View allAll Photos Tagged UASCS

On September 18, 2014 ELL scholars attended the Naturalization Ceremony at Fort Stanwix in Rome, NY.

Hosted by the UT Chapter of the American Institute of Architecture Students (AIAS) and the UT Chapter of the Undergraduate Architecture Student Council (UASC)

 

Event location: Pump Project Art Complex

Arrivare il più¹ lontano possibile attraverso la condivisione e il passaparola, non solo per dimostrare l'utilità di quella vecchia teoria dei sei gradi di separazione ma, soprattutto, per rendere il pubblico parte attiva e fondamentale del processo di promozione di un disco e far sì che questo arrivi il più lontano possibile, passando da mano a mano e da orecchio a orecchio.

 

PELLEGRINO

  

Si insinua piano, senza far troppo rumore, semplice, senza fare troppi giri. La musica di Pellegrino è così, lontana da tutto e allo stesso tempo vicina come un segreto detto all'orecchio. Pop, indie negli ascolti, in italiano con coraggio fresco ed ispirato, conteso tra nudi ricami acustici e suggestioni elettroniche.Pellegrino in mondi immaginari tra esplorazioni spaziali, fiori e atomi alla costante ricerca di un posto che non c'è.

  

IL BELLO NELLE COSE A META videoclip - www.youtube.com/watch?v=Ntt2H0kQ_B0

  

C'è una bellezza insita nel percorso, una bellezza che supera la stessa meta. Pellegrino è proprio lì sospeso tra l'indefinito piacere dei ricordi, delle cose non dette, delle cose lasciate a metà . Arrivare alla fine forse non è poi così importante. C'è un'attenzione nuova ne "Il bello nelle cose a metà" singolo apripista del disco d'esordio in uscita a settembre per LA RIVOLTA RECORDS, una delicatezza e un amore per i dettagli, per le cose sospese in un mondo frenetico, efficiente e veloce, l'indecisione dei piccoli momenti, la gioia dei particolari riaffiorano cercando il loro giusto spazio.Il video è diretto da Marco Mazzotta, la fotografia è curata, invece, da Bob Capone e Gianni Mazzotta.

  

www.facebook.com/iopellegrino

  

FABRIKA

 

I Fabryka, un laboratorio musicale dallâattitudine indie pop, dalle esperienze elettroniche, le ambizioni internazionali e con una forte tendenza alla sperimentazione, nascono nel 2004. Il debutto vero e proprio arriva nel 2009 con il primo primo lp, âIstantaneaâ (Godz/Halidon), ma è nel 2012, con l'Ep "5 Days" (Snowy Peach/Faro Records), che prende avvio una lunga serie di successi, riconoscimenti e unâintensa attività live sui palchi dei più importanti festival nazionali e internazionali (Sziget festival, Neapolis Festival e Medimex 2012 su tutti). Vincitori del premio âVia Asiago Liveâ, organizzato da radioRAI, la band si è esibita sul paco del Primo Maggio di Roma nel 2012, riscuotendo grandi consensi da parte di pubblico e stampa. Oggi i Fabryka sono impegnati in un singolare progetto di produzione che li vedrà coinvolti in alcune particolari collaborazioni con i principali membri delle storiche band Perturbazione e Subsonica (TOMMASO CERASUOLO, MAX CASACCI).

 

www.facebook.com/fabrykamusic

   

Arrivare il più¹ lontano possibile attraverso la condivisione e il passaparola, non solo per dimostrare l'utilità di quella vecchia teoria dei sei gradi di separazione ma, soprattutto, per rendere il pubblico parte attiva e fondamentale del processo di promozione di un disco e far sì che questo arrivi il più lontano possibile, passando da mano a mano e da orecchio a orecchio.

 

PELLEGRINO

  

Si insinua piano, senza far troppo rumore, semplice, senza fare troppi giri. La musica di Pellegrino è così, lontana da tutto e allo stesso tempo vicina come un segreto detto all'orecchio. Pop, indie negli ascolti, in italiano con coraggio fresco ed ispirato, conteso tra nudi ricami acustici e suggestioni elettroniche.Pellegrino in mondi immaginari tra esplorazioni spaziali, fiori e atomi alla costante ricerca di un posto che non c'è.

