View allAll Photos Tagged parallel
An attempt at a macro of an unknown Aloe which I purchased recently. I'm unsure whether this image is rubbish or not, but it's strangely interesting, at least to me (Aloe enthusiast).
Viaggi di Ricchi con il quad
Il fido cavallo di battaglia...
Trazione soltanto posteriore
Sospensioni anteriori a ruote indipendenti e posteriore a forcellone oscillante (è come avere sul retrotreno il ponte rigido oppure l'effetto benefico della barra antirollio...questo garantisce il parallelismo e la perpendicolarità delle ruote rispetto al suolo, che equivale a dire: nessuna variazione di camber e aderenza costante al suolo di tutta la superficie del pneumatico)
Nessun differenziale posteriore, come d'uopo: questo vuol dire che è praticamente impossibile impantanarsi nel fango... in ogni situazione se ne esce sempre con onore... questo però vuole anche dire che su asfalto, soprattutto nelle curve strette e nei tornanti, le ruote posteriori per forza di cose devono strisciare, girando alla stessa velocità: quindi pattinano e si consumano di più le gomme
Nessun servosterzo all'avantreno: questo, sommato alla resistenza imposta dalla mancanza del differenziale, di cui sopra, vuol dire che le braccia e le spalle devono fare uno sforzo immane per curvare: per fortuna la forza non mi manca (però quando si scende dal quad dopo aver fatto 180/200 km come faccio di solito - ma anche solo 50/80 - ci si deve coricare distrutti come se si fosse disboscato l'Alevè... (per carità! a nessuno passi in mente di fare una cosa del genere! il bosco di pini cembri della valle Varaita è sacro!)
Nessun servofreno: non serve su un veicolo così leggero (quindi se si finisce la benzina e si è in discesa è indifferente avere il motore acceso oppure no: però si rinuncia al freno motore ahi ahi! comunque, non ditelo a nessuno: mi sono fatto tutta la discesa del colle dell'Agnello a motore spento e a Chianale i freni funzionavano ancora perfettamente. Difatti sono ancora qui vivo e vegeto che scrivo :-) Ad ogni modo il freno anteriore è efficace come l'ABS e, in condizioni di utilizzo normali, basta togliere il gas e si è subito fermi!
Motore 300 cc e una quindicina di kilowatt (bastano e avanzano: tira come un mulo, ma è più affidabile, e, soprattutto, non scalcia)
Ottanta all'ora la velocità massima su strada e una tenuta di strada sorprendentemente affidabile: vuol dire una convergenza e una geometria delle masse non sospese eccellente...
(certo non bisogna strafare... per non ribaltarsi in un prato, o peggio, sull'asfalto)
Una ridotta (che purtroppo fa consumare un po' troppo) che permette di affrontare tranquillamente e in tutta sicurezza qualsiasi salita, e, soprattutto, con un affidabile freno motore, qualsiasi discesa
Consumo su strada asfaltata: dai 15 ai 19 km con un litro (l'autonomia però, con solo 10 lt più 2 di riserva, insufficiente per percorrenze che di solito con la macchina non inpensieriscono (ma sarebbe difficile mettere un serbatoio di 40 lt su un quad)
Sto pensando seriamente che mi piacerebbe montare un impianto a gas per inquinare meno (i motori dei quad sono tutti, a quanto mi risulta, euro 2, anche se sono prodotti e commercializzati adesso, come questo che è nuovo di pacca)
La cosa che più mi piace dell'andare in giro con il quad è respirare i profumi (purtroppo anche la puzza della benzina) degli alberi o dei fiori quando attraverso un bosco di larici, per esempio...
Sono strafelice di averlo comprato: peccato solo non averci pensato già una quindicina di anni fa (forse mi mancava il coraggio)
Part of Bristol Light Festival 2025
Parallels is an immersive installation that uses the precision of lasers and mirrors to transform moving footage into floating abstractions of light. Inspired by movements and tones found in the natural world, Parallels uses footage of natural phenomena to offer a transcendent experience of light and sound. Set to a soundtrack by Max Cooper. Best viewed after dark.
Artist: Architecture Social Club
Temple Church, Bristol
Please do not use my photos without permission. Feel free to contact me if you have a request.
ERF 20th Annual Conference on Social Justice and Economic Development
March 22nd, 2014
Cairo, Egypt
Photographed by: Steven Agayby
Edited by: Malak Nady and Mariam Adel
ERF 20th Annual Conference on Social Justice and Economic Development
March 22nd, 2014
Cairo, Egypt
Photographed by: Steven Agayby
Edited by: Malak Nady and Mariam Adel
ERF 20th Annual Conference on Social Justice and Economic Development
March 22nd, 2014
Cairo, Egypt
Photographed by: Steven Agayby
Edited by: Malak Nady and Mariam Adel
Stakeholder Conference on the EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region
Athens
6- 7 February 2014
© European Union/Gino De Laurenzo
Parallel Lines for OurDailyChallenge
These are the lines left by the drill used to define the lined along which these giant chunks of rock were split. I found them in the harbour at Southamptom, Ontario where they are being used as a breakwater.
Stakeholder Conference on the EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region
Athens
6- 7 February 2014
© European Union/Gino De Laurenzo
Parallel Vienna 2015 (Altes Postamt, 23.9. - 27.9.2015, Eröffnung) esel.at/termin/79300 | Foto: eSeL.at
Parallel Vienna 2015 (Altes Postamt, 23.9. - 27.9.2015, Eröffnung) esel.at/termin/79300 | Foto: eSeL.at
Just before entering New Delhi (NDLS), we run parallel to an EMU from Kosi Kalan which was stationary at Sadar Bazar just moments ago when we entered the station premises. We run parallel for some time, after which we get a red signal and have to wait, and the EMU emerges as the winner.
See the "Parallels vs. Bootcamp" video
live.pirillo.com - Ponzi asks what the difference is between Bootcamp and Parallels.Parallels runs Windows in a virtual environment inside Mac OS X:arallels Desktop for Mac is the leading virtualization solution for the Mac, enabling Mac users to run Windows simultaneously with their Mac OS X on any Intel-powered iMac, Mac mini, MacBook, MacBook Pro, and Mac Pro Towers.The latest release of Parallels delivers easy to use migration tools, USB 2.0 support, innovative Coherence technology, and much more. Its never been easier to run Mac OS and Microsoft Windows side by side.Click here to save $30 on ParallelsBootcamp allows you to dual0boot Mac OS X and Windows:In the next major release of Mac OS X Leopard, Apple will include a new technology called Boot Camp that lets you install and run Windows on your Mac. If you have an Intel-based Mac computer and would like to try Boot Camp, you can download the public beta today.Boot Camp lets you install Windows without moving
your Mac data, though you will need to bring your own copy to the table, as Apple does not sell or support Microsoft Windows. Boot Camp will burn a CD with all the required drivers for Windows so you don't have to scrounge around the Internet looking for them.This video was originally shared on blip.tv by l0ckergn0me with a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs license.