View allAll Photos Tagged Slack

Photographer Jono Slack. Read his long review on the Leica CL here:

www.slack.co.uk/leica-cl.html

 

Slacks PSV562 Scania L941B Van Hool Alizee C53F coach passing Matlock trent barton depot on 24 October 2013. New to the company as T366JWA.

 

Photographer Jono Slack. Read his long review on the Leica CL here:

www.slack.co.uk/leica-cl.html

 

Slack sails at Community Boating on the Charles River Esplanade.

Barefoot Bushcraft Summer Camp August 10 to 14, 2015

Parolee Stickman=Free 5 Years

somedays

we all need

a little help

 

like you get

in golf~

a mulligan

 

we are desperate

for a do over

like children

 

for someone

to just give

us a bit

of slack

in life

 

we are human

and we are

prone to mistakes

 

we take the

broken pieces

of our day

 

and try to make

sense of what

we did

 

always reminded

of how we are

far from perfect

 

and in need of

forgiveness

 

requiring

the grace

to forgive

Slacking off watching the sunset..

Juggling and slack lining on Parliament Square

Within a preserved caboose, the railroad tried to remind its employees that a ride in the caboose could be very bumpy at times.

half assed photoshop of an old(ish) picture, 'cause I was bored.

 

Slacks Travel PSV522 MAN 18.400 Beulas Cygnus C53Ft coach leaving Matlock Railway Station on rail replacement bus service to Derby on 31 August 2018.

Ex PN57CVS Sea View Coaches of Parkstone

Pudu Market, Kuala Lumpur, Malaysia

Slack, mechanical play of a Tamron 28-105mm f/2.8

Lasco meccanico per usura o stress, di un Tamron 28-105mm f/2.8

---------------------------

Riporto, qui di seguito, il testo dell'annucio di vendita in ebay e l'intera conversazione intercorsa col venditore di Roma ...

... un facilone che poi ha fatto il furbetto!

Giugno - luglio 2013

  

Nikon AFD-Tamron SP-AFD-28-105mm.F.2.8-Fisso-LD-Aspherical (IF)-Paraluce-Ottimo-

 

Per Nikon AF-Tamron SP-AFD-28-105mm.F.2.8-Fisso-LD-Aspherical (IF)-Ottimo-

Scatola Originale-Paraluce Tamron SP-Tappo per la Baionetta Originale,senza tappo davanti ha un diametro di 82mm- (lo perso... hai me)-

Le Ottiche sono perfette,è uno Zoom Eccezionale con apertura 2,8 Fisso,è di un'Incisività molto elevata,fà delle foto Stupende-

Per le Nikon Digitali-Autofocus-Analogiche-Anti-Slip Mode-

Costava un patrimonio...

Non lo fanno più era molto costoso 1.235,00 euro nel 2002...

Alcuni riferimenti SP — "Super Performance", obiettivi professionali

IF — "Internal Focus", autofocus interno

LD - "Low Dispersion", lenti a bassissima dispersione

ed in più è anche Aspherical-

ULTIMA INSERZIONE

OGGETTO USATO SENZA ALCUNA FORMA DI GARANZIA-Viene Venduto “Visto e Piaciuto”

Se volete altre Foto dettagliate mandatemi la vostra e-mail -

IMPORTANTE- IMPORTANT:

NON POSSO ANNULLARE LE TRANSAZIONI,VI PREGO DI STARE ATTENTI,UNA VOLTA CHE AVETE FATTO UN’OFFERTA RESTA-

ALTRIMENTI NON FATE OFFERTE-

GLI UTENTI CON 0 FEEDBACK SONO INVITATI A CONTATTARMI PRIMA DI FARE OFFERTE.

USERS WITH 0 FEEDBACK ARE URGED TO CONTACT ME BEFORE BIDDING.

I CAN NOT CANCEL THE TRANSACTION, PLEASE BE CAREFUL, ONCE YOU BID IS-

OTHERWISE DO NOT MAKE OFFERS-

I Pagamenti da me Accettati sono:Bonifico Bancario- Oppure Pagamenti Postali-Oppure POSTAGIRO-

For foreign users: Only pay me by bank transfer-

Who does not agree to these rules, please do not bid on items

Chi non è d’accordo su queste Norme è pregato di Non Fare Offerte

Assicuro e richiedo massima serietà e correttezza in ogni fase della transazione.

