View allAll Photos Tagged asthmatic

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

The weather forecast was for rough, blustery conditions. The day's photography plans involved long- or multiple-exposures of storm-tossed trees. Reality was about as windy as the breath of an asthmatic rabbit! Took some effort to find anything light enough to move in the gentle breeze, but quite pleased with the effects of general storminess in these two pictures :-)

 

Shot on ADOX Ortho 25 film with a Nikon FE and Nikkor 24mm f/2.8.

Developed in D-76H stock for 6 minutes.

Printed on Ilford Warmtone RC, developed in Ilford Multigrade 1+9.

Ok, bit of a strange shot this so bear with me. There is a good reason why i am lying in front of a Christmas tree with 3 volumes of Encyclopedia Britannica 1962 on my chest... honest!

 

I am asthmatic. I was diagnosed at a few months old as i started puffing up dust as i crawled. I ewas severely asthmatic for the first three years of my life and in and out of hospital. But it got better and got less and less serious as i got older.

 

I'm currently at home recovering from my 5th or 6th attack this year. Why it is so bad this year, i have no idea. I wanted to try and illustrate a little bit of what it feels like.

 

The attacks you see on tv are so laughably fake. Don't get me wrong, you do get v acute attacks like that but the most of the time you feel like this. Walking round, doing your daily chores, living your life feeling like there was an elephant sitting on your lungs stopping you get your breath in. I actually suspect if feels like the whole of EB sitting on my lungs but i couldn't shift them all in a 10-second dash!

 

The pressure is thankfully beginning to ease and i reckon i'm on the mend. Each attack requires a dose of oral steroids which are nasty, nasty things (suppress the immune system for one) and usually antibiotics too.

 

As for the Christmas tree, well, actually there wasn't a good reason for that! LOL

Fabulous

 

Gas Mask Series: Dedicated to other asthmatics out there.

 

(x-pro'd)

N17RV

 

From EAA Webiste:

 

Before 1972, most homebuilt aircraft seemed to fall into one of two categories: fast and nimble and a handful to fly and land, or easy handling but “unable to outrun an asthmatic hummingbird,” as writer Budd Davisson put it in a 1973 flight review for Air Progress magazine.

 

When Dick VanGrunsven’s RV-3 prototype first appeared at the 1972 EAA Oshkosh convention, it didn’t attract a lot of attention. Even though the “Hershey bar” wing didn’t quite fit the stereotype of a nimble, hot airplane, the little all-metal, single-seat RV-3 could cruise at 175 mph on 125 hp, and was rated for full aerobatics.

 

But the RV-3 prototype was also surprisingly easy to fly. It taxied well, popped into the air in 200 to 300 feet, and climbed like a rocket. It stalled sharply but recovered easily and quickly. Its elevator and aileron response was crisp and sure. The airplane could gallop at 175 mph on 75 percent power or trot along at 110 with the canopy slid back. With full flaps it would land at 60 to 70 mph and roll out straight and true in just 200 to 300 feet.

 

In 1974, the RV-3 returned to Oshkosh for a record-setting win in the Pazmany Efficiency Contest, one of the first real-world evaluations of homebuilt aircraft performance. In a timed, level run, VanGrunsven flew the RV-3 at over 207 mph. In the slow speed run, the RV-3 clocked just under 54 mph. That gave the airplane an efficiency score of 11.77. The closest competitor scored 10.45 and the average efficiency score for homebuilts at the time was 6.8 – a little more than half the RV-3’s score.

 

A few years earlier, VanGrunsven had quit his job as a mechanical engineer to design and build homebuilt airplanes full time. His design goal for the RV-3 (and the series that it spawned) was “total performance” – an airplane that would do a lot of things well, even though it might not be the best in any one flight regimen. He also designed the RV-3 to be comfortable to ride in and uncomplicated to build. That philosophy has held up well over time and helped make the RV series among the most popular and best-respected homebuilt airplanes. By late 2015, the number of RVs built and flown had exceeded 9,000.

 

The RV-3’s combination of speed, handling, aerobatics, and gentle manners wasn’t entirely unique among homebuilts in 1972, but those qualities did set the airplane apart from the crowd. VanGrunsven’s company, Van’s Aircraft, produced and sold RV-3 kits until 1996. Popular demand later brought the kit back into production with a few refinements.

 

RV-3 No. 1 was rebuilt to flying status by EAA Chapter 105 in Portland, Oregon, with help from VanGrunsven.

