View allAll Photos Tagged Level42
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Hanno festeggiato l’anno scorso i trent’anni di attività.
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra, voce
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
MARK KING (LEVEL 42)
LODZ, ATLAS ARENA, 21.03.2015
NIGHT OF THE PROMS – CLASSIC MEETS POP - 2015
Stendar Studio
©All rights reserved
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Hanno festeggiato l’anno scorso i trent’anni di attività.
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra, voce
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
Yeah, I kinda like Level 42 and have since the World Machine album got them on the US charts with "Something About You" in my senior year of high school.
If ever our love
Was concealed
No one can say that
We didn't feel
A million things
And a perfect dream of life
Gone
Fragile but free
We remain
Tender together
If not so in love
And it's not so wrong
We're only human after all...
Getting through some days of my college experience relied heavily upon having their music playing... usually "Eyes Waterfalling" or "Hours By The Window" in the tough moments, but pretty much anything did the trick.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Hanno festeggiato l’anno scorso i trent’anni di attività.
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra, voce
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.
Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».
Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Hanno festeggiato l’anno scorso i trent’anni di attività.
La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.
Mark King basso, voce
Mike Lindup tastiere, voce
Nathan King chitarra, voce
Pete Ray Biggin batteria
Sean Freeman sax