In very good conditions - coatings intact, no scratch, no fungus, no chips

•L'oggetto viaggia a rischio dell'acquirente,a meno che non è un pacco Assicurato il costo dell’Assicurazione è 5.00 Euro in più,della tariffa di Spedizione-

•Non sarò responsabile per ritardo nella consegna, danneggiamento o smarrimento dello stesso da parte DEL TRASPORTATORE.

• Accetto pagamento soltanto tramite “Poste Italiane o Bonifico Bancario”.

•Alla chiusura dell’asta invierò le informazioni necessarie per il pagamento.

•Se l’oggetto non è conforme alla descrizione vi Rimborserò la somma Netta, dopo la riconsegna e avvenuta verifica-Le spese di spedizione saranno Addebitate all’Acquirente-

• Assure and require maximum reliability and fairness in every phase of the transaction.

• In very good conditions - coatings intact, no scratches, no fungus, no chips

•• The object traveling at the buyer's risk, unless it is a package insured the cost of the Insurance is 10.00 Euros more, the rate of delivery-

•• I will not be responsible for delay in delivery, loss or damage of the same from THE CARRIER.

•• accept payment only through "the Italian Post Office or Bank Transfer."

•• At the close of the auction I will send the necessary information for payment.

•• If the item is not as described, we will refund the sum of Net Assets, after the return has been checked and-The shipping costs will be charged to the purchaser-

•I CAN NOT CANCEL THE TRANSACTION, PLEASE BE CAREFUL, ONCE YOU BID IS-

•OTHERWISE DO NOT MAKE OFFERS-

Chi non è d’accordo su queste Norme è pregato di Non Fare Offerte

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

E questa è la conversazione avvenuta tra i primi di giugno e metà luglio 2013:

 

Gentile antoggxxyzz1957,

 

Riuscirebbe a mandarmi alcuni scatti esemplificativi (o segnalarmi un suo album consultabile nel web), scatti fatti con una fotocamera digitale usando questo Tamron 28-105/2.8, alle lunghezze focali 28, 35, 50, 70, 105mm ed a diaframmi f/2.8 ed f/4?

 

Se risultano dettagliati anche ai bordi dei fotogrammi del pieno formato, lo vorrei acquistare.

Che altri obiettivi Nikon venderebbe, durante questo suo improvviso passaggio a Canon?

E perchè non lo usa su corpo Canon mediante un adattatore?

  

Gentile deacamp28,

 

Salve,

mi dispiace ma gli scatti gli ho cancellati,se si fida il Tamron 28-105 fa degli scatti a pieno formato risultano anche ai bordi del fotogramma più che dettagliati- Non ho mai trovato un'obiettivo così performante -

Non lo uso sulla Canon EOS perchè gli adattatori che ci sono in commercio non mi danno la possibilità di rendere Autofocus l'obiettivo,è manuale sulla Canon EOS...a me serve l'Autofocus...

Saluti Danilo Tel.347-2353239

 

Gentile antoggxxyzz1957,

 

Danilo,

 

mi preoccupa il fatto che lei non accetta l'eventuale restituzione.

Io non sono uno che rimanda indietro gli obiettivi con disinvoltura, se non hanno difetti importanti, di solito li tengo anche per evitare di fare ogni volta 50km di viaggio per andare e tornare dall'ufficio postale oltre confine ed infatti in pochi anni ne ho accumulati qui centinaia!

 

Avevo acquistato anch'io un Tamron 28-105/2.8, ma l'ho appena rispedito al mittente, un negozio in USA perché pur essendo esteticamente in ottime condizioni e con vetri limpidi, otticamente era un disastro.

Dettagli impastati e/o sdoppiati attorno ai bordi, già poco fuori dal centro del fotogramma, da 50mm a 105mm, anche diaframmando ad f/11.

Ed a 28mm non permetteva di mettere a fuoco all'infinito.

100 € persi, regalati allo stato (diritti doganali e IVA) che nessuno mi rimborserà mai + le spese di viaggio e spedizione.

 

Quindi ora vorrei evitare altre avventure del genere.

Penso che quello era una pessima copia, forse manomessa per effettuare la manutenzione/pulizia interna e poi mal riassemblata, non è credibile che siano tutti così, ma è un obiettivo che non ho mai avuto prima e quindi non conosco i suoi veri limiti e cosa può fare se è tarato bene.

