View allAll Photos Tagged atom
Copyright Focus On Ottawa
Aperture:f/3.0
Shutter:1/125 sec
ISO:100
Flash: no flash
Lens:105 mm f/2.8
Date:Jul 11,2016
DC's Ray Palmer, aka the Atom. Paint and decals. Tiny, tiny decals.
#2 of 2 - this one had the slightly less sloppy paint job. See other picture with Superman for the proper sense of scale.
No more going to the dark side with your flying saucer eyes
No more falling down a wormhole that I have to pull you out .
K i e v 8 8 + A r s a t - 3 M C 8 0 / 2 . 8
K o d a k P r o E k t a c o l o r 1 6 0 ( e x p i r e d )
© BLUE RONQUILLO
Do not use my images without my written permission.
Her skin was darker than ashes
And she had something to say
Bout being naked to the elements
At the end of yet another day
And the rain on her back that continued to fall
From the bruise of her lips
Swollen, fragile, and small
Nine Horses
Custom Printed, see our profile for full details. See this and more at www.penzora.co.uk or our eBay store stores.ebay.co.uk/Penzora?_rdc=1
@Zwolle, the Netherlands
The Ariel Atom, with 245HP and weighing 456kg it is one of the fastest four-wheelers in the world!
''I have never ever driven anything that accelerates so fast'' Jeremey Clarkson, Top Gear.
Take a look at my Facebook fan page for more news, pictures and updates: www.facebook.com/BasAutomotivePhotography
Albert gives a lift to fellow JSAers Sandman and Black Canary.
Inspired by James Sutton’s design filtered through hmillington’s maxifig via lights’ Slave Leia maxifig.
The logo was added in later with Casimir’s logo template. He’s got some great custom figures, so check his work out.
TRIBUTO AI PINK FLOYD ALLA MANIERA MIA....
Atom Heart Mother è il quinto album discografico del gruppo rock inglese Pink Floyd. È considerato un classico degli anni settanta.
la copertina:
Ispirata dalla carta da parati con le mucche di Andy Warhol, realizzava un’idea del gruppo che aveva chiesto qualcosa di ordinario ed estremamente semplice, il più lontano possibile dalle immagini dello space rock degli esordi. Famosi per essere un gruppo di rock psichedelico, un’etichetta di cui volevano sbarazzarsi, i Pink Floyd affidarono al grafico Storm Thorgerson della Hipgnosis il compito di confezionare la copertina di Atom Heart Mother. Thorgerson si recò nella campagna a nord di Londra, immortalando alcuni splendidi esemplari bovini: la mucca vincitrice (con tanto di pedigree) era una frisona di nome Lulubelle III appartenente al signor Arthur Chalke (che in seguito proverà invano a chiedere un compenso).
"La foto definitiva di una mucca", era stata definita dallo stesso autore.
« La copertina faceva una gran figura, in mezzo alle altre dell’epoca che cercavano di attirare l’attenzione in modo provocatorio. La mucca attirava lo sguardo più di quanto potessi sperare: era diversa perché così normale. »
(Storm Thorgerson)
Il grafico aveva sottoposto al gruppo altre due idee: un tuffatore su un trampolino e una donna davanti ad una scalinata. I Pink Floyd scelsero la mucca. La scelta risultò essere anche la più economica: costò poco più di 30 sterline. Quando Storm Thorgerson mostrò la copertina a un funzionario della EMI, ricevette questa risposta: "Ma sei matto? Vuoi rovinare questa casa discografica?'".
La copertina dell’album non riporta né il titolo né il nome del gruppo, è apribile e mostra sul retto la celebre Lulubelle III e sul verso tre mucche ravvicinate che sovrastano lo spazio sulla destra dell'art-work. L'interno è bucolico: un'immagine in bianco e nero sgranato di una brughiera inglese con animali al pascolo.
Non esiste alcun collegamento tra la mucca e i brani presenti sul disco anche se recentemente lo stesso Nick Mason ha accennato ad una simbologia classica che vede la mucca come rappresentazione della Madre Terra e quindi un riferimento indiretto alla "madre dal cuore atomico", con l'assonanza fra le parole "Heart" ("Cuore") e "Earth" ("Terra").
La copertina compare nel film Tragedia di un uomo ridicolo di Bernardo Bertolucci.