View allAll Photos Tagged tetris

Tom Benzon, ex chitarrista di varie rock band della scena balcanica come i Kojoti e i Malehookers, si trasferisce a Londra dove continua la sua carriera di musicista con Congo Faith Healers, KT Tunstall, Jack Savoretti (con cui suona anche al Glastonbury Festival). Raggiunge il culmine della sua carriera affiancando la “Rhythm and Blues Orchestra” di Jools Holland (presentatore di “Later... with Jools Holland” ) con un “sold out” alla Royal Albert Hall di Londra.

Artista poliedrico, ha recitato in numerosi film, tra cui vanno ricordati: “Smash & Grab: The Story of the Pink Panthers” e “In The Land Of Blood And Honey”, scritto e diretto da Angelina Jolie. Sta portando in tour il suo progetto rockabilly “Cool Shakes”, da frontman e chitarrista. Sul palco del Tetris sarà affiancato da Marijo Žuvela al contrabbasso, Bobo Grujičić alla batteria e Jerko Valdevit al sax.

 

www.youtube.com/watch?v=4TmjDIQlGoU

 

www.youtube.com/watch?v=J9Yc4Cjjh4s

PCM at the Hope Street Hoardings in Portsmouth. Bzzzaaang!

Foto di Barthélemy Aupetit.

 

Il rumore e la melodia. Il fuoco delle distorsioni e la beatitudine. Un gruppo che assieme a My Bloody Valentine, Spacemen 3 e Loop ha giocato un ruolo non trascurabile nell’evoluzione del concetto di psichedelia, usando le armi del dialogo diretto con altri generi (dal noise allo space rock, non lesinando qualche puntatina nel pop dei Sixties...). Incuranti di mode, music business e cambi di formazione, i Telescopes dal 1987 continuano a far uscire dischi e a calcare palchi in giro per il mondo. Non perdete la possibilità di vedervi dal vivo un pezzo di storia con la S maiuscola. Segnatevi questa data col circoletto rosso sul calendario.

 

Il video di "You Know The Way": youtu.be/48Z3g-GBZ2E

Alcuni estratti dall'ultimo "Hidden Fields": goo.gl/c8PJP4

 

In apertura Anadarko, terzetto strumentale triestino che quest'anno si è autoprodotto il disco "Tropicalipto", titolo che forse vuol dirci qualcosa sul loro post-rock tortoisiano.

 

soundcloud.com/anadarko

 

Prima e dopo il concerto dj set by Michael Myers (psych, popsike, shoegaze, garage, strafanici solo 45).

 

*** English ***

 

The noise and the melody. The fire of distortions and the bliss. Together with My Bloody Valentine, Spacemen 3 and Loop they played a fundamental role in the evolution of psychedelia itself. Beautifully mastered fusion with other genres: from noise to space rock, through quick stops at the 60’s pop. Ignoring trends and music business and despite lineup changes, Telescopes keep popping out records and play live sets around the world since 1987. In a few words, missing out on the chance to see them live, right here, at home, at Tetris, would not be a smart move.

 

The video of "You Know The Way": youtu.be/48Z3g-GBZ2E

 

Last album teaser "Hidden Fields": goo.gl/c8PJP4

 

To open the night we’ll have our local heroes Anadarko, an instrumental trio with the recent self-released “Tropicalipto”. soundcloud.com/anadarko

 

Before and after live concerts DJ set by Michael Myers (psych, popsike, shoegaze, garage, 45 RPM only).

Foto di Barthélemy Aupetit.

 

Il rumore e la melodia. Il fuoco delle distorsioni e la beatitudine. Un gruppo che assieme a My Bloody Valentine, Spacemen 3 e Loop ha giocato un ruolo non trascurabile nell’evoluzione del concetto di psichedelia, usando le armi del dialogo diretto con altri generi (dal noise allo space rock, non lesinando qualche puntatina nel pop dei Sixties...). Incuranti di mode, music business e cambi di formazione, i Telescopes dal 1987 continuano a far uscire dischi e a calcare palchi in giro per il mondo. Non perdete la possibilità di vedervi dal vivo un pezzo di storia con la S maiuscola. Segnatevi questa data col circoletto rosso sul calendario.

