View allAll Photos Tagged fernsehturm
Fernsehturm Hammerin' Harry
#fernsehturm #hammerinharry #fernsehturmberlin #berlinerfernsehturm #fernsehturm #berlintvtower #tvtower #harry #berlin #germany #deutschland #symbol #climbing #hammer #nintendo #nes #arcade #videogame #game #winning #mashup #artsy #art #photooftheday #instagame #instagood #like #love #picoftheday #bestoftheday
A television tower in the city centre of Berlin, Germany. Close to Alexanderplatz, the tower was constructed between 1965 and 1969. It is easily visible throughout the central and some suburban districts of Berlin. With its height of 368 meters, it is the tallest structure in Germany.
La Marienkirche è una chiesa che si trova nel quartiere Mitte, all'interno del grande spazio verde presso la torre della televisione.
La Fernsehturm (tedesco per "torre della televisione") è una torre per le antenne trasmittenti radiotelevisive. Fa parte della World Federation of Great Towers. È un conosciuto punto di riferimento della città, presso Alexanderplatz.
La torre della televisione fu costruita tra il 1966 e il 1969 nella zona est della città di Berlino, allora territorio della Repubblica Democratica Tedesca (DDR).
La storia della torre è parte della storia tedesca e la sua realizzazione fu un capolavoro politico e tecnico della DDR. Negli anni sessanta il governo della DDR aveva deciso di costruire la torre della televisione anche per il motivo, non meno importante di quello tecnico, di dimostrare la forza e l'efficienza del sistema socialista, un simbolo architettonico della nuova Berlino capitale della "neue Deutschland".
Come all'epoca della DDR anche oggi la torre è un elemento caratterizzante lo skyline della capitale tedesca, visibile da tutti i distretti centrali di Berlino, e costituisce un punto di riferimento per l'intera Germania.
La torre, alta 368 metri, fu eretta con il preciso scopo di farne la più alta torre televisiva d'Europa, seconda solo a quella di Mosca. All'altezza di 207 metri la torre ospita un ristorante panoramico che ruota di 360° ogni mezz'ora.
La tipologia strutturale della torre è a trave a mensola verticale. I materiali usati sono l'acciaio e il calcestruzzo armato. La torre ha una sezione rastremata che passa dai 16 metri del diametro della base ai 9 metri della sommità. Notevoli furono i problemi superati per l'installazione della sfera all'altezza di 200 metri, il cui guscio strutturale fu prefabbricato a terra e poi sollevato con delle gru fino alla piattaforma circolare che completava il pozzo in cemento della torre. Questa fase della costruzione suscitò una particolare attenzione e curiosità negli osservatori in quanto la sfera, sospesa su cavi d'acciaio, sembrava galleggiasse in aria. Il 3 ottobre 1969 la torre della televisione entrò in funzione.
L'antenna bianca e rossa posta sulla sommità costituisce il coronamento della torre della televisione. Essa, con la sua altezza di 118 metri, porta la torre della TV a raggiungere l'altezza complessiva di 368 metri. Dall'antenna vengono trasmessi più di 60 programmi radiofonici e televisivi. Una minoranza dei programmi radiofonici sono ancora in trasmissione analogica, gli altri programmi vengono trasmessi in digitale.
Here is the famous Berlin Fernsehturm (TV Tower). It is the second-highest structure in Europe and was constructed as a symbol of East Germany's power and prestige.
Neither 'shopped nor cropped.
Drei Fotos mit Nokia 6630 in schneller Folge, um die Lichtanpassung auszutricksen.
Fernsehturm in Berlin, Germany.
Check it out bigger here.
See a similar photo I made from the Rheinturm in Dusseldorf here.