 

Wing Span

 

19 ft. 11 in.

 

Wing Area

 

90 sq. ft.

 

Length

 

19 ft.

 

Height

 

5 ft.

 

Seats

 

1

 

Empty Weight

 

695 lbs.

 

Gross Weight

 

1,050 lbs.

 

Engine

 

Lycoming O-290-G, 125 hp

 

Top Speed

 

195 mph

 

Cruise Speed (75% power @ 8,000 ft)

 

185 mph

 

Stall Speed

 

48 mph

 

Rate of Climb

 

1,900 fpm

 

Range

 

600 mi.

Decagram - Sun 4 August 2013 - The Queen's Hall, Edinburgh

Decagram - Sun 4 August 2013 - The Queen's Hall, Edinburgh

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

Often, extreme emotions and stress trigger #asthma. Breathing exercises in Yoga help asthma patients in controlling their breath and relieving their stress.

Visit : www.breathefree.com/

Did you know that bark from the Magnolia tree has long been used in traditional Chinese medicine to reduce allergic and asthmatic reactions?? The bark contains magnolol and honokioi, two compounds that have demonstrated anti-anxiety and anti-angiogenic properties. Extract from magnolia bark is also said to inhibit many of the bacteria responsible for dental caries (destruction of enamel, dentin, or cementum) and periodontal disease.

 

This photo was taken at Filoli Gardens in Woodside, California.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

Do not spread out the candles, no matter how few, all around the cake, for an asthmatic.

 

Tayler made the cake for her Mom's Birthday.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

MLW MX620 1558 at Entroncamento with R5505, 13h10 to Elvas on 30th March 2000. The drivers were on strike, and part of the strike action was not to drive the despised asthmatic 1200 series “sewing machines”.

Decagram - Sun 4 August 2013 - The Queen's Hall, Edinburgh

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

Don’t forget to take your hyper tension pill

Don’t forget to pay your doctors bill

Dear friend don’t forget to take your daily dose of 16 units insulin

Now Relax and Chill

Don’t forget to take Pro State a bit of cyro –therapy

Well sometimes it is going over the hill

Don’t forget to carry your asthmatic inhaler

Your hands shake ..shake well before use don’t spill

Don’t forget to take your walks or your quality

Time on the tread mill

Don’t forget 4 cloves garlic in the morning

On an empty stomach..staywell remain still

Comment less read Jack and Jill

Primal Therapy will do much good

To savage your diminishing eyesight

And your psychotic sanity ..mind drill

Read Aldo Krass a Master of Self Healing

From Brazil ..

Where there is a Way there is a Will

  

photo courtesy Google images

  

“Primal Therapy is part of a new wave of humanistic psychology. It is an intense, short-cut trip toward self-actualization. Primaling helps build better people for a better world.

 

Primal Therapy is briefer but more intensive than other therapies. The patient begins by moving into a motel where he will remain alone for three weeks. He is not to distract himself with any tension-reducing devices such as television, radio, books, cigarettes, or the telephone. Instead, he will try to stay awake, restrict his food intake, and write in his journal. There will be daily sessions with his therapist usually lasting about two or three hours and a close relationship develops between them encouraging mutual trust. The therapist is emotionally supportive, non-judgmental, non-directive, and non-interpretive. He allows the patient to feel his own needs as they emerge and also to experience his own insights. He discourages any defensive behavior or avoidances.21”

 

Primal Therapy is part of a new wave of humanistic psychology. People gradually are giving up their inhibitions, accepting strong feelings in themselves and others, becoming more sophisticated about mental health, and learning to integrate their own insights and connections. Therapists, who are not bound to traditional standards, are losing their fears and are allowing their patients to let down their controls and go with the feelings. A Primal can happen in any type of therapy if it is allowed and encouraged. The Primal phenomenon is spreading and will continue to grow because it is "now." It is an intense, short-cut trip toward self-actualization. Primaling helps build better people for a better world

 

www.primalcenter.com/article2.html

 

My little Sheriti has asthma, so instead of staying on oral steroids, we are switching to this inhaler! Good thing she is tiny and I can hold her still!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

i'm allergic to cats&horses. and polos. yes, polos. and some of my friends take the piss out of me because i have this illness. for example, i said 'i wanna dress up as a cat for halloween:D' and one of them said something along the lines of 'why? you're allergic to them. lol, thats HILARIOUS.' cue laughter from 2 'friends'.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

