View allAll Photos Tagged Published

Decline Magazine, Photos look familiar?

Published in late 1947 by KBOA, Kennett, Missouri. More at www.kboa830.com

Ok so it's on page 12, but it's still a magazine - the South City Bulletin. The two photos are both mine from 2 separate conference shoots!

[www.southcitybulletin.com.au/page12.html] The link won't last forever.

full post can be seen on my blog.

 

styled shoot

20160911 Copyright onEdition 2016©

Free for editorial use image, please credit: onEdition

 

Cyclist Sophie Thornhill (Tandem B) from Poynton, Stockport, competing, wins a bronze medal for ParalympicsGB at the Rio Paralympic Games 2016.

 

ParalympicsGB is the name for the Great Britain and Northern Ireland Paralympic Team that competes at the summer and winter Paralympic Games. The Team is selected and managed by the British Paralympic Association, in conjunction with the national governing bodies, and is made up of the best sportsmen and women who compete in the 22 summer and 4 winter sports on the Paralympic Programme.

 

For additional Images please visit: www.w-w-i.com/paralympicsgb_2016/

 

For more information please contact the press office via press@paralympics.org.uk or on +44 (0) 7717 587 055

 

If you require a higher resolution image or you have any other onEdition photographic enquiries, please contact onEdition on 0845 900 2 900 or email info@onEdition.com

This image is copyright onEdition 2016©.

 

This image has been supplied by onEdition and must be credited onEdition. The author is asserting his full Moral rights in relation to the publication of this image. Rights for onward transmission of any image or file is not granted or implied. Changing or deleting Copyright information is illegal as specified in the Copyright, Design and Patents Act 1988. If you are in any way unsure of your right to publish this image please contact onEdition on 0845 900 2 900 or email info@onEdition.com

Page 40 of the Unseen UK book.

 

This is a photo of the photo in the book (lost original photo ! Doh !)

 

My first and probably last published work !

 

Unseen UK was a charity book published by The Royal Mail to take snapshots of what employees saw whilst going about their work (mainly Posties).

 

This is a flat in Pembroke St Devonport Plymouth. Just made me laugh how there was always loads of trainers and boots outside everyday.

 

Published in " i-phone Maps and Guide --Italia--Turin ". Focusing in zoom effect.

I was walking around the summer street festival in the mission, the painter turned around and told me I'm Frida Kahlo

Published by Diário da Noite, Brazil

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Nei giorni immediatamente successivi agli eventi sismici che a maggio hanno colpito la popolazione dell’Emilia Romagna, 14 big della musica italiana hanno deciso di dare il loro sostegno alla popolazione emiliana con un grande e significativo concerto che si svolgerà il 22 settembre al Campovolo di Reggio Emilia.

 

BIAGIO ANTONACCI, CLAUDIO BAGLIONI, ELISA, TIZIANO FERRO, GIORGIA, LORENZO JOVANOTTI, LIGABUE, LITFIBA, FIORELLA MANNOIA, NEGRAMARO, NOMADI, LAURA PAUSINI assente perchéé in dolce attesa), RENATO ZERO e ZUCCHERO, questi i grandi artisti che hanno deciso di esprimere solidarietà alla popolazione colpita dal sisma e di aiutare la raccolta dei fondi per la ricostruzione.

 

La musica e i suoi protagonisti, come in passato e come è successo con il concerto degli Artisti Emiliani allo Stadio Dall’Ara di Bologna, possono fare cose importanti, possono smuovere le coscienze e non far dimenticare, possono farci sentire uniti.

Il 22 settembre al Campovolo ci sarà l’Italia tutta, centinaia, migliaia di battiti che attraverso la musica diventeranno un solo grande battito, un battito di solidarietà, pieno di speranza, emozioni e voglia di ricominciare e ricostruire.

 

L’obiettivo dell’evento, a cui gli artisti parteciperanno senza percepire alcun compenso, è devolvere l’intero incasso a uno degli obiettivi primari che verranno sottoposti dalla Regione Emilia Romagna che, con il suo presidente Vasco Errani (nominato commissario per la ricostruzione), è promotrice dell’iniziativa.

A sostenere i costi e a contribuire con ulteriori fondi, saranno alcune tra le più importanti realtà dell’industria privata italiana.

Published in Brazil 1940's - 1950's

  

Published by Ebal, Brazil 1949

 

Published by Diário da Noite, Brazil

Fantastic beyond words! It really was a dream to eventually get a shot in the TU calendar. I cant believe that two of my shots will be up on peoples walls for 30 days each!

Nice to see one my pictures (even if it is a bit small) making it into an international publication, Illusion Magazine

Published and scanned from DCW, August 3, 1973 issue. Photo by Moe Knox.

Published in Wool People Vol. 6

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Il Premio Nobel Dario Fo torna in scena al Teatro Arcimboldi con un lavoro inedito su Maria Callas, l’ultimo scritto a quattro mani con Franca Rame a maggio 2013, ma quest’ultimo fu cancellato proprio a causa della morte improvvisa della compagna di vita.

 

‘Una Callas dimenticata’ ripercorre tutta la vita del soprano greco nato a New York nel 1923. Dai trionfi all’oblio, dal palcoscenico alla vita fuori dalla scena, Fo e Rame hanno scritto un dialogo a tre voci dove la Divina racconta sé stessa senza risparmiare ironia e sarcasmo. Un crescendo di avvenimenti che avvicinano il racconto dell’incomparabile interprete alla farsa grottesca – con il resoconto dei primi anni all’insegna della voracità non solo artistica della piccola Maria e con l’irresistibile racconto del leggendario dimagrimento – e contemporaneamente alla tragedia greca, con il declino degli ultimi anni e la tormentata storia d’amore con Aristotele Onassis; senza tralasciare tutti gli incontri fondamentali della vita di Maria: dalle prime insegnanti di canto, al marito e manager Giovanni Battista Meneghini, fino ad arrivare a Luchino Visconti, che tiene per lei una grande lezione sull’arte del palcoscenico.