 

Anche lei lo ha acquistato recentemente ed usato, vero?

 

Gentile deacamp28,

 

Salve,

facciamo una cosa,se l'obiettivo Tamron AF SP-AFD 28-105mm.LD Aspherical non andasse bene o avesse difetti o non è del tutto performante,le RESTITUISCO I SOLDI escluse per la spedizione- Fà fede questo messaggio che le ho mandato- Si fidi il Tamron è veramente Eccelso- Ha 310,00 euro spedito-Metto nell'annuncio un compralo subito totale 310,00 euro-

Guardi i mei Feed....sono tutti positivi...

Saluti Danilo Tel.347-2353239

 

- antoggxxyzz1957

  

Gentile antoggxxyzz1957,

 

Va bene, grazie,

 

mi auguro per entrambi di non rimanere deluso.

Mi accontenterei che sia abbastanza buono almeno da f/4.

Uno zoom così non è stato e non viene costruito nemmeno da Zeiss, Nikon e Canon.

Se Tamron non ha messo in questo qui dei vetri speciali che oggi non può più usare, perchè radioattivi, o troppo costosi da produrre non capisco come possa essere eccelso.

 

L'ultimo Nikon 24-70/2.8G e il nuovo Canon EF 28-70/2.8 II sono buoni, o molto buoni a seconda delle focali, ma non si possono definirli eccelsi ...

 

Per favore, prima di acquistarlo, e lo vorrei fare subito, potrebbe controllare l'ottica con un faretto per vedere se le lenti sono limpide?

 

Le dico come fare:

 

con una comune torcia elettrica con parabola riflettente od un faretto alogeno dicroico, cioè quello direzionale, illumini da vicino l'elemento posteriore, accostandolo quasi come a volerlo tappare con la luce e guardi dal lato opposto, il gruppo frontale.

 

Diaframma tutto aperto, alla massima lunghezza focale di 105mm, guardi anche attorno ai bordi delle lenti.

 

Usi una piccola illuminazione con luce forte ed a fascio stretto.

 

NON deve essere come quella di un ingranditore illuminato a luce diffusa, di un neon o quella del cielo e nemmeno il grande faro di una moto o dell'automobile.

Non sono troppo adatte nemmeno le torcie del tipo multi LED.

Invece le torcie a singolo LED ad alta potenza del tipo CREE o simili, da 1...5W sono l'ideale per controllare gli obiettivi.

 

Osservato in questo modo, i vetri appaiono limpidi e chiari, senza aloni, macchie, segni di pulizia sul rivestimento antiriflesso, infiorescenze da funghi o altri evidenti difetti?

Non mi importa se c'è poca polvere, ma per favore lo controlli scrupolosamente, grazie!

 

Attendo...

 

Claudio Costerni

  

Gentile deacamp28,

 

Salve,

ho fatto come da lei descritto i vetri appaiono limpidi e chiari, senza aloni,segni di pulizia sul rivestimento antiriflesso, infiorescenze da funghi o altri evidenti difetti-C'è un po di polvere ma è normale-

Apposta non lo fanno più era molto costoso 1.235,00 euro nel 2002...le dò alcuni riferimenti SP — "Super Performance", obiettivi professionali

IF — "Internal Focus", autofocus interno

LD - "Low Dispersion", lenti a bassissima dispersione

ed in più è anche ASFERICO-

Guardi che la Tamron costruisce obiettivi professionali da cui prendono il nome Nikon e Canon e altre marche-

Quando mi scade l'inserzione non lo metto più in vendita,l'ho tengo chissà mai....

Saluti Danilo

 

- antoggxxyzz1957

  

Gentile deacamp28,

 

Salve,

ha fatto un buon affare...

le dò le coordinate bancarie: BANCOPOSTA ……….

 

3 ... 4 GIORNI DOPO IL MIO BONIFICO BANCARIO:

 

Salve,

ancora non mi è arrivato il bonifico,secondo le sue indicazioni mi doveva arrivare il 7-6,per oggi,per favore mi manda la copia del bonifico sul mio sito: danilonat@yahoo.it-

Saluti e grazie

Danilo Tel.347……..

