View allAll Photos Tagged pfunk
George Clinton & the P-Funk All Stars Photos on April 13, 2010 at The Orange Peel in Asheville, NC. Stock George Clinton funk concert photos licensing - Performance Impressions
© 2010 David Oppenheimer - All Rights Reserved
Is this not godhood? Whoever did this for them deserves great props for a cool logo. Haven't seen it again.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Quando si pensa al Funk il primo nome che viene in mente è quello di Maceo Parker.
Nessun musicista più di lui rappresenta l’essenza stessa del genere, sin dagli esordi al fianco di James Brown, intorno alla metà degli anni sessanta.
Il marchio del suo sax ha segnato indelebilmente i successi del “Padrino del Soul”, a cui ha impresso il suo leggendario groove. Una carriera ultra-quarantennale costellata di successi e riconoscimenti, collaborazioni di prestigio (oltre al lungo sodalizio con James Brown ha suonato con Prince, Parliament/Funkadelic, Brian Ferry, Living Colour, Material, De La Soul, George Clinton, etc.) e una quindicina di album solisti di altissimo livello. Un artista straordinario che riesce ad essere contemporaneamente una forza della natura in termini di “spinta” ed un raffinatissimo strumentista dalla tecnica sopraffina.
Ha cominciato a suonare alla tenera età di 11 anni e ben presto il suo talento e il suo stile si sono rivelati in quel particolare modo di suonare il sax, più vicino alla batteria che al suono che si addice ad uno strumento melodico; al modello musicale di Charlie Parker ha aggiunto una sferzata funk dalle sfumature più percussive, con il risultato di ottenere una miscela trascinante, irresistibile, che invita a muoversi e ballare senza tregua.
Maceo Parker - sax e voce
Will Boulware - tastiere
Martha High - voce
Bruno Speight - chitarra
Marcus Parker - batteria
Rodney Curtis - basso
Darliene Parker - voce
Backstage after opening up with Unification Theory for George Clinton and Pfunk at the Crash Mansion Downtown LA
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Quando si pensa al Funk il primo nome che viene in mente è quello di Maceo Parker.
Nessun musicista più di lui rappresenta l’essenza stessa del genere, sin dagli esordi al fianco di James Brown, intorno alla metà degli anni sessanta.
Il marchio del suo sax ha segnato indelebilmente i successi del “Padrino del Soul”, a cui ha impresso il suo leggendario groove. Una carriera ultra-quarantennale costellata di successi e riconoscimenti, collaborazioni di prestigio (oltre al lungo sodalizio con James Brown ha suonato con Prince, Parliament/Funkadelic, Brian Ferry, Living Colour, Material, De La Soul, George Clinton, etc.) e una quindicina di album solisti di altissimo livello. Un artista straordinario che riesce ad essere contemporaneamente una forza della natura in termini di “spinta” ed un raffinatissimo strumentista dalla tecnica sopraffina.
Ha cominciato a suonare alla tenera età di 11 anni e ben presto il suo talento e il suo stile si sono rivelati in quel particolare modo di suonare il sax, più vicino alla batteria che al suono che si addice ad uno strumento melodico; al modello musicale di Charlie Parker ha aggiunto una sferzata funk dalle sfumature più percussive, con il risultato di ottenere una miscela trascinante, irresistibile, che invita a muoversi e ballare senza tregua.
Maceo Parker - sax e voce
Will Boulware - tastiere
Martha High - voce
Bruno Speight - chitarra
Marcus Parker - batteria
Rodney Curtis - basso
Darliene Parker - voce
Copyright, please do not use without written consent. If you would like to have use of one of my images for a publication, gallery, or otherwise please email info@shutter16.com for information on obtaining use.
Photographer - Kim Casanova
George Clinton Parliament Funkadelic at The Handlebar in Greenville, SC on Feb 15, 2011 - © 2011 David Oppenheimer - Performance Impressions Concert Photography
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Quando si pensa al Funk il primo nome che viene in mente è quello di Maceo Parker.
Nessun musicista più di lui rappresenta l’essenza stessa del genere, sin dagli esordi al fianco di James Brown, intorno alla metà degli anni sessanta.
Il marchio del suo sax ha segnato indelebilmente i successi del “Padrino del Soul”, a cui ha impresso il suo leggendario groove. Una carriera ultra-quarantennale costellata di successi e riconoscimenti, collaborazioni di prestigio (oltre al lungo sodalizio con James Brown ha suonato con Prince, Parliament/Funkadelic, Brian Ferry, Living Colour, Material, De La Soul, George Clinton, etc.) e una quindicina di album solisti di altissimo livello. Un artista straordinario che riesce ad essere contemporaneamente una forza della natura in termini di “spinta” ed un raffinatissimo strumentista dalla tecnica sopraffina.
Ha cominciato a suonare alla tenera età di 11 anni e ben presto il suo talento e il suo stile si sono rivelati in quel particolare modo di suonare il sax, più vicino alla batteria che al suono che si addice ad uno strumento melodico; al modello musicale di Charlie Parker ha aggiunto una sferzata funk dalle sfumature più percussive, con il risultato di ottenere una miscela trascinante, irresistibile, che invita a muoversi e ballare senza tregua.
Maceo Parker - sax e voce
Will Boulware - tastiere
Martha High - voce
Bruno Speight - chitarra
Marcus Parker - batteria
Rodney Curtis - basso
Darliene Parker - voce
George Clinton & Parliament Funkadelics at Toad's Place New Haven, CT February 17th 2011
See the whole set on They Will Rock You