View allAll Photos Tagged FreeHosting

Una delle torri dello Chateau d'Angers (nella Loira) si staglia contro il cielo, rendendosi ancor più importante

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/17/chateau-dangers/

Panorama sulle torri dello Chateau di Langeais e sulla cittadina costruita ai suoi piedi, dal camminamento di ronda in cima alle mura

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/18/chateau-de-lange...

Il Castello di Frederiksborg, in Danimarca, che si articola su ben tre isolette del lago artificiale Slotsø nella città di Hillerød, e che stupisce il visitatore col suo susseguirsi di torri e guglie, nonchè con le sue sfavillanti sale e col rigoglioso parco

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/05/01/castello-di-fred...

Particolare camino all'interno dello Chateau de Petit Trianon: arredato secondo il gusto della Pompadour, si contrappone decisamente, per la sua semplicità, allo sfarzo della reggia di Versailles

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...

Veduta verso il tracciato militare che conduce alla Punta di Reims (m. 2946) dall'interno del Ricovero Forcola (m. 2743), caserma militare utilizzata nel corso della Prima Guerra Mondiale

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/31/bocchetta-di-for...

La radura ove sorge la Malga ai Lach (m. 1815), nell'Agordino (Dolomiti Venete): vi si può giungere dall'abitato di Sappade in circa un'oretta e mezza, oppure proveniendo dal Rifugio Bosch Brusà, con un panoramico giro sul Sass de la Palaza (m. 2214)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/13/rifugio-bosch-br...

Chiesa parrocchiale di Muggio, località dell'omonima valle

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/03/30/valle-di-muggio/

Bandiere in una delle bellissime e luminose sale della Residenz di Salisburgo, che ancor'oggi ospita convegni e manifestazioni ufficiali

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/02/17/salisburgo/

Le intatte e splendide case del bretone borgo medievale di Vitrè, fanno capire quanto fossero state edificate con cura: gli abitanti (tra i più benestanti di Francia a causa del fiorente commercio del lino), spesero fortune per costruirle, per esprimere la loro ricchezza

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/02/06/vitre/

Ingresso del Chepstow Castle (Galles meridionale): tra le due poderose torri, si accede al primo giardino

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/04/19/chepstow-castle/

Parte della Glastonbury Abbey, monastero benedettino dell'Inghilterra del sud, molto potente e florido, fu chiuso e abbandonato dopo la Riforma del 1539

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/05/16/glastonbury/

 

Il panorama verso il monte Col Becher, con il suo dirupato vallone, che si gode dal sentiero 631 verso il Sass de la Palaza (m. 2214), salendo dal Rifugio Bosch Brusà (m. 1867), nell'Agordino (Dolomiti Venete)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/13/rifugio-bosch-br...

Cavalli avelignesi lungo il sentiero per il monte Forca Rossa (dietro, il gruppo di Cima Uomo), nelle Dolomiti bellunesi

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/10/14/forca-rossa/

Il bel panorama che si scorge dal sentiero 472, che congiunge il Rifugio Città di Fiume (m. 1917) al Passo Staulanza (m. 1766), nelle Dolomiti Venete

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/03/rifugio-citta-di...

Betsy Kahl as Mallory/Avril. (www.cityofangels.freehosting.net)

Photo by Geoff Short

Birreria Caru cu Bere, situata in uno dei più antichi palazzi di Bucarest, ritrovo all'inizio del '900 per letterati e scrittori

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/04/13/bucarest/

   

La magnifica isola di Bled, piccolo lembo di terra al centro del lago omonimo, dal quale svetta il famosissimo "campanile dei desideri"

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/09/12/bled/

Il bel panorama che si gode dalla cima del Sass de la Palaza (m. 2214), nelle Dolomiti Venete, al confine con quelle Trentine:il nostro sguardo può spaziare quasi a 360°, verso le belle cime che incorniciano la Valle di San Pellegrino

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/13/rifugio-bosch-br...

La croce sulla vetta di Cima Valles, che domina la Valle del Biois sottostante

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/09/24/passo-di-venegiota/

Panorama verso il Lago Spalmo dall'Alpe Dosdè, punto di partenza verso la Val Cantone

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/14/val-cantone-di-d...

Luogo del ritrovamento, all'interno della Glastonbury Abbey, dei corpi del leggendario re Artù e della regina Ginevra, da parte dei monaci nel 1189

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/05/16/glastonbury/

 

Il sentiero che raggiunge la Malga ai Lach (m. 1815) dal Sass de la Palaza, panoramica passeggiata a dorso d'asino sulla cresta del monte (Agordino, Dolomiti Venete)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/13/rifugio-bosch-br...

Il panorama verso le Dolomiti Trentine che si gode dalla sommità del Sass de la Palaza (m. 2214), che si trova però nell'Agordino, in Veneto, nel territorio di Falcade

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/13/rifugio-bosch-br...

Capitelli riccamente decorati (copie sostituite agli originali, gravemente danneggiati dal tempo) nel 1992 nella sala capitolare dell'Abbaye de Saint Georges de Boscherville, in Normandia

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/25/abbaye-de-saint-...