 

Gentile antoggxxyzz1957,

 

Buon giorno Danilo,

 

quello che lei mi da qui sotto non è l'indirizzo di un sito web, è uno di posta.

 

Allego qui il PDF della mia disposizione di bonifico.

Potrebbe esserci ritardi nei tempi di comunicazione tra i due Enti, io non mi meraviglierei che fosse così, come le avevo detto non ho mai fatto un trasferimento tra banca e posta, ma solo tra 2 banche.

 

Però anche se risulterà in ritardo, la valuta per lei dovrà essere quella dichiarata nel mio documento, 6 giugno 2013.

Non si preoccupi, attenda che le risulti nel suo conto, prima di spedirmi l'obiettivo, per sua tranquillità.

Mi dia conferma appena riceve.

 

Claudio Costerni

 

Telefono fisso: 0……

FAX: 0….

Mobile: 3….

 

Gentile deacamp28,

 

Salve,

strano mi è arrivato di pomeriggio,di solito arriva la mattina,forse perchè la fatto alla 24h. benissimo lunedì le spedisco-

Saluti e grazie Danilo

 

Gentile deacamp28,

 

Salve,

spedito con paccocelere3 Assicurato di 300,00 euro-KX...........IT-

Saluti e grazie Danilo

-----------------------------------------------------------------------------------------

 

11 GIUGNO 2013

RICEVO IL TAMRON 28-105/2.8 E LO VERIFICO CON UN PRIMO TEST RAPIDO.

IL GIORNO DOPO IL 12-06-2013 COMUNICO IL PESSIMO RISULTATO:

 

Gentile antoggxxyzz1957,

 

“Si fidi il Tamron è veramente Eccelso … ha fatto un buon affare…”

 

Come volevasi dimostrare, o meglio, come temevo Danilo.

NO COMMENT…

 

È già arrivato, ieri martedì, quindi per una volta posso dire che SDA è stata veloce.

 

Ma non posso certo raccontarle che sono contento di vedere ciò che ho visto (… e sentito: puzzolente di fumo).

A parte la puzza, che un opportuna pulizia dovrebbe svanire, vedo che i vetri sono limpidi, ma la meccanica dello zoom ha visibili giochi, ovviamente causati da urti e/o sollecitazioni eccessive subite nel tempo.

Quello che ho recentemente rispedito al mittente in USA era stabile, senza questo lasco, ma ha comunque dimostrato una resa pessima e, a 28mm, non andava a fuoco all’infinito.

 

Nel breve test di ieri sera con la Nikon D600, su carta test ed oggi all’esterno all’infinito con aria limpida, risulta che una ampia parte del fotogramma rimane molto scarsa, con dettagli dall’aspetto sdoppiato o sfuocato.

La causa di questo risultato è quasi certamente causato da questo gioco meccanico in cui il gruppo ottico anteriore, quello mobile, non rimane planare ed in asse rispetto a quelli fissi, centrale e posteriore, in altre parole: è un difetto di centraggio da imputare all’usura.

 

Non è di poco conto: nemmeno chiudendo il diaframma ad f/8 si riesce ad annullare il difetto, e questo la dice lunga.

 

Sulla carta test a 50 … 60mm col lupe del live view si vede che il disassamento/inclinazione dell’ottica (un po’ come fosse un’ottica tilt) crea un evidente complesso di aberrazioni anche nel centro del diaframma, principalmente aumentato astigmatismo e forte glowing glare attorno ai contorni con forte contrasto, simile all’aberrazione da coma: è assimmetrico anche nel punto centrale del fotogramma!

 

Che sia un difetto di allineamento risulta evidente anche dal fatto che esercitando con le dita una leggera contro pressione in determinate zone, sul corpo dello zoom, le zone affette (linee nere su fondo bianco della carta test) diventano normali, linee nette e ben separate e gli aloni si annullano quasi del tutto.

Non escludo che, assieme al logorio del tempo, all’origine non ci siano anche lenti o gruppi non ben costruiti/assemblati.

 

Un’economica ottichina come il Nikon 28-105mm f/3.5-4.5D, a parità di apertura, dà risultati di gran lunga migliori dappertutto ed anche il Tokina AT-X PRO II 28-70mm f/2.6-2.8, pur debole a f/2.8, vince con ampissimi margini.

Purtroppo questi Tokina sono un disastro in controluce.