  

IL BELLO NELLE COSE A META videoclip - www.youtube.com/watch?v=Ntt2H0kQ_B0

  

C'è una bellezza insita nel percorso, una bellezza che supera la stessa meta. Pellegrino è proprio lì sospeso tra l'indefinito piacere dei ricordi, delle cose non dette, delle cose lasciate a metà . Arrivare alla fine forse non è poi così importante. C'è un'attenzione nuova ne "Il bello nelle cose a metà" singolo apripista del disco d'esordio in uscita a settembre per LA RIVOLTA RECORDS, una delicatezza e un amore per i dettagli, per le cose sospese in un mondo frenetico, efficiente e veloce, l'indecisione dei piccoli momenti, la gioia dei particolari riaffiorano cercando il loro giusto spazio.Il video è diretto da Marco Mazzotta, la fotografia è curata, invece, da Bob Capone e Gianni Mazzotta.

  

www.facebook.com/iopellegrino

  

FABRIKA

 

I Fabryka, un laboratorio musicale dallâattitudine indie pop, dalle esperienze elettroniche, le ambizioni internazionali e con una forte tendenza alla sperimentazione, nascono nel 2004. Il debutto vero e proprio arriva nel 2009 con il primo primo lp, âIstantaneaâ (Godz/Halidon), ma è nel 2012, con l'Ep "5 Days" (Snowy Peach/Faro Records), che prende avvio una lunga serie di successi, riconoscimenti e unâintensa attività live sui palchi dei più importanti festival nazionali e internazionali (Sziget festival, Neapolis Festival e Medimex 2012 su tutti). Vincitori del premio âVia Asiago Liveâ, organizzato da radioRAI, la band si è esibita sul paco del Primo Maggio di Roma nel 2012, riscuotendo grandi consensi da parte di pubblico e stampa. Oggi i Fabryka sono impegnati in un singolare progetto di produzione che li vedrà coinvolti in alcune particolari collaborazioni con i principali membri delle storiche band Perturbazione e Subsonica (TOMMASO CERASUOLO, MAX CASACCI).

 

www.facebook.com/fabrykamusic

   

On September 18, 2014 ELL scholars attended the Naturalization Ceremony at Fort Stanwix in Rome, NY.

#UAS Middle School Students Motivate One Another During Testing. "You're a bursting star with knowledge!" This and many other inspiring messages were etched into the sidewalks to the #UAS Middle School on Tuesday, April 10, 2018. Students wrote these notes to our scholars for the New York State ELA test. This activity not only created freestyle avant-garde works of art but also helped students to relieve pressure in a colorful way.

UASCS Math Counts Team participated in the 2014-2015 Online National Math League competition and took the National Championship. There were 62 teams from 6th to 8th grade participating at the Competition, 32 of which were at the 6th grade level. UASCS Math Counts Team earned the 1st place in the 6th grade category.

 

Congratulations to the UASCS 6th Grade Math Team Members! Go UAS Atoms!

#UAS Middle School Students Motivate One Another During Testing. "You're a bursting star with knowledge!" This and many other inspiring messages were etched into the sidewalks to the #UAS Middle School on Tuesday, April 10, 2018. Students wrote these notes to our scholars for the New York State ELA test. This activity not only created freestyle avant-garde works of art but also helped students to relieve pressure in a colorful way.

On Friday, October 19, 2018, first grade #UASAtoms attended their first class field trip to Fort Rickey Children's Discover Zoo, in Rome, NY. The zoo provided an ice cream cone full of animal food and #UASAtoms took bits at a time in their hand to feed the deer and sheep through the fence and then fed them the ice cream cone. After stepping into the enclosure, #UASAtoms were able to pet the deer and hug the sheep. Our #UASAtoms were then taken to the dock and were able to feed the fish and ducks, and they loved it!

 

We then took a wagon ride that drove us around the zoo, where we were able to see all of the animals in their enclosures. After lunch, we were let into the “maternity pen” where the students were able to pet and hold baby goats and their mothers. Following the maternity pen, we went and played in the ball pit. We aren't sure who had more fun, the students or the chaperones! These visits to local zoo's help expose our #UASAtoms to diverse wildlife and are just one of the ways we are building success one ATOM at a time.

