View allAll Photos Tagged ectoplasm
Notice the “Blue & Whitish” looking haze around this thing... The blue on the "top, outer” edges looks as if it is electricity. The “Whitish” cloudy area on the bottom part looks like some kind of plasma. This is a very closely “Cropped Picture” of that original seen there in the woods. I’ve heard before from several other people that they believe orbs, like this is one, is either one of two things; It's either “Angelic or Demonic”... I have also heard a Catholic Priest on a popular TV show about the Paranormal say the same thing about these balls of light. (or “orbs”) Everybody knows that nobody could possibly know for sure. However, this subject will (without a doubt) always be intriguing to the living as long as the beginning of time…. This is where the other cardinal & with the translucent figure were in the photos. The exact same place. Very weird! Please see set of 4 pictures of a Malevolent Demon/Ghost caught on camera during the min-afternoon! www.flickr.com/photos/spectrumcolorzone/sets/721576315605...
Bouesse (Indre)
Château de Bouesse.
Le nom du village trouve certainement son origine dans le latin "buxus", buis.
Le logis comprend deux parties : Un bâtiment Renaissance et un donjon moyen-âgeux. L'enceinte a été très peu modifiée.
La terre de Bouesse, outre le château, comprenait un moulin, un four, des étangs, des métaieries, une tuilerie, une garenne et quelques maisons.
Un premier château a été construit au XIIIe siècle, par Eudes seigneur de Cluis, vassal du seigneur de Châteauroux. Le seigneur de Bouesse exerce les droits de basse et haute justice.
Le château est refait au XVe siècle, sous les ordres des Gaucourt, une famille picarde. Charles de Gaucourt, compagnon d’armes de Jeanne d’Arc qui deviendra Lieutenant-Général et Gouverneur de Paris et Île-de-France, conseiller et Chambellan du Roi, rachète les seigneuries de Bouesse et Cluis-Dessus* vers 1460.
A la Révolution, le château est vendu comme "Bien national".
En 1855, le château en mauvais état fut restauré par son nouveau propriétaire, Étienne Thimel.
A la fin du 19ème siècle, le fils et le gendre de Etienne Thimel continuent les restaurations du château.
De 1894 à 1914, Georges Poussielgue-Russand, le gendre d'Etienne Thimel, fait embellir le château et décorer la façade coté parc, par l'architecte Trolliet.
Le château de Bouesse et son spectre malicieux :
Depuis 1991, des faits troublants s’y déroulent régulièrement. Une vingtaine de clients auraient rencontré un spectre malicieux. Les hôtes nous racontent quelques farces de l’ectoplasme : www.ina.fr/video/ORC9612140054
* Vers 1100, la châtellenie de Cluis avait été partagée par voie d'héritage, entre Eudes de Lignières qui reçu la ville de Cluis (Cluis-Dessus), et les seigneurs de Gargilesse qui reçurent le castrum (Cluis-Dessous). La séparation en deux paroisses se fera plus tard (XIIIe siècle ?)
chateau.over-blog.net/article-indre-chateau-de-bouesse-12...
"I am an invisible man. No, I am not a spook like those who haunted Edgar Allan Poe; nor am I one of your Hollywood-movie ectoplasms. I am invisible, understand, simply because people refuse to see me."
Ralph Ellison, "The Invisible Man"
Shot with the Lomo LC-A
Halloween is rolling around again soon. For some reason this means kids will be wandering around as ghouls, specters, and assorted imaginary monsters but nary a costume of scary realities like tooth decay, diabetes, or obesity will be found. My six-year-old will have none of the phantoms, preferring instead to dress as a barrel of toxic waste. The best part of an uncommon outfit is you cannot buy it - you have to make it yourself.
This is my second whack at Utata's Iron photographer 204, which requires three elements:
1 - a hood
2 - something on a stick (suckers)
3 - moody color (you be the judge)
The image was underexposed, giving nifty grain, with black light as the only light. The image had over saturated blues which were remedied by adjusting color temperature, decreasing blue luminance, then applying a Fuji Provia 400F profile in DXO filmpack.
What's in the cup?
Tonic water, containing quinine, fluorescing under UV light. It helps light my face from below.
He's wrong. It is inviting a sense of licensed abuse among the worst of us - jackboots on the ground. They'll probably quote him as they do their kicking.
My photographs and videos and any derivative works are my private property and are copyright © by me, John Russell (aka “Zoom Lens”) and ALL my rights, including my exclusive rights, are reserved. ANY use without my permission in writing is forbidden by law.
.
From my set, "Ectoplasm:"
For when you can't afford the genuine article.
.
My photographs and videos and any derivative works are my private property and are copyright © by me, John Russell (aka “Zoom Lens”) and ALL my rights, including my exclusive rights, are reserved. ANY use without my permission in writing is forbidden by law.
.
From my set, "Ectoplasm:"
Vincent van Gogh. (Dutch, 1853-1890). The Olive Trees. Saint Rémy, June-July 1889. Oil on canvas, 28 5/8 x 36" (72.6 x 91.4 cm). Mrs. John Hay Whitney Bequest
On view at MoMA
Publication excerpt
The Museum of Modern Art, MoMA Highlights, New York: The Museum of Modern Art, revised 2004, originally published 1999, p. 34
In the blazing heat of this Mediterranean afternoon, nothing rests. Against a ground scored as if by some invisible torrent, intense green olive trees twist and crimp, capped by the rolling, dwindling hillocks of the distant Alps, beneath a light-washed sky with a bundled, ectoplasmic cloud.
After van Gogh voluntarily entered the asylum at Saint-Rémy in the south of France in the spring of 1889, he wrote his brother Theo: "I did a landscape with olive trees and also a new study of a starry sky." Later, when the pictures had dried, he sent both of them to Theo in Paris, noting: "The olive trees with the white cloud and the mountains behind, as well as the rise of the moon and the night effect, are exaggerations from the point of view of the general arrangement; the outlines are accentuated as in some old woodcuts."
