View allAll Photos Tagged FreeHosting
Il rifugio Sassopiatto (m. 2300), posto sul Fredrich August Weg, nelle Dolomiti alto-atesine, dove si possono gustare ottimi piatti tipici e dove ci si può ristorare prima di affrontare nuove ed emozionanti escursioni
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/17/friedrich-august...
La cicogna, simbolo dell'Abbazia di Chiaravalle su di una lapide posta nel chiostro: quest'uccello è il simbolo del complesso monastico
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/03/13/abbazia-di-chiar...
L'Augustinerkirche, un tempo la parrocchia della Hofburg (la reggia viennese) dove si sposarono anche Sissi e Franz (nonchè Napoleone con l’arciduchessa Maria Luisa), che vanta un bellissimo organo e il cenotafio dell’arciduchessa Maria Cristina (figlia di Maria Teresa), opera del Canova: di grande fama è anche l’Herzerlgruft, dove sono conservati i cuori degli imperatori austriaci, mentre i corpi sono tumulati nel Kapuzinergruft, cripta voluta nel 1618 dalla sovrana Anna e che servì per ben 350 anni
Il bellissimo panorama verso la Valle del Biois (Dolomiti Venete) che si ammira lungo il sentiero 751 che, dal Passo Valles, si dirige ai Fochett di Focobon
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/01/fochett-di-focobon/
Particolare esterno del Castello di Frederiksborg, in Danimarca: il suo parco è tra i più belli dei dintorni e sarà rilassante e piacevole camminare lungo i viali per ammirare la residenza da diverse prospettive
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/05/01/castello-di-fred...
Il sentiero verso il Rifugio Coldai (m. 2132), nelle Dolomiti Venete: oltrepassata questa selletta, dopo un tratto pianeggiante, ci sarà l'ultimo faticoso pezzo che condurrà finalmente alla meta
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/26/rifugio-e-lago-c...
Il Ricovero visto dalla Bocchetta di Forcola (m. 2768): durante la Prima Guerra Mondiale, i soldati italiani si insediarono qui a difesa dei confini nazionali contro un possibile attacco da parte dell'Impero Austro-Ungarico
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/31/bocchetta-di-for...
Il gruppo del Sella, visto dal Rifugio Belvedere (m. 2330), al limitare del sentiero Viel del Pan: si nota il Rifugio Maria (m.2950), arrivo della funivia del Passo Pordoi, e il Piz Boè (m. 3162), il tremila più facile delle Dolomiti
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/22/rifugio-viel-dal...
Il torrente Pettorina, che scorre nella splendida gola, denominata Serrai, che congiunge Malga Ciapela all'abitato di Sottoguda, nelle Dolomiti Bellunesi
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/20/serrai-di-sottog...
"Cascata Bassa" così denominata per distinguerla dall'altra, la "Cascata Alta", lungo il sentiero n. 704 che da Gares congiunge il Pian delle Comelle (Dolomiti Bellunesi e Trentine)
Il sentiero 556 che conduce verso il Rifugio Coldai (m. 2132) e al laghetto omonimo (Dolomiti Venete): si percorre un tratto su una ex-mulattiera militare risalente alla Prima Guerra Mondiale, che taglia la costa con ampi tornanti
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/26/rifugio-e-lago-c...
Il Lago Nero (m. 2550), inaspettato specchio d'acqua dai colori scuri, allieta l'escursionista con uno spettacolo meraviglioso
Particolare di una fontana all'interno del parco dei Castelli del Belvedere, a Vienna: da non perdere gli splendidi giochi d'acqua!
Il Rifugio Città di Fiume (m. 1917), dolcemente adagiato in verdeggianti prati di fronte all'imponente mole del monte Pelmo (m. 3168), nelle Dolomiti Venete
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/03/rifugio-citta-di...
Il porto di Hùsavìk, cittadina islandese che fonda la sua ricchezza sulla pesca, ma anche sul turismo: nelle sue acque sono presenti balene in enorme quantità, perciò è possibile effettuare escursioni in barca per l'avvistamento
A Locronan, in Bretagna, si possono trovare molti negozietti che vendono prodotti artigianali: è un retaggio del passato, quando questa cittadina era al centro dell'economia francese, essendo prima produttrice di lino e canapa, da utilizzarsi per le vele delle navi
Il grazioso abitato di Sottoguda, nelle Dolomiti Bellunesi: chissà quale sarà il significato dei fantocci che si trovano in gran numero nelle sue viette...
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/20/serrai-di-sottog...
Un crocicchio di sentieri, in Val Venegia (Dolomiti Trentine) indica la moltitudine d'itinerari che da qui si possono intraprendere, che soddisfano sia il turista in passeggiata che l'escursionista esperto
vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/01/05/vel-venegia-e-ba...
Facciata del magnifico Castello di Neuschwanstein, maniero fortemente voluto, progettato e costruito da re Ludwig di Baviera
Panorama da Sant'Antonio - Moccò (vecchia stazione) verso la bellissima Val Rosandra
vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/09/22/la-vecchia-ferro...
Arazzo fiammingo all'interno dello Chateau de Langeais: i magnifici arredi furono studiati da Jaques Siegfried che, dopo averlo acquistato alla fine dell'ottocento, si dedicò alla sua ristrutturazione per conferirgli l'aspetto originario
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/18/chateau-de-lange...