Hosted by the UT Chapter of the American Institute of Architecture Students (AIAS) and the UT Chapter of the Undergraduate Architecture Student Council (UASC)

 

Event location: Pump Project Art Complex

#UAS Middle School Students Motivate One Another During Testing. "You're a bursting star with knowledge!" This and many other inspiring messages were etched into the sidewalks to the #UAS Middle School on Tuesday, April 10, 2018. Students wrote these notes to our scholars for the New York State ELA test. This activity not only created freestyle avant-garde works of art but also helped students to relieve pressure in a colorful way.

On September 18, 2014 ELL scholars attended the Naturalization Ceremony at Fort Stanwix in Rome, NY.

On Saturday, October 20, 2018, #UASCS scholars participated in the Oneida County Intergenerational Fall Clean-up Weekend. The purpose of program is to provide a venue where younger persons in the community can assist their older neighbors with general yard clean-up. Supporting our #UASAtoms to pursue these acts of service is one of the ways we are building success one ATOM at a time.

Hosted by the UT Chapter of the American Institute of Architecture Students (AIAS) and the UT Chapter of the Undergraduate Architecture Student Council (UASC)

 

Event location: Pump Project Art Complex

Freightliner FSA 'outer' intermodal flat wagon 608119 at Water Orton, in the consist of 4O17; Lawley Street to Southampton Maritime intermodal, 15th April 2016.

Hosted by the UT Chapter of the American Institute of Architecture Students (AIAS) and the UT Chapter of the Undergraduate Architecture Student Council (UASC)

 

Event location: Pump Project Art Complex

ALEXIS

 

FLAG : MARSHALL ISLANDS

REGISTRY : MAJURO

 

IMO :9686900

 

TYPE :M.CONTAINER SHIP

 

BUILDER :HHIC-PHIL. SUBIC

COUNTRY :PHILIPPINES

YD NR :97

SHIP DESIGN :HANJIN 6600

BUILT :2015

 

GT :70704

DWT :79274

 

OWNER :TECHNOMAR SHIPPING INC. ATHENS

ARISTOTELES MARINE LLC. ℅ TECHNOMAR SHIPPING

 

EX :UASC BUBIYAN 19, ALEXIS 15

 

LOCATION :HAMBURG 25 & 26 APRIL 2019

White Seaco and UASC Containers Head west on the NS 259-27 at Newport, PA on January-27th-2024.

#UAS Middle School Students Motivate One Another During Testing. "You're a bursting star with knowledge!" This and many other inspiring messages were etched into the sidewalks to the #UAS Middle School on Tuesday, April 10, 2018. Students wrote these notes to our scholars for the New York State ELA test. This activity not only created freestyle avant-garde works of art but also helped students to relieve pressure in a colorful way.

On Saturday March 24, 2018 Utica College hosted the 40th Annual Regional Science Fair. UASCS Scholars participated with eight projects in this important event. The #UASCS scholars presented competitive projects in several disciplines. UASCS students, Zerina Tricic and Clifton Rogers received certificates for their projects. The UASCS will continue to contribute to the development STEAM in the Mohawk Valley by expanding the UASCS Annual Science Fair, and through participation in local, regional, and national science fairs.

Hosted by the UT Chapter of the American Institute of Architecture Students (AIAS) and the UT Chapter of the Undergraduate Architecture Student Council (UASC)

 

Event location: Pump Project Art Complex

On Saturday, October 20, 2018, #UASCS scholars participated in the Oneida County Intergenerational Fall Clean-up Weekend. The purpose of program is to provide a venue where younger persons in the community can assist their older neighbors with general yard clean-up. Supporting our #UASAtoms to pursue these acts of service is one of the ways we are building success one ATOM at a time.

On Saturday, October 20, 2018, #UASCS scholars participated in the Oneida County Intergenerational Fall Clean-up Weekend. The purpose of program is to provide a venue where younger persons in the community can assist their older neighbors with general yard clean-up. Supporting our #UASAtoms to pursue these acts of service is one of the ways we are building success one ATOM at a time.