Van Gogh's letters make it clear that he created this particular intense vista of the southern French landscape as a daylight partner to the visionary nocturne of his more famous canvas, The Starry Night. He felt that both pictures showed, in complementary ways, the principles he shared with his fellow painter Paul Gauguin, regarding the freedom of the artist to go beyond "the photographic and silly perfection of some painters" and intensify the experience of color and linear rhythms.
Scientific Name: Amphibio sapiens
Family: Unknown
Olimar's Notes:
All that is known about this creature stems from a few sightings deep underground. All reported sightings feature the same core sets of details: a giant, vicious form with a clear, hazy sheen not unlike hard candy. One theory holds that it may be the ectoplasmic incarnation of a kind of physic phenomenon, but as is usually the case with such theories, it is very difficult to prove. All witnesses report being suddenly overcome with fear upon sighting the creature, approaching a state of panic and near insanity. In fact, every report contains an inordinate amount of extremely vague details, which has led to suspicions that exhaustion and fear have caused some simple natural phenomenon to be viewed as a living creature.
Louie's Notes:
Inedible. Known to cause mass hysteria, followed by leg spasms and internal thunderings.
For more photos and details about this creation, click here!
Photo and Creation © 2010 Filip Johannes Felberg
Olimar and Louie's Notes © Nintendo
www.youtube.com/watch?v=jDNbRAyJxZs
We premiered the MEATDOG trailer at Comicon 2 days ago with our friend David Slade. Help us get the hits up....
If it goes well there's a whole series in the works
wet mount: Amoeba proteus
magnification:100x
Pseudopod extension by way of cytoplasmic streaming.
Technical Questions:bioimagesoer@gmail.com
Slideshow:
www.flickr.com/photos/natureboheme/sets/72157632721234237...
Album:
www.flickr.com/photos/natureboheme/sets/72157632721234237/
Carnet de Ballades, Promenades, Randonnées Yvelines 78: www.flickr.com/photos/natureboheme/collections/7215763196...
Promenade très intéressante, très variées, beaucoup à voir, de Le Pecq côté Saint Germain en Laye jusqu'à Maison-Lafitte par les vestiges (praticables) de l'ancien chemin de hallage.. Cet Hotel seul vestige du complexe de loisir considérable qui s'étendait là en 1935 (la plus grande piscine d'Europe à Le Pecq) se trouve exactement et est très facile à trouver à côté du pont de l'autoroute. C'est un endroit culte: aucun détritus, aucun gravas. Pas de clôture. Il sert le WE de terrain de jeux à un groupe de personnes (jeux militaires) Il faut donc mieux le voir en semaine.
Hôtel, Château, Maisons Hantées, Ruines, Vestiges, Abandonnés,
Fantômes, Spectre, Ectoplasme, Paranormale Activités
Hotel, Castle, Haunted Houses, Ruins, Vestiges, Abandoned(Given up),
Ghosts, Spectre, Ectoplasm, Paranormal Activities
HOTEL RESTAURANT DANCING GUINGUETTE ART-DECO
BORD DE SEINE - CHEMIN DE HALLAGE
LE PECQ / SAINT-GERMAIN-EN-LAYE / CARRIERES-SOUS-BOIS
LE MESNIL-LE-ROI / MAISON-LAFITTE / YVELINES 78
Nos Photos:
www.flickr.com/photos/natureboheme/sets/72157632721234237/
Notre Diaporama:
www.flickr.com/photos/natureboheme/sets/72157632721234237...
Notre Carnet de Randonnée Yvelines:
www.flickr.com/photos/natureboheme/collections/7215763196...
Vestiges des heures de gloire des Années Folles, lorsque les Bords de Seine abritaient divers endroits de plaisir, (l'île juste en face était un haut lieu de loisirs et de canotage, et Le Pecq abritait en bord de Seine la plus grande piscine d'Europe), cet Hôtel, victime des grands vents de l'histoire, est abandonné depuis la fin de la seconde guerre mondiale.
Il a servit de carrière, et il a été "désossé" de tout ce qui était susceptible d'y être récupéré. Il n'en reste qu'une carcasse vide sans escalier, sans toit, et aux plafonds percés.
Il est soigneusement entretenu et vous n'y trouverait ni gravas, ni ordure. Cette ruine est le théâtre de jeu de guerre le Week-End, et vous ne pourrez en faire une visite exhaustive que lors d'une randonnée de semaine.
L'intérieur a été décoré de fresques soignées qui évoquent l'Égypte Ancienne et le culte d'Osiris.
De splendides allées bordée tantôt de platanes, tantôt de marronniers mènent à cet endroit remarquable, et confirme les vestiges d'une splendeur passée.
(Carrières-sous-Bois juste à côté du pont de l'autoroute A 14).
Bien d'autres curiosités le long de cette promenade, d'autres articles à suivre.