Ancora meglio sarebbe il mio Canon EF 24-70/2.8, anche se non è un’esemplare perfetto.

 

A lei la parola, Danilo.

 

Gentile deacamp28,

 

Salve,

i test che mi a detto lei...l'ho fatti era accettabile non ho notato imperfezioni...provi a inserire Mode Anti-Slip vedrà che migliorerà,è quella ghiera che stà vicino alla messa a fuoco...la tiri verso l'alto...

e poi mi faccia sapere...

Saluti Danilo

 

Gentile antoggxxyzz1957,

 

l'anti slip ha influenza zero sulle sue prestazioni ottiche.

 

La flessione ed il gioco meccanico rimangono.

Il freno a mano inserito, ed anche quello è consumato e inefficace, non rendono più brillante il motore che è in affanno.

Claudio Costerni

 

Gentile deacamp28,

 

Salve,

senta in tutta sincerità lo provata sulla Nikon D200 e il motore funzionava bene ed era anche veloce,nei limiti ed mi ha fatto delle foto stupende,mi deve credere peccato che le ho cancellate...dopodomani parto per Londra per lavoro,lo porti da un riparatore di sua fiducia,gli dica che deve togliere quel disassamento che ha,e vedrà che migliorerà di molto perchè le ottiche se non sono in asse producono aberrazioni...mi mandi il conto e lo pago io,se è un prezzo ragionevole ,quando tornerò da Londra a fine mese...o se no lo rimandi indietro ed lo controllerò e se noterò quei difetti che mi ha menzionato (lo porterò da un tecnico della Nikon,mio amico)o lo faccio guardare e se è il caso riparare o le restituisco i soldi,lo mandi a fine mese,e mi avverta-

Mi dispiace molto per questo inconveniente...

Saluti Danilo

 

Gentile antoggxxyzz1957,

 

Ave Danilo,

 

Lei sarà anche una persona cordiale, e immagino simpatico, qui non ho nulla da eccepire, ma è sicuramente anche un tantino superficiale, italian style nel mondo ed in questo settore di precisione è davvero inaccettabile, ma capisco che lei non è un laboratorio di precisione, forse è un "bravo" mercante.

I frequenti errori-orrori di ortografia mi fanno sorridere.

 

Non si può vedere, addirittura nella descrizione a caratteri cubitali quel suo “(lo perso... hai me)”.

Io considero un venditore anche da come scrive, italiano o inglese che sia, anche quello è un indicatore del livello di attenzione, credibilità, affidabilità.

Se lei non è italiano di nascita o ha vissuto all’estero per molto tempo, fin da bambino, è appena giustificabile, altrimenti … beh, concluda lei, mi scusi la disgressione e la schiettezza.

 

Il motore... non mi riferivo di certo al motore dell'autofocus, di cui mi importa poco.

Mi affido, come le ho scritto riguardo al mio test, alla accurata messa a fuoco manuale, nel centro del fotogramma, osservando le immagini sul live-view della fotocamera con ingrandimento al 100% o 200%.

Devo mettere il test in Flickr?

 

Il mio era un parallelismo, con le autovetture, freno a mano (= antislip), motore (= ottica), nel tentativo di farle capire che il suo suggerimento di attivare l'anti slip non risolve alcunché, perché non opera sull’allineamento dell’ottica (la cui meccanica interna è indipendente e “detta legge”) ma è solo un freno esterno come un collare che aumenta la frizione per impedire l’allungamento involontario dello zoom, che qui si estende lo stesso e che quindi anche in questa caratteristica ha perso l’originale efficacia.

Sa tutto questo, vero?

 

Va bene che ci sia, ma non cambia i risultati delle fotografie che potrebbero venire cubitalmente Stupende ormai anche con un telefonino da cento euro, se non si va indagare troppo da vicino sulla resa dei dettagli e la si guarda su un piccolo monitor.

 

I colori sono piuttosto buoni e realistici, meno alterati verso il blu-magenta da certi trattamenti antiriflesso comunemente usati in molti altri vetri da Nikon, Zeiss, e Tokina, per citarne solo tre.

Solo questo mi piace, ma non basta.

Lei continua a dirmi vedrà questo, vedrà quello, ed infatti vedo purtroppo!

 

Detto questo, io avevo immaginato da subito che lei non l’aveva provata su una pieno formato.