 

Il video di "You Know The Way": youtu.be/48Z3g-GBZ2E

Alcuni estratti dall'ultimo "Hidden Fields": goo.gl/c8PJP4

 

In apertura Anadarko, terzetto strumentale triestino che quest'anno si è autoprodotto il disco "Tropicalipto", titolo che forse vuol dirci qualcosa sul loro post-rock tortoisiano.

 

soundcloud.com/anadarko

 

Prima e dopo il concerto dj set by Michael Myers (psych, popsike, shoegaze, garage, strafanici solo 45).

 

*** English ***

 

The noise and the melody. The fire of distortions and the bliss. Together with My Bloody Valentine, Spacemen 3 and Loop they played a fundamental role in the evolution of psychedelia itself. Beautifully mastered fusion with other genres: from noise to space rock, through quick stops at the 60’s pop. Ignoring trends and music business and despite lineup changes, Telescopes keep popping out records and play live sets around the world since 1987. In a few words, missing out on the chance to see them live, right here, at home, at Tetris, would not be a smart move.

 

The video of "You Know The Way": youtu.be/48Z3g-GBZ2E

 

Last album teaser "Hidden Fields": goo.gl/c8PJP4

 

To open the night we’ll have our local heroes Anadarko, an instrumental trio with the recent self-released “Tropicalipto”. soundcloud.com/anadarko

 

Before and after live concerts DJ set by Michael Myers (psych, popsike, shoegaze, garage, 45 RPM only).

Au Vieux Port, Montréal

 

Meyer-Optik Görlitz 100mm Trioplan F 2.8 Red V

Hell's Kitchen, Manhattan.

 

--

 

View more of my photography at my website NY Through The Lens.

 

To purchase any of my work as prints or cards, view my site gallery and store for info here.

 

To use any of my photos commercially, simply click the link which reads "Request to license Vivienne Gucwa's photos via Getty Images". This link can be found on the bottom right corner of the page of the photo you are interested in using.

Scorci odi un paese toscano. Il susseguirsi delle case, così fitte una sull'altra, mi ha fatto pensare al gioco del Tetris. :-)

Foto di Andrea Pregi

 

Serata old school con i CGB (Imperia Hardcore Family), attivi sin dal 1987, e gli Eversione (tupa tupa or die). Aggiunta last minute: Minoranza di Uno. Ingresso gratuito riservato ai soci

 

//

 

CGB sta per Crime Gang Bang, una storia che inizia a Imperia nel 1987, col sette pollici "Figli Della Rabbia, Figli Del Dolore" del 1987, e riprende nel corso degli anni Zero (l'apprezzatissimo Stanze del 2006, ad esempio) all'insegna di un hardcore old school, per niente nostalgico e con testi taglienti. Tra live album e inediti si arriva fino a oggi col cd "Tra le tue rughe" del 2014 un avvicendamento al microfono (fuori Davide, dentro Gippy).

 

Ascolta l'ultimo "Tra le rughe" > goo.gl/1KE8wn

Scarica "L'un per cento" del 2012 > goo.gl/nXQJer

Scarica "Stanze" del 2006 > goo.gl/7JKpqT

 

www.cgbhc.net/

 

//

 

Eversione > eversionehc.altervista.org/

 

//

 

Aggiunta last minute: Minoranza di Uno > www.youtube.com/watch?v=-u8VKNoNV_0

 

minoranzadiuno.bandcamp.com/

Tom Benzon, ex chitarrista di varie rock band della scena balcanica come i Kojoti e i Malehookers, si trasferisce a Londra dove continua la sua carriera di musicista con Congo Faith Healers, KT Tunstall, Jack Savoretti (con cui suona anche al Glastonbury Festival). Raggiunge il culmine della sua carriera affiancando la “Rhythm and Blues Orchestra” di Jools Holland (presentatore di “Later... with Jools Holland” ) con un “sold out” alla Royal Albert Hall di Londra.

Artista poliedrico, ha recitato in numerosi film, tra cui vanno ricordati: “Smash & Grab: The Story of the Pink Panthers” e “In The Land Of Blood And Honey”, scritto e diretto da Angelina Jolie. Sta portando in tour il suo progetto rockabilly “Cool Shakes”, da frontman e chitarrista. Sul palco del Tetris sarà affiancato da Marijo Žuvela al contrabbasso, Bobo Grujičić alla batteria e Jerko Valdevit al sax.