Mots Clefs:
Hôtel Château Maisons Hantées Ruines Vestiges Abandonnés
Fantômes Spectre Ectoplasme paranormal "Paranormale Activités"
Hotel Castle Haunted Houses Ruins Vestiges Abandoned "Given up"
Ghosts Spectre Ectoplasm "Paranormal Activities" HOTEL RESTAURANT DANCING GUINGUETTE "ART-DECO" "EN RUINE" ABANDONNé ruine ruiné ballade promenade randonnée photos "BORD DE SEINE" "CHEMIN DE HALLAGE" canotage LE PECQ "SAINT-GERMAIN-EN-LAYE" "st germain" "saint germain" yvelines 78 "CARRIERES-SOUS-BOIS" LE "MESNIL-LE-ROI" "MAISON-LAFITTE" "demeure du chaos" "demeure du chaos 2012" "thierry ehrmann" "demeure du chaos vue du ciel" "la demeure du chaos adresse" "demeure du chaos horaires" "Années folles" 1930 1935 "avant guerre" "demeure du chaos st romain au mont d'or" "demeure du chaos artistes"
PARTE 3
DAL 2007 AL 2009
2007
Follini è un esempio di trasformismo. (da Ansa, 26 febbraio 2007)
Il voto di Follini al governo Prodi è stato determinante. Per questo la sinistra non ha la maggioranza nel Paese, ma ora non rappresenta nemmeno quella uscita dalle urne. Il voto degli italiani è stato snaturato. (da Ansa, 28 febbraio 2007)
Nella sinistra resta forte l'idea di dominio politico della società da parte dei poteri pubblici, l'asservimento dei cittadini al potere e allo Stato, l'uso dello Stato come mezzo di omologazione politica. (dall'intervista a Libero, 8 marzo 2007)
Il senatore Sergio De Gregorio, eletto nell'Italia dei Valori e ormai passato ufficialmente nel centrodestra, domanda: «Posso entrare nella Casa delle Libertà?». Risposta di Berlusconi: «Benvenuto, sarà un piacere». (dal Corriere della sera, 31 marzo 2007)
Se i cittadini non dovessero confermare un sindaco come Cammarata e un buon governo che hanno operato così bene, dovrebbero essere ricoverati per infermità mentale tutti. (da Ansa, 5 maggio 2007; citato in Berlusconi ammette di avere esagerato "Infermi mentali? Sono pentito", la Repubblica, 5 maggio 2007)
[A proposito della legge che gli imporrebbe il fondo cieco (blind trust); cfr. dichiarazioni dell'aprile 1994] La legge sul conflitto d'interessi ha uno scopo ben preciso: vogliono impedirmi di tornare al governo. Il governo vuole escludermi dalla politica e nello stesso tempo ammazzare Mediaset. Sono rimasti gli stessi... Io sono sempre lo stesso. Anche quando vado al congresso dei Ds o della Margherita mostrando rispetto verso coloro che considero avversari politici e non nemici. Purtroppo i fatti dimostrano che sono gli altri che non considerano il sottoscritto un avversario politico, ma un simbolo politico da togliere di mezzo. Mi ritengono un nemico pericoloso... Se mi sento una vittima? Bè, quello che mi hanno fatto e che mi vogliono fare va oltre la sfida politica. (da Libero, 6 maggio 2007)
Non esiste il modello Sarkozy. Sono io il suo modello. Lui ha copiato da me. Non a caso sono stato il primo che ha chiamato dopo aver vinto le elezioni. (da La Stampa, 9 maggio 2007)
Tra i due (il ministro Visco e il generale Speciale della Guardia di Finanza), uno se ne deve andare perché ha mentito. E noi difenderemo Speciale, perché vi pare possibile che un generale possa dire il falso mentre parla sotto giuramento di fronte a un magistrato? È inaccettabile che Visco menta in modo così spudorato. Mentire non è consentito. Pensate a che sarebbe successo se qualcuno dei miei avesse fatto una cosa simile... (da La Stampa, 25 maggio 2007).
Montezemolo mi copia. Il nuovo c'è già e sono io. Lui ha le mie stesse idee, e per di più è senza esercito. (da Libero, 25 maggio 2007)
Sono favorevole a un governo istituzionale. Entro luglio: questa è l'ultima finestra temporale entro cui è possibile trovare un accordo su un governo istituzionale. Dopo cambierà tutto. (dal Corriere della sera, 31 maggio 2007)
Un governo istituzionale sarebbe solo una perdita di tempo. Meglio andare subito al voto. (da la Repubblica, 4 giugno 2007)
[all'indomani della morte di Enzo Biagi] Al di là delle vicende che ci hanno qualche volta diviso rendo omaggio ad uno dei protagonisti del giornalismo italiano cui sono stato per lungo tempo legato da un rapporto di cordialità che nasceva dalla stima. (da L'addio a un testimone del secolo, in repubblica.it, 6 novembre 2007)
[Riferendosi a Margaret Thatcher] Se fosse stata una bella gnocca me ne ricorderei. (citato in Silvio e la Thatcher, Independent: «Volgare», Corriere della sera, 6 luglio 2007)
Difendere l'opera di Marco Biagi significa dare compiuta attuazione alla legge, completare il sistema dei servizi che proteggono chi cerca lavoro, ridurre il prelievo fiscale e contributivo con particolare riguardo alle parti del salario che sostengono la competitività delle imprese. (citato in Legge Biagi di modernità, va difesa, newsfood.com, 22 ottobre 2007)
Oggi nasce ufficialmente qui il grande partito del popolo italiano, un partito aperto che è contro i parrucconi della vecchia politica. Invito tutti ad entrare senza remore e a venire con noi, questo è quello che la gente vuole: Forza Italia si scioglierà nella nuova formazione, che si chiamerà, appunto, Partito del popolo italiano delle libertà. (dal discorso a Milano in Piazza San Babila, 18 novembre 2007; citato in Berlusconi lancia una nuova sfida "Nasce il Partito del popolo delle libertà", la Repubblica, 18 novembre 2007)
Quando parla il popolo, la politica deve sapere ascoltare perché spesso gli elettori sono più avanti degli eletti. (da Berlusconi presenta il suo nuovo partito, in repubblica.it, 19 novembre 2007)
