View allAll Photos Tagged asthmatic
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
This city is neither a jungle nor the moon.... In long shot: a cosmic smudge, a conglomerate of bleeding energies. Close up, it is a fairly legible printed circuit, a transistorized labyrinth of beastly tracks, a data bank for asthmatic voice-prints. -S.Sontag
If you missed previous Paris shots - go back to page 2-3-4-5-6
Sufjan Stevens @ Joseph Meyerhoff Symphony Hall, Baltimore, MD, on Sunday, November 1, 2015.
Carrie & Lowell Fall Tour 2015 Setlist:
Redford (For Yia-Yia & Pappou)
Death With Dignity
Should Have Known Better
Drawn to the Blood
Stone
The Only Thing
Vesuvius
The Owl and the Tanager
Futile Devices
Fourth of July
All of Me Wants All of You
No Shade in the Shadow of the Cross
Carrie & Lowell
Blue Bucket of Gold
Concerning the UFO Sighting Near Highland, Illinois
Encore:
Abraham
The Dress Looks Nice on You
John Wayne Gacy, Jr.
Chicago (Acoustic Version)
Hotline Bling (Drake cover)
Sufjan Stevens @ Joseph Meyerhoff Symphony Hall, Baltimore, MD, on Sunday, November 1, 2015.
Carrie & Lowell Fall Tour 2015 Setlist:
Redford (For Yia-Yia & Pappou)
Death With Dignity
Should Have Known Better
Drawn to the Blood
Stone
The Only Thing
Vesuvius
The Owl and the Tanager
Futile Devices
Fourth of July
All of Me Wants All of You
No Shade in the Shadow of the Cross
Carrie & Lowell
Blue Bucket of Gold
Concerning the UFO Sighting Near Highland, Illinois
Encore:
Abraham
The Dress Looks Nice on You
John Wayne Gacy, Jr.
Chicago (Acoustic Version)
Hotline Bling (Drake cover)
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
Sufjan Stevens @ Joseph Meyerhoff Symphony Hall, Baltimore, MD, on Sunday, November 1, 2015.
Carrie & Lowell Fall Tour 2015 Setlist:
Redford (For Yia-Yia & Pappou)
Death With Dignity
Should Have Known Better
Drawn to the Blood
Stone
The Only Thing
Vesuvius
The Owl and the Tanager
Futile Devices
Fourth of July
All of Me Wants All of You
No Shade in the Shadow of the Cross
Carrie & Lowell
Blue Bucket of Gold
Concerning the UFO Sighting Near Highland, Illinois
Encore:
Abraham
The Dress Looks Nice on You
John Wayne Gacy, Jr.
Chicago (Acoustic Version)
Hotline Bling (Drake cover)
Black Cohosh (Actea racemosa - syn. - Cimicifuga racemosa)
By Christa Sinadinos
Black cohosh can be used as an anti-inflammatory, which often works most effectively when combined with other herbs for the treatment of arthritis and headaches.
It has an antispasmodic effect on smooth muscle tissues, which makes this herb helpful in treating digestive cramps, menstrual cramps, cramping of the gall bladder or kidney caused by passing of stones, as well as asthmatic bronchial spasms. Black cohosh helps to relieve nervous conditions.
It can also enhance female reproductive health and can be used to tone the uterus. Black cohosh is said to mimic estrogen in the body without actually raising estrogen levels. It can be used by women who are perimenopausal or menopausal to reduce hot flashes and to tone the uterus. It does not affect uterine and breast tissue negatively as synthetic estrogen might.
**Contraindications: do not consume black cohosh during the first 36 weeks of pregnancy. High doses of black cohosh can cause a frontal headache.**
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
Acute Asthmatic Bronchitis Explained – Understand Significant Facts... www.isitnormal.net/acute-asthmatic-bronchitis-explained-u...
Sufjan Stevens @ Joseph Meyerhoff Symphony Hall, Baltimore, MD, on Sunday, November 1, 2015.
Carrie & Lowell Fall Tour 2015 Setlist:
Redford (For Yia-Yia & Pappou)
Death With Dignity
Should Have Known Better
Drawn to the Blood
Stone
The Only Thing
Vesuvius
The Owl and the Tanager
Futile Devices
Fourth of July
All of Me Wants All of You
No Shade in the Shadow of the Cross
Carrie & Lowell
Blue Bucket of Gold
Concerning the UFO Sighting Near Highland, Illinois
Encore:
Abraham
The Dress Looks Nice on You
John Wayne Gacy, Jr.