 

www.youtube.com/watch?v=4TmjDIQlGoU

 

www.youtube.com/watch?v=J9Yc4Cjjh4s

Todos os direitos reservados a www.facebook.com/grupowe7

Sold: For $28 to James in Pittsfield, Massachusetts.

 

This was some juicy unbuying. I had this when I was 11 or so, and wore and played it occasionally, so I could probably come up with an excuse to keep it. But I didn't! I obviously have no need for a tetris watch in my life, and I did what needed to be done.

 

James, however, had his tetris watch, just like this one, stolen from him when he was a kid. Years later, he bought mine and recovered...something. You'd have to ask him.

 

Also, if he reads his local paper, The Berkshire Eagle, he sees my brother Ben's photo editing.

This is the Renault Scenic packed for our drive from Aberdeen to West Sussex, well the back passenger side anyway...

Used orange peel quilting motif on squares. Did not quilt yellow border. Spiral motif around blue border; approximately same size spirals as circles from orange peel motif. Binding is random pieces of fabric left over from fabric used in the quilt top.

Dana created the world's first tetris bale to fit within the timberframe of the garden cabin built during Yestermorrow's 2007 Natural Building Intensive.

Foto di Barthélemy Aupetit

 

Quest’anno mancava il prog. Fortunatamente i Grand Astoria, guidati dal chitarrista/cantante Kamille Sharapodinov, per prog non intendono quel genere in cui un chitarrista si guarda allo specchio nudo mentre esegue un assolo di ventordici minuti, ma quel modo di esprimersi libero da costrizioni, divertente e creativo. Nello specifico questo gruppo di San Pietroburgo è in grado di cambiare stile, tempo e stato d’animo con la stessa velocità con la quale Bobo Vieri cambia fidanzata. Occasione più unica che rara per assistere a un loro show qui in città, anche perché in futuro potrebbero diventare troppo importanti per il nostro piccolo nice & friendly DIY club.

 

Dicono di loro:

 

“Needless to say you can expect to veer from straight ahead fuzz filled rock to wonky jazz in little under a couple of minutes before shooting off into some crazy acapella vocals…” (echoesanddust.com)

 

“’Band’ is a bit of an understatement though as the two monstrous 20+ minute tracks on offer here are performed by nine musicians with suitably grandiose results” (thesludgelord.blogspot.com sull’album “The Mighty Few”)

 

“Ya gotta love these guys” (aural-innovations.com)

 

Bandcamp > thegrandastoria.bandcamp.com/

 

//

 

In apertura gli sloveni Meduzalem, altro gruppo imprevedibile, ma decisamente più metallico e groovoso.

 

meduzalem.bandcamp.com/

Foto di Barthélemy Aupetit

 

Quest’anno mancava il prog. Fortunatamente i Grand Astoria, guidati dal chitarrista/cantante Kamille Sharapodinov, per prog non intendono quel genere in cui un chitarrista si guarda allo specchio nudo mentre esegue un assolo di ventordici minuti, ma quel modo di esprimersi libero da costrizioni, divertente e creativo. Nello specifico questo gruppo di San Pietroburgo è in grado di cambiare stile, tempo e stato d’animo con la stessa velocità con la quale Bobo Vieri cambia fidanzata. Occasione più unica che rara per assistere a un loro show qui in città, anche perché in futuro potrebbero diventare troppo importanti per il nostro piccolo nice & friendly DIY club.

 

Dicono di loro:

 

“Needless to say you can expect to veer from straight ahead fuzz filled rock to wonky jazz in little under a couple of minutes before shooting off into some crazy acapella vocals…” (echoesanddust.com)

 

“’Band’ is a bit of an understatement though as the two monstrous 20+ minute tracks on offer here are performed by nine musicians with suitably grandiose results” (thesludgelord.blogspot.com sull’album “The Mighty Few”)

 

“Ya gotta love these guys” (aural-innovations.com)

 

Bandcamp > thegrandastoria.bandcamp.com/

 

//

 

In apertura gli sloveni Meduzalem, altro gruppo imprevedibile, ma decisamente più metallico e groovoso.

