View allAll Photos Tagged FreeHosting
Temporale in avvicinamento a Cap Frehel, pittoresco promontorio del nord della Bretagna: qui spesso s'incappa nel brutto tempo, perchè è un punto ove s'incontrano molte correnti, ma vale lo stesso la pena di visitarlo, visto il panorama unico
Dune di sabbia nella penisola di Neringa - Nida, in Lituania, proclamate nel 2000 dall' UNESCO patrimonio dell'umanità
vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/08/penisola-di-neri...
Indicazioni escursionistiche all'imbocco della Val Pettini, nei pressi dei laghi artificiali di Cancano (Alta Valtellina)
Panorama su Caernarfon Castle, maniero voluto da Edoardo I durante la campagna militare per la conquista del Galles, nell'ultimo ventennio del XIII secolo
Particolare casa all'ingresso della piccola cittadina di Rattenberg, nella valle del fiume Inn (Tirolo)
Panorama verso il ghiacciaio del Morteratsch, visto dalla ferrovia del Bernina, rinomato percorso turistico in treno che congiunge la Valtellina con la Svizzera, attraversando valli di indubbio splendore
vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/08/02/ferrovia-del-ber...
La Malga Pedenolo (Alta Valtellina), che compare quasi come un miraggio dopo la lunga ascesa sulla strada militare che scavalca il burrone a lato della Val Forcola
L'eruzione magnifica di Strokkur, il più famoso dei geysir in attività: si trova nel Golden Cirlce, nell'Islanda meridionale, e vanta getti di oltre 40 metri...tempo addietro, era il poco distante "Grande Geysir" a dare spettacolo, ma ahimè è ormai "spento", a causa di un turismo irresponsabile che l'aveva quasi trasformato in un fenomeno da circo
Panorama dal sentiero 439, in vista già del Rifugio Cinque Torri (m. 2137), nelle Dolomiti Ampezzane: siamo ormai in vista delle famose Cinque Torri, che ci accompagneranno per il resto del percorso
Panoramica sulla strada che l'escursionista percorre per raggiungere il Passo di Fraele (Alta Valtellina), arrivando dall'elvetica Val Mora e Santa Maria in Munstertal
Motoslitta che entrerà in azione per la visita del ghiacciaio Vatnajokull: da Höfn, pittoresco borgo dell'Islanda orientale, si organizzano infatti escursioni alla volta delle nevi perenni
Un antico pozzo fa bella mostra di se nel cortile dello Chateau de Chaumont sur Loire (valle della Loira): il maniero era originariamente chiuso su questo lato e formava un quadrilatero chiuso con in mezzo un'aia; quest'ala fu abbattuta per dar maggior respiro e consentire una splendida vista sul fiume Loira
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/06/chateau-de-chaum...
Keldur (Islanda meridionale), un vecchio villaggio, molto ben tenuto e decisamente rurale: si tratta di una fattoria medievale che vanta ancora una chiesetta che, col suo tetto rosso fuoco, sembra appena uscita da una cartolina o da un racconto fiabesco
Panorama verso la Val Vezzola e il monte Vallecetta (m. 3148) e la conca di Bormio, in Alta Valtellina, dal sentiero discendente dalle Bocche di Trelina (m. 2283)
L'inizio dell'ascesa del sentiero 751, che dal Passo Valles conduce ai Fochett di Focobon (Dolomiti Venete): alcuni scalini in legno aiutano l'escursionista a superare questo primo dislivello
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/01/fochett-di-focobon/
Il zig-zag della bella strada militare costruita dai nostri soldati durante la Prima Guerra Mondiale, nata per approvvigionare le trincee dello Stelvio, che dai Piani di Pedenolo (Alta Valtellina) conduce alla caserma militare presso la Bocchetta di Forcola
Particolare crocifisso che, insieme a moltissimi altri, è stato posato a Kryziu Kalnas, luogo di culto in Lituania
Particolare costruzione del Muzeul Satului, situato a Bucarest all'interno di un parco; riporta moltissime tra le costruzioni tipiche dell'intera Romania
L'Abbaye de Beauport, in Bretagna: ora restaurata, ospita nella Maison de Ducs delle mostre temporanee, spesso molto interessanti
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/12/abbaye-de-beauport/
Particolare sentiero che conduce ad uno dei punti panoramici del Tintagel Castle, ossia da dove si può quasi "toccare" il mare
Il refettorio dell'Abbaye de Beauport, complesso monastico bretone, situato in riva al mare
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/12/abbaye-de-beauport/
Il celeberrimo scalone dello Chateau de Blois (sembra d'ispirazione leonardesca): orna e completa in maniera perfetta l'ala Francesco I
Il Belvedere Superiore fu ideato come padiglione per le feste e questa destinazione viene tradita dalle monumentali e riccamente decorate facciate: passato di proprietà alla corona imperiale d’Austria, fu la residenza ufficiale nella capitale Vienna dell’arciduca Ferdinando (che, con il suo assassinio a Sarajevo, nel 1914, diede il via ai combattimenti della Prima Guerra Mondiale) e, in periodo post-bellico, venne utilizzato come sede per la firma, da parte delle potenze vincitrici, del trattato di Stato (1955) che restituì all’Austria la sua completa sovranità
Particolare dell'interno del Carreg Cennen Castle: semi-distrutto dopo la Guerra delle Due Rose, conserva ancora i resti di interessanti ambienti
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/03/20/carreg-cennen-ca...