La Casa delle libertà era una specie di ectoplasma. (durante il collegamento telefonico con l'assemblea degli azzurri a Milano del 25 novembre 2007; citato in Berlusconi: "Cdl ormai era ectoplasma. Gli ex alleati mi hanno fatto perdere", la Repubblica, 25 novembre 2007)
Qualcuno nella giornata di oggi ha messo in giro la voce di un ripensamento sul partito delle libertà. Falso, io non torno sui miei passi. Anzi, le dirò di più: sono persino disposto a rinunciare alla presidenza di Forza Italia pur di guidare il nuovo partito. (da Libero, 29 novembre 2007)
Sono preoccupato per Ronaldo, bisogna mandarlo a Lourdes. (da La Gazzetta Sportiva, 2 dicembre 2007)
Non ho mai registrato tanto entusiasmo nei miei confronti negli ultimi 14 anni, al punto che mi sono venute le stigmate. (citato in «Non torno indietro, piuttosto mi sfilo», Corriere della sera, 11 dicembre 2007)
[Uno dei principi del nuovo partito sara' la] liberazione dall'oppressione della magistratura. Non vogliamo più oppressione giudiziaria. (da Berlusconi: Basta con l'oppressione della magistratura, in corriere.it, 15 dicembre 2007)
[Riferendosi a Calciopoli] L'avete capito o no che è stata tutta una montatura? Qualche club aveva influenza e l'ha fatta valere, e noi abbiamo perso qualche scudetto. (da repubblica.it, 17 dicembre 2007)
Domani sogneremo altri traguardi, inventeremo altre sfide. Cercheremo altre vittorie che valgano a realizzare ciò che di buono, di forte, di vero c'è in noi, in tutti noi che abbiamo avuto questa ventura di intrecciare la nostra vita ad un sogno che si chiama Milan. (dalla trasmissione ControCampo, 17 dicembre 2007)
2008
A Veltroni ho detto: sono il tuo Messia, ti libero dall'abbraccio mortale della sinistra. (dall'intervista di Marco Galluzzo, Berlusconi: «Riforme? Io aspetto Ma Walter metta d'accordo i suoi», Corriere della sera, 9 gennaio 2008)
Stiamo pensando con Don Verzè a una nuova struttura che è già in costruzione a Verona per portare la durata della vita umana a 120 anni. (da Porta a Porta, 12 febbraio 2008)
Ritengo che il riconoscimento del diritto alla vita dal concepimento fino alla morte naturale sia un principio che le Nazioni Unite potrebbero fare proprio, esattamente come hanno fatto con la moratoria sulla pena di morte. (citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3)
Mi sono battuto perché Biagi restasse in tv ma prevalse in lui il desiderio di essere liquidato con un compenso molto elevato. Avevo solo chiesto che non si facesse un uso criminale della rete pubblica. (dal programma televisivo Tv7, Italia al voto - Silvio Berlusconi, 15 febbraio 2008)
In Parlamento chi lavora sono 30 persone, tutte le altre devono essere lì presenti, leali, dalle nove della mattina alle nove di sera. Se ce ne sono troppi bravi, fanno a pugni fra loro perché su un argomento vogliono parlare in tre, quattro o cinque: quindi è molto meglio averne uno e la sua riserva e basta. (citato da Ansa, 29 febbraio 2008)
[Rispondendo ad una giovane donna sul precariato tra i giovani] Da padre il consiglio che le do è quello di ricercarsi il figlio di Berlusconi o di qualcun altro che non avesse di questi problemi. Con il sorriso che ha potrebbe anche permetterselo. (da Tg2 Punto di vista, Rai Due, 12 marzo 2008)
[Parlando dell'ipotetico duello TV con Walter Veltroni] Io sono in grado di stracciare qualunque avversario perché nella vita ho fatto tutto ciò che gli altri non hanno fatto. Io sono un uomo di fatti, gli altri sono uomini di parole, e i fatti vincono sulle parole. (da la Repubblica, 26 marzo 2008)
Di Pietro si è laureato grazie ai servizi, perché non è possibile che l'abbia presa uno che parla così l'italiano. Ai tempi miei ogni volta che andavo a fare un esame lo sapeva tutto il palazzo. Quando prendevo 30 e lode mia madre invitava tutti a mangiare le frittelle e quando facevo gli ultimi esami c'era il coprifuoco televisivo perché tutti dicevano che Silvio doveva studiare. Di Pietro invece ha fatto esami dopo tre giorni, roba che io ci mettevo mesi e a Montenero di Bisaccia nessuno sapeva che si stava laureando, nemmeno i suoi genitori. Mi fa orrore non tanto perché ha problemi con i congiuntivi ma perché non rispetta gli altri. (da la Repubblica, 26 marzo 2008)
Resto sempre meravigliato quando in aereo si riesce ad avere tutto sul mondo con un telefonino... Forse ha ragione chi dice che sono troppo vecchio per governare un Paese moderno. Ma ho il merito di affidarmi a persone competenti. (da Berlusconi all'Adnkronos: Veltroni si sottrae al confronto per disperazione, Padovanews, 27 marzo 2008)
Il pubblico accusatore dovrebbe essere sottoposto periodicamente a esami che ne attestino la sanità mentale. (dall'intervento al comizio del PdL a Savona dell'8 aprile 2008; citato in "Perizie per i pm". Dell'Utri: "Mangano un eroe", 8 aprile 2008)
Per quanto riguarda Mangano, che non era uno stalliere, era il fattore che avemmo ad Arcore con tutta la sua famiglia, madre, moglie e due figli che lui accompagnava all'asilo tutte le mattine insieme ai miei bambini, era una persona che con noi si è comportata benissimo. Poi ha avuto delle disavventure nella vita che lo hanno messo un po' in mano ad una organizzazione criminale. Lui eroicamente, sono d'accordo con Dell'Utri, pur essendo così malato non inventò mai nessuna cosa contro di me e lo lasciarono andare il giorno prima della sua morte. Stava morendo in carcere, ben quindi dice Dell'Utri nel considerare eroico un comportamento di questo genere. (dall'intervento durante la trasmissione radiofonica 28 minuti, RadioDue, 9 aprile 2008)