È rimasto piuttosto abbottonato e non mi ha risposto ad altre domande.

 

Una D300 sarebbe stata fortemente limitante per giudicare quest’obiettivo FF, immaginiamo su una D200.

Se l'avesse fatto, suppongo che come minimo, sarebbe stato un pochino meno miracolistico nel definire questo Tamron, pur considerando la probabile base, per me poco condivisibile, di un entusiastico impulso ottimista necessario per invogliare l’acquisto, come farebbe un buon rappresentante che vive di percentuali sulle vendite.

 

Non sono sicuro, ma temo che la riparazione, non sia facilmente realizzabile o consigliabile, a meno di non trovare dei pezzi di ricambio originali ed in perfetto stato, eventualmente cannibalizzati da un’altro obiettivo ed un riparatore davvero scrupoloso, molto bene attrezzato e che dovrebbe essere adeguatamente pagato.

 

Chi sarebbe il suo amico tecnico, dove lavora, da Dear Camera, da Fratelli Rossi o è uno che si arrangia?

Claudio Costerni

  

Gentile deacamp28,

 

Salve,

allora sono Inglese ma vivo a Roma da parecchi anni,mi scusi per gli errori o per gli orrori di ortografia,

lei è troppo pignolo,lo sa che gli obiettivi Zoom anno delle performance ridotte,farebbe meglio ad andare sugli obiettivi FISSI... lo sa lo provato su una Nikon D200 E LE ASSICURO CHE LE FOTO CHE MI HA FATTO QUEL Tamron sono stupende sia come colori che come definizione..certo non l'ho provato su una Nikon a tutto formato-

Il riparatore si chiama Camponeschi Centro Tecnico Specializzando Nikon-

Saluti Danilo

 

Gentile antoggxxyzz1957,

 

Grazie di quest’altro buon consiglio, non ci avevo pensato ... ora acquisterò altre fixed focal lens, oltre alle decine che ho già preso.

Lei Danilo, ha letto e capito quello che le avevo scritto, o lo ha dimenticato?

Lo riscrivo:

-------

Un’economica ottica come il Nikon 28-105mm f/3.5-4.5D, a parità di apertura, dà risultati di gran lunga migliori dappertutto ed anche il Tokina AT-X PRO II 28-70mm f/2.6-2.8, pur debole a f/2.8, vince con ampissimi margini.

Ancora meglio sarebbe il mio Canon EF 24-70/2.8, anche se non è un’esemplare perfetto.

-------

 

E questi sono degli zoom.

 

Non parliamo degli eccellenti zoom nati per i formati ridotti, APSc e m4/3, che ridicolizzano molti prestigiosi e carissimi per il full frame da migliaia di sterline, di Euro, di Dollari, di Yen.

 

Anni fà avevo un buon Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L che usavo sulla Canon 1D MKIII (anni 2005-2006: ho pagato 7800€ !).

Questo 100-400 faceva "belle foto", era abbastanza buono a 300mm, discreto a 400mm.

Mi ha seguito in molte escursioni in montagna, ma un giorno, pur protetto all'interno dello zaino, probabilmente ha ricevuto un urto od una pressione.

 

Sta di fatto che ad un certo punto mi sono accorto che era diventato scadente anche a 100-200mm, evidentemente in seguito allo stress subito, certamente non di grande entità.

 

Chiaro il discorso?

La situazione è questa ed il suo Tamron è sicuramente danneggiato, quindi non serve parlare delle Stupende foto, cancellate, che lei ha fatto nel passato, è un punto di riferimento che non serve a giudicare quello che mi ha venduto, anche noi non eravamo dei bei bambini agili e svegli, da coccolare ... forse!

 

Claudio Costerni

  

Gentile deacamp28,

 

Salve,

domani parto per Londra ritornerò a inizio di Luglio,lo rimandi indietro...lo faccio controllare alla Nikon,e se a quei difetti che dice Lei... a me è sembrato un Buon obiettivo Zoom,la RIMBORSO e per quello che l'ha pagato era giusto...L'HA PAGATO 1/4 ,costava 1.200,00 euro circa...L'HO RIMANDI ai PRIMI di LUGLIO e mi avverta-E' mio Dovere se l'oggetto non è conforme alla descrizione che ho fatto Rimborsala,dopo che ho ricevuto l'oggetto e fatto le opportune Verifiche,come è scritto sull'annuncio nelle condizioni di Vendita-

Mi dispiace per l'inconveniente....

