View allAll Photos Tagged lo...

A VOLTE BASTA POCO.

  

"Quello che disse “chi cerca trova” evidentemente non aveva mai aperto la borsa di una donna".

  

"A volte viene da pensare che i buchi neri altro non siano che borse da donna aperte"

 

----------------------------------------

 

SOMETIMES LITTLE ENOUGH.

  

"What he said" he who seeks finds "evidently had never opened a woman's bag".

  

"Sometimes one thinks that black holes are nothing more than open women's bags"

  

CANON EOS 6D Mark II con ob. CANON EF 70-300 f./4-5,6 IS USM

Lo sfarzo dei Papi doveva impressionare gli uomini dei secoli scorsi, considerando che tutt'oggi si resta a bocca aperta ad ammirare quelle pitture ... e non solo!

 

DSC09270

... es siempre el equilibrio.

 

© Todos los pinches derechos reservados.

Habia un flop azulito atras, pakiado con tags :/

The coastal towers constituted the defensive system, of sighting and of communication along the coastal strip of the whole island, at the time of the Kingdom of Sicily.

 

Most of the towers still existing were built on topological and design indications by the Florentine architect Camillo Camilliani, and are almost recognizable as a true design archetype. The Camilliani received the task of building the towers in 1583.

 

From a functional point of view the towers were divided into two main categories: the proper defense towers, which stood near the inhabited centers and were equipped with armed garrison. The watchtowers or watchtowers, smaller and arranged on the heights to watch many miles of sea. They all have an identical square-based structure, with a few simple internal divisions and a large cistern to collect rainwater.

 

Before reaching San Vito Lo Capo, on the Gulf of Castelluzzo-Macari, you can admire the Torre Isuliddra (pictured), recently restored.

 

_________________________________________________

 

Le torri costiere costituivano il sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione lungo la fascia costiera di tutta l’isola, al tempo del Regno di Sicilia.

 

La maggior parte delle torri ancora esistenti sono state costruite su indicazioni topologiche e progettuali dell’architetto fiorentino Camillo Camilliani, e sono riconoscibilissime quasi come un vero e proprio archetipo progettuale. Il Camilliani ricevette l’incarico di costruire le torri nel 1583.

 

Dal punto di vista funzionale le torri si distinguevano in due grandi categorie: le torri di difesa vere e proprie, che sorgevano vicino ai centri abitati ed erano provviste di guarnigione armata. Le torri di guardia o di avvistamento, più piccole e disposte sulle alture per sorvegliare molte miglia di mare. Hanno tutte una identica struttura a base quadrata, con pochi e semplici divisioni interne ed una capiente cisterna per raccogliere l’acqua piovana.

 

Prima di giungere a San Vito Lo Capo, sul Golfo di Castelluzzo-Macari, si può ammirare la Torre Isuliddra (in foto), recentemente restaurata.

♫ ♫ ♫

 

Comments and notes are disabled.

 

Copyright: No one whatsoever has the right to publish my photos,copy,download or use them in anyways without my permission. All rights reserved ©.

Leica M7 50mm f/2, Kodak T-Max 100, ND 10

Forse non lo sai ma pure questo è amore!

  

Lo diciamo oggi, all'indomani del lungo corteo che ha manifestato solidarietà al Laboratorio Zeta per le strade di Palermo dopo lo sgombero del 19 gennaio, a conferma di tutto il sostegno e la condivisione che moltissime realtà e cittadini hanno messo in campo sin dalle prime minacce di sfratto quasi un anno fa.

 

Lo comunichiamo alla signora Anna Ciulla, paladina dell'associazione Aspasia, che ha retoricamente invocato il rispetto della legalità mentre pochi giorni fa sotto il suo vigile occhio

venivano murate tutte le porte e le finestre del Laboratorio Zeta che veniva barbaramente espropriato alla città. Uno sgombero meschino e violento contro persone inermi: uomini e donne picchiati, trascinati per i capelli, manganellati sulla testa, sul viso, sulla bocca.

Persone arrestate per nulla, poi ovviamente assolte, ma dopo una notte passata in galera.

La signora Anna Ciulla, e ne ripetiamo oggi il nome perchè non sfugga ancora una volta in futuro,

sottoposta a inchiesta per corruzione e concussione insieme all'ex assessore Giuseppe Scoma, ha tolto pochi giorni fa, non a un collettivo politico, non a una comunità di rifugiati politici sudanesi, ma a tutta la comunità dei cittadini di Palermo, un bene comune, prezioso, unico.

 

Il laboratorio Zeta è nato in uno spazio abbandonato che abbiamo restituito alla città, quando nove anni fa ce lo siamo presi, attorniati dai bambini del quartiere. Non è un caso che gli abitanti dei palazzi intorno a Via Boito 7, diventata negli anni strada d'incontro di politica e di socialità, abbiano risposto allo sgombero nella maniera più visibile per ribadire che Zetalab non si tocca!

