View allAll Photos Tagged Signora
FOTO TRATTA DAL LIBRO " NAPOLI GRANDE SIGNORA " GANGEMI EDITORE ROMA.
FINE ART PHOTOGRAPHY,
PHOTOGRAPHY,PHOTOGRAPHS,PHOTOGRAPH,PHOTOS,PHOTO,
FOTOGRAFIA,FOTOGRAFIE,FOTO,
www.ziguline.com/2009/03/12/augusto-de-luca-il-papa-dei-g...
polaroidartitaly.ning.com/profile/AugustoDeLucaGraffitiHu...
Porto S. Stefano 22nd june 2008
Argentario Sailing Week
Decidere di trascorrere del tempo sulla Signora del Vento ha un significato profondo: aiuta ad apprezzare l'impegno costante nel voler mantenere un qualcosa di unico e prezioso per la nostra storia e la nostra cultura, fa riscoprire la fiducia negli altri e comprendere il valore del loro lavoro, e anche se ogni azione può sembrare volta ad un obiettivo individuale, l'altruismo e lo spirito di squadra sono la forza che aggrega velisti ed equipaggio.
Un’esperienza emozionante, un insegnamento di vita che fa amare ancora di più una ricchezza comune: il mare e la sua vita.
Christmas Crib collection of Sanctuary of Nostra Signora del Monte - Genoa, Italy.
Figures of the 18th - 19th centuries attributed to the Maragliano school.
You can see other images of this collection:
1 -click here
2 -click here
3 - click here
-------------------------------------------
cn1685
Please don't use this image on websites, blogs or other media without my explicit permission. © All rights reserved
You can see my most interesting photo's on flickr here
Athan is a beautiful openspace sim by Alia Baroque in the virtual world Second Life. The island reminds me of the video game Myst with books, maps, charts, paintings, diagrams, tapestries, cases, fireballs, enigmatic objects, doors to mysterious hallways, the old wooden skiff Blackspot, and a cage named La Signora di Pazienza. It is to be home to the School of Roke, inspired by the Earthsea novels of American fantasy and science fiction novelist U.K.Le Guin.
Decidere di trascorrere del tempo sulla Signora del Vento ha un significato profondo: aiuta ad apprezzare l'impegno costante nel voler mantenere un qualcosa di unico e prezioso per la nostra storia e la nostra cultura, fa riscoprire la fiducia negli altri e comprendere il valore del loro lavoro, e anche se ogni azione può sembrare volta ad un obiettivo individuale, l'altruismo e lo spirito di squadra sono la forza che aggrega velisti ed equipaggio.
Un’esperienza emozionante, un insegnamento di vita che fa amare ancora di più una ricchezza comune: il mare e la sua vita.
- Santuario Nacional de Nuestra Señora Aparecida
- Sanctuaire National de Notre Dame d'Aparecida
- National Shrine of Our Lady Aparecida
- Santuario Nazionale di Nostra Signora Aparecida
La signora Dina davanti alla sua casa Valser.Questa signora ,che ha già una bella età,vive tutto l'anno da sola in questa casa in Val d'Ayas,sopra a Champoluc nella frazione di Frantze.Ma la cosa particolare è che a questa casa ci si arriva solo a piedi e rimane in alta montagna dove ,ormai,non vive più nessun'altro e dove la neve la fa da padrona per buona parte dell'anno.
..ricordi di beltà e gioventù,
quando lui,
col suo berretto rosso di bersagliere,
ogni sera cantava una serenata
sotto la mia finestra..
..ed il primo bacio, appassionato,
sotto al porticato..