Saluti Danilo

 

-----------------------------------------------------------------------------------------

17 LUGLIO 2013

(36 GIORNI DOPO IL RICEVIMENTO DI QUESTO TAMRON DIFETTOSO):

 

Gentile antoggxxyzz1957,

 

Buon giorno Danilo,

 

lei era partito, io ho avuto vari impegni di lavoro e contrattempi, ma purtroppo non posso che riconfermarle quello che avevo già visto e detto.

Il suo Tamron 28-105/2.8 è sicuramente difettoso, alla grande, c’è un lasco e lo dimostra un test che ho fatto qualche giorno fa.

Se ho altro tempo da perdere lo metto in Flickr assieme a questo movie che mostra il lasco:

www.flickr.com/photos/alpi-costerni/9143682961/

 

In sostanza con il test fatto con la Nikon D600 in verticale (portrait mode) risulta, senza il minimo dubbio, lo sottolineo, senza dubbi! … che è sufficiente esercitare una opportuna contropressione in una determinata zona, con le dita, sul corpo dello zoom, per rendere buoni o abbastanza buoni i dettagli già ad f/2.8 su gran parte del fotogramma, tra i 35mm ed i 105mm di lunghezza focale.

A 28mm non c'è una gran differenza.

 

Senza questa pressione (che porta leggermente indietro e lateralmente la parte dello zoom che si estende) metà del fotogramma risulta fortemente sfuocato e non serve nemmeno diaframmare ad f/11 per mettere a fuoco: così è una porcheria, senza mezzi termini!

Assolutamente inaccettabile anche per uno poco esigente.

Non che sul formato APS possa ridimensionarsi il problema, perché il difetto, il drastico calo di qualità, parte già dal centro del fotogramma.

Mi ero dimentico di segnalarle un altra cosa: quel bel paraluce Tamron non è fatto per questo tipo di obiettivo, non è usabile, può andar bene su un teleobiettivo.

Sul pieno formato vignetta a tutte le focali, anche a 105mm ed a 28mm l’immagine ripresa è un cerchio …!

 

Mi conferma l’indirizzo per la restituzione?

 

Danilo Natangeli ….

 

Sul suo pacco è scritto piuttosto male e mascherato da etichette.

Claudio Costerni

  

Gentile deacamp28,

 

Salve,

va benissimo sulla Nikon D 200,non so come va sulle Nikon a tutto formato,se mi dice che ha difetti,lo accetto.

Sono a Londra per lavoro,ritornerò ai primi di Settembre,purtroppo non ho i soldi da restituire...ci sentiamo quando ritornerò e speriamo che avrò i soldi,sperò che mi capisca,c'e crisi in Italia,perciò stò lavorando a Londra in qualità di chef-

Saluti e grazie per la comprensione-

Danilo

----------------------------------------------

A questo punto capisco che non posso contare sulla sua parola (come temevo dall'inizio) e scrivo il Feedback per il venditore (antoggxxyzz1957):

 

⦁ BAD Tamron, con mecc. zoom rovinata! Fitti dialoghi con promesse non mantenute!

 

ed il venditore controbatte:

 

⫸ dopo due mesi vuole un rimborso-l'obiettivo funziona correttamente-SCONSIGLIATO-

————————————————————————————

 

E la farsa continua!

AGGIORNAMENTO fuori capitolo

del 26 Gennaio 2015

 

È già da alcuni mesi, cioè dallo scorso autunno 2014 che questo disonesto venditore, Danilo Natangeli

www.ebay.it/usr/antoggxxyzz1957

sta cercando inutilmente di vendere un'altro Tamron 28-105/2.8, sempre con innesto Nikon !!

 

Si vede che sta ancora facendo il passaggio da Nikon a Canon, e questo ... è un secondo esemplare che già aveva!

Scrive la solita manfrina da imbonitore, a caratteri cubitali rossi, blu e neri, tra cui:

 

Stupendo ed Impeccabile

-Pari al Nuovo-

-OCCASIONE-

-FANTASTICO-

-COME NUOVO-

-MADE IN JAPAN-

-OCCASIONE-

 

OGGETTO USATO SENZA ALCUNA FORMA DI GARANZIA-Viene Venduto “Visto e Piaciuto”

 

www.ebay.it/itm/Nikon-AF-Tamron-Zoom-SP-28-105mm-F-2-8-LD...