 

Dario Fo è un drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore e scenografo italiano. Vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1997 (già candidato nel 1975). I suoi lavori teatrali fanno uso degli stilemi comici propri della Commedia dell'arte italiana e sono rappresentati con successo in tutto il mondo. In quanto attore, regista, scrittore, scenografo, costumista e impresario della sua stessa compagnia, Fo è uomo di teatro a tutto tondo

 

scritto da Dario Fo e Franca Rame

con Dario Fo e Sara Bellodi, Roberta De Stefano, Jacopo Zerbo

 

assistente alla regia Fabrizio De Giovanni

con la collaborazione di Jessica Borroni, Michela Casiere, Chiara Porro, Luca Vittorio Toffolon,

direttore di scena Maria Chiara Di Marco

produzione Compagnia Teatrale Fo Rame

organizzazione Itineraria Teatro

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

A partire da giovedì 9 luglio Boosta torna live sui palchi di prestigiose location italiane con il tour “Boostology”, un concerto passeggiato che percorre i sentieri meno battuti della musica contemporanea del ‘900 e le pietre miliari del proprio repertorio pianistico fino a svelare alcune sue composizioni inedite, di prossima uscita.

 

Inoltre, venerdì 17 luglio, Boosta sarà protagonista di un evento al Castello Sforzesco di Milano, suggestiva cornice in cui lo scorso novembre ha presentato il progetto da solista “R-Nascimento”.

 

Se esiste una colonna sonora dei pensieri di ognuno nell’estate più strana del secolo, un artista come Boosta sa sicuramente come darle vita. Durante i concerti di “Boostology”, fondendo pianoforte ed elettronica, Boosta accompagnerà il pubblico in un vero e proprio viaggio alla scoperta delle diverse sfumature della musica e della sua unica valenza: essere un collante sociale ed emotivo.

 

«È la prima volta che mi permetterò̀ di girare così “svestito” – dichiara Boosta – Spero possa essere una bella scoperta. Per voi. Per me».

 

Venerdì 17 luglio, invece, Boosta si esibirà al Castello Sforzesco di Milano per un evento unico organizzato da Le Cannibale, in occasione della rassegna Estate Sforzesca 2020, promossa e coordinata dal Comune di Milano|Cultura e cuore anche di “Aria di Cultura”, il palinsesto di iniziative che accompagna la ripresa dello spettacolo dal vivo e delle attività culturali in città.

 

Un'occasione speciale in cui Boosta passeggerà tra strumenti grandi e piccoli, tra suoni, canzoni e ispirazioni della sua memoria e della musica che ama.

 

Davide “Boosta” Dileo, torinese, classe 1974 è un artista poliedrico con una carriera più che ventennale. Musicista, dj, compositore, autore e produttore, ma anche conduttore radio-televisivo e scrittore. Tastierista e co-fondatore dei Subsonica, band con all’attivo 8 album in studio – 8 dischi di platino, con più di 500.000 copie vendute – 4 cd live ed un’interminabile carriera dal vivo. Come autore e compositore ha realizzato, tra gli altri, brani per Mina quali: “Non ti voglio più”, contenuto nell'album “Facile” e “La Clessidra” contenuto in “Caramella”. Boosta è considerato uno dei migliori Dj italiani, inserito nelle più importanti situazioni elettroniche e con esperienza alla consolle dei migliori club, da Ibiza a Zurigo. Compositore di colonne per il cinema e serie tv, tra cui “1992” e “1993” prodotte da Sky. Dal 2018 è direttore artistico dell’etichetta Cramps Records di Sony Music. Oltre alla carriera artistica coltiva la passione per il volo, è pilota privato e sta studiando per il conseguimento del brevetto come pilota di linea.

The 2014 Mermaid Parade

Saturday, June 21st, 2014

Coney Island (Brooklyn, NY)

© 2014 LEROE24FOTOS.COM

ALL RIGHTS RESERVED.

THIS MATERIAL MAY NOT BE PUBLISHED,

BROADCAST, REWRITTEN OR REDISTRIBUTED.

Published by The Folio Society.

Engravings by Eric Gill (1882-1940), typeface designer.

Inedit Publications, Switzerland published one of the photos as their cover page. The original image is here: www.flickr.com/photos/ayushbhandari/4218128832/in/set-721...

Published in The Railway Magazine (February 2011)

Published in The Railway Magazine ()

It may only be a local paper but I was still excited when they used my photo. Geoff was my 59th stranger and has doubled up to be my first photo journalism capture...

 

The newspaper is The Leader the local rag St George and Sutherland Shire in Sydney's Southern Suburbs.

andrew allan "shalom bitches" thrasher magazine 09-08

Her preferred riding attire (and can now do the laces herself)

One of my photos shot for Crew Clothing of Dee Caffari was used nice and big in the Sunday Times today.

 

www.charliecliftphotography.com

This was on the homepage of myspace.com for a while a couple days ago!

The snippet about FUN's album stream included my picture. Apparently a couple hours later it was switched to a different shot of them, but I am very glad to have had that airtime!

Smirkus Ever After

2009 Big Top Tour

www.smirkus.org

First published on Streetfiles.org 2010–2013

1 2 ••• 33 34 36 38 39 ••• 79 80