View allAll Photos Tagged modify

Detail image of modified silver 1983 Mk1 Volkswagen Golf - EFJ 351Y: the car was seen on display at Knockhill Racing Circuit's "Tartan Tarmac's Big Day Oot", Fife, September 2019.

 

Press "L" to view large.

I bought this Narin head from someone with the intension to turn it into a girl. I had no idea how she was going to look like because there is only one picture of the Narin 415 around. I modified the eyes to be more female. Hope you like her!

Maker:L,Date:2017-9-18,Ver:5,Lens:Kan03,Act:Kan02,E:Y

Commissioned by my friend Brant Snow, who was a big Ted Hogan fan back in the day when Hogan was a household name in the Toronto area; he even has a photo of himself sitting in one of Hogan's race cars. I was given an old, beat-up Hubley Fiat body and a messed-up Revell SP-90 kit chassis with a Classic 36D motor as a starting point.

Modified FJ Holden taken at the 50th Anniversary of the FB Holden held at Wrigley Reserve in South Australia 2010

more at www.carsaroundadelaide.com/Classic_Car_photos_Adelaide/Ge...

Modified version of a photograph taken from a window of the ETN coach running between the city of Querétaro and Mexico City.

A very nice rendition of the original hot rod racer.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Dopo aver incantato il pubblico che ha gremito i tre concerti dello scorso giugno all’Arena di Verona con i suoi successi di sempre e i brani contenuti nell’album “Alt”, magistralmente accompagnato dalla sua band e dell’Orchestra Filarmonica della Franciacorta diretta dal Maestro Renato Serio, Renato Zero partirà a novembre con “Alt In Tour” una serie di imperdibili date nei più importanti palasport d’Italia: il 6 al Mediolanum Forum di Assago a Milano.

 

Unico, rivoluzionario, libero, in prima linea da cinque decenni contro tutte le ipocrisie, innovatore, precursore, provocatore, attento come nessuno ad ogni tipo di minoranza e alla nostra interiorità.A tre anni dal doppio progetto di “Amo”, incentrato su tematiche più intime e riflessive, Renato Zero è tornato, forte di rinnovata passione e spirito di denuncia, ai grandi temi sociali e alle battaglie civili con il nuovo disco di inediti “ALT”, disponibile nei negozi tradizionali e in digital download.

 

“Alt” racchiude 14 brani inediti, dove trovano spazio i temi della fede, della violenza, dei giovani, del lavoro, del destino dell’arte, dell’amore in tutte le sue declinazioni, dell’ecologia, delle politiche d’accoglienza e dei nuclei affettivi. Tutti i brani del disco, prodotto da Renato Zero e Danilo Madonia, sono stati scritti dall’artista romano insieme ad autori e compositori come Vincenzo Incenzo, Danilo Madonia, Maurizio Fabrizio, Phil Palmer, Valentina Parisse, Luca Chiaravalli, Mario Fanizzi e Valentina Sica. La cover dell’album e le foto contenute nel booklet sono state realizzate dal fotografo Roberto Rocco.

 

Dopo il successo del brano “Chiedi”, RENATO ZERO è attualmente in radio con “RIVOLUZIONE”, secondo singolo estratto dall’ultimo album di inediti “ALT”, certificato oro a sole tre settimane dall’uscita (certificazioni diffuse da FIMI / GfK Italia).

 

28 album in studio, 3 raccolte, più di cinquecento canzoni. 45 milioni di dischi venduti. Ma Renato Zero ancora ai trofei preferisce la piazza, le sue accorate grida ed i suoi intimi sussurri. La fede, la violenza,i giovani, il lavoro, il destino dell’arte, l’amore nelle sue declinazioni, l’ecologia, le politiche d’accoglienza, i nuclei affettivi. Tanti temi trovano spazio in queste nuove sorprendenti canzoni, che ancora una volta non leggono il giornale di oggi ma quello di domani, guardando avanti e alle nuove generazioni con coraggio, spirito identitario e irriducibile speranza.

 

Minifig portrait with the 10197 Fire Brigade XL

 

The historic city centre Fire Hall No. 1 is staffed with the city's finest men and women from fire chief, to fire marshalls, to firefighters, to the HAZMAT team.

 

See the full set here:

www.flickr.com/photos/kvasir79/7178603438/in/set-72157626...

trip to pennsylvannia on a freezing post christmas morning. ended up leaving the bike at a friends house because it was already late to ride 100 miles back home.

Photo modified and published at model's request.

Foto auf Wunsch des Models bearbeitet und veröffentlicht.

Foto editata e pubblicata su richiesta della modella.

Perodua Myvi with bodykits from Toyota Passo.