- Santuario Nacional de Nuestra Señora Aparecida
- Sanctuaire National de Notre Dame d'Aparecida
- National Shrine of Our Lady Aparecida
- Santuario Nazionale di Nostra Signora Aparecida
1. Nebbia, 2. Albissola Marina -Nostra Signora della Concordia, 3. Nebbia d'autunno, 4. nuvole, 5. filo spinato, 6. Nebbia d'autunno, 7. Orchid flowers, 8. Flower detail -For the friends of Flickr,
9. Tuscan scene, 10. Il viagra calabrese, 11. La statua affacciata sul mare ..., 12. Cipres, 13. eyes, 14. Tuscan scene, 15. riflessi, 16. Varigotti,
17. cerchi a raggi, 18. ombre, 19. Landscape of Tuscany, 20. Bouganville, 21. B&W, 22. Binari Toscani, 23. details, 24. Gocce d'acqua -H2O,
25. barca, 26. flower, 27. natura, 28. finestra, 29. flickr.com/photos/7779027@N03/2377757732/, 30. verde, 31. red flower, 32. butterfly,
33. gabbiano in volo, 34. fiori, 35. Mandorle in fiore, 36. fruit, 37. cricket, 38. sea gull -II, 39. water effect, 40. pallina,
41. ciclamini rosa, 42. Lanterna, 43. Nidularium-Neoregelia Carolinae, 44. Arance, 45. fiori, 46. samba, 47. cortona girasoli
Created with fd's Flickr Toys.
Roma, via Arenula. Tra il Lungotevere e piazza Argentina, seduta sul marciapiede, una barbona chiede l’elemosina. Mi ha colpito con lo sguardo, col sorriso amaro di chi, comunque, della vita ne sa e ne ha passate più di te. Ma non le è poi andata bene come a te… Nella sua dignità, ostentata anche attraverso finte pellicce e gioielli di bigiotteria, mi chiede aiuto, e se le porto dei calzini: ha freddo ai piedi. Sono tornata con i calzini e una copia del suo ritratto, ma la signora Francesca non l’ho più incontrata…
Dati tecnici: stampa ai Sali d’argento su carta baritata.
Macchina fotografica utilizzata: Rolleiflex biottica.
to Signora Maria, to her family and to the ladies working for us in the kitchen.
We infinitely thank you for this marvelous week of end september in Sermoneta.
We certainly come back to this place full of inspiration and of quasi monastic concentration.
See you next year, Emil Haedler
Street Painters of Nuestra Signora del Valle in Plaza Bolivar - Gran Roques.
Nuestra Sra. del Valle is venerated with special devotion on the island of Margarita and Los Roques Archipelago. According to their religion, Nuestra Sra. del Valle is also known as the patron of sailors, and people always invoke her blessing before sailing or launching the net when they are fishing.
.
The festivities last from September 1st to September 15th. During this celebration, the Virgin wears a beautiful dress designed with fabrics provided by her devotees. People also pray rosaries and decorate El Gran Roque with flowers and candles during the ceremony.
The crib of Sanctuary Nostra Signora del Monte (Our Lady of the Mountain) - Genoa, Italy.
This beautiful crib is composed of figures of the 18th -19th centuries. The statues are attributed to the Maragliano school.
Copyright © 2007 Carlo Natale. All Rights Reserved
You can see my most interesting photo's on flickr here
The crib of Sanctuary Nostra Signora del Monte (Our Lady of the Mountain) - Genoa, Italy.
This beautiful crib is composed of figures of the 18th -19th centuries. The statues are attributed to the Maragliano school.
Copyright © 2007 Carlo Natale. All Rights Reserved
You can see my most interesting photo's on flickr here
Feticci e ammorbidenti. Foto scattata a una madonnina e un flacone di vernel: li ho trovati in una villetta di campagna in questa posizione di fianco al muro, per terra
FOTO TRATTA DAL LIBRO " NAPOLI GRANDE SIGNORA " GANGEMI EDITORE ROMA.
FINE ART PHOTOGRAPHY,
PHOTOGRAPHY,PHOTOGRAPHS,PHOTOGRAPH,PHOTOS,PHOTO,
FOTOGRAFIA,FOTOGRAFIE,FOTO,
www.ziguline.com/2009/03/12/augusto-de-luca-il-papa-dei-g...
polaroidartitaly.ning.com/profile/AugustoDeLucaGraffitiHu...