Chicago (Acoustic Version)
Hotline Bling (Drake cover)
Sufjan Stevens @ Joseph Meyerhoff Symphony Hall, Baltimore, MD, on Sunday, November 1, 2015.
Carrie & Lowell Fall Tour 2015 Setlist:
Redford (For Yia-Yia & Pappou)
Death With Dignity
Should Have Known Better
Drawn to the Blood
Stone
The Only Thing
Vesuvius
The Owl and the Tanager
Futile Devices
Fourth of July
All of Me Wants All of You
No Shade in the Shadow of the Cross
Carrie & Lowell
Blue Bucket of Gold
Concerning the UFO Sighting Near Highland, Illinois
Encore:
Abraham
The Dress Looks Nice on You
John Wayne Gacy, Jr.
Chicago (Acoustic Version)
Hotline Bling (Drake cover)
Custom order for a lady who has an asthmatic bookworm friend.
How have I never stitched with hot pink? The cranberries (DMC 600-605) are so effing pretty it hurts.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”
These are the flowers that survived an abusive tenant in my building. He's destroyed plants and soils since he moved in roughly three years ago, and I stood up to him. He's stabbed water containers, ran over planters with his car, and taken things. And dumped over just-filled humming bird feeders a number of times. Automative fluids, puke, and cat hair have plagued my plants from him and his daughter, whom the courts removed from his care.
He stopped paying rent during Covid, insisted it wasn't due and said he wasn't working. He was. He's still over $17,000.00 behind in rent. Every time the landlady nudged him, he retaliated by breaking windows (2 times) and calling pest control (2 times.) He's paying the back owed rent as slowly as possible, $100.00 a month. Says he can't afford more. The landlady offered him a much cheaper apartment - he has one of the two biggest apartments, which costs more. Not interested. He somehow got her to take over $400.00 off from his monthly rent. Doesn't matter. For whatever reason he feels women owe him. He insists both she and I address him as "Christoph" - as if he was royalty. However, all his mail and packages come in under 'Chris." Nobody calls him "Christoph" that I know of. Brand names and 'money' associations matter to him. All his daughter's clothing and a lot of his came from Norstrom's, and Norstrom's Rack. More delusions of grandeur.
Despite claiming hardship, he didn't file any supporting paperwork during Covid. And he's had the money for two motorcycles, two unicycles, a huge wall mounted TV, a wet suit, helmets, bike gear, and numerous other things. He routinely gets packages. He knows the landlady is in her mid-80's and won't live long enough to collect the back rent, so he's deliberately running out the clock.
She says she can't do anything about him unless he stops paying rent again. He's slick and practiced. For instance, when he runs up bills he leaves his apartment number off, knowing full well the postal workers won't deliver mail unless an apartment number is shown on the envelope. That way he can say he never received it. Building rules don't apply to him. We are a posted no-smoking building. There is no insulation, so smoke spreads through the interior of the building. He doesn't care that two tenants in other apartments are serious asthmatics. Or that there is a newborn baby in the apartment directly over his.
He ignores volume rules for TV and music. He's taken and held packages on me. And he has two and three vehicles in the garage, though the rule is one per tenant. At least four times he's deliberately come within a foot of me when on his bike. I totally ignore him. He thinks he can intimidate me. It worked with the landlady, but I'm from a different culture. And I grew up with a bully older brother who snapped my neck at age 9 and put me in the hospital for a week just before Christmas. So I know the tactics. Same as I know that females are almost always blamed. I got blamed for what my brother, the first boy in several generations did, so I grew up knowing how society treats females.
He told city inspectors that my plants - which had been there years before he moved in - were attracting rats. The plants were grown and have been maintained to try to help the rapidly declining bee and butterflies and hummingbird populations due to climate change.
The truth is rats are everywhere in the Outer Sunset. And most people in this area have plants. The real problem is that garages here are wide open - they don't have backs. And tenants refuse to properly recycle, so food is mixed in with other garbage. Plus we are over-run by racoons who remove foods from the bags and bins and scatter it around the garage. That attracts rats.
In addition, the food and garbage left directly across the street by outsiders the Mayor has invited to this area make the problem worse. Her goal is to rebuild the city after Covid by bringing in as many outsiders and tourists as possible. Some of those out-of-towners dump copious amounts of garbage in front of the apartment buildings on 48th Avenue, so it looks like the renters are creating the messes and problems.
