View allAll Photos Tagged FreeHosting

Piccolo angolo spettacolare formato dall'Orrido delle Comelle, poco distante dal segnavia n. 704 in località Val di Gares (BL)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/11/03/val-di-gares/

Porta d'ingresso della "Confraternita delle Teste Nere" lungo la Pikk Tanav di Tallinn, fondata alla fine del XIV secolo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/01/24/tallinn/

Il sentiero che conduce alla Malga ai Lach (m 1815) dal ponte delle Barezze, ripido nel bosco (Dolomiti Venete)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/13/rifugio-bosch-br...

Il bellissimo Castello di Schwaz al tramonto, vista dall'omonima cittadina, che domina la valle dell'Inn sottostante

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/03/08/schwaz-e-wattens/

Il Carreg Cennen Castle, arroccato sulla cima di una collina, visto da Castell Farm, punto d'accesso per l'ascesa al maniero

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/03/20/carreg-cennen-ca...

Porta d'ingresso per la Val Cantone di Dosdè, lungo il sentiero che conduce sino al passo omonimo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/14/val-cantone-di-d...

Vista sulla chiesa e sul complesso abbaziale di Saint Georges de Boscherville, la cui edificazione venne iniziata da Raoul, ciambellano di Guglielmo il Conquistatore

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/25/abbaye-de-saint-...

Particolare di una piccola parte di muro del loggione del castello di Pandino, in Lombardia: questi motivi decorativi, così vividi, sono gli unici esterni sopravvissuti al passare del tempo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/04/07/castello-di-pand...

Il Ponte delle Barezze, che permette di scavalcare il torrente Gaon, per poter proseguire lungo il sentiero 631 per raggiungere il rifugio Bosch Brusà (m. 1867) e, successivamente, la Malga ai Lach (m. 1815) transitando dal Sass de la Palaza (m. 2214) (Dolomiti Venete)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/13/rifugio-bosch-br...

Impetuosità dei torrenti nella Vallaccia: molti attraversano il sentiero e rendono difficile il proseguimento all'escursionista

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/04/alpe-vallaccia/

L'Agriturismo Federia (m. 2205) in località Cheseria, rappresenta la meta finale per l'escursionista che ha percorso l'omonima valle nel Livignasco, in Valtellina: da qui si dipartono molte altre passeggiate, ma decisamente più impegnative!

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/02/20/val-federia/

Ponte in legno che conduce alla porta d'ingresso dei ruderi del Castello di Cesis, edificato a partire dal 1209 da parte dei Cavalieri Portaspada

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/12/02/castello-di-cesis/

Interessante prospettiva a monte delle cascate del fiume Reno, presso Sciaffusa, nel nord della Svizzera

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/11/06/sciaffusa/

Il Tempio dell'Amore, all'interno dei giardini del Petit Trianon, dimora prediletta della regina Maria Antonietta

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...

Rifugio Viola, meta degli escursionisti che, camminando lungo la Val Viola, fin qui giungono da Arnoga (Valtellina), oppure attraversando la Val Campo, dalla Svizzera (valicando il Passo Viola)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/08/03/val-viola/

La Sala del Consiglio, all'interno dello splendido Chateau de Chaumont sur Loire, nell'omonima valle famosa per i suoi castelli: da notare la splendida pavimentazione in maiolica colorata del XVII secolo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/06/chateau-de-chaum...

Chiesetta esterna, nel cortile del Castello Freundsberg, a Schwaz, nel Tirolo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/03/08/schwaz-e-wattens/

Vista interna del Chepstow Castle, nel Galles meridionale: si sviluppa in lunghezza, su di uno sperone roccioso, a picco sul fiume Wye

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/04/19/chepstow-castle/

La strada che dall'Alpe Trela (Alta Valtellina) conduce verso il Passo omonimo: un tempo questa strada era percorsa dai contrabbandieri di Trepalle, i cosiddetti "spalloni"

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/09/21/val-pila/

Il teatro Ivan Vazov, posto alla fine del giardino municipale di Sofia. E' stato oggetto di ripetuti restauri a causa di un incendi nei primi anni venti del XX secolo e per i bombardamenti della II Guerra Mondiale

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/04/03/sofia/

Giochi di luce durante le ore pomeridiane presso la chiesa di Sappade, frazione di Falcade, nelle Dolomiti Bellunesi

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/02/02/falcade/

Accesso all'Inner Ward tramite la Gatehouse: un complesso sistema di fossati e ponti levatoi mobili lo proteggeva dagli attacchi nemici

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/03/20/carreg-cennen-ca...

Il Teatro Nazionale di Rennes (Bretagna) dall'inconfondibile forma circolare, disegnato da Millardet e datato 1832-1836

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/27/rennes/

Fortezza medievale Munot, che domina dall'alto della sua rocca, la città svizzera di Sciaffusa

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/11/06/sciaffusa/

Il coloratissimo faro di Stykkishòlmur, località nell'Islanda occidentale: da qui partono i traghetti diretti all'isola di Flatey e verso gli incontaminati fiordi dell'ovest

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/08/06/penisola-di-sn%c...

La Valle Alpisella (Alta Valtellina) osservata da una delle tante mucche al pascolo, che spesso accompagnano l'escursionista durante il suo cammino

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/26/valle-alpisella-...

Laghetto a forma di specchio Luigi XV, all'interno del parco dello Chateau de Villandry, nella Valle della Loira, famoso per i suoi spettacolari giardini

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/12/chateau-de-villa...