Lo scalone rinascimentale dello Chateau de Blois, nella valle della Loira: di sera, questa facciata è utilizzata per il suggestivo spettacolo "Son et Lumiere", la sapiente illuminazione (con musica e testi) dei monumenti storici francesi
Le alte torri dello Chateau de Vitrè (Bretagna) si innalzano verso il cielo e tradiscono l'origine medievale del maniero: la sua solennità, a partire dal XVII secolo, fu ritenuta troppo antica dai signori locali, che si traferirono della più elegante e comoda reggia di Versailles, vicino alla famiglia reale
Particolare del sentiero 751 che conduce ai Fochett di Focobon, partendo dal Passo Valles, che mette in comunicazione Predazzo e la Val di Fiemme, con Falcade, nelle Dolomiti Venete
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/01/fochett-di-focobon/
La chiesa dell'Abbazia di Fontevraud, in Loira, uno dei maggiori complessi monastici dell'intera Francia: conobbe secoli di grande splendore, dovuto al fatto che spesso le figlie non maritabili dei re e della nobiltà venivano costrette a prenderei voti e a vivere qui, ed altre (maggiormente fortunate) qui studiavano per diventare invece figure di spicco nel panorama europeo
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/04/25/abbaye-de-fontev...
Panorama verso l'Alpe Trela e l'omonima malga (Alta Valtellina) dall'uscita della gola della Val Corta
I ghiaioni del Monte Pelmo (m. 3168) visti dal sentiero 472, che collega il Rifugio Città di Fiume (m. 1917) al Passo Staulanza (m. 1766), nelle Dolomiti Venete
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/03/rifugio-citta-di...
L'inizio del Sentiero Life, che conduce dalla IV Cantoniera dello Stelvio (incrocio col Passo Umbrail) sino alla Bocchetta di Forcola
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/31/bocchetta-di-for...
Panoramica sul retro dello Chateau de Chambord, il più grande dei castelli della Loira: inizialmente fu concepito come residenza di campagna, base per le battute di caccia!
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/10/12/chateau-de-chamb...
La strada che dal Rifugio Micheluzzi conduce a Campitello di Fassa, nelle Dolomiti trentine
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/17/friedrich-august...
La parte iniziale della Valle del Gallo (Alta Valtellina), che bisogna percorrere per arrivare all'imbocco dell'elvetica Val Mora
Il panorama verso il livignasco, i suoi monti e il suo lago, dal valico che mette in comunicazione la Valle del Foscagno all'Alpe Trela, passando per il Lago Nero
Uno scorcio interessante che si può incontrare passeggiando per la graziosa cittadina di Angers, nella Loira, famosa anche per essere la patria del liquore Cointreau
Il magnifico panorama che si gode dal Rifugio Sassopiatto (m.2300), situato sul Fassajoch, nelle Dolomiti alto-atesine: punto di passaggio del Friedrich August Weg, è anche punto di partenza per innumerevoli escursioni
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/17/friedrich-august...
Vista esterna sulle severe ed imponenti mura dello Chateau de Langeais, fortezza medievale, teatro, nel 1491 dello storico matrimonio tra il re di Francia Carlo VIII e la quattordicenne duchessa Anna di Bretagna
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/18/chateau-de-lange...
Il sentiero 348 che parte nel bosco alla volta dei Laghi di Colbricon, nelle Dolomiti Trentine: mezz'ora di cammino e sarete arrivati!
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/21/rifugio-e-laghi-...
Panorama verso i monti Focobon e Mulaz, in primavera, dall'abitato di Sappade, frazione di Falcade, nelle Dolomiti Bellunesi
Hosting Uncle offers web hosting services to individuals and small businesses all over the world. We are totally focusing on providing efficient web hosting service to our clients, which they desire. Our whole working approach is aimed on fulfilling the requirements of our clients. goo.gl/M3FgYo
Parte degli interni dello Chateau de Chambord: la maggior parte di essi fu asportato durante la Rvioluzione
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/10/12/chateau-de-chamb...
Abitazioni all'imbocco della Val Pettini, sul sentiero che conduce all'Alpe Trela (Alta Valtellina), sulle sponde dei laghi artificiali di Cancano
Il panorama verso la Marmolada (la Regina delle Dolomiti) che si gode da Col dei Baldi, sopra Alleghe (Veneto), al quale è collegata tramite due cabinovie: da qui si può guadagnare il Rifugio Coldai, per poi proseguire verso altre innumerevoli mete sul monte Civetta
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/26/rifugio-e-lago-c...
I resti della chiesa abbaziale della splendida Abbaye de Beauport, situata sulla costa nord della Bretagna (dipartimento Cotes d'Armor) in Francia
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/12/abbaye-de-beauport/
I giardini del Petit Trianon, con sullo sfondo la residenza: Maria Antonietta amava particolarmente questo luogo, che le ricordava la sua infanzia austriaca trascorsa in parte al castello di Laxenburg
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...
Panorama sul gruppo del Bernina e sul Lago Bianco dal tracciato ferroviario della Rhetische Bahn, che congiunge Tirano (Valtellina) a Sankt Moritz, rinomatro centro turistico svizzero
vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/08/02/ferrovia-del-ber...
Sfarzosi interni dello Chateau de Valencay, nella Valle della Loira: la visita (possibile anche con l'ausilio di un'ausio-guida gratuita) ci porta a scoprire le bellissime stanze e gli splendidi arredi, sapientemente illuminati ad effetto
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/11/07/chateau-de-valen...
I "giardini dell'Amore" all'interno del parco dello Chateau de Villandry, nella Valle della Loira: ciascun riquadro simboleggia una delle fasi del sentimento (tenero, passionale, instabile e tragico), allegoricamente rappresentata da un sapiente taglio siepi
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/12/chateau-de-villa...
Il pozzo dell'Abbaye de Beauport, vicino Paimpol, lungo la costa settentrionale Bretone, nel nord della Francia
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/12/abbaye-de-beauport/