 

meduzalem.bandcamp.com/

Foto di Barthélemy Aupetit

 

Quest’anno mancava il prog. Fortunatamente i Grand Astoria, guidati dal chitarrista/cantante Kamille Sharapodinov, per prog non intendono quel genere in cui un chitarrista si guarda allo specchio nudo mentre esegue un assolo di ventordici minuti, ma quel modo di esprimersi libero da costrizioni, divertente e creativo. Nello specifico questo gruppo di San Pietroburgo è in grado di cambiare stile, tempo e stato d’animo con la stessa velocità con la quale Bobo Vieri cambia fidanzata. Occasione più unica che rara per assistere a un loro show qui in città, anche perché in futuro potrebbero diventare troppo importanti per il nostro piccolo nice & friendly DIY club.

 

Dicono di loro:

 

“Needless to say you can expect to veer from straight ahead fuzz filled rock to wonky jazz in little under a couple of minutes before shooting off into some crazy acapella vocals…” (echoesanddust.com)

 

“’Band’ is a bit of an understatement though as the two monstrous 20+ minute tracks on offer here are performed by nine musicians with suitably grandiose results” (thesludgelord.blogspot.com sull’album “The Mighty Few”)

 

“Ya gotta love these guys” (aural-innovations.com)

 

Bandcamp > thegrandastoria.bandcamp.com/

 

//

 

In apertura gli sloveni Meduzalem, altro gruppo imprevedibile, ma decisamente più metallico e groovoso.

 

meduzalem.bandcamp.com/

Foto di Barthélemy Aupetit

 

Quest’anno mancava il prog. Fortunatamente i Grand Astoria, guidati dal chitarrista/cantante Kamille Sharapodinov, per prog non intendono quel genere in cui un chitarrista si guarda allo specchio nudo mentre esegue un assolo di ventordici minuti, ma quel modo di esprimersi libero da costrizioni, divertente e creativo. Nello specifico questo gruppo di San Pietroburgo è in grado di cambiare stile, tempo e stato d’animo con la stessa velocità con la quale Bobo Vieri cambia fidanzata. Occasione più unica che rara per assistere a un loro show qui in città, anche perché in futuro potrebbero diventare troppo importanti per il nostro piccolo nice & friendly DIY club.

 

Dicono di loro:

 

“Needless to say you can expect to veer from straight ahead fuzz filled rock to wonky jazz in little under a couple of minutes before shooting off into some crazy acapella vocals…” (echoesanddust.com)

 

“’Band’ is a bit of an understatement though as the two monstrous 20+ minute tracks on offer here are performed by nine musicians with suitably grandiose results” (thesludgelord.blogspot.com sull’album “The Mighty Few”)

 

“Ya gotta love these guys” (aural-innovations.com)

 

Bandcamp > thegrandastoria.bandcamp.com/

 

//

 

In apertura gli sloveni Meduzalem, altro gruppo imprevedibile, ma decisamente più metallico e groovoso.

 

meduzalem.bandcamp.com/

Foto di Barthélemy Aupetit

 

Quest’anno mancava il prog. Fortunatamente i Grand Astoria, guidati dal chitarrista/cantante Kamille Sharapodinov, per prog non intendono quel genere in cui un chitarrista si guarda allo specchio nudo mentre esegue un assolo di ventordici minuti, ma quel modo di esprimersi libero da costrizioni, divertente e creativo. Nello specifico questo gruppo di San Pietroburgo è in grado di cambiare stile, tempo e stato d’animo con la stessa velocità con la quale Bobo Vieri cambia fidanzata. Occasione più unica che rara per assistere a un loro show qui in città, anche perché in futuro potrebbero diventare troppo importanti per il nostro piccolo nice & friendly DIY club.

 

Dicono di loro:

 

“Needless to say you can expect to veer from straight ahead fuzz filled rock to wonky jazz in little under a couple of minutes before shooting off into some crazy acapella vocals…” (echoesanddust.com)

 

“’Band’ is a bit of an understatement though as the two monstrous 20+ minute tracks on offer here are performed by nine musicians with suitably grandiose results” (thesludgelord.blogspot.com sull’album “The Mighty Few”)

 

“Ya gotta love these guys” (aural-innovations.com)

 

Bandcamp > thegrandastoria.bandcamp.com/

 

//

 

In apertura gli sloveni Meduzalem, altro gruppo imprevedibile, ma decisamente più metallico e groovoso.

 

meduzalem.bandcamp.com/

Chatham County Courthouse

Instalación

Universidad Ncional de Colombia

Bogota

2009

 

This is what happens when you beat B Mode on level 9 with a height of 5 in Tetris. This is one of the coolest endings I've ever seen in a video game. All your favorite Nintendo characters are dancing and playing cool instruments. Check out Bowser with the accordion. A rare sight, let me tell you.