Prende l'amaro solo se è soddisfatto della sua giornata? «Esatto. Me lo consento solo se ho adempiuto a tutti i miei doveri». E quindi? «Quindi lo prendo sempre, caro direttore». (dall'intervista a Mario Giordano, Il Giornale, 9 aprile 2008)
Zapatero ha fatto un governo troppo rosa che noi non possiamo fare anche perché in Italia c'è una prevalenza di uomini. (dall'intervista a Radio Montecarlo, 15 aprile 2008)
L'attività del governo non può che compiacere il Papa e la sua Chiesa. Noi siamo a favore della Chiesa, crediamo nei valori della dignità umana e nel rispetto degli ultimi. Siamo sullo stesso piano in cui opera la Chiesa. A ogni modo ribadiamo il nostro concetto di Stato laico e la necessità, confermata dalla Costituzione, di rispettare profondamente il dialogo tra Stato e Chiesa. (citato in Berlusconi da Benedetto XVI: "Tra noi collaborazione costruttiva", in repubblica.it, 6 giugno 2008)
Io ricevo da sempre insulti e aggressioni, non mi fanno né caldo né freddo. [...] Io non ne ho mai fatti né a Veltroni né ad altri perché ho un grande rispetto degli altri, a partire dai più deboli. Non ho mai rivolto un insulto ad alcuno. [...] Insulti come quelli rivolti da Veltroni fanno male non a me ma alle istituzioni. Insultare il presidente del Consiglio dandogli dell'imbroglione e del buffone fa male alla democrazia. (citato in Berlusconi: «Mai insultato Veltroni», in corriere.it, 1 ottobre 2008)
La crisi è globale e serve una risposta globale. Si parla di una nuova Bretton Woods per scrivere nuove regole e di sospendere i mercati per il tempo necessario per formulare queste nuove regole. Tra le varie ipotesi avanzate c'è anche questa, ma per ora non c'è nulla di concreto. Certamente la soluzione non può essere né nazionale né europea, ma globale. Va presa nelle istituzioni mondiali. (citato in Crisi, Berlusconi: «Resistete al panico» Tremonti: «Impegni forti o non firmo», Corriere della sera, 10 ottobre 2008)
La storia dirà che George W. Bush è stato un grandissimo presidente degli Stati Uniti. Bush è un uomo di grandi principi, grandi ideali, grande visione, ma soprattutto uno che ha il coraggio di perseguire questa visione. In lui non ho mai visto il calcolo del politico, ma la spontaneità e la sincerità di colui che crede in quello che fa. Mi è stato facile condividere le decisioni di Bush fondate sull'amore della libertà, la democrazia e il rispetto per gli altri. (citato in Il saluto di Berlusconi a Bush, Corriere della sera, 13 ottobre 2008)
Ho detto al Presidente [Medvedev] che Obama ha tutto per poter andare d'accordo con lui: perché è giovane, è bello e anche abbronzato e quindi penso che si possa sviluppare una buona collaborazione. (dalla conferenza stampa al termine del vertice bilaterale italo-russo, Mosca, 6 novembre 2008; citato in Berlusconi: «Obama bello e abbronzato». Polemiche in Italia, clamore negli Usa, Il Messaggero, 6 novembre 2008)
[Riferendosi al termine "abbronzato" da lui utilizzato nei riguardi di Barack Obama] Gli ho fatto un grande complimento, una carineria assoluta. [...] E se non hanno il sense of humour sono imbecilli e se ne vadano a... [...] Perché? C'è qualcuno che ha obiettato? Uno può sempre prendere la laurea del coglione quando vuole. Se uno vuole prendersi una laurea pubblica, ogni occasione è buona. Io mi sono veramente rotto e dico tutto quello che penso. (citato in Berlusconi, prima gaffe su Obama, la Repubblica, 6 novembre 2008)
In tv, ogni giorno, su tutti i canali, in prima serata mi prendono per il c.... Questa abitudine sta diventando insopportabile. Deve finire. (dall'intervista a la Repubblica, 12 novembre 2008)
[Parlando delll'incontro separato con Cisl e Uil] È stato un incontro a casa mia non per cena ma un incontro assolutamente breve che non ho fatto io, a cui sono stato io stesso invitato [viene interrotto dalle fragorose risate del pubblico e da quelle di Floris, Epifani e Castelli] ...non a casa mia ma nella Presidenza di Forza Italia. (dall'intervento telefonico a Ballarò del 18 novembre 2008)
Io non ho mai attaccato i giudici, anzi è il contrario. (citato in Riforme, Berlusconi rivede l'agenda "Federalismo prima della giustizia", la Repubblica, 27 dicembre 2008)
2009
[Parlando della sua rinuncia ad andare alla cerimonia di insediamento del neo presidente statunitense Barack Obama] Io sono un protagonista, non una comparsa. (citato in Berlusconi: «Insediamento di Obama? Non andrò. Non sono una comparsa», Corriere della sera, 14 gennaio 2009)
[Riferendosi all'astrofisica Margherita Hack] Quando vado sulla tv nazionale in seconda serata mi bastano 5 minuti per sentire qualcosa contro di me: l'altra sera c'era addirittura un'astrologa che mi attaccava. (dal discorso al comizio di Nuoro del 17 gennaio 2009; citato in «Tv di Stato non degna di un paese civile», Corriere della sera, 17 gennaio 2009)
[Parlando del caso di stupro avvenuto a Roma a Capodanno] Anche nello stato più militarizzato e poliziesco possibile un caso di questo genere può sempre capitare, quindi non è che si può pensare di mettere in campo una forza tale... dovremmo avere tanti soldati quante sono le belle ragazze italiane, credo che non ce la faremmo mai. (dall'intervista rilasciata al termine di un comizio a Sassari, Berlusconi: "Stupri inevitabili", la Repubblica, 25 gennaio 2009)
