View allAll Photos Tagged ha...
The waterfall of Misol Ha is situated close to the site of Palenque in the east of the state of Chiapas, and is one of Mexico's most beautiful natural wonders.
The waterfall forms three separate flows that fall into a rocky pool below, and it is possible to walk behind the falls beneath the outcrop via a natural passageway.
It is possible to swim in the pool though we alas didn't have time.
www.sancristobaldelascasasmexico.com/cascades-misol-ha.php
It was used briefly as a location for the 1987 film 'Predator' when a certain Mr Schwarzanegger emerges from these very waters whilst on the run from his alien foe!
Hispano Aviación, HA-1112 M1L Buchón, spanish built version of german Messerschmit Me-109 powered by a british RR Merlin.
Seen at Duxford's Flying Legends 2010 airshow.
PALM SPRINGS, CA - APRIL 17: Recording artist Ke$ha attends the Converse Lounge at Ace Hotel on April 17, 2011 in Palm Springs, California. (Photo by Angela Weiss/WireImage) *** Local Caption *** Ke$ha;Kesha
This is the 9th in a series of 16 shots my daughter Shayna Marchese took on the morning of Sept 11, 2001. She has given me permission to post these. Several years ago I posted the same shots but using a previous generation scanner and without much editing. These have been re-scanned and edited using today's editing techniques.
El Hispano Aviación HA-200 Saeta fue un avión de entrenamiento y ataque a tierra español fabricado por la compañía Hispano Aviación con los diseños del alemán Willy Messerschmitt en los años 50. Realizó su primer vuelo el 12 de agosto de 1955, convirtiéndose en el primer avión de reacción construido por la industria aeronáutica española, y operó en el Ejército del Aire de España y en la Fuerza Aérea Egipcia, país donde se fabricó bajo licencia.
Accidentado el 5 de mayo de 2013.
Jose A. Bejarano ©2010
Por favor no use esta foto en sitios web, blogs u otros medios sin consentimiento expreso. ©Todas las fotos de esta cuenta de Flickr tienen los derechos reservados.
Two small Vietnamese fishing boats resting on the calm waters of the Ha Long Bay in Northern Vietnam.
Local fishermen.
Ha Long Bay, which literally means "descending dragon bay", is UNESCO World Heritage Site in northern Vietnam. The Bay belongs to Ha Long City and features thousands of limestone karsts and isles in a wide range of shapes and sizes. Ha Long Bay covers an area of approximately 1,533 square kilometres including 1,960 to 2,000 islets, most of which are limestone. The highest density of these islets (775) is concentrated in an area of 334 square kilometres. It is estimated that this bay has gone through various stages of change over a period of 500 million years.
Let 410 aircraft operated by Global Para at Swansea Airport, Wales and used to lift skydivers of Swansea Skydive to an altitude of 13000 feet above the Gower Peninsula.
30th January 2007.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Ghali apre la performance di Martin Garrix per Milano Rocks, sabato 10 settembre 2022 all’Ippodromo Snai San Siro.
Fru di The Jackal ha il compito di presentare Ghali e con lui sul palco come ospiti ci sono Axell, Tedua, Digital Astro, Pyrex, Baby Gang e Charlie Charles.
Ghali Amdouni, alias Ghali, è un rapper italiano. Nato a Milano il 21 Maggio 1993 da genitori tunisini, ha sempre vissuto in Italia, nello specifico a Baggio, periferia milanese.
Ha iniziato ad avvicinarsi all'hip hop utilizzando lo pseudonimo Fobia, mutato successivamente in Ghali Foh. Nel 2011 ha fondato i Troupe D'Elite, gruppo nel quale erano presenti anche il rapper Er Nyah (ora conosciuto come Ernia), la cantante Maite e il produttore Fonzie (ora conosciuto come Fawzi).
Il 26 Gennaio 2018 Ghali ha pubblicato il suo singolo Cara Italia, brano cult che ha superato le 128milioni di visualizzazioni su YouTube, venendo certificato triplo disco di platino nel giro di un mese e restando stabilmente ai vertici delle classifiche di airplay del paese per settimane. Un successo straordinario che segna il coronamento di un percorso lungo 4 anni che porta Ghali alla ribalta come vero e proprio riferimento della musica italiana ed europea.
Gianluca Colucci, in arte Fru è un attore e comico italiano nato nel 1995. Fru è uno dei membri del gruppo comico The Jackal insieme a Simone Ruzzo, Ciro Priello, Fabio Balsamo, Claudia Napolitano e Aurora Leone.
