriso e una parola che sembra la stessa da sempre....""e' la prima volta che viene qui? Le piace il paese?".....
Questa è la meravigliosa gente del Sud, della mia Calabria, accogliente, sorridente e sempre pronta a stringere la mano a chi con educazione e rispetto vuole fermare un istante di vita!
Venite in Calabria, vi assicuro che le emozioni sono sempre le stesse e non vi lasceranno mai delusi.
Emozioni.....emozioni...emozioni...questa è la street photography...un mare di emozioni, uniche, irripetibili, sensazionali...incontri casuali che ti cambiano il modo di vedere le cose e ti colmano l'animo...!!
Questa è la mia Calabria!!
Nel silenzio della calura estiva di questi giorni, verso le 16.30 di pomeriggio, sentire dei passi in un vicolo, è un qualcosa che va appurato, e così, è meglio dare uno sgaurdo dal balcone, nessuna paura è solo un fotografo, o meglio sono io, che con occhio vigile, attendo il momento giusto per realizzare il giusto scatto...e alla fine...quel giusto momento arriva sempre!
Incontro tra ombrelli...una scena simpatica che mentre passeggiavo, nonostante la pioggi abattente, mi si è posta dinanzi, e così senza perdere tempo, ho sentito un impulso irrefrenabile di scattare una bella immagine.
Lo sguardo curioso, diffidente, perchè infondo, uno straniero che si aggira nel paese. a volte può dare pensiero, specie per quello che si sente in tv, dove tutti diventano minacce e ormai non ci si può fidare più di nessuno. Ma per fortuna non è così e mentre ci s'imbatte in tanti sorrisi da parte di molti, può capitare che qualcun altro faccia il contrario, ma infondo, sono emozioni, e come tali, uno scatto serve a testimoniare questo!
Ci risiamo...anno nuovo, vecchia passione, quella per la street photography, naturalmente cambiano le emozioni, ma infondo, quelle cambiano sempre, i soggetti idem, però cambiano le persone, le composizioni, le ambientazioni.....tutto cambia, tranne il mio modo personale di vedere lo scorrere del tempo, di amare e apprezzare profondamente la mia gente.
Non perdo occasione alcuna, per mostrare ciò che ho dentro e traferire i miei sentimenti sulle immagini, che mi danno la possibilità di fermare il tempo.
Questa è la mia Calabria, il mio Sud, la mia gente!
A Spasso con le ombre....infondo, è come se si trattasse di un doppio scatto, da una parte campeggiano il soggetto con i cani al guinzaglio, dall'altra, le ombre ed il lampione...la scena nella scena, il gioco curioso ed affascinante della luce..lo sguardo arriva fin dove il cuore suggerisce di arrivare...nell'epoca in cui tutto si basa sulla velocità, sui ritmi frenetici, sul tempo che non basta mai.....io dico...Fermatevi....fermatevi un attimo, osservate ciò che accade intorno a voi, e carpitene le emozioni, anche le più semplici, infondo, sono proprio quelle che ci rendono vivi, e che ci fanno sognare.
Sembrava che fossero tutti increduli, dinanzi alla vista di un gruppo di fotografi che tra risate e aneddoti, passeggiavano per le strade del paese, poi ad un certo punto, mi sono fermato, e girandomi, ho visto che queste persone, con cui poco prima avevamo scambiato due chiacchiere, all'improvviso stavano li a guardarci....ed io non ho potuto fare a meno di non fermare questo momento magico.
Momento di relax, per questa coppia, che nonostante il forte caldo della giornata, se ne stavano al sole seduti tranquillamente ad osservare il via vai di gente.
Ciao e alla prossima...emozione di luce!
Il centro storico di Cosenza, meraviglioso, affascinante, magico, capace di offrire sempre una grande opportunità di realizzare uno scatto formidabile.
Che si tratti di street o di architettonica, tutto è possibile, basta solo conoscere i luoghi, visitarli, entrare in ogni vicolo, ed assaporare la storia che questo luogo riesce a raccontare a tutti coloro i quali decidono di farvi un giro. La Calabria, è una terra capace di dare tantissimo, molto più di quanto si possa immaginare, lasciamo da parte gli stereotipi, le solite considerazioni sulla delinquenza, la mia terra offre tanto, ospitalità, storia, cultura, sapori e tanto, tanto da vedere.
Ogni posto che si decide di visitare regala un sogno, una magia, un istante che rimane nel cuore.
Per quanto riguarda lo scatto, che posso dire di più, se non di venire a visitarlo!!
Un bar, quello del paese, la farmacia, e gli amici seduti uno distante dall'altro, vuoi per il caldo, vuoi per la mancanza di argomentazioni o semplicemente perchè in quel momento era così....scene di ordinaria amministrazione, dove l'attimo è quello che conta perchè capace di descrivere con semplicità.