View allAll Photos Tagged Signora
Vola il tempo lo sai che vola e va,
forse non ce ne accorgiamo
ma più ancora del tempo che non ha età,
siamo noi che ce ne andiamo
e per questo ti dico amore amor io t'attenderò ogni sera,
ma tu vieni non aspettare ancor,
vieni adesso finché è primavera
--fabrizio de andré, valzer per un amore
Don't use this image on websites, blogs, facebook or other media without my explicit permission. Copyright © Claudia Merighi-Lamerighi All rights reserved
Oggi il giorno del mio compleanno .
O dio ...sono diventata più vecchia ..ahahaha...
Grazie a tutti amici chi passa qua da me a darmi gli auguri !!!
Un grande saluto a tutti , vi voglio bene !!!
Italian/Slovenian Border
💰 ON SALE ↓
For More
📷 → linktr.ee/tokil.photography
✉️ → tokilphotography@gmail.com
The village of Marceddì is a coastal settlement of Oristano falling within the territory of Terralba. The territorial context on which gravity is distinguished by the presence of wetlands (ponds, river and lagoon areas and adjoining areas with its naturalistic habitats) which, besides fishing the main economic resource of the area, have always contributed to giving Landscape with a strong naturalistic value, enriched by the presence of pine forests.
In the marina, the Church of Our Lady of Bonaria.
In August 1924, a group of people gathered at the fishermen's house Salvatore Serra, whose wife, Filomena Zedda, in collaboration with Gerolama Ariu, promoted the annual celebration of a Mass in honor of Our Lady of Bonaria. The group initially encountered resistances by then pastor Don Telesforo Onnis, because it was not possible to keep the SS. Sacramento at the place indicated by the group, that is the barracks of the finance guard.
The obstacle was overcome, and the church was built in the 1930s when a private citizen, a certain Baptist Muntoni, offered to give free land for his own construction of the church.
The church is as simple as the rest of the township.
La borgata di Marceddì è un insediamento costiero dell’oristanese ricadente all’interno del territoriocomunale di Terralba,. Il contesto territoriale su cui gravita si distingue per la presenza di zone umide (stagni, ambiti fluviali e lagunari ed aree adiacenti coi relativi habitat naturalistici) che oltre a fare della pesca la principale risorsa economica dell’ambito, da sempre hanno contribuito a dare al paesaggio una forte valenza naturalistica, arricchita dalla presenza di pinete.
Nel porticciolo la Chiesa di Nostra Signora di Bonaria.
Nell'agosto del 1924 un gruppo di persone si riunirono a casa del pescatore Salvatore Serra, la cui moglie, Filomena Zedda, in collaborazione con Gerolama Ariu, promuoveva la celebrazione annuale di una messa in onore della Madonna di Bonaria. Il gruppo incontrò inizialmente delle resistenze da parte dell'allora parroco Don Telesforo Onnis, perché non era possibile conservare il SS. Sacramento nel luogo indicato dal gruppo, cioè la caserma della guardia di finanza.
L’ostacolo fu superato e la chiesa fu costruita nel 1930 quando un privato cittadino, un certo Battista Muntoni, si offrì di dare gratuitamente un terreno di sua proprietà per la costruzione della chiesa.
La chiesa si presenta molto semplice come il resto dalla borgata.
La Br 50 3673 in primo piano, e la Gr 625 116 sullo sfondo. La signora tedesca e la signorina. Entrambe in fase finale di restauro e manutenzione
"Il viaggio non è l'emozione di attimi pericolosi
il viaggio è la gioia del tempo
pericolo è stare rinchiusi
Direzione casuale, non prevede sosta
chi viaggia detesta l'estate
l'estate appartiene al turista
Il viaggiatore viaggia solo
e non lo fa per tornare contento
lui viaggia perchè di mestiere ha scelto il mestiere di vento.