Arrivato nel gruppo comico solamente nel 2016, undici anni dopo la fondazione della società di produzione The Jackal, Fru nel 2020 è entrato a far parte del cast della nuova serie italiana originale Netflix in collaborazione con i The Jackal, insieme a Fabio Balsamo, Generazione 56K e nel 2021 è uno dei comici in gara nel comedy show di Amazon, LOL: Chi ride è fuori e nel 2022 è in coppia con Aurora Leone nella nuova edizione di Pechino Express 2022 – La Rotta dei sultani.
Axell è nato in Senegal, ma a 12 anni si è trasferito a Torino nel quartiere Barriera di Milano. Parla francese e italiano, due lingue che si mischiano nelle sue canzoni e che gli danno un sapore internazionale, transalpino, ma unito alla fame, alla rabbia e a quel rap italiano che inevitabilmente ha assorbito nel quartiere torinese dove è cresciuto. Suona il pianoforte e la tromba, ama il rap, ma ascolta anche musica classica, la sua ultima canzone, Que Pasa, è stata condivisa anche dal calciatore interista Hachraf Hakimi. Le sue peculiarità artistiche hanno attirato l’attenzione di Ghali ed Axell ha firmato per Sto Records e ha pubblicato Que Pasa.
Tedua, pseudonimo di Mario Molinari (Genova, 21 febbraio 1994[2]), è un rapper italiano. Precedentemente noto come Incubo o Duate, è uno dei componenti di Wild Bandana, collettivo musicale genovese di cui fanno parte anche Izi, Vaz Tè, Guesan e Ill Rave.
Digital Astro, al secolo Rida Amaouch, è un artista classe 2000. Nasce ad Acireale da genitori marocchini e comincia ad avere contatti con la musica sin dalla tenera età avvicinandosi a diversi generi che lo porteranno a creare uno stile molto personale. Nel 2017 conosce il producer Sadturs che si rivelerà essere una figura chiave nel suo cammino e con il quale formerà la più classica delle coppie rapper-producer.
Nel 2020 viene notato proprio da Ghali che, intuendone le grandi potenzialità, decide di inserirlo nella cantera di Sto Records facendogli firmare il suo primo contratto. I suoi primi singoli ufficiali “Preghiera per il blocco” e “Tutto Passa” vengono fin da subito apprezzati dal pubblico che iniziano a conoscere il mondo di Digital Astro. Questo ruota attorno al racconto delle difficoltà che i ragazzi delle nuove generazioni devono affrontare.
Dark Pyrex, detto anche Principe Pyrex o Prynce, è il letterato della Dark Polo Gang. Il suo vero nome è Dylan Thomas Cerulli ed è nato nel 1994 da padre romano e madre afro-americana di New York.
Incontra Dark Side, Tony Effe e Wayne da adolescente a scuola. Inizia a rappare con loro per gioco, finché Sick Luke, figlio di Duke Montana, li convince a fare le cose sul serio confezionando i primi beat. Nasce così Dark Polo Gang, collettivo che inizialmente è addirittura un quintetto, insieme a un altro ragazzo romano, Bangerz.
Baby Gang, pseudonimo di Zaccaria Mouhib, è un rapper italiano di origini marocchine. Nasce a Lecco nel 2001 e a partire dagli undici anni passa gli anni tra carceri minorili e comunità educative.
Nel 2018 pubblica Street, il suo primo singolo, ma poco dopo viene arrestato e condannato alla detenzione nel carcere minorile Beccaria di Milano, dal quale esce grazie all’intervento di Don Claudio Burgio che lo porta nella propria comunità. Nel 2019 pubblica i singoli Fuck la Pula, Educazione e Cella 1. Ottiene un discreto successo nel 2020 grazie alla collaborazione con la 167 Gang nel singolo Baby Gang e Bimbi Soldato con Sacky. Dopo una lunga serie di singoli, nel 2021 pubblica prima EP1, progetto di 7 brani con le collaborazioni di Il Ghost, Omar, Neima Ezza, Rondodasosa e Escomar. Per fine agosto è previsto Delinquente, il suo primo disco ufficiale pubblicato per Warner Music Italy.
Charlie Charles, pseudonimo di Paolo Alberto Monachetti, è un produttore discografico e disc jockey italiano, ritenuto tra i principali esponenti della scena hip hop e trap italiana degli anni 2010.
Charlie Charles inizia la sua carriera ascoltando e producendo musica elettronica e techno, dedicandosi anche alla composizione di colonne sonore. Dopo diversi cambi di scuola, abbandonò le superiori per dedicarsi solo alla musica, creando a Seguro un proprio studio di registrazione. Intorno allo stesso periodo conosce il rapper Sfera Ebbasta, intraprendendo una collaborazione musicale culminata nel 2015 con l'album in studio XDVR. Il 2015 segna inoltre la collaborazione con Marracash per l'etichetta discografica indipendente Roccia Music, producendo vari brani e album con Ghali, Tedua, Izi, Gué Pequeno e la Dark Polo Gang, oltre a Sfera Ebbasta.