[Eluana Englaro è] una persona viva, che respira in modo autonomo, le cui cellule cerebrali sono vive e mandano anche segnali elettrici. Una persona che potrebbe anche avere un figlio. [...] È possibile vivere per due o tre giorni senza bere, quindi Eluana potrebbe sopravvivere, basta vedere cosa accaduto nel passato a Pannella. (citato in Dl su Eluana, Berlusconi sfida Napolitano. E minaccia: "Cambio la Costituzione", la Repubblica, 6 febbraio 2009)
Serve un chiarimento sulla Costituzione. Rifletteremo e vedremo se dovremo arrivare a quella riforme della Carta Costituzionale che sono necessarie, perché è una legge fatta molti anni fa, sotto l'influenza di una fine della dittatura con la presenza al tavolo di forze ideologizzate, che hanno guardato alla Costituzione russa come ad un modello da cui prendere molte indicazioni. (citato in Premier: "Nostra Costituzione influenzate da quella sovietica", la Repubblica, 7 febbraio 2009)
Ho giurato sulla Costituzione, la rispetto. È la prima legge alla base dello Stato. Non ho mai pensato di attaccarla. Ma non è un moloch e può evolvere con i tempi. (citato in Berlusconi: "Ho giurato sulla Costituzione e la rispetto", la Repubblica, 8 febbraio 2009)
Che i valori costituzionali abbiano guardato alla carta dell'Unione Sovietica è una realtà storica. Con la sinistra abbiamo preso parte ad una Commissione Bicamerale in cui avevamo preparato anche un testo che poi non abbiamo approvato. (citato in Costituzione: Berlusconi, la rispetto ma può evolversi, Ansa, 8 febbraio 2009)
[Riferito alla vicenda dei desaparecidos] Non farò come quel dittatore argentino che faceva fuori i suoi oppositori portandoli in aereo con un pallone, poi aprivano lo sportello e dicevano:"È una bella giornata fuori, andate fuori un po' a giocare"...che fa ridere ma è drammatico. (Durante un comizio elettorale in Sardegna, Video su repubblica.it, 18 febbraio 2009)
Io capisco i nostri deputati [...] che si sentono deprimere in Parlamento con votazioni continuative. Il capogruppo deve rappresentare in aula o in commissione tutti i deputati. (citato in Berlusconi: «Il voto del capogruppo valga per tutti i deputati», Il Sole 24 ore, 10 marzo 2009)
Non dico che sono contro la democrazia, ci mancherebbe altro. Mi accusano naturalmente di questo: quando ho detto come provocazione, evidentemente paradossale, che dovrebbero votare solo i capigruppo. (citato in Parlamento: Berlusconi, voto a capigruppo era una provocazione paradossale, Adnkronos, 15 marzo 2009)
[Ancora sulla proposta di delegare il voto dei parlamentari ai soli quattro capigruppo] Adesso sei lì con due dita [mimando la procedura di voto parlamentare] ad approvare emendamenti che non si conoscono. Molti sono lì solo per fare numero. (citato in Premier: parlamentari a far numero, Ansa, 26 marzo 2009)
[Riferito ai giornalisti presenti alla conferenza stampa] Attenti voi a quello che scrivete, vi ricordo che a casa mia si tengono in questi giorni le riunioni sulla Rai. (da Corriere della sera, 3 aprile 2009, pagina 5)
Noi vogliamo rinnovare la nostra classe politica con persone che siano colte, preparate e che garantiscano la loro presenza a tutte le votazioni. E che magari non siano maleodoranti e malvestite come certi personaggi che circolano nelle aule parlamentari da parte di certi partiti. (da Corriere della sera, 29 aprile 2009)
[Rivolgendosi all'assessore della Provincia di Trento per le Pari Opportunità] Posso palpare un po' la signora? (da Trentino, 5 maggio 2009)
Ricordo che in occasione di una mia visita in Finlandia mi vollero portare a vedere una cosa a cui tenevano molto e impiegammo, di mattina presto, tre ore per raggiungere una chiesa di legno del Settecento. Una cosa che qui da noi sarebbe cancellata. (da Corriere della sera, 7 maggio 2009)
Non apriremo le porte a tutti come la sinistra, la loro è un'idea di società multietnica, la nostra idea non è così, è quella di accogliere solo chi ha le condizioni per ottenere l'asilo politico. (da la Repubblica, 10 maggio 2009)
A Fini sta stretto il ruolo di presidente della Camera e coglie ogni occasione per ritagliarsi uno spazio, per avere visibilità. (Corriere della sera, martedì 12 maggio 2009)
Avete un governo che per la prima volta è retto da un imprenditore e da una squadra di ministri che sembrano membri di un Cda per la loro efficienza. (da Ansa, 21 maggio 2009)
[Parlando delle organizzazioni economiche internazionali] un giorno si e uno no escono e dicono che il deficit è al 5%, meno consumi del 5%, crisi di qui, crisi di là, la crisi ci sarà perfino al 2010, la crisi si chiuderà nel 2011... un disastro. Dovremmo veramente chiudere la bocca a tutti questi signori che parlano, magari perché di cose che i loro uffici studi gli dicono possono verificarsi, ma che così facendo, distruggono la fiducia dei cittadini dell'Europa e del mondo. (da Corriere della sera, 26 giugno 2009)
Il mio, e nostro, governo è il più stabile e sicuro di tutto l'Occidente. (da Il Sole 24 ore, 29 giugno 2009)