Mischiare presente e ricordi, le strade possibili fatte
fu forse salsedine o neve
fu forse ponente o levante
L'amore lasciato sospeso, qualcuno ne approfitterò
ma questo riguarda il ritorno
remota possibilità
Il viaggiatore viaggia solo
e non lo fa per tornare contento
lui viaggia perchè di mestiere ha scelto il mestiere di vento.
Se impari la strada a memoria di certo non trovi granchè
se invece smarrisci la rotta
il mondo è lì tutto per te
Paese significa storia e storia significa lingua
impara la tua direzione
da gente che non ti somiglia
Il viaggiatore viaggia solo
e non lo fa per tornare contento
lui viaggia perchè di mestiere ha scelto il mestiere di vento."
Mercanti di Liquore - Il viaggiatore
"Journey is not the thrill of dangerous moments
Journey is the joy of the time
danger is to be locked up
Random direction , does not require stop
those traveling hates the summer
summer belongs to the tourist
The traveler traveling alone
and does not return to happy
he travels because he chose to craft the craft of wind.
Mixing and present memories, made possible paths
was perhaps salt or snow
was perhaps the west or east
Love left suspended , someone will take advantage
but this is about the return
remote possibility
The traveler traveling alone
and does not return to happy
he travels because he chose to craft the craft of wind.
If you learn the way memory has certainly not great either
but if you lose the route
the whole world is there for you
Country means history and history is language
learns your direction
by people who do not like you
The traveller traveling alone
and does not return to happy
he travels because he chose to craft the craft of wind. "
Merchants Of Liqueur - The Traveller
In primo piano il "Rifugio degli Alpini" (Rifugio Mondovì) e la statua della Signora della Neve, sovrastati dall'imponente mole del Monviso.
In the foreground the "Rifugio degli Alpini" (Refuge Mondovi) and the statue of Our Lady of the Snow, dominated by the imposing of the Monviso.
portfotolio.net/marco_ottaviani
www.flickriver.com/photos/marco_ottaviani/popular-interesting/
www.fluidr.com/photos/tags/marco_ottaviani
All of my photographs are Copyright ©Marco Ottaviani, All Rights Reserved. If you wish to use any of them, please contact me.
Since death is also sitting at the table here, the photo has been alienated. To protect the privacy of the Signora.
Una signora, con un grosso pestello, inizia la lavorazione di una grande quantità di argilla.
Le altre donne sono intente a produrre vari tipi di vasellame.
A woman, with a large pestle, begins working on a large quantity of clay.
The other women are busy producing various types of pottery.
IMG20250226111854m
Il Teatro Comunale sorse nel settembre del 1901 sui resti della Chiesa di Santa Chiara, annessa all'omonimo Monastero (adibito oggi a palazzo della cultura e ancor prima ad asilo e scuola elementare, retti dalle suore di Nostra Signora al Monte Calvario).
Sulla parte frontale campeggia la scritta "L'arte plasma l'anima del popolo e ne ricrea lo spirito". Dell'originaria fabbrica seicentesca si conserva il meraviglioso soffitto a cassettoni, in legno scolpito, mentre è andato perduto il coro. Allorché si impresse la congiunta destinazione a cinema furono distrutti i palchi in legno lavorato che cingevano la platea per far posto a disadorni palchetti in cemento armato. Nel Teatro, prima della sua ristrutturazione, si avvicendavano le compagnie di giro di maggiore notorietà e si cimentavano le filodrammatiche locali con un repertorio a volte impegnativo. In epoca precedente e per circa un secolo pare che a teatro fosse destinato un magazzino sito nel quartiere di S.Filippo, demolito nel 1903 per allargare la via Garibaldi.
The Municipal Theatre was built in September 1901 on the ruins of the Church of Santa Chiara, annexed homonymous Monastery (used today in the palace of culture and even before to kindergarten and elementary school, governed by the Sisters of Our Lady on Mount Calvary).