Panorama verso le Tofane dal Rifugio Scoiattoli (m. 2226), nelle Dolomiti Ampezzane: punto di arrivo di una frequentata seggiovia, è base di partenza per numerose escursioni
La Baita Vallaccia (m. 2167): si trova nella media valle ed è molto semplice da raggiungere, tramite una mulattiera larga e poco pendente
Il bel panorama sul parco nazionale di Skaftafell (Islanda sud-orientale) che si gode dal sentiero che conduce alla spettacolare cascata di Svartifoss, incastonata come una rara perla tra colonne di basalto nero
Inner Ward del Carreg Cennen Castle, scenografico maniero del Galles meridionale
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/03/20/carreg-cennen-ca...
Le iniziali di Henri II e sua moglie Caterina De' Medici intrecciate, ornano i soffitti dello Chateau de Blois
Torre del Dolbadarn Castle con panorama montano, presso la cittadina turistica di Llanberis, nel Galles del nord
Resti della fortezza del X secolo costruita da Folques Nerra: oggi resta solo questo muro, seppur visitabile attraverso una stretta scala di legno
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/18/chateau-de-lange...
La veduta della baia poco prima del villaggio di Hùsavìk, nel nord dell'Islanda: se passate da queste parti, non tralasciate di effettuare un'escursione alla ricerca delle balene, qui presenti in grandi quantità
La bella Maximiliònova fontàna, nel centro della Hlavnè Nàmestie, piazza principale di Bratislava, prende il nome dell’imperatore Massimiliano II che ne finanziò la costruzione (è anche conosciuta come Rolandova fontàna - fontana di Orlando - e fu collocata da Andreas Lutringer come emblema delle autonomie locali).
Si dice che la statua sulla sua sommità, che rappresenta il sovrano, ogni capodanno si volti indietro e cominci a camminare! Naturalmente, solo chi è nato qui potrà assistere allo strano fenomeno, mentre i turisti si dovranno accontentare di farselo raccontare…
Crocicchio di sentieri che, dal Rifugio Viel dal Pan, ci indicano le possibili mete da raggiungere: entrambe suggestive, con vista sulla Marmolada (m. 3342) (Dolomiti Trentine)
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/22/rifugio-viel-dal...
victoria institution clock tower, Kuala Lumpur, Malaysia.....
my beloved old school.....it was established 1893 by queen victoria!
now, this old school was 115 years! it has a lot of histories behind it......=)
check out the history of this school....!
Rovine del Carreg Cennen Castle, uno dei più scenografici manieri di tutto il Galles: arroccato sulla cima di una collina, era uno tra i meglio difesi della regione
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/03/20/carreg-cennen-ca...
Panorama esterno del Kadriorg Palace, residenza commissionata dallo zar Pietro il Grande per la sua consorte Caterina, all'indomani della conquista russa del baltico
Panorama verso il Ghiacciaio dei Forni, fotografato da un panoramico punto appena al di sotto del Rifugio Branca (m. 2487): da notare la ridotta dimensione delle nevi perenni, che un tempo ricoprivano l'intera area
Leaning Tower al Caerphilly Castle (Galles meridionale): la sua peculiarità è di essere addirittura più pendente della Torre di Pisa!
La Malga Pedenolo (Alta Valtellina), posta a m. 2396, punto di arrivo dopo il terribile burrone che guarda la Val Forcola, e base per l'ascesa verso l'omonima Bocchetta (m. 2704) e la Punta di Rims (m. 2946)
Le bellissime e spettacolari cascate del fiume Reno, presso Sciaffusa, località nel nord della Svizzera
Panorama su un torrente nell'Alpe Trela (Alta Valtellina), un alpeggio utilizzato per il pascolo del bestiame fin dal 1600
Il cortile della Residenza Reale, la parte più interna dello Chateau d'Angers (valle della Loira): da qui si accede anche alla bella chiesa voluta da Iolanda d'Aragona, iniziata nel 1410
Kirkjufell (463 m), definita la “montagna più bella d’Islanda” per la sua affascinante forma spigolosa: un privilegiato punto di vista l’avrete al “belvedere” situato poco dopo la fine dell’abitato, dove anche un cartello ci spiega che i danesi, primi a europei continentali a raggiungere questo luogo, la appellarono “cappello di zucchero”
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/08/06/penisola-di-sn%c...
Panorama verso il Gruppo delle Pale di San Martino dal sentiero n. 751, in prossimità di Forcella Venegia
vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/09/24/passo-di-venegiota/
Le torri del castello di Chaumont sur Loire non vedono l'ora di farsi ammirare dal visitatore: costruito essenzialmente a scopo difensivo, fu poi tramutato (col passare degli anni) dalle diverse famiglie proprietarie in una bella residenza, con un bel panorama sul fiume Loira
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/06/chateau-de-chaum...