Modified Toyota Hilux called JACKPOT @ the Brisbane Autosalon, September 2007.

 

Picture by Glen Holdaway

1968 Modified Reliant Scimitar GT - TMM 931F - with 5.0 Litre V8 supercharged powerplant, seen at the 41st Scottish Borders Historic Motoring Extravaganza, held at Thirlestane Castle, Lauder, Scotland, June 2013.

 

www.sporting-reliants.com/ModifiedMotors.htm

 

www.bvac.org.uk/

Maker:L,Date:2017-9-18,Ver:5,Lens:Kan03,Act:Kan02,E:Y

Honda xrm super motard

 

underneath

modified monoshock

 

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Una tra le più travolgenti e popolari pop punk band in circolazione in apertura alla più grande punk band del mondo, i Green Day.

 

Gli All Time Low si sono formati a Baltimora nel 2003 tra i banchi di scuola, quando il chitarrista Jack Barakat conosce il bassista e cantante Marc Shilling e il batterista Yanni Giannaros. Inizialmente nati come cover dei gruppi punk rock come Blink 182 e New Found Glory, in un attimo iniziano a comporre brani propri ed arruolano il chitarrista Alex Gaskarth. Alcuni cambi di formazione dopo, la band assume il nome definitivo di All Time Low e nel 2004 pubblicano il primo EP, The Three Words To Remember In Dealing With The End, seguito l’anno seguente dal disco di debutto, The Party Scene. Tra accenni pop e chiari riff punk rock, la band non tarda a farsi notare nella scena musicale americana e nel 2006 firma con la rinomata Hopeless Records. Nel 2009 esce il fortunato disco Nothing Personal, acclamato dalla critica musicale che vede in questi giovani ragazzi non solo il solito gruppo pop punk adolescenziale ma dei musicisti di tutto rispetto.

 

Nel 2011 gli All Time Low segnano il debutto su major firmando con la Interscope, con cui pubblicano l’album Dirty Work, che ha venduto oltre 45.000 copie negli Stati Uniti nella prima settimana, piazzandosi al numero 6 della Billboard Chart, grazie anche al singolo I Feel Like Dancing, scritto insieme a Rivers Cuomo dei Weezer. Il 2012 segna un nuovo cambio di direzione della band, che annuncia la pubblicazione di un nuovo album indipendente tramite la Hopeless Records, l’etichetta che li seguiti sin dagli albori. Don’t Panic è il quinto disco di studio della band: un ritorno alle origini in chiave melodica ed alternative punk rock.

 

Alexander William Gaskarth - voce, chitarra

Jack Bassam Barakat - cori, chitarra

Zachary Steven Merrick - cori, basso e chitarra acustica

Robert Rian Dawson - batteria e percussioni

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Davide, Enrica, Giosada e gli Urban Strangers, i quattro finalisti di #XF9, in diretta dal Mediolanum Forum di Assago, Milano, giovedì 10 Dicembre 2015, avranno l’onore di condividere lo stesso palco con giganti della musica come i Coldplay, in vetta alle classifiche in 53 paesi. Chris Martin & Co si esibiranno live in esclusiva per l’Italia proprio sul palco della Finale per regalare al pubblico ben due successi del nuovo album: "A Head Full of Dreams" e "Adventure of a Lifetime".

 

X Factor Italia vuole siglare un altro primato: l’intera giuria si esibirà sulle note dei propri successi e con le proprie band: Elio e le Storie Tese, Skunk Anansie e Fedez e Mika.

 

Alessandro Cattelan vi racconterà questo grandissimo evento musicale scandendo i ritmi di una serata che si preannuncia veramente intensa. Avrete modo di assistere a una sfida davvero speciale tra Enrica, Davide, Giosada e Urban Strangers al fianco di un grande artista italiano: Cesare Cremonini. Dopo 34 date del Logico Tour, la pop star bolognese accompagnerà al pianoforte i ragazzi nella prima manche dedicata ai duetti, al termine della quale uno di loro lascerà la gara, oltre ad eseguire "Lost in weekend".

 

La sfida proseguirà con la manche degli inediti, appena presentati e già in cima alla classifica iTunes. Per lo scontro decisivo, i due super finalisti si giocheranno il podio con un brano scelto da ciascuno di loro tra quelli interpretati durante il lungo percorso ad X Factor. Solo uno di loro si aggiudicherà un contratto con Sony Music Italia e la possibilità di pubblicare un album.

 

Non finisce qui: un inedito duetto infiammerà il Forum, quello di Fedez & Mika, che si esibiranno per la prima volta live nel loro "Beautiful Disaster". Elio e le Storie Tese si porteranno al Forum uno dei classici storici della band, "Servi della gleba", mentre gli Skunk Anansie la nuovissima "Love Someone Else".

