View allAll Photos Tagged Level42

Level 42 at the Gibraltar Music Festival 2013

29/04/2011 - Simone Vignola all'Estragon di Bologna (in attesa dei Level42)

Interview with Mark King from Level 42 at Pori Jazz 2013.

Level 42 at the Gibraltar Music Festival 2013

Level 42 at the Gibraltar Music Festival 2013

MARK KING (LEVEL 42)

LODZ, ATLAS ARENA, 21.03.2015

NIGHT OF THE PROMS – CLASSIC MEETS POP - 2015

 

Stendar Studio

©All rights reserved

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.

 

La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.

 

Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».

 

Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.

 

Mark King basso, voce

Mike Lindup tastiere, voce

Nathan King chitarra

Pete Ray Biggin batteria

Sean Freeman sax

Level 42

live at the INDIGO (O2 Arena), London

March 07, 2009

 

photo by Nadja von Massow

www.nadworks.com

Level 42 during the UB40 featuring Ali Campbell, Astro and Mickey Virtue Grand Slam Tour at The Northern Echo Arena. Darlington on Sunday 28 May 2017 (Photo: Mark Fletcher | Shutter Press)

 

©Shutter Press

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.

 

La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.

 

Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».

 

Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.

 

Mark King basso, voce

Mike Lindup tastiere, voce

Nathan King chitarra

Pete Ray Biggin batteria

Sean Freeman sax

Level 42 during the UB40 Grand Slam Tour at The Northern Echo Arena. Darlington on Sunday 28 May 2017 (Photo: Mark Fletcher | Shutter Press)

 

©Shutter Press

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.

 

La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.

 

Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».

 

Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.

 

Mark King basso, voce

Mike Lindup tastiere, voce

Nathan King chitarra

Pete Ray Biggin batteria

Sean Freeman sax

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.

 

La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.

 

Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».

 

Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.

 

Mark King basso, voce

Mike Lindup tastiere, voce

Nathan King chitarra

Pete Ray Biggin batteria

Sean Freeman sax

Polydor Ltd. (London) 827 487-2 (West Germany CD pressing)

1986 --- Studio portrait of rock group Level 42. Undated photograph. --- Image by © Lynn Goldsmith/CORBIS

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.

 

La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.

 

Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».

 

Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.

 

Mark King basso, voce

Mike Lindup tastiere, voce

Nathan King chitarra

Pete Ray Biggin batteria

Sean Freeman sax

Interview with Mark King from Level 42 at Pori Jazz 2013.

The start of a new project here posting concert/gig tickets from bands I have seen over the years.

I've found all my ticket stubs I retained, and will post them on the anniversery of each gig.

Some were good, some not so good, and some were awful.

Some I really wanted to see and took a few hours on the phone to secure tickets. (No internet all those years ago).

Others were bought by friends and I went along not knowing what to expect.

Some of them I remember well, and a few I don't.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.

 

La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.

 

Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».

 

Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.

 

Mark King basso, voce

Mike Lindup tastiere, voce

Nathan King chitarra

Pete Ray Biggin batteria

Sean Freeman sax

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

Hanno festeggiato l’anno scorso i trent’anni di attività.

La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.

Mark King basso, voce

Mike Lindup tastiere, voce

Nathan King chitarra, voce

Pete Ray Biggin batteria

Sean Freeman sax

Mark King (Level 42)

Njp Nancy Jazz Pulsations 1983

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.

 

La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.

 

Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».

 

Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.

 

Mark King basso, voce

Mike Lindup tastiere, voce

Nathan King chitarra

Pete Ray Biggin batteria

Sean Freeman sax

Level 42

live at the INDIGO (O2 Arena), London

March 07, 2009

 

photo by Nadja von Massow

www.nadworks.com

Level 42

 

At the beginning of their career, Level 42 was squarely a jazz-funk fusion band, contemporaries of fellow Brit funk groups like Atmosfear, Light of the World, Incognito, and Beggar & Co. By the end of the ’80s, however, the band — whose music was instantly recognizable from Mark King’s thumb-slap bass technique and associate member Wally Badarou’s synthesizer flourishes — had crossed over to the point where they were often classified as sophisti-pop and dance-rock, equally likely to be placed in the context of Sade and the Style Council as any group that made polished, upbeat, danceable pop/rock.

 

Level 42 ‎– The Pursuit Of Accidents

Label: Polydor ‎– 2383 649

Format: Vinyl, LP, Album

Country: Netherlands

Released: 1982

Genre: Electronic, Funk / Soul

Style: Synth-pop, Funk, Disco, Fusion

 

Tracklist

 

A1 Weave Your Spell

A2 The Pursuit Of Accidents

A3 Last Chance

A4 Are You Hearing (What I Hear)?

B1 You Can't Blame Louis

B2 Eyes Waterfalling (The Prodigy)

B3 Shapeshifter

B4 The Chinese Way

 

Credits

 

Arranged By – Level 42 (tracks: A1 to B2, B4), Mark King (tracks: B3), Phil Gould(tracks: B3)

Drums, Percussion, Electronic Drums [Roland Rhythm Composer], Backing Vocals – Phil Gould

Guitar – Boon Gould

Synthesizer [Prophet 5, Solina String Ensemble] – Wally Badarou

Vocals, Bass Guitar, Keyboards [Additions], Percussion – Mark King

Vocals, Synthesizer [Prophet 5, Mini-moog], Piano, Electric Piano, Percussion – Mike Lindup

 

#polydorrecords #level42 #MikeLindup #MarkKing #BoonGould #WallyBadarou #PhilGould

#vinylrecordcollection #recordoftheday #bass #drums #synths #chords #fusion #funk #masterpiece #epic

Polydor Ltd. (London) 841 399-2

Milano.ITALY

it.youtube.com/watch?v=bCRDFIK96FQ

don't use this image on websites, blogs or other media without my explicit permission. © All rights reserved

1 2 ••• 4 5 7 9 10 ••• 56 57