On the front stands the inscription "The art shapes the soul of the people, and recreates the spirit". The original seventeenth-century factory retains the wonderful coffered ceilings, carved wood, while the choir has been lost. When it imprinted the joint target to film the wooden boxes were destroyed it worked that surrounded the audience to make way for unadorned reinforced concrete boxes. In Theatre, before its restructuring, they alternated the touring companies of greatest notoriety and competed with a local amateur dramatic repertoire sometimes challenging. In a previous era, and for about a century it seems that the theater was intended a warehouse located in the St. Philip neighborhood, demolished in 1903 to widen the street Garibaldi
Sagra del Fuoco - Recco - Edizione 2024
Festa della Madonna del Suffragio
I festeggiamenti nascono in onore di Nostra Signora del Suffragio, Patrona e Protettrice di Recco. La festa è organizzata dai 7 Quartieri di Recco, Bastia, Collodari, Liceto, Ponte, San Martino, Spiaggia e Verzemma che si sfidano in una due giorni di spettacoli pirotecnici di altissimo livello.
Sito ufficiale:
www.sagradelfuoco.it/index.php?option=com_content&vie...
-------------------------
Qui una immagine dello spettacolo pirotecnico svoltosi Sabato 7 Settembre 2024 a partire dalle ore 23:00:
Molo di Ponente, esibizione del quartiere Spiaggia curato da Luigi Di Matteo - Sant'Antimo (NA)
-------------------------
Fire Festival - Recco - 2024 Edition
Festa della Madonna del Suffragio
The celebrations were born in honor of Our Lady of Suffragio, Patron and Protector of Recco. The festival is organized by the 7 Districts of Recco, Bastia, Collodari, Liceto, Ponte, San Martino, Spiaggia and Verzemma who compete in two days of high-level fireworks shows.
Official website:
www.sagradelfuoco.it/index.php?option=com_content&vie...
-------------------------
Here is an image of the fireworks show that took place on Saturday 7 September 2024 starting at 11:00 pm:
West wharf, performance of the Spiaggia district curated by Luigi Di Matteo - Sant'Antimo (NA)
----------------------
5028
View from Ponte Nuovo del Popolo
We see Santuario Nostra Signora di Lourdes ( Madonna di Lourdes )
-
Adige river in Verona is not navigable, but there is canoeing
-
The Ponte Pietra (Italian for "Stone Bridge"), once known as the Pons Marmoreus, is a Roman arch bridge crossing the Adige River in Verona, Italy. The bridge was completed in 100 BC, and the Via Postumia from Genua to the Brenner Pass passed over it.
-
©2013 All rights reserved.
© Please don't use this image on websites, blogs or other media without my explicit permission
A breach of copyright has legal consequences
Tantissimi Auguri a Voi MAMME, Sorelle,
Confidenti, Premurose, Consigliere...
e tanto tanto ancora.
Che sia per Voi un grande giorno di Festa.
Sagra del Fuoco - Recco edizione 2023.
-----------------------------------------------------------------
Festa della Madonna del Suffragio
I festeggiamenti nascono in onore di Nostra Signora del Suffragio, Patrona e Protettrice di Recco. La festa è organizzata dai 7 Quartieri di Recco, Bastia, Collodari, Liceto, Ponte, San Martino, Spiaggia e Verzemma che si sfidano in una due giorni di spettacoli pirotecnici di altissimo livello.
Sito ufficiale:
www.sagradelfuoco.it/index.php?option=com_content&vie...
Qui una immagine dello spettacolo pirotecnico offerto dal Quartiere Ponte dal molo di ponente. Curato da Carmine Lieto - Visciano (NA) - Giovedi 7 settembre 2023
--------------------------------------------------------------
Feast of the Madonna del Suffragio
The celebrations are born in honor of Our Lady of Suffrage, Patron and Protector of Recco. The party is organized by the 7 districts of Recco, Bastia, Collodari, Liceto, Ponte, San Martino, Spiaggia and Verzemma who compete in two days of top-level fireworks shows.
official website:
www.sagradelfuoco.it/index.php?option=com_content&vie...
Here is an image of the fireworks show offered by the Ponte District from the western pier. Curated by Carmine Lieto - Visciano (NA) - Thursday 7 September 2023
----------------------------------
1459