On Friday, October 12, 2018, seventh-grade #UASAtoms attended the Manufacturing Day at SUNY Polytechnic Institute. According to a Deloitte analysis done in 2015, based upon data from the U.S. Bureau of Labor Statistics and Gallup Survey, over the next decade, nearly 3.5 million manufacturing jobs will be needed and it is expected that 2 million will go unfilled due to the skills gap. At the #UASCS, we believe in preparing our scholars for their futures. Exposing our students to potential career opportunities at a young age is simply one of the ways we are building success one ATOM at a time.

Arrivare il più¹ lontano possibile attraverso la condivisione e il passaparola, non solo per dimostrare l'utilità di quella vecchia teoria dei sei gradi di separazione ma, soprattutto, per rendere il pubblico parte attiva e fondamentale del processo di promozione di un disco e far sì che questo arrivi il più lontano possibile, passando da mano a mano e da orecchio a orecchio.

 

PELLEGRINO

  

Si insinua piano, senza far troppo rumore, semplice, senza fare troppi giri. La musica di Pellegrino è così, lontana da tutto e allo stesso tempo vicina come un segreto detto all'orecchio. Pop, indie negli ascolti, in italiano con coraggio fresco ed ispirato, conteso tra nudi ricami acustici e suggestioni elettroniche.Pellegrino in mondi immaginari tra esplorazioni spaziali, fiori e atomi alla costante ricerca di un posto che non c'è.

  

IL BELLO NELLE COSE A META videoclip - www.youtube.com/watch?v=Ntt2H0kQ_B0

  

C'è una bellezza insita nel percorso, una bellezza che supera la stessa meta. Pellegrino è proprio lì sospeso tra l'indefinito piacere dei ricordi, delle cose non dette, delle cose lasciate a metà . Arrivare alla fine forse non è poi così importante. C'è un'attenzione nuova ne "Il bello nelle cose a metà" singolo apripista del disco d'esordio in uscita a settembre per LA RIVOLTA RECORDS, una delicatezza e un amore per i dettagli, per le cose sospese in un mondo frenetico, efficiente e veloce, l'indecisione dei piccoli momenti, la gioia dei particolari riaffiorano cercando il loro giusto spazio.Il video è diretto da Marco Mazzotta, la fotografia è curata, invece, da Bob Capone e Gianni Mazzotta.

  

www.facebook.com/iopellegrino

  

FABRIKA

 

I Fabryka, un laboratorio musicale dallâattitudine indie pop, dalle esperienze elettroniche, le ambizioni internazionali e con una forte tendenza alla sperimentazione, nascono nel 2004. Il debutto vero e proprio arriva nel 2009 con il primo primo lp, âIstantaneaâ (Godz/Halidon), ma è nel 2012, con l'Ep "5 Days" (Snowy Peach/Faro Records), che prende avvio una lunga serie di successi, riconoscimenti e unâintensa attività live sui palchi dei più importanti festival nazionali e internazionali (Sziget festival, Neapolis Festival e Medimex 2012 su tutti). Vincitori del premio âVia Asiago Liveâ, organizzato da radioRAI, la band si è esibita sul paco del Primo Maggio di Roma nel 2012, riscuotendo grandi consensi da parte di pubblico e stampa. Oggi i Fabryka sono impegnati in un singolare progetto di produzione che li vedrà coinvolti in alcune particolari collaborazioni con i principali membri delle storiche band Perturbazione e Subsonica (TOMMASO CERASUOLO, MAX CASACCI).