La nascita di una nuova tv è sempre un miracolo. Oggi niente può influenzare le masse come la tv. La stampa è lontanissima dal farlo [...] Cosa serve per una tv di successo? Un buon casting femminile. E su questo io ho una competenza incredibile [...] È necessario incrementare le possibilità per la gente che vuole tentare nuove opportunità di vita e di lavoro, occorre aumentare le possibilità di entrare legalmente in Italia e negli altri Paesi europei. Questo è ciò che voglio sia fatto, non solo in Italia, ma in tutta Europa. [...]E poi bisogna dire che gli italiani sono stati un popolo che ha lasciato l'Italia e che è emigrato in altri Paesi, soprattutto in quelli americani. E allora questo ci impone il dovere di guardare a quanti vogliono venire in Italia con una apertura totale di cuore. E di donare a coloro che vengono in Italia la possibilità di un lavoro, di una casa, di una scuola per i figli, e la possibilità di un benessere che significa anche la salute e l'apertura di tutti i nostri ospedali alle loro necessità e questa è la politica del mio governo. [...] La cosa più terribile sono le organizzazioni criminali, che sono moltissime. Ben Ali oggi mi ha detto di 300 organizzazioni scoperte dalla polizia del vostro Paese. Sono persone che approfittano della speranza degli altri, delle persone che sono nella miseria e che vogliono donare a se stessi e ai propri cari un futuro migliore. E allora si affidano a persone che con imbarcazioni non sicure si mettono in mare e questo porta a tragedie ad ogni istante. Occorre combattere tutto ciò. [...] [In Italia] lo Stato dà a chi perde il lavoro l'80% del suo stipendio precedente. (in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo.it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009)
[A proposito di Rosy Bindi] Lei è più bella che intelligente. Non mi interessa nulla di ciò che eccepisce. (citato in Berlusconi attacca Rosy Bindi: "È più bella che intelligente", La Repubblica, 8 ottobre 2009) [9]
Siete, ancora ed oggi come sempre, dei poveri comunisti. (19 giugno 2009 convegno a Cinisello Balsamo,"SKY TG24")
Malato io? Sono Superman, anzi Superman a me mi fa ridere... (citato in Ugo Magri, "Mai pagato una donna o frequentato minorenni", La Stampa, 2 settembre 2009)
L'anomalia italiana non è Silvio Berlusconi, lo sono i pm comunisti e i giudici comunisti di Milano. Solo da quando Silvio Berlusconi è sceso in politica e ha sottratto il potere ai comunisti ha subito 103 processi (citato in Reuters Italia, mercoledì 28 ottobre 2009).
Dobbiamo finire parlando di mafia. Io se trovo però quelli che hanno fatto nove serie de La Piovra e quelli che scrivono i libri sulla mafia, che vanno in giro in tutto il mondo a farci fare così bella figura, giuro li strozzo. (Convegno Enac ad Olbia, 28 novembre 2009; video su Youtube; citato in Il pm: "Berlusconi e Dell'Utri non indagati" Il premier: "Strozzerei chi ha scritto La Piovra", La Repubblica, 28 novembre 2009).
Se c'è una persona che per indole, sensibilità, mentalità, formazione, cultura ed impegno politico, è lontanissima dalla mafia questa persona sono io. (citato in Berlusconi: "Da Forza Italia al Pdl io ho fatto più di tutti contro la mafia", La Repubblica, 29 novembre 2009)
Chi crede nella libertà non è mai solo. (15 marzo 2009, congresso fondativo del PDL)
Citazioni non datate
Giuro sulla testa dei miei figli. (citato in Maria Latella, Berlusconi promette: vendo le mie aziende, Corriere della sera, 24 novembre 1994, p. 5; ricorrente)
Il cliente, il pubblico, è un bambino di undici anni, neppure tanto intelligente. (citato in Curzio Maltese, Come ti sei ridotto, Feltrinelli, Milano 2006)
Spaventa presidente del Consiglio? Ma andiamo... per misurare gli uomini bisogna vedere quello che hanno fatto. Spaventa prima crei le società che ho creato io, faccia lavorare 40 mila persone, magari vinca qualche coppa del mondo. E poi ne riparliamo. (Ansa, 9 marzo 1994[10])
La felicità è uno stato di grazia irraggiungibile che forse non esiste nella realtà terrena. È un qualche cosa a cui si tende, ma che non si riesce mai a raggiungere. (citato in Gianni Bisiach, Inchiesta sulla felicità, Rizzoli, 1987)
La mia amicizia con Craxi non è mai venuta meno, in nessun momento. (citato da Marco Travaglio su l'Unità, 31 agosto 2004)
Mi consenta![11]
Non ho scelto io la politica, mi è stata imposta dalla storia.[12]
Non si ottiene nulla senza applicazione e senza sacrifici.[13]
Se non vado in politica, mi mandano in galera e mi fanno fallire. (risposta di Berlusconi a Enzo Biagi e Indro Montanelli; citato in Marco Travaglio, Montanelli e il cavaliere. Storia di un grande e di un piccolo uomo, Garzanti Libri, Milano, 2004, ISBN 881160034-0)
[Ad una domanda sulla direzione presa dagli imprenditori emergenti] Siamo troppo presi dalla corsa per sapere dove andiamo. Del resto lei crede che gli Agnelli e i Pirelli lo sapessero quando fondarono le loro industrie? (citato in L'angoscia della Repubblica, la Repubblica, 19 maggio 1984)
Sono stato un po' secchione, ma se dicessi che mi piaceva fare i compiti mi verrebbe il naso di Pinocchio.[13]
Spero che questa mia esistenza terrena possa terminare mentre io sono teso a raggiungere un altro traguardo oltre la siepe. (citato in Gianni Bisiach, Inchiesta sulla felicità, Rizzoli, 1987)
....e continua.......
Bringer of light. Bringer of soul. Bringer of spirit. Bringer of ectoplasm.
------
photographer: c'est moi
photographer's assistant: Judith Turano
model: Meghann Rose
-----
Strobist Info: ABR800 camera right into bounce umbrella. AB1600 camera left thru a light box. AB800 into PLM64 behind camera.
MEAT DOG "What's Fer Dinner" The Fubear Animated short is finally complete and will be airing on X BOX LIVE in about two weeks - will soon post actual air date - here are some never before seen stills...