Ai balconi sono apparsi lenzuoli bianchi con la zeta al centro che ora fanno da lumicino per chi in questi giorni ha tenuto e ancora mantiene un presidio lungo, difficile e al freddo, ma con la solidarietà di una città che ha portato musica, vivande, appoggio e calore.

 

La stessa città che ieri ha dato vita a un lunghissimo corteo partito da via Boito e arrivato in Prefettura: più di 5000 persone a dire che il Laboratorio è una storia comune.

Un storia così potente da rendere evidente che la legalità slegata dalla giustizia è solo vuota retorica, che la sentenza di un tribunale che affida un luogo come lo Zeta a un'associazione più che losca, per farci un asilo privato, non può pretendere rispetto.

 

Dopo questo straordinario corteo, come da anni non se ne vendevano a Palermo, il prefetto è stato costretto a convocare finalmente un tavolo "istituzionale" per lunedì alle 17:00, con lo IACP, la Questura, il Comune e i Consiglieri comunali e i Senatori che hanno espresso in questi giorni assoluta contrarietà allo sgombero del Laboratorio Zeta.

 

Si apre così una nuova trattativa, anche se lo Zeta è stato per quasi un anno impegnato in un tavolo dal quale non è emersa alcuna proposta, mentre tutte le istituzioni hanno ammesso la loro incapacità nel trovare una soluzione, affermando anche che il Laboratorio zeta era già una risposta concreta a bisogni e difficoltà reali di questa città. La convocazione di lunedì (che comunque non ci vede tra gli invitati) è certamente un risultato, ottenuto anche grazie all'intervento della politica istituzionale. Da questo tavolo ci aspettiamo che venga revocata l'assegnazione degli spazi del Laboratorio zeta all'associazione Aspasia, per essere formalmente riconsegnati alla città che ieri era in piazza.

Intanto noi, oggi torniamo a casa. vvvnb

Ci Siamo ripresi lo Zeta.

 

Venite tutti a sostenerci.

Lo Zeta è una storia comune.

Hit 'L' to view on large.

 

This was a permission visit after sunrise.

 

A revisit to a local scrapyard that had loads of barn finds and salvage vehicles. Due to the council and environmental changes, a lot of the stuff had to be removed but there were some bits n pieces left in the buildings.

con esta he subido cien...

Milano

linktr.ee/tizianobeghelli

In vendita / for sale :

it.blurb.com/b/11277255-mylano

it.blurb.com/b/9128669-tiziano-beghelli-malombra

it.blurb.com/b/9762356-bolombre-noir

it.blurb.com/b/9762277-bolombre-a-colori

© All rights reserved. Use without permission is illegal

"Amo la fotografia e, soprattutto, amo la fotografia di strada, per questo motivo fotografo spesso nei luoghi pubblici in cui appaiono le persone. Nella maggior parte dei casi non chiedo il permesso di fotografare perché probabilmente cambierei le immagini che cerco di ottenere. Queste foto obbediscono sempre ad un intento culturale, estetico, artistico e / o documentaristico e in nessun caso hanno lo scopo di mostrare a nessuno una situazione che potrebbe lederne l'immagine, minacciare la loro dignità o ottenere un beneficio economico. Tutto questo non significa affatto che non mi interessi delle persone che appaiono nelle mie immagini, quindi se ti riconosci in una delle mie fotografie e questo ti infastidisce, devi solo farmelo sapere e la ritirerò immediatamente . Allo stesso modo se vuoi una copia della tua immagine su carta o in un formato che ti permetta di stamparla tu stesso , ovviamente è tua. Grazie."

Macro, from the comfort of my couch.

 

Texture by Eddi 07: www.flickr.com/photos/spiritual_marketplace/sets/72157604...

borghetto lodigiano, lodi

Riserva Naturale Regionale di Zompo Lo Schioppo - Morino (AQ)

Regional Natural Reserve of Zompo lo Schioppo - Morino (Italy)

China aplica ya test anales para la detención de la covid-19.

1482 view . 2 note . 272 comt . 42 fav

  

Parece mentira lo que se puede ver desde la ventanilla de un tren. Si te fijas, a lo lejos puedes ver una casita. Una presencia humana en la inmesidad del campo. Un campo cargado de color y vida.

Gusanos del corazón.

Odio, celos, envidia, resentimiento, rencor, venganza, fanatismo, miedo, malos recuerdos, soberbia, ambición, poder, avaricia, egoísmo, vanidad, prepotencia, crueldad, mentira, maldad, etc. etc. etc.

Corazón de madera.

www.youtube.com/watch?v=AQOfIENN2tk

 

con el anotador precioso que Jess me regaló.

1 2 ••• 5 6 8 10 11 ••• 79 80