View allAll Photos Tagged JetLag
I was so bummed that Jetlag Palm didn't end up playing, but Jude's amazing solo set made up for it. I've been playing the heck out of their four-song demo since I discovered it at KUGS in May, but I had never seen them live or met anyone in the band... With a pop scene as small as Bellingham's, this is a bit of a rarity.
I highly recommend checking out Jetlag Palm's My Space page.
Anyway, Jude played a rad set. He clearly knows what he's doing up there. Very confident. Good arrangements, guitar tone, singing, etc. Erika and I speculated which songs would be the hits as he played through a bunch of new/unreleased material.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Eclettici come non mai, i Fat Freddy’s Drop e il loro miscuglio di dub, reggae, soul, jazz, rhythm ‘n’ blues e techno arrivano in Italia per un’unica data martedì 30 ottobre 2018 all’Alcatraz di Milano.
Nei loro ultimi quattro lavori, i sette neozelandesi si sono fatti strada dall’incubatrice del reggae attraverso una coloratissima psichedelia soul, svoltando bruscamente su una superstrada desolata di Detroit nel cuore della notte. Il loro sound ha la sua migliore espressione durante i live, con un interessante mix di virtuosismi jazz e suoni che rompono ogni schema.
Queste influenze sono frutto del gusto personale e delle esperienze on the road dei singoli membri della band, come l’esibizione al Movement Festival di Detroit nel 2006, che ha costituito un vero spartiacque nella carriera dell’ensemble. L’ultimo lavoro dei Fat Freddy’s Drop, Bays (2015), è stato registrato nella natia Nuova Zelanda, mentre i precedenti album hanno preso forma durante i numerosi tour e i loro pezzi sono stati perfezionati durante le esibizioni sui palchi di Womad UK, Sonar, Bestival, Lowlands, DEMF, Pukkelpop, Glastonbury, The Big Chill e Roskilde.
Nati nel 1999, i Fat Freddy’s Drop si stanno avvicinando a grandi passi all’importante traguardo di 1000 show insieme, con oltre 500 apparizioni in Europa, quasi 30 tour in Australia e più di 300 concerti nel loro paese, con importanti picchi come due sold out consecutivi alla O2 Academy Brixton per un totale di 10,000 spettatori. La band ha ormai consolidato un’affezionata fanbase in Europa e Regno Unito grazie alle esibizioni di alto profilo accompagnate da album a cottura lenta che rivelano nuovi dettagli ad ogni ascolto, preparando il fan al prossimo live. Si tratta di un gioco lungo, un percorso costituito da un’attenta evoluzione stilistica, oltre a produzioni di valore sempre crescente e una reputazione live che precede il materiale in studio.
Dallas Tamaira ("Joe Dukie") – voce, chitarra
Chris Faiumu ("DJ Fitchie") – percussioni, produzione
Toby Laing ("Tony Chang") – tromba
Tehimana Kerr ("Jetlag Johnson") – chitarra
Iain Gordon ("Dobie Blaze") – tastiere
Joe Lindsay ("Hopepa") – trombone, tuba
Scott Towers ("Chopper Reedz") – sassofono
MC Slave – raps (live on stage)
Jetlag woke me up around 3am the morning after we arrived, and Rick was awake not long after, so eventually I dragged him out on a photo expedition down the street.
Jetlagged in Civic Centre Park. We got shooed off the grass shortly after, but at least we got coffee!