View allAll Photos Tagged Level42

If you are interested in licensing photos, please contact me via joepdeumes@gmail.com

 

Mark King of Level 42

Polydor (U.K.) / Polydor (London) 821 935-2 (West Germany CD pressing)

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.

 

La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.

 

Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».

 

Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.

 

Mark King basso, voce

Mike Lindup tastiere, voce

Nathan King chitarra

Pete Ray Biggin batteria

Sean Freeman sax

Mark King of Level 42

Mark King of Level 42

If you are interested in licensing photos, please contact me via joepdeumes@gmail.com

 

poor quality, taken from a distance, uploaded for a buddy

poor quality, taken from a distance, uploaded for a buddy

Level 42's 30th Anniversary World Tour Concert at the Congress Theatre, Eastbourne. 19th October 2010. Sean Freeman

Artist: Level42

Foto: Morten Kolve

Interview with Mark King from Level 42 at Pori Jazz 2013.

Mark King of Level 42

Polydor (UK) / PolyGram Records 837 247-2 (US PDO CD pressing)

poor quality, taken from a distance, uploaded for a buddy

Interview with Mark King from Level 42 at Pori Jazz 2013.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.

 

La formazione originale comprendeva 3 membri originari dell'isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Phil Gould (batteria) e Rowland Charles "Boon" Gould (chitarre), e un membro originario di Londra: Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio.

 

Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è «la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto».

 

Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato dal basso elettrico di Mark, maestro nella tecnica dello slap, dal falsetto di Mike e dagli arrangiamenti, sempre originali.

 

Mark King basso, voce

Mike Lindup tastiere, voce

Nathan King chitarra

Pete Ray Biggin batteria

Sean Freeman sax

Interview with Mark King from Level 42 at Pori Jazz 2013.

A Way You'll Never Be, Epic UK 45, 1982 - A Side features Mark King and Phil Gould from Level 42 - Leisure Process also designed other people's record sleeves

Level 42 at the Gibraltar Music Festival 2013

Interview with Mark King from Level 42 at Pori Jazz 2013.

© Richard Isaac. 16/09/2012. London, UK. Mark King performs at The Sunflower Jam at the Royal Albert Hall. Mark King is the lead singer and bassist of Level 42. The Sunflower Jam is a British charity, founded by Jacky Paice, wife of Deep Purple drummer, Ian Paice. Other high-profile supporters are the actor Jeremy Irons, ex-Jamiroquai bassist Nick Fyffe and Charles, Prince of Wales. The aims of the charity are to fund complementary therapists and spiritual healers to work on cancer wards in the British National Health Service. After setting up a meeting between members of Deep Purple and a young boy dying of leukemia, Paice saw "all the good work the healers were doing" and decided "lets find a way to raise money to get more healers in there. Photo credit : Richard Isaac

Jeudi 13 Aout 2015 – Un rendez vous qui va devenir (at-minima) rituel annuel (Il semblerait que cette idée plaise bien, et pas qu’a moi)…

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

Hanno festeggiato l’anno scorso i trent’anni di attività.

La band capitanata da Mark King e Mike Lindup, clamorosamente all’avanguardia negli anni ’80, eseguirà dal vivo i propri grandi successi – come, tra gli altri, “Lessons in love”, “Hot water”, “Something about you” o “Overtime” – ripubblicati nell’antologia “Living it up”.

Mark King basso, voce

Mike Lindup tastiere, voce

Nathan King chitarra, voce

Pete Ray Biggin batteria

Sean Freeman sax

Level 42 at the Gibraltar Music Festival 2013

Interview with Mark King from Level 42 at Pori Jazz 2013.

Level 42 at the Gibraltar Music Festival 2013

Interview with Mark King from Level 42 at Pori Jazz 2013.

Interview with Mark King from Level 42 at Pori Jazz 2013.

Level 42 at the Gibraltar Music Festival 2013

Verstuurd vanaf mijn iPad

Interview with Mark King from Level 42 at Pori Jazz 2013.

Level 42 at the Gibraltar Music Festival 2013

29/04/2011 - Simone Vignola all'Estragon di Bologna (in attesa dei Level42)

1 2 3 4 6 ••• 55 56