View allAll Photos Tagged variuos

A Castanea, amena frazione collinare a pochi chilometri dal centro cittadino, si nasconde Castel Vinci, un esempio di architettura neo-eclettica di rara bellezza. La Villa è stata realizzata dall’ing. Vincenzo Vinci e risale al periodo della ricostruzione di Messina dopo il terremoto del 1908. La costruzione, articolata in vari corpi di fabbrica, è in armonia con il paesaggio dei monti Peloritani e sorprende con le sue improbabili torrette, bifore e fregi grotteschi. Castel Vinci oltre alla sua suggestiva e originale architettura vanta un parco dalla rigogliosa vegetazione al cui interno sono raccolti alcuni frammenti lapidei provenienti dalle macerie del catastrofico sisma. Questo piccolo parco archeologico, che testimonia i fasti dell’antica Messina, rende la visita ancor più gradevole e interessante.

 

Foto: questo gallo decora uno degli archi esterni.

 

A typical example of eclectic archtecture, Castel Vinci, hides at Castanea, hilly village a few kilometres from the city centre. It was designed by engineer Vincenzo Vinci and dates back to the first phase of reconstruction of Messina after the 1908 earthquake. The decorative repertoire of the villa recalls a medieval style with turrets, double lancet windows and grotesque friezes. The construction, composed of variuos buildings, is in harmony with the lanscape of the Peloritani mountains. Besides the original architecture and lush vegetation, the visit is pleasant and interesting thanks to the presence of various stone fragments coming from the rubble of the catastrophic earthquake.

 

Photo: this rooster ornates one of the external archs.

1 2 4 6 7 ••• 18 19