 

www.facebook.com/fabrykamusic

   

On Wednesday, March 28, 2018, Utica Academy of Science held an information session for parents and students eager to learn about the new elementary school slated to open in the fall of 2018. Our superintendent Dr. Hayali attended and was available to meet with parents of future students, as well as future students themselves. #UASCS #UASAtoms

Hosted by the UT Chapter of the American Institute of Architecture Students (AIAS) and the UT Chapter of the Undergraduate Architecture Student Council (UASC)

 

Event location: Pump Project Art Complex

Containerschip, UASC Zamzam, Westerschelde, sluizencomplex Hansweert, containers, haven, varen, schip, Nederland, Container ship, UASC Zamzam, Westerschelde, lock complex Hansweert, containers, harbor, sailing, ship, Netherlands

On Wednesday, March 28, 2018, Utica Academy of Science held an information session for parents and students eager to learn about the new elementary school slated to open in the fall of 2018. Our superintendent Dr. Hayali attended and was available to meet with parents of future students, as well as future students themselves. #UASCS #UASAtoms

On September 18, 2014 ELL scholars attended the Naturalization Ceremony at Fort Stanwix in Rome, NY.

Arrivare il più¹ lontano possibile attraverso la condivisione e il passaparola, non solo per dimostrare l'utilità di quella vecchia teoria dei sei gradi di separazione ma, soprattutto, per rendere il pubblico parte attiva e fondamentale del processo di promozione di un disco e far sì che questo arrivi il più lontano possibile, passando da mano a mano e da orecchio a orecchio.

 

PELLEGRINO

  

Si insinua piano, senza far troppo rumore, semplice, senza fare troppi giri. La musica di Pellegrino è così, lontana da tutto e allo stesso tempo vicina come un segreto detto all'orecchio. Pop, indie negli ascolti, in italiano con coraggio fresco ed ispirato, conteso tra nudi ricami acustici e suggestioni elettroniche.Pellegrino in mondi immaginari tra esplorazioni spaziali, fiori e atomi alla costante ricerca di un posto che non c'è.

  

IL BELLO NELLE COSE A META videoclip - www.youtube.com/watch?v=Ntt2H0kQ_B0

  

C'è una bellezza insita nel percorso, una bellezza che supera la stessa meta. Pellegrino è proprio lì sospeso tra l'indefinito piacere dei ricordi, delle cose non dette, delle cose lasciate a metà . Arrivare alla fine forse non è poi così importante. C'è un'attenzione nuova ne "Il bello nelle cose a metà" singolo apripista del disco d'esordio in uscita a settembre per LA RIVOLTA RECORDS, una delicatezza e un amore per i dettagli, per le cose sospese in un mondo frenetico, efficiente e veloce, l'indecisione dei piccoli momenti, la gioia dei particolari riaffiorano cercando il loro giusto spazio.Il video è diretto da Marco Mazzotta, la fotografia è curata, invece, da Bob Capone e Gianni Mazzotta.

  

www.facebook.com/iopellegrino

  

FABRIKA

 

I Fabryka, un laboratorio musicale dallâattitudine indie pop, dalle esperienze elettroniche, le ambizioni internazionali e con una forte tendenza alla sperimentazione, nascono nel 2004. Il debutto vero e proprio arriva nel 2009 con il primo primo lp, âIstantaneaâ (Godz/Halidon), ma è nel 2012, con l'Ep "5 Days" (Snowy Peach/Faro Records), che prende avvio una lunga serie di successi, riconoscimenti e unâintensa attività live sui palchi dei più importanti festival nazionali e internazionali (Sziget festival, Neapolis Festival e Medimex 2012 su tutti). Vincitori del premio âVia Asiago Liveâ, organizzato da radioRAI, la band si è esibita sul paco del Primo Maggio di Roma nel 2012, riscuotendo grandi consensi da parte di pubblico e stampa. Oggi i Fabryka sono impegnati in un singolare progetto di produzione che li vedrà coinvolti in alcune particolari collaborazioni con i principali membri delle storiche band Perturbazione e Subsonica (TOMMASO CERASUOLO, MAX CASACCI).

 

www.facebook.com/fabrykamusic

   

GBRf FEA paired intermodal flat wagon 630037 at Northampton, in the consist of 4M21; Felixstowe to Trafford Park intermodal, 2nd September 2014.

On Saturday, October 20, 2018, #UASCS scholars participated in the Oneida County Intergenerational Fall Clean-up Weekend. The purpose of program is to provide a venue where younger persons in the community can assist their older neighbors with general yard clean-up. Supporting our #UASAtoms to pursue these acts of service is one of the ways we are building success one ATOM at a time.

1 2 ••• 74 75 76 78 80