L'interno della cattedrale di Santo Stefano, l'edificio di culto più noto ed importante di Vienna: non è ahimè sempre visitabile, a causa dei frequenti concerti che vi si tengono; è interessante sapere che l’accesso, in alcuni punti, è comunque riservato a coloro che si muniscono di biglietto e audioguida, mentre per gli altri è disponibile solo la restante parte

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/03/05/vienna/

Stuart Landes as Peter Kingsley. (www.cityofangels.freehosting.net)

Photo by Geoff Short

Il sentiero 130, dopo averci portati ad attraversare il valico (m. 2646), ci conduce al Lago Nero (m. 2550), accompagnandoci verso uno splendido panorama sulla val Vezzola e la conca di Bormio

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/08/01/lago-nero/

La Neptunbrunnen, o Fontana di Nettuno (opera di Johann Ferdinand Hetzendorf von Hohenberg), datata 1780, ornata da statue di F.A. Zauner, dove inizia la salita alla piccola elevazione su cui è posta la Gloriette, all'interno del parco del Castello di Schönbrunn; graziosa è la vista che si gode verso la reggia da dietro la fontana (immagine utilizzata anche in uno dei film sulla “Principessa Sissi”).

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/01/31/castello-di-scho...

Le belle case a graticcio lungo le viuzze strette del borgo medievale di Josselin, in Bretagna: lasciatevi guidare alla ricerca dello splendido Chateau, poco lontano!

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/02/20/chateau-de-josse...

Lo Chateau de Petit Trianon: indissolubilmente legato al nome di Maria Antonietta, questa bucolica dimora fu in realtà pensata ed edificata per la marchesa di Pompadour, favorita di re Luigi XV

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...

La zona di Skógarströnd, penisola di Snæfellsnes, Islanda occidentale: si nota l'arcipelago Bokey con le sue minuscole isolette, che rendono il fiordo di Breiðafjörður unico nel suo genere

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/08/06/penisola-di-sn%c...

La stretta gola della Val Mora (Cantone dei Grigioni), con il suo piccolo sentierino che corre a mezza costa e l'Aua de Val Mora, il torrente che la solca: le sue acque confluiranno nel Danubio e, successivamente, arriveranno sino al Mar Nero

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/08/09/val-mora/

Panorama dal Sentiero Glaciologico Basso verso il Ghiacciaio dei Forni, anticamente molto esteso e oggi in ritiro a causa dell'aumento generalizzato delle temperature.

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/21/valle-dei-forni/

Stemma della piccola cittadina di Rattenberg, nel Tirolo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/03/08/rattenberg/

La Camera da letto della Regina, all'interno dello Chateau de Versailles: qui venivano alla luce, pubblicamente (per un'antica usanza) i figli di Francia

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...

La Bocchetta di Forcola (m. 2768), che collega la Valle omonima al Passo Umbrail e alla Svizzera (Cantone dei Grigioni) oppure al Passo dello Stelvio

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/31/bocchetta-di-for...

Il panorama sulla Val Forcola (Alta Valtellina) che si gode dalla mulattiera militare che conduce ai Piani di Pedenolo: per percorrerla ci vuole molta attenzione, dal momento che alcuni punti sono franati ed esposti a caduta massi

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/09/17/piani-di-pedenolo/

Galleria sinistra della chiesa di Rila, riccamente affrescata con dipinti di grande pregio, risalenti al periodo del Rinascimento Bulgaro

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/04/05/monastero-di-rila/

Il Burgtheater, inaugurato nel 1888, sostituì quello in cui fu allestito il primo Hofburgtheater, voluto dall’imperatrice Maria Teresa nel 1741, e tutt’oggi è il Teatro Nazionale viennese, nonchè uno dei più importanti del mondo tedesco: vi furono rappresentate per la prima volta, tre opere di Mozart, tra cui la celeberrima “Le nozze di Figaro”. Molto danneggiato dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, è stato poi ricostruito mantenendo alcuni originali decori scampati allo scempio

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/03/05/vienna/

Le possenti mura dello Chateau d'Angers, nella Loira: come si può notare, questo maniero è molto diverso dagli altri (forse più conosciuti) costruiti nelle vicinanze e il motivo è che è di molto precedente: la prima costruzione fu avviata addirittura nel IX secolo!

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/17/chateau-dangers/

Il lago Viola al cospetto del Corno Dosdè, lungo il sentiero che conduce sino al Rifugio Viola, nell'omonima valle

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/08/03/val-viola/

Organo della chiesa di Saint Georges, in Haute Normandie, costruita in stile romanico nel XII secolo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/25/abbaye-de-saint-...

Panorama sul castello di Trakai, pittoresco maniero adagiato su di una delle isole del lago Galve, a circa una trentina di km da Vilnius, capitale lituana

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/01/30/castello-di-trakai/

La bella facciata in mattoni del Castello di Pandino, in provincia di Cremona: un tempo casino di caccia, fu residenza temporanea perfino di Ludovico il Moro, prima che diventasse signore di Milano

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/04/07/castello-di-pand...

La Galleria degli Specchi è il vanto dello Chateau de Versailles: turisti provenienti da tutto il mondo la visitano ogni anno, restando sempre soggiogati da tanto sfarzo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...

Una targa ci ricorda che qui a Seyðisfjörður (Islanda) siamo al 65 parallelo, perciò non dimenticate che il tempo e la temperatura possono cambiare rapidamente, trasformando magari una grigia giornata di pioggia in una tiepida ma invidiabile giornata di sole!

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/11/23/sey%c3%b0isfjor%...

Particolare degli interni del Castello di Pandino, in Lombardia: le sale sono spoglie, dal momento che solo recentemente si è pensato ad un restauro mirato, che possa riportare alla luce i suoi tesori medievali

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/04/07/castello-di-pand...

I faraglioni della cupissima spiaggia di Djúpalónssandur, nella Penisola di Snæfelsness, nell'islanda occidentale: vale sicuramente la pena di fare una sosta qui, per ammirare questo maestoso paesaggio

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/08/06/penisola-di-sn%c...

Particolare lanterna nella piccola borgata di Muggio, centro dell'omonima valle, in Svizzera

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/03/30/valle-di-muggio/

1 2 ••• 12 13 15 17 18 ••• 25 26