Cartello indicante la strada da seguire per giungere alle rovine del Tintagel Castle, dimora natale di Re Artù

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/14/tintagel/

I giardini dell'Abbaye de Saint Georges de Boscherville, visti verso il punto panoramico: da lì, si può ammirare un bel panorama sulla valle della Senna

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/25/abbaye-de-saint-...

Il cartello con l'indicazione "Alpe Vallaccia" ci fa conoscere l'estensione e l'altitudine del luogo in cui ci troviamo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/04/alpe-vallaccia/

Il Grande Salone dello Chateau de Chaumont sur Loire, con un particolare arredamento creato apposta per il visconte Walsh (uno dei proprietari nel corso dell'ottocento): da qui, si potrà uscire direttamente nel cortile

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/06/chateau-de-chaum...

Strada sterrata d'accesso all'area di Tintagel, ove si trovano le rovine dell'omonimo castello, che sembra abbia dato i natali al mitico Re Artù

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/14/tintagel/

Panorama sul bellissimo Reydarfjordur, che si può godere dalla cosiddetta "strada dei fiordi" che congiunge il borgo di Höfn ad Egilsstaðir, nella parte orientale dell'Islanda

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/07/28/hofn/

Le Römische Ruine, all'interno del parco del Castello di Schönbrunn, erette nel 1778: rappresentano gli Asburgo come legittimi successori degli imperatori romani (ricordiamo che la dinastia tenne per secoli le redini del Sacro Romano Impero) e sono state concepite sul modello dell’antico tempio di Vespasiano e Tito

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/01/31/castello-di-scho...

Katie DeBoer (l.) as Gabby and Kim Bush as Oolie in rehearsal - "What You Don't Know About Women". (www.cityofangels.freehosting.net)

Le "case della Vallaccia" un tempo abitazioni dei pastori che qui vivevano, oggi ricoveri saltuari

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/04/alpe-vallaccia/

Il Lago Viola, piccolo specchio d'acqua, lungo il sentiero che conduce sino al rifugio Viola, attraversando l'omonima splendida valle alpina

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/08/03/val-viola/

Sentiero d'accesso alle famose dune della penisola di Neringa - Nida, in Lituania. Per la loro bellezza, sono state iscritte dall'Unesco come patrominio dell'umanità; sono anche conosciute come "sahara lituano"

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/08/penisola-di-neri...

Particolare del pulpito della chiesa di Hall in Tirol, famosa per lo spostamento del suo asse centrale verso destra

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/03/08/hall-in-tirol/

La fattoria di Laufàs, nel nord dell'Islanda, vicino ad Akureyri, ci racconta come doveva essere la vita nel XIX secolo

  

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/07/24/laufas/

Torre del Castello di Neuschwanstein, vista dalla strada ivi diretta, in mezzo al bosco

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/09/22/konigsschlosser/

La bellissima passeggiata verso Stöng (Islanda del sud), un’antica fattoria sepolta dalle ceneri: nel 1939 (quasi otto secoli dopo), degli archeologi scandinavi scavarono in tale luogo, rinvenendone le rovine ed ottenendo così delle importantissime informazioni sulle costruzioni agricole islandesi del tempo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/10/02/hekla/

Caratteristica casa del centro medievale della città di Sciaffusa, nella parte nord-orientale della Svizzera

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/11/06/sciaffusa/

Lo spettacolare Chateau de Chenonceau scavalca il fiume Cher, dando vita ad un'immagine da favola

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/11/28/chateau-de-cheno...

Il palazzo imperiale di Schönbrunn visto dal colle su cui è posta la Gloriette: il progetto originario, prevedeva che il castello sorgesse proprio in questo puntoi, per dominare dall'alto tutta la città di Vienna

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/01/31/castello-di-scho...

Partendo dal Ponte della Calcheira (m. 1877) si inizia la lunga camminata che conduce, attraverso la Val Federia (Alta Valtellina), sino all'omonimo agriturismo, dove ci si potrà facilmente rifocillare; chi non volesse però una passeggiata abbastanza semplice, ma invero un'escursione vera e propria potrà, giunti al Pian de l'Isoleta (m. 2034) seguire il sentiero per il Passo Cassana, (m. 2684), il più basso valico che collega il Livignese con l’Engadina e che fu, nei secoli addietro, usato per scopi ben diversi dal turismo: vi transitarono spesso gli eserciti in tempo di guerra, tra cui quello del duca di Rohan che fece strage nella val Fraele e quelli dell’impero austriaco provenienti dal Tirolo e diretti nel cantone dei Grigioni

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/02/20/val-federia/

Panorama verso le imponenti vette che incorniciano la Valle dei Forni e il suo famoso ghiacciaio; vista del torrente Frodolfo, che accompagna il turista lungo il percorso del Sentiero Glaciologico Basso

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/21/valle-dei-forni/

Un altro particolare del porticato del Castello di Pandino, in Lombardia: dopo la fine del dominio visconteo e sforzesco, il maniero fu venduto e passò di famiglia in famiglia, sino al momento in cui fu acquistato dal Comune stesso

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/04/07/castello-di-pand...

Il Castello di Neuschwanstein, fortemente voluto da re Ludwig di Baviera (il quale, morendo annegato in circostanze misteriose, non lo abitò mai), visto dal fianco

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/09/22/konigsschlosser/

Particolare vetrata dello Chateau de Chamont sur Loire, bel maniero situato nella famosissima valle della Loira: fu acquistato da Caterina de Medici, ma nel corso dei secoli cambiò svariati proprietari, fino ad arrivare nelle mani dello Stato, che lo aprì al pubblico

  

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/06/chateau-de-chaum...

1 2 ••• 13 14 16 18 19 ••• 24 25