View allAll Photos Tagged FreeHosting
Judenplatz, fulcro del ghetto ebraico di Vienna dal XII al XV secolo, con al centro il monumento commemorativo delle vittime austriache della Shoa, opera della scultrice Whiteread (anno 2000)
L'Angelo, ovvero Santa Sofia, svetta in cima ad un'alta statua posta al centro di Nezavisimost, l'ampia piazza centrale di Sofia
L'orologio del Municipio (Hotel de Ville), progettato dall'architetto Gabriel, padre del celeberrimo Jacques che ideò il Petit Trianon e Place de la Concorde a Parigi
Panorama della Valle San Nicolò, convalle della Val di Fassa, nelle Dolomiti Trentine: una comoda mulattiera conduce da Mezzaselva (m. 1726), dove si lascia la macchina, alla Baita alle Cascate (m. 2011)
Una macchina per cucire esposta all'interno del Museo etnografico di Skògar, nell'Islanda del Sud: si tratta di un'attrazione da non perdere, che vi farà comprendere meglio le condizioni di vita di un popolo così diverso da noi
La cascata di Gullfoss, nell'Islanda Meridionale, che compie due salti, il primo di circa 11 metri e il secondo di 21, lungo due pareti poste a circa 45 gradi, precipitando in una gola strettissima e profonda complessivamente circa 50 metri
Ciò che resta dell'imponente chiesa dell'Abbaye de Hambye, in Normandia, una comunità monastica che fu tra le più importanti del Rinascimento
Ingresso della farmacia in funzione più antica del continente europeo: si hanno notizie della sua esistenza fin dal 1422
Le acque di Gullfoss precipitano nella gola scavata dal fiume Hvìtà, nel sud dell'Islanda: è apprezzabile da questo punto la profonda spaccatura della crosta terrestre
La torre Hreljo, la più antica costruzione all'interno del Monastero di Rila, in Bulgaria: è datata 1333 e fu voluta dall'allora signore locale
Panorama verso il Lago Spalmo, lungo la strada verso la Val Cantone di Dosdè
vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/14/val-cantone-di-d...
La chiesa del Castello di Frederiksborg, in Danimarca, risalente al 1612: la magnificenza di questo luogo subito colpisce, sia per la ricchezza dei decori, sia per la luminosità dell’ambiente…Qui vennero incoronati tutti i re danesi a partire dal 1671 sino al 1840, mentre solo alcuni ivi celebrarono le loro nozze
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/05/01/castello-di-fred...
Guado sul torrente verso la Capanna Cima Dosdè
vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/14/val-cantone-di-d...
La bella chiesetta (anno 1865) di Laufàs,nell'Islanda del Nord, bel borgo-fattoria del XIX secolo, che racconta la dura vita dei contadini e allevatori due secoli orsono
Il Palais du Parlament de Bretagne, bellissimo edificio dalla storica importanza, nel centro di Rennes: conserva al suo interno splendidi tesori che è possibile visitare, previa prenotazione all'Ufficio del Turismo
L'insolito edificio in pietra si suppone ospitasse le cucine dell'Abbaye de Fontevraud, in Loira: forse anche adibito ad affumicatoio, fu restaurato nel corso del Novecento da Lucien Magne
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/04/25/abbaye-de-fontev...
Il porto vecchio della città di Reykjavìk, la capitale Islandese: non è raro trovare pescherecci ormeggiati di fianco a mastodontiche navi militari!
All'interno del Kadrioru Loss, nella sala principale, si distingue un elemento a timpano con gruppo statuario di angeli suonatori che incornicia il medaglione centrale con stemma della casata; da notare la corona da cui si dipartono raggi in stile barocco
Colpo d'occhio sul celeberrimo palazzo giallo di Schönbrunn, colore così voluto dall'imperatrice Maria Teresa, che ha addirittura dato il nome a questa tonalità
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/01/31/castello-di-scho...
L'Abbaye de Hambye (località nella Bassa Normandia), fondata nel XII secolo per volere del signorotto locale, diventò una grande realtà religiosa, fino alla sua definitiva chiusura nel 1790; abbandonata, successivamente fu utilizzata anche come cava di pietre
Interno della vecchia abbazia di Valle Crucis, nel Galles del Nord
vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/04/15/valle-crucis-abbey/
La magnifica cascata di Skògafoss (Islanda del Sud), larga 20 metri e alta 62: leggende locali narrano che Þrasi Þórólfsson, un vichingo stabilitosi nella zona, vi nascose un forziere colmo di monete d’oro…Nelle belle giornate, quando il sole la colpisce (creando, tra l’altro, splendidi giochi di luce e vividi arcobaleni), si dice che si riesca a scorgere lo scintillio del prezioso metallo: chi riuscirà ad aggirare il muro d’acqua, diventerà immensamente ricco!
Panoramica verso la Valle Crucis Abbey, vecchio monastero abbandonato del Galles settentrionale, vicino a Llangollen
vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/04/15/valle-crucis-abbey/
Panoramica dai giardini sulla bella chiesa dell'Abbaye de Fontevraud, in Loira: non solo castelli dunque si possono visitare in questa regione francese!
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/04/25/abbaye-de-fontev...
Chiesetta al'interno del parco pubblico antistante il palazzo NDK, uno dei più importanti e frequentati di tutta Sofia
Particolare del palazzo imperiale di Schönbrunn: una visita qui è d'obbligo per chi si reca nella capitale austriaca!
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/01/31/castello-di-scho...
Il sentiero che, dai Piani di Pedenolo (Alta Valtellina) conduce verso l'omonima Bocchetta: una volta giunti, si potrà optare per vdere anche i Piani di Pedenoletto, ancor più remoti, un tempo famosi per l'estrazione del ferro
La Najadenbrunnen, graziosa fontana all'interno del parco del Castello di Schönbrunn: da qui si gode di una bella prospettiva sul giallo palazzo imperiale
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/01/31/castello-di-scho...
La spettacolare cascata di Gullfoss, nell'Islanda Meridionale: in lingua locale, significa "Cascata d'Oro"
La cattedrale st. Corentin nella bella città bretone di Quimper: si narra che il leggendario re Gradlon, fondatore della città, chiamò il famosissimo religioso Corentin, affinchè edificasse in questo luogo una chiesa
Il cortile del Castello di Pandino, in provincia di Cremona (da dietro spunta la torre di nord-est, una delle due rimaste): un tempo tutti i muri erano decorati con dipinti dai vivaci colori, oggi andati perduti
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/04/07/castello-di-pand...
Panorama verso l'Alpe Dosdè, dal sentiero che, attraversando la Val Viola, conduce sino all'omonimo rifugio
Spettacolare tramonto sul Lago Myvatn, nell'Islanda del Nord: la zona è particolarmente indicata per chi desidera trascorrere qualche giorno a contatto con la natura in un'area particolarmente ricca di avifauna
Yes, we did it one more time. This time is JOE and not Tom who will give a super 25% reduction on any plan you choose from Hostgator! Yummy.
COUPON: JOECOLLINS
Learn More about Hostgator: Hostgator Hosting
Il panorama verso le Dolomiti Ampezzane dal sentiero 439, ormai sulla linea d'arrivo al Rifugio Cinque Torri (m. 2137)
Il Castello di Schönbrunn, con il suo inconfondibile colore giallo: fu l'imperatrice Maria Teresa a volerlo di questa tonalità, che da allora porta il suo nome
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/01/31/castello-di-scho...
Il vulcano spendo ti Hverfell, nella zona del Lago Myvatn, nell'Islanda del Nord: è possibile camminare lungo la circonferenza ammirandone il contenuto e il paesaggio circostante