Foto di Barthélemy Aupetit

 

Quest’anno mancava il prog. Fortunatamente i Grand Astoria, guidati dal chitarrista/cantante Kamille Sharapodinov, per prog non intendono quel genere in cui un chitarrista si guarda allo specchio nudo mentre esegue un assolo di ventordici minuti, ma quel modo di esprimersi libero da costrizioni, divertente e creativo. Nello specifico questo gruppo di San Pietroburgo è in grado di cambiare stile, tempo e stato d’animo con la stessa velocità con la quale Bobo Vieri cambia fidanzata. Occasione più unica che rara per assistere a un loro show qui in città, anche perché in futuro potrebbero diventare troppo importanti per il nostro piccolo nice & friendly DIY club.

 

Dicono di loro:

 

“Needless to say you can expect to veer from straight ahead fuzz filled rock to wonky jazz in little under a couple of minutes before shooting off into some crazy acapella vocals…” (echoesanddust.com)

 

“’Band’ is a bit of an understatement though as the two monstrous 20+ minute tracks on offer here are performed by nine musicians with suitably grandiose results” (thesludgelord.blogspot.com sull’album “The Mighty Few”)

 

“Ya gotta love these guys” (aural-innovations.com)

 

Bandcamp > thegrandastoria.bandcamp.com/

 

//

 

In apertura gli sloveni Meduzalem, altro gruppo imprevedibile, ma decisamente più metallico e groovoso.

 

meduzalem.bandcamp.com/

Foto di Barthélemy Aupetit

 

Quest’anno mancava il prog. Fortunatamente i Grand Astoria, guidati dal chitarrista/cantante Kamille Sharapodinov, per prog non intendono quel genere in cui un chitarrista si guarda allo specchio nudo mentre esegue un assolo di ventordici minuti, ma quel modo di esprimersi libero da costrizioni, divertente e creativo. Nello specifico questo gruppo di San Pietroburgo è in grado di cambiare stile, tempo e stato d’animo con la stessa velocità con la quale Bobo Vieri cambia fidanzata. Occasione più unica che rara per assistere a un loro show qui in città, anche perché in futuro potrebbero diventare troppo importanti per il nostro piccolo nice & friendly DIY club.

 

Dicono di loro:

 

“Needless to say you can expect to veer from straight ahead fuzz filled rock to wonky jazz in little under a couple of minutes before shooting off into some crazy acapella vocals…” (echoesanddust.com)

 

“’Band’ is a bit of an understatement though as the two monstrous 20+ minute tracks on offer here are performed by nine musicians with suitably grandiose results” (thesludgelord.blogspot.com sull’album “The Mighty Few”)

 

“Ya gotta love these guys” (aural-innovations.com)

 

Bandcamp > thegrandastoria.bandcamp.com/

 

//

 

In apertura gli sloveni Meduzalem, altro gruppo imprevedibile, ma decisamente più metallico e groovoso.

 

meduzalem.bandcamp.com/

Todos os direitos reservados a www.facebook.com/grupowe7

Detail of the outer wall of Instituut voor Beeld en Geluid in Hilversum

Fanart de Tetris Attack

Tom Benzon, ex chitarrista di varie rock band della scena balcanica come i Kojoti e i Malehookers, si trasferisce a Londra dove continua la sua carriera di musicista con Congo Faith Healers, KT Tunstall, Jack Savoretti (con cui suona anche al Glastonbury Festival). Raggiunge il culmine della sua carriera affiancando la “Rhythm and Blues Orchestra” di Jools Holland (presentatore di “Later... with Jools Holland” ) con un “sold out” alla Royal Albert Hall di Londra.

Artista poliedrico, ha recitato in numerosi film, tra cui vanno ricordati: “Smash & Grab: The Story of the Pink Panthers” e “In The Land Of Blood And Honey”, scritto e diretto da Angelina Jolie. Sta portando in tour il suo progetto rockabilly “Cool Shakes”, da frontman e chitarrista. Sul palco del Tetris sarà affiancato da Marijo Žuvela al contrabbasso, Bobo Grujičić alla batteria e Jerko Valdevit al sax.