Our 100% Organic Beeswax Candles are great for cleaning the air when your family is sick but also gives off a pleasant aroma of honey. Beeswax candles give off negative ions that remove dust, dirt, odors, viruses, mold, and other pollutants from the air. Beeswax candles are great for asthmatics or anyone who is allergic or sensitive to scents. They are Non carcinogenic and Nontoxic and they don’t give off soot like other candles do. Beeswax is the only wax that exists in nature. Which means there are no processing chemicals in beeswax. Beeswax candles have a high melting point which means they have a much longer burning time than conventional wax candles

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

Decagram - Sun 4 August 2013 - The Queen's Hall, Edinburgh

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La talentuosa compositrice americana Shara Worden, alias My Brightest Diamond, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo album This is My Hand, uscito a settembre sempre per la label Asthmatic Kitty Records.

 

Non molte artiste possono vantare di avere un gruppo rock, essere in grado di cantare la Terza Sinfonia di Górecki, condurre una marching band per le strade del prestigioso festival Sundance, eseguire un'opera barocca di propria composizione, e tutto in un mese. Shara Worden può.

 

La sua carriera poliedrica con la sua creatura My Brightest Diamond, che ha avuto inizio con l’acclamato debutto Bring Me the Workhorse nel 2006, rispecchia il suo viaggio nel mondo dell’arte. This is my hand, il suo quarto album, segna un deciso ritorno alla musica rock, con incredibile padronanza della composizione e una nuova esplorazione nell’universo elettronico.

 

Nata in Arkansas e poi allevata in giro per gli States, la talentuosa polistrumentista Shara Worden proviene da una famiglia di viaggiatori musicisti evangelici.

In seguito si è trasferita a NY dove ha continuato a studiare canto lirico e composizione classica.

 

Dopo un periodo nella band AwRY e dopo aver suonato con Sufjan Stevens, Shara ha esordito col nome di My Brightest Diamond nel 2006 con Bring Me The Workhorse, a cui è seguito A Thousand Sharks’ Teeth nel 2008, e nel 2011 All Things Will Unwind.

 

Negli anni di attività come MBD, Shara ha collaborato con moltissimi artisti e preso parte a diversi progetti. Nel 2008 ha lavorato con Laurie Anderson, nel 2009 è stata ospite nell’album dei Decemberists Hazards of Love e successivamente in tour con la band, per poi partecipare al progetto multimediale The Long Count di Bryce e Aaron Dessner dei The National. E’ stata poi al fianco di David Byrne nel concept Here Lies Love ed ha collaborato con Fat Boy Slim, Bon Iver, e The Blind Boys of Alabama.

 

Un’altra recente collaborazione l’ha vista al fianco di Matthew Barney e Jonathan Bepler nella cine-opera di 6 ore River of Fundament, girata nelle fabbriche di automobili di di Detroit, e fonte di ispirazione fondamentale per il nuovo album This is my hand. Prodotto dalla stessa Shara e dal tastierista Zac Rae, l'album è un capitolo fondamentale nella storia artistica di MBD. Quello che Shara porterà in tour è un vortice di fiati, vibrafono e synth, che rispecchia un’idea di musica capace di unire le persone, una musica per grandi spazi, non solo sale musicali e piste da ballo, ma caminetti e chiese, e prima di tutto una musica da marching band capace di coinvolgere e sollevare.

 

“Diamonds,” Shara sings, “so wild I cannot tame them / so shiny I cannot name them.”

Sufjan Stevens @ Joseph Meyerhoff Symphony Hall, Baltimore, MD, on Sunday, November 1, 2015.

 

Carrie & Lowell Fall Tour 2015 Setlist:

 

Redford (For Yia-Yia & Pappou)

Death With Dignity

Should Have Known Better

Drawn to the Blood

Stone

The Only Thing

Vesuvius

The Owl and the Tanager

Futile Devices

Fourth of July

All of Me Wants All of You

No Shade in the Shadow of the Cross

Carrie & Lowell

Blue Bucket of Gold

Concerning the UFO Sighting Near Highland, Illinois

 

Encore:

Abraham

The Dress Looks Nice on You

John Wayne Gacy, Jr.

Chicago (Acoustic Version)

Hotline Bling (Drake cover)

1 2 ••• 13 14 16 18 19 ••• 79 80