 

Il vincitore della nona edizione di X Factor Italia è Giosada.

photo taken for April 2011 issue of Quarter Mile Plus Magazine

This is an example of a human modified skull. The Incan people, as did many other peoples, had Nephilim and Nephilim descendants among them too. The common people on occasion would modify their babies skulls, while soft with ropes and boards, in order to make their child look more "god like". They knew the Nephilim among them were god-like and wanted their children to appear god-like too.

  

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

La quinta edizione del festival organizzato da Wired Italia. Due lunghi fine settimana in cui vivere l’innovazione nell’economia, nella scienza, nella politica, nell’intrattenimento, nella cultura. Milano e Firenze si trasformano per un fine settimana nel luna park della scienza e della tecnologia. Oltre 150 relatori, performance artistiche, laboratori di stampa 3D, droni in volo, videogame, film, documentari, speed date sul lavoro, maratone di coding e workshop per tutte le età. A Milano da venerdì 26 a domenica 28 maggio ai Giardini Indro Montanelli.

 

-----------------------------

 

ore 12:00

Quando la tecnologia diventa un linguaggio

Speaker

Federico Ferri - Direttore Responsabile Sky Sport

 

Federico Ferri è da fine 2016 Direttore Responsabile di Sky Sport. Torinese, 39 anni, Federico Ferri è stato autore di alcuni dei più importanti prodotti della rete, da Sky Sport Tech, che porta la sua firma, al rinnovato storytelling di programmi di punta come Sky Calcio Live, Sky Calcio Club e Sky Calcio Show, fino ad alcuni format di successo molto apprezzati dal nostro pubblico e dalla critica sportiva, come “Buffa Racconta” e “Mister Condò”.

 

-----------------------------

 

ore 12:30

Sempre in prima linea

Speaker

Nadya Tolokonnikova - Fondatrice Pussy Riot

 

Nadežda Andreevna Tolokonnikova, anche nota come “Nadya Tolokno” è una artista e attivista politica russa. È tra le fondatrici del collettivo Pussy Riot, uno dei più importanti gruppi artisti degli ultimi anni che ha focalizzato la propria attività sulla violazione dei diritti umani in Russia e altrove. Nell’agosto 2012 è stata condannata a due anni di carcere in seguito alla performance anti Putin alla cattedrale di Cristo il Salvatore a Mosca. La protesta ha attirato l’attenzione e il supporto internazionale e l’adesione di personaggi quali Peter Gabriel, Sir Paul McCartney, Madonna, Bjork and Aung San Suu Kyi.

 

-----------------------------

 

ore 13:00

Sempre più in alto

Speaker

Gianmarco Tamberi - Atleta

 

Gianmarco Tamberi (Civitanova Marche, 1º giugno 1992) è un atleta italiano specializzato nel salto in alto, disciplina di cui è campione mondiale indoor a Portland 2016 e campione europeo ad Amsterdam 2016, nonché detentore del record italiano sia outdoor che indoor. In carriera vanta anche una medaglia di bronzo agli Europei juniores di Tallinn 2011.

 

È figlio dell’ex saltatore in alto e primatista italiano Marco Tamberi, suo attuale allenatore, e fratello di Gianluca, primatista italiano juniores del lancio del giavellotto, modello e attore.

 

-----------------------------

 

ore 13:30

10 cose da fare per fare prevenzione - In collaborazione con Airc

Speaker

Geppi Cucciari - Artista e Testimonial Airc

Ugo Pastorino -Dottore e Direttore Scientifico Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

 

Geppi Cucciari (Cagliari, 18 agosto 1973) è un’attrice e comica italiana, nota sul piccolo schermo per la sua comicità e le capacità di recitazione.

 

Il dottor Ugo Pastorino nasce ad Albenga (SV) il 15 luglio 1954. Nel 1979 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano (110/lode). Dall’ottobre 2014 è Direttore Scientifico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori.

 

-----------------------------

 

ore 14:30

Insta-star

Speaker

Beatrice Vendramin - Attrice

 

Attrice, cantante e modella sin da bambina Beatrice Vendramin è un vero e proprio punto di riferimento per la generazione Zeta. É una delle protagoniste di Alex&Co, la situation comedy di Disney dal successo strepitoso dove interpreta il ruolo di Emma. Nel 2016 debutta sul grande schermo a fianco di Giovanna Mezzogiorno e Margherita Buy in “Come Diventare grandi, nonostante i genitori” per la regia di Luca Lucini dove è un’adolescente alle prese con tutte le sfide che la sua giovane età porta con sè.