Highway 101 is closed to all traffic for biking and juggers 2.5 days every week. Problem is, the city didn't provide any extra garbage cans, additional pickup service for existing garbage cans, or extra porta-potties. So the bushes and trees across from us serve as make-shift bathrooms. And those outsiders often bring and dispose of their garbage, including mattress and broken items, directly across the street from our building. Plus they leave behind filled dog poop bags, baby diapers, adult diapers, food, and containers and pizza boxes, among other things.
I didn't buy any more plants or soil this year, refuse to provide him with more ammunition. Between changing weather conditions and him, I was amazed any plants at all had survived. Some did, as the above picture shows. So I celebrate them and their tenacity and took the above photo to document something positive surviving his insanity.
The car below belongs to that abusive tenant and is posted to show the hypocrisy of the situation. Click on it several times to enlarge it, and see the build-up pine needles, etc. at the bottom of the windshield. The shot doesn't include the multitude of tarps and other junk immediately behind his car. Or the fact that he drops and leaves garbage and booze and reefers and used cat litter on the stairs and around the garbage bins. He wants more space, so will continue to attack me. So it goes.
But he doesn't know me...
Our enthusiastic team of experts is acquainted with carpet. When you come to JR Proclean for carpet cleaning, you know you are getting the very best carpet clean, delivered to the highest standard. We are equipped with industry-leading certifications and have wide knowledge. But we do not rest on our success. We always plan for technical brilliance as well as honesty and reliability. Our expert carpet cleaning team members are specifically skilled in the care and maintenance of all fabric types — even the most fragile ones. You can feel at effortlessness knowing that we will decide the proper cleaning solution for your carpets. We never cut corners when it comes to the tools of our deal. We also take huge care to make sure that there is no remains left at the back that can harm your children or pets –we know how much they mean to you! At JR Proclean, we use secure and reliable methods to make sure a deep clean that restores your carpet to its unique beauty and comfort. Without routine professional care, your carpet can harbor a number of contaminants that may not be able to be seen to the naked eye. Not only can they give to allergies and eczema, but they are also key trigger of asthmatic episode. That’s why it’s necessary to invest in a quality carpet cleaning service. Spokane families turn to JR Proclean for results they can trust with their health and wellbeing.
Photo: january 21st 2007.
Dark on purpose. Fits the mood.
www.help-eu.com. (This photo is not part of this campaign, merely a plug.)
My goal is to raise a little bit of awareness on the EU campaign, and on second hand smoking. It isn't meant to bitch at smokers so don't be offended!
Don't comment if you're just going to butcher my point of view. This is a personal point of view out of personal (bad) experiences with second hand smoking.
I'm an asthma patient who has already been ill many times due to smoke, which for asthmatics is one of the main causes of attacks, infections or worse.
Some of us can't go out to a club, can't eat in a restaurant, can't even stand to be near smoke. Some of us abide to 'living rules', based on avoiding places where people smoke. (Why should we have to be the ones to adjust to someone else's choice?)
The argument? "Why shouldn't we be able to smoke when alcohol is allowed? It's a much worse drug!" Unless people are stupid enough to get in a car while drunk, alcohol doesn't kill people who don't drink. There is no 'natural' second hand drinking. I don't get sick because someone else drinks...
The other argument often is,"They should avoid us". That just doesn't hold up in a world where smoke is all around you. Smoke free zones? Most of the time airconditioning is so bad, you're still in a smoke zone.
Smoking outside still bothers people. Non-smokers still inhale your smoke. It still smells. It still means most smokers (to say it carefully) inconsiderately force non-smokers to find a new place to wait for the bus to work.
Sure. We won with the ban on smoking at the workplace. But it doesn't solve the problem in general. And it is a problem! 19.000 deaths every year in Europe alone.
February 2005. Second hand smoking gave me pneumonia. I was ill for 6 weeks and had to sleep sitting up. Try it, just for one night. I thought I would die in my sleep, thinking I'd stop breathing.
I still haven't recovered. I have no stamina, despite the fact that I bike for 40 minutes every single day. A daily struggle.
I'm happy to be alive.
But I want nothing more than a world without smoke. Knowing in my heart it will never happen, I won't stop waiting. Standing in someone else's smoke at the busstop every morning, I will keep hoping.
If you're not planning on stopping at all in your life, just try to at least be more considerate of non-smokers around you, inside AND outside.
...please.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.
Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.
La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.
Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.
In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.
Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.
Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.
Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.
“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”