Slideshow:
www.flickr.com/photos/natureboheme/sets/72157632721234237...
Album:
www.flickr.com/photos/natureboheme/sets/72157632721234237/
Carnet de Ballades, Promenades, Randonnées Yvelines 78: www.flickr.com/photos/natureboheme/collections/7215763196...
Promenade très intéressante, très variées, beaucoup à voir, de Le Pecq côté Saint Germain en Laye jusqu'à Maison-Lafitte par les vestiges (praticables) de l'ancien chemin de hallage.. Cet Hotel seul vestige du complexe de loisir considérable qui s'étendait là en 1935 (la plus grande piscine d'Europe à Le Pecq) se trouve exactement et est très facile à trouver à côté du pont de l'autoroute. C'est un endroit culte: aucun détritus, aucun gravas. Pas de clôture. Il sert le WE de terrain de jeux à un groupe de personnes (jeux militaires) Il faut donc mieux le voir en semaine.
Hôtel, Château, Maisons Hantées, Ruines, Vestiges, Abandonnés,
Fantômes, Spectre, Ectoplasme, Paranormale Activités
Hotel, Castle, Haunted Houses, Ruins, Vestiges, Abandoned(Given up),
Ghosts, Spectre, Ectoplasm, Paranormal Activities
HOTEL RESTAURANT DANCING GUINGUETTE ART-DECO
BORD DE SEINE - CHEMIN DE HALLAGE
LE PECQ / SAINT-GERMAIN-EN-LAYE / CARRIERES-SOUS-BOIS
LE MESNIL-LE-ROI / MAISON-LAFITTE / YVELINES 78
Nos Photos:
www.flickr.com/photos/natureboheme/sets/72157632721234237/
Notre Diaporama:
www.flickr.com/photos/natureboheme/sets/72157632721234237...
Notre Carnet de Randonnée Yvelines:
www.flickr.com/photos/natureboheme/collections/7215763196...
Vestiges des heures de gloire des Années Folles, lorsque les Bords de Seine abritaient divers endroits de plaisir, (l'île juste en face était un haut lieu de loisirs et de canotage, et Le Pecq abritait en bord de Seine la plus grande piscine d'Europe), cet Hôtel, victime des grands vents de l'histoire, est abandonné depuis la fin de la seconde guerre mondiale.
Il a servit de carrière, et il a été "désossé" de tout ce qui était susceptible d'y être récupéré. Il n'en reste qu'une carcasse vide sans escalier, sans toit, et aux plafonds percés.
Il est soigneusement entretenu et vous n'y trouverait ni gravas, ni ordure. Cette ruine est le théâtre de jeu de guerre le Week-End, et vous ne pourrez en faire une visite exhaustive que lors d'une randonnée de semaine.
L'intérieur a été décoré de fresques soignées qui évoquent l'Égypte Ancienne et le culte d'Osiris.
De splendides allées bordée tantôt de platanes, tantôt de marronniers mènent à cet endroit remarquable, et confirme les vestiges d'une splendeur passée.
(Carrières-sous-Bois juste à côté du pont de l'autoroute A 14).
Bien d'autres curiosités le long de cette promenade, d'autres articles à suivre.
Mots Clefs:
Hôtel Château Maisons Hantées Ruines Vestiges Abandonnés
Fantômes Spectre Ectoplasme paranormal "Paranormale Activités"
Hotel Castle Haunted Houses Ruins Vestiges Abandoned "Given up"
Ghosts Spectre Ectoplasm "Paranormal Activities" HOTEL RESTAURANT DANCING GUINGUETTE "ART-DECO" "EN RUINE" ABANDONNé ruine ruiné ballade promenade randonnée photos "BORD DE SEINE" "CHEMIN DE HALLAGE" canotage LE PECQ "SAINT-GERMAIN-EN-LAYE" "st germain" "saint germain" yvelines 78 "CARRIERES-SOUS-BOIS" LE "MESNIL-LE-ROI" "MAISON-LAFITTE" "demeure du chaos" "demeure du chaos 2012" "thierry ehrmann" "demeure du chaos vue du ciel" "la demeure du chaos adresse" "demeure du chaos horaires" "Années folles" 1930 1935 "avant guerre" "demeure du chaos st romain au mont d'or" "demeure du chaos artistes"
Oh no! Help! it's the ghost of all the horses who lost their hooves to the gelatine factory seeking revenge on mortals. Don't worry it's just man_underground and his spirograph wheel descending the stairs at the old gelatine factory,
I always found the idea you could get your head up your butt unlikely. An ever practical friend suggested it really depended how big your butt was in the in the first place and equally how small your head. I had to remind him that that was not an experiment I had been attempting to perform.
From my set, "Ectoplasm:"
www.flickr.com/photos/motorpsiclist/sets/72157630588178246/
.
Copyright © notice: My photographs and videos and any of my derivative works are my private property and are copyright © by me, John Russell (aka "Zoom Lens") and ALL my rights, including my exclusive rights, are reserved and protected by United States Copyright Laws and by the Berne Convention and the Universal Copyright Convention.
ANY use without my permission in writing is forbidden by law.
.
.
~
.
.
A fun set of postcards + buttons + stickers from my original felt sculptures! It's available on my Etsy shop! (see the profile page)
The Tauros Kretaios (or Cretan bull) was a handsome bull sent forth from the sea by Poseidon. The Cretan Queen Pasiphae lusted after the animal and coupled with it, hidden inside a wooden cow crafted by the artificer Daidalos. She gave birth to the monstrous Minotauros, a creature with the head of a bull.
Herakles was commanded to fetch the bull of Krete as one of his Twelve Labours. Upon completion of this task Herakles set the creature free and it eventually came to the Athenian town of Marathon, where it laid waste to the countryside. There it was destroyed by the hero Theseus. The gods placed the bull among the stars as the Constellation Taurus.