 

-----------------------------

 

ore 15:00

Mediocrazia

Speaker

Alain Deneault - Docente e scrittore

 

Alain Deneault è un docente e filosofo canadese. Ha scritto saggi sulle politiche governative, sui paradisi fiscali e sulla crisi del pensiero critico. Insegna Scienze Politiche presso l’Università di Montréal e collabora con la rivista Liberté.

 

-----------------------------

 

ore 15:30

EPCC@WNF

Speaker

Alessandro Cattelan - Conduttore Radio e Tv

 

Alessandro Cattelan (Tortona, 11 maggio 1980) è un conduttore televisivo, conduttore radiofonico, scrittore e attore e comico italiano. Presentatore di punta di Sky Italia, tra i suoi programmi di maggior successo vi sono X Factor ed E poi c’è Cattelan.

 

-----------------------------

 

ore 16:30

Lo chiamavano cinema italiano

Speaker

Gabriele Mainetti - Attore e Regista

 

Nato a Roma nel 1976, è attore, regista e produttore cinematografico. Inizia come attore per cinema e fiction, è al contempo un compositore musicale e ha scritto le musiche per molti dei suoi lavori. Come regista inizia con il cortometraggio Basette. Nel 2011 fonda la Goon Films, che raggiunge il successo con Tiger Boy. Vince numerosi premi. Nel 2015 la sua casa di produzione realizza il suo primo cortometraggio: Lo chiamavano Jeeg Robot che, con un budget basso, ottiene grandi incassi e vince 7 statuette al David di Donatello, tra cui quella di miglior regista.

 

-----------------------------

 

ore 17:30

Lo strano caso dei TheGiornalisti

Speaker

Tommaso Paradiso - Cantante Thegiornalisti

 

Tommaso Paradiso è autore e cantante della band Thegiornalisti, ha scritto numerosi testi per artisti italiani. Nato 33 anni fa a Roma, ha iniziato a suonare con alcune band della capitale. Nel 2009 nasce Thegiornalisti. Dopo il debutto nel 2011 col primo album, Vol. 1, seguito dal secondo disco Vecchio, il gruppo ha raggiunto la notorietà grazie all’album Fuoricampo, pubblicato nel 2014. In particolar modo, si sono fatti conoscere nel 2015 con il singolo Fine dell’estate.

 

-----------------------------

 

ore 18:15

La critica del giornalismo

Speaker

Ilaria D’Amico - Conduttrice Tv e Giornalista

 

Ilaria D’Amico è una conduttrice televisiva, giornalista sportiva italiana. Dal 2003 lavora in Sky. Ha frequentato giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma senza conseguire la laurea. La D’Amico raccontò in tv nel 2006 a Fabio Fazio che esordì, grazie all’amico di famiglia Renzo Arbore, in televisione nel 1997 con La giostra dei goal su Rai International, programma che ha condotto per sei edizioni.

 

-----------------------------

 

ore 18:45

Tecnologici per caso

Speaker

Federico Russo - Conduttore radio e tv e Musicista

Francesco Mandelli - Attore, Comico e Musicista

 

Federico Russo nasce a Firenze il 22 dicembre 1980.

Negli anni del liceo, dopo aver abbandonato la “promettente” carriera calcistica, fonda con il suo compagno di banco gli “Scrabbles”, gruppo del quale è cantante, con cui si esibisce in giro per la Toscana sognando Smashing Pumpkins, Rolling Stones, Modern Lovers, Led Zeppelin e tutto ciò che c’è di irraggiungibile!

 

Francesco Mandelli (Erba, 3 aprile 1979) è un attore, presentatore, autore e musicista, noto per aver esordito nel 1998 nei panni del Nongiovane. Su MTV ha scritto e partecipato a programmi di successo quali Tokusho, Videoclash, BlackBox e Lazarus. Il grande successo è stato raggiunto, assieme al socio Biggio, con I soliti idioti, giunto alla quarta serie e trasformato successivamente in film e in un libro.

test shot.

 

taken on: modified 1950s Polaroid "The 800" roll-film land camera - with Kodak 4x5 Ektachrome 100 sheet film.

 

Scanned on: Imacon drum film scanner

Rear Porch

 

(Photographed homes may have been modified from their original construction).

incoming search terms modified cars wallpapers kia rio modified cars

Wallpaper Name : incoming search terms modified cars wallpapers kia rio modified cars

Image Size : 1366 x 768

File Size : 134.97 KB

Source :...

 

www.imodification.net/incoming-search-terms-modified-cars...

I used car wrapping foil to modify the fenders

My sexy saxo VTS

1 2 ••• 8 9 11 13 14 ••• 79 80