Nếu có nhu cầu sử dụng hình ảnh,
.
Xin hãy tôn trọng tác giả bằng cách không cắt xén (crop) ảnh và để lại tên người thực hiện ảnh!! Rất cám-ơn.
---
Nguyễn Hải Đăng
El Vivero de Xel-Há es hogar de una gran variedad de plantas nativas. Nuestro Vivero se basa en proyectos para la conservación de la vegetación de la reserva natural, así como de especies en peligro de extinción. Todas las plantas del Vivero Xel-Há, tienen un valor histórico que data de la antigua cultura maya, y que son de vital importancia hoy en día, para las comunidades de la Península de Yucatán.
Visita el Vivero de Xel Há
...
Xel-Ha's Nursery is home to a wide variety of native plants. Our nursery is based on projects for the conservation of the natural vegetation of the reserve, as well as endangered species. All plants in the nursery have historical value dating back to the ancient Mayan culture, and are of vital importance today for the communities of the Yucatan Peninsula.
Visit the Xel Ha Nursery
Model : Hà Kell
Photo & Retouch : Phúc Hưng
Make up : Hạnh Nguyễn
Location : Hanoi
-------------------------
Contact : 094.686.1313 - 0167.453.7479 - 01643.810.911
L'actrice Ha Ji-won venue présenter son film Duelist lors du festival du film asiatique de Deauville en 2006.
Il Centro di Tecnologie per la Salute – CHT (Centre for Health Technologies) dell’Università di Pavia ha organizzato un incontro pubblico con Samantha Cristoforetti Astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea e Capitano dell'Aeronautica Militare Italiana.
L’evento si è svolto sabato 5 marzo alle ore 10 e 30 nell’Aula del ‘400 dell’Università di Pavia (Piazza Leonardo Da Vinci – Palazzo Centrale) con collegamento audio-video nell'Aula Disegno e nell'Aula Magna.
hanno inaugurato l’evento il Rettore Fabio Rugge con i referenti del progetto strategico “Centre for Health Technologies” (CHT), Riccardo Bellazzi, Carlomaurizio Montecucco e Livia Visai, che ne hanno descritto brevemente obiettivi e programmi.
Di seguito c''è stata una presentazione della Missione Futura da parte di Gabriele Mascetti dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), completata dall’intervento di Fabrizio Carrai, Responsabile USOC di Kayser Italia, sul controllo a terra delle attività dell’astronauta. La parte centrale dell’evento è stata dedicata alla presentazione di Samantha Cristoforetti Astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea e Capitano dell'Aeronautica Militare Italiana, protagonista di Futura, seconda missione di lunga durata dell'ASI. L’evento si è concluso con la premiazione di Samantha Cristoforetti da parte del Rettore dell’Università di Pavia.
Il Centre for Health Technologies (cht.unipv.it) è un centro interdipartimentale dell’Università degli Studi di Pavia, il cui obiettivo è fornire nuove soluzioni tecnologiche per risolvere problemi nel campo della salute, dal laboratorio al letto del paziente, mediante la ricerca interdisciplinare e l’integrazione delle scienze di base con medicina, farmacologia e ingegneria; il Centro si propone inoltre di studiare le problematiche legali ed etiche correlate all’applicazione delle scienze e delle tecnologie all'Uomo e alla società nel suo complesso. Il CHT è un’iniziativa strategica che si propone sul medio termine di costituire un elemento di aggregazione delle eccellenze scientifiche pavesi nell’ambito delle tecnologie per la salute e di contribuire a migliorare il prestigio di Pavia nel panorama nazionale e internazionale.
In questo contesto, il fatto che un gruppo di ricerca del CHT abbia partecipato con il progetto NATO (coordinato da Livia Visai con la collaborazione di Maria Angela Rizzo dell’Università di Milano, di Giuseppina Rea del CNR di Roma e di Marco Vukich di Kayser Italia) alla Missione Futura è la dimostrazione dell’importanza della ricerca che si svolge presso l'Università di Pavia.
La ricerca scientifica nello spazio è una sfida estremamente stimolante e complessa per le difficoltà che deve affrontare ma, proprio per questo, rappresenta una grande opportunità e i risultati che si possono ottenere in questo ambito avranno un notevole impatto sulla scienza e sulla società.
L’Università di Pavia e CHT ringraziano Banca Generali, 3VChimica e Carlo Erba Reagents, per il prezioso supporto all’organizzazione dell’evento.