Slack brings all your communication together in one place. It’s real-time messaging, archiving and search for modern teams.

 

We’re on a mission to make your working life simpler, more pleasant and more productive.

 

We're a San Francisco-based company founded by core members of the original Flickr team. Our principal investors are Accel Partners, Andreessen Horowitz and The Social + Capital Partnership. Our mission is to make people's working lives easier, simpler, and more enjoyable.

 

Slack is a new platform for team communication — "All your team communication in one place, instantly searchable, and available wherever you go" — which launched in February 2014. It is used daily by tens of thousands of people, including the incredible teams at Stripe, Rdio, Medium, Airbnb, Braintree, Expedia and Buzzfeed. It's growing like crazy and we need to keep up.

 

We want great talent and inspiring leaders in all areas: from business operations to product design and general management. If you want to join a small startup that's making an outsized impact (and that's making a lot of people happy) please get in touch. We value diversity, experience, gumption and panache. And a good vocabulary.

 

slack.com

Miscellaneous pages from a 1962 Sears Christmas Book.

 

For comparison purposes, $1 in 1962 = $6.51 in 2006 dollars, or $1 in 2006 = $0.15 in 1962.

Photographer Jono Slack. Read his long review on the Leica CL here:

www.slack.co.uk/leica-cl.html

 

The day after Christmas

EN: The Slack is a 22 km long river in the Pas-de-Calais department, in northern France and flows into the English Channel in Ambleteuse.

 

FR: La Slack est un petit fleuve côtier français de 22km qui coule dans le Pas-de-Calais et qui se jette dans la Manche.

 

www.dherreman.com | Google+

 

Please don't use this image on websites, blogs or other media without my explicit permission. Copyright © 2012 David Herreman. All rights reserved.

Well, it's clear that not everyone is exercising. It's not always easy doing what you need to do when one option is relaxing in the shade at McIntosh Lake Park. Some other folks are trying to up their health and longevity. Others are into dogs and Cokes. It looks like Big Red tied into some lake bottom sludge. That's different. I watched these guys fishing for a while then moved on. I remember the Lyuns Fly Fishing Invitational when the Estes Angler guide caught 90 trout in the afternoon session up the South Saint Vrain. He used fewer than his three allotted flies. Never conflate the word "fishing" with the word "catching." I prefer the latter "up the creeks." Apparently, this crowd was never introduced to Colorado fishing. Picnics in the park are dandy. Smoking pot in public places is outlawed, at least in Denver but now we can have that same crowd in parks using the soluable strips. There's never enough slack for some.

 

I am near the south end of McIntosh Park even though the path to my left continues on and surrounds the lake entirely. That allows for a 3.5 mile walk for folks getting their walk on. It connects with the path up to the McIntosh/Lohr Heritage Farm Museum north, across the lake.

 

R.M.N.P. is in the distance and includes the peaks. They are covered now but if they melt down very soon, there could be trouble. We here at Longmont always know directions as long as we can spot the mountain range. The Rockies are white now and more storms are on the way. Just right of the big hanging branch is Lyons and the routes up the South and North St.Vrain Valleys. Careful, the north valley road still closes for an hour or more at a time for road repairs. GwenDeanne is still hopping mad. A trip up to Estes and the Park may suffer delays. I bet the trip up the Thompson from Loveland sucks worse. Still in all, Colorado was rated the second smartest state but with the pot heads moving in, we must be fading fast. We should win the Peckerwood Award soon and rival the bottom few states.

  

Photographer Jono Slack. Read his long review on the Leica CL here:

www.slack.co.uk/leica-cl.html

 

so been awhile between drinks but what better than a long weekend and good weather to motivate me to get out and do something. not over happy with this the L felt a little crammed in and i don't like the background but its another one down for the year.Best viewed all sizes large

Hi all, not been posting for a while due to a number of things, however my first solo show opens this Sat at the front view photo gallery in Whitstable if you click on the link you can see a preview and read a interview i gave thefrontview.co.uk I have missed checking out your work!

Jupiter 8 50mm/2 lens.

1 2 ••• 4 5 7 9 10 ••• 79 80