 

www.youtube.com/watch?v=4TmjDIQlGoU

 

www.youtube.com/watch?v=J9Yc4Cjjh4s

The earth's most perfect game.

 

Until this party, I actually had never played an arcade game before, on an arcade machine. How do people do it? That stuff is hard to use!

Todos os direitos reservados a www.facebook.com/grupowe7

finally did this, turned out pretty cool. now i can play tetris while skateboarding, awesome, right?

also i wanted to use the rasta colors but also use an official tetris color sheme, so i found that the Atari colors work just perfect with the pieces i chose (oh wait, the J piece got reversed right there, damnit!):

en.wikipedia.org/wiki/Tetris#Colors_of_tetrominoes

hopefully it doesn't fall apart after a few nollie flips..

Todos os direitos reservados a www.facebook.com/grupowe7

Foto di Francesca e Sebastjan.

 

Se sei di Manchester, la musica ti circonda e ti segna che tu lo voglia o no: dagli anni Novanta la città è terreno di crescita per artisti eccellenti (dagli Oasis ai Chemical Brothers, per intenderci). E da qualche tempo ha nel mazzo anche assi come Richard Lomax, musicista folk di grande talento. Anche se solo di folk non si può parlare, perché Lomax porta in musica i suoi sogni: parte dalla chitarra e dall'omnichord, ma poi in realtà usa di tutto. Una figura, insomma, dall'innata poliedricità.

Richard, tra l'altro, dal 2009 al 2013 ha militato nella band sperimentale Johnny5thWheel&thecowards, che nel 2010 ha esordito con “TalesOf...”, un album accolto con entusiasmo dalla critica, tanto che il sito musicale Whisperin' & Hollerin' l'ha descritto come “lavoro di un genio”.

Attualmente è impegnato con la composizione del suo nuovo disco da solista, ma intanto viene a trovarci a Tetris. E noi siamo ben felici di regalarvi questo gioiello britannico di semplicità e sogni!

 

Bandcamp > goo.gl/cQJssM

 

Dopo il concerto intrattenimento musicale a cura di:

ONUSSEN

 

*** English ***

 

If you come from Manchester music is all around and inside you, whether you want it or not: starting from the nineties, the city gave birth to some music elite like Oasis and Chemical Brothers. Richard Lomax, a folk musician of great talent is also a proud son of the Albion’s metropolis. We cannot limit to only folk though, it’s more than that, Lomax takes his dreams and transforms them into music using his guitar, omnichord and anything else he can find to play. Polyedricity at it’s finest, ladies and gentlemen. From 2009 to 2013 part of Johnny5thWheel&thecowards, with “TalesOf...” out in 2010, a critically acclaimed full length with Whisperin' & Hollerin' calling it a “work of a genius”.

Currently the artist is writing his new album and will pay us a visit in October, come please your ears with the some dreamy simplicity straight from UK!

 

Bandcamp > goo.gl/cQJssM

Tom Benzon, ex chitarrista di varie rock band della scena balcanica come i Kojoti e i Malehookers, si trasferisce a Londra dove continua la sua carriera di musicista con Congo Faith Healers, KT Tunstall, Jack Savoretti (con cui suona anche al Glastonbury Festival). Raggiunge il culmine della sua carriera affiancando la “Rhythm and Blues Orchestra” di Jools Holland (presentatore di “Later... with Jools Holland” ) con un “sold out” alla Royal Albert Hall di Londra.

Artista poliedrico, ha recitato in numerosi film, tra cui vanno ricordati: “Smash & Grab: The Story of the Pink Panthers” e “In The Land Of Blood And Honey”, scritto e diretto da Angelina Jolie. Sta portando in tour il suo progetto rockabilly “Cool Shakes”, da frontman e chitarrista. Sul palco del Tetris sarà affiancato da Marijo Žuvela al contrabbasso, Bobo Grujičić alla batteria e Jerko Valdevit al sax.

 

www.youtube.com/watch?v=4TmjDIQlGoU

 

www.youtube.com/watch?v=J9Yc4Cjjh4s

they could actually walk side-by-side in such a way that they fit together, but i didn't get a picture of that.

Mot slutet var det dock ganska svårt, men vi lyckades pressa helt enorma mängder saker i den här lastbilen.

saw this in hamley's. mind boggled.

 

- Taken on October 28, 2005 - Uploaded by ShoZu

1 2 ••• 56 57 59 61 62 ••• 79 80