Athan is a beautiful openspace sim by Alia Baroque in the virtual world Second Life. The island reminds me of the video game Myst with books, maps, charts, paintings, diagrams, tapestries, cases, fireballs, gargoyles, enigmatic objects, doors to mysterious hallways, the old wooden skiff Blackspot, and a cage named La Signora di Pazienza. It is to be home to the School of Roke, inspired by the Earthsea novels of American fantasy and science fiction novelist U.K.Le Guin.
Antonello Porchedda si trova qui: Oschiri.
2 agosto alle ore 00:47 ·
Passaggio ad Oschiri.
(Ogni riferimento a persone, fatti e cose, è puramente casuale).
”Appena fuori dal paese di Oschiri, la chiesa di Nostra Signora di Castro campeggia sulla valle del lago Coghinas.
La sua silhouette, un vestito di pietra rossastra e bruna, si nota gia’ prima di arrivare. Sotto le sue mura, la valle silenziosa e ingiallita dal fieno, è macchiata dalle chiome verdi del sughero.
Cancelli di ferro sbarrati, un lieve pendio ti guida all'interno del luogo sacro.
All'interno, un ampio patio verde, con al centro un grande albero e un piccolo uomo. Lui, un Olmo, l'altro Manlio, il custode. Dietro le fronde che proiettando una freschissima e schiacciante ombra, la piccola chiesa, un'opera straordinariamente intatta, una porta del tempo della Sardegna più antica, quella romana.
Bellissima, completa. La statua della Madonna al sui interno è portata in processione dai fedeli di Oschiri il lunedì dell’Angelo. Continua il racconto mistico dell’uomo con il ritrovamento, presso quella valle, di
una donna misteriosa, ripescata morta e condotta in quella chiesa e delle tombe disseminate oltre le mura. Il suo racconto è un’insieme di aneddoti di viandanti, turisti occasionali, di festaioli e solitari meditatori, e poi se ne esce con la storia del vecchio Olmo. Un giorno lontano, non so dirvi quando, una tempesta, violenta e scura, si abbatté nella valle. Il colle, a guardia del passo di Oschiri, subì l'attacco feroce di fulmini e saette. Fortunati i sugheri piegati dal vento poiché una sola pianta pagò la furia della natura di quel giorno. Una lancia di fuoco squarciò il cielo e spezzò quel solitario Olmo.
Distrutto, bruciato, ferito, pareva a tutti morto, tranne che a Manlio, che si oppose a tutti e a tutto per impedire la rimozione del legno. Lasciatelo, diceva, ricrescerà. È un Olmo forte ed a buone radici, lasciatelo. E cosi fu.”
Oggi da Manlio ho imparato che la natura combatte se stessa, disfa e crea a piacimento, l'uomo non potrà mai elevarsi sopra di essa.
Oschiri. 2 agosto 2018.
Testo e foto di © Antonello Porchedda
Persa nel cielo
lungo la notte del mio cammino
sono due luci
che mi accompagnan
dovunque sto
una nel sole
per quando il sole
mi copre d'oro
una nel nero
per quando il gelo
mi vuole a sé
signora luna che mi accompagni
per tutto il mondo
puoi tu spiegarmi
dov'è la strada che porta a me
forse nel sole
forse nell'ombra
così par esser
ombra nel sole
luce nell'ombra
sempre per me
perse nel cielo
lungo la notte
del mio cammino
sono due luci che brillan sempre
dovunque sto
brillano alte
brillano intense
finchè par essere
che siano gli occhi
di chi ho già perduto
che veglian per me
signora luna che mi accompagni
per tutto il mondo
puoi tu spiegarmi dov'è la strada
che porta a lei
non se ne adombri
signora luna se non ho amato
diglielo a ella
che solo ella
veglia per me
non se ne adombri signora luna
se non ho amato
solo negli occhi
di chi è già stato
veglia per me
Vinicio Capossela