View allAll Photos Tagged cobot
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
YAMAHA
SMD DİZGİ MAKİNESİ
TRI İNNOVATİON
AOI, SPI, ICT VE AXI TEST
BTU
SMD REFLOW FIRINI
VİTRONİCS SOLTEC
DALGA LEHİMLEME MAKİNELERİ
IBL-TECH
BUHAR FAZI LEHİMLEME FIRINLARI
TAKAYA ITOCHU
FLYİNG PROBE TEST MAKİNESİ
ECT EVERETT CHARLES
TEST PİNLERİ
PVA
KAPLAMA MAKİNELERİ
ITW EAE
SOLTEC, MPM, CAMALOT,...
E-FLEX SMT
KONVEYÖR SİSTEMLERİ
KOLB
ELEK. KART VE ELEK YIKAMA
PİLLARHOUSE
SELEKTİF (BÖLGESEL) LEHİMLEME
JAPAN UNİX
LEHİM ROBOTLARI
HESSE MECHATRONİCS
WİREBOND TELİ BAĞLAMA
SEC
X-RAY İNCELEME VE SEM
TOTECH
NEM ALMA KABİNLERİ
TEKNEK
PCB TEMİZLEME MAKİNELERİ
BPM MİCROSYSTEMS
ENTEGRE PROGRAMLAYICI
NORDSON DAGE
BAĞLANTI KUVVETİ - BOND TEST SİSTEMLERİ
THREEBOND
YAPIŞTIRICI, SIVI CONTA VE İZOLASYON
SHENMAO-NEVO
KREM, ÇUBUK, TEL LEHİM, PREFORM
SCİENCESCOPE
X-RAY KOMPONENT SAYMA MAKİNELERİ
TECHSPRAY
KAPLAMA, TEMİZLİK VE DİĞER
VOLTERA
PROTOTİP PCB MAKİNESİ
BOFA
DUMAN TEMİZLEME VE ARITMA
UİSYS
ISI PROFİL CİHAZI, O2, N2 VE TİTREŞİM ANALİZÖRÜ
CHEMTRONİCS
ELEKTRONİK, FİBER OPTİK BAKIM
DATALOGİC
BARKOD OKUYUCULAR
SUNSTONE
MİKRO KAYNAK ÜRÜNLERİ
VİSUS
MİKROSKOP
PVA TEPLA
AKUSİK MİKROSKOP, PLASMA, ...
GEN3 SYSTEMS
KOR. KAPLAMA EKİPMANLARI
SONO-TEK
ULTRASONİK KAPLAMA VE FLUKSLAMA MAKİNELERİ
SUNTER
JUNCTİON BOX - PV BAĞLANTI KUTUSU (JBOX)
ECS
TEMİZLEYİCİ, KORUYUCU VE BAKIM KİMYASALLARI
ATTEN
LEHİM MAKİNELERİ, TAMİR HAVYALARI
JAKA
İŞBİRLİKÇİ ROBOT (COBOT)
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Machines that see. Machines that walk. Machines that talk. Machines that sense. Machines that hear. Machines that think.
We're on the edge of a remarkable new era. It's not going to be like Rosie the Robot from The Jetsons, but there is something powerful going on.
The other day I filmed a short clip about the trend I see unfolding in my business as the number of speaking engagements continues to ramp up. What has become clear to me is that senior executives in many organizations are now realizing that their exposure to ChatGPT and other large language models barely scratches the surface of how AI is going to affect their organization.
They are realizing they need to know more, at a strategic level, about things like machine visions, cooperative robots (cobots), and all the other big AI Megatrends. My focus on this from well over a year ago with my research and marketing material was bang on.
Indeed, for close to two years, I've been banging out the message that AI is bigger than many people think it is.
I certainly nailed that!
That's why I've been starting many of my recent keynotes showing the video of the Google DeepMind RT-2 AI for Robots, which is a fascinating project that brings multiple aspects of AI together. Essentially, a large language model (LLM) is used to ask the AI to identify a distinct animal and move it to the side. The reasoning engine correctly figures out that it's a dinosaur, uses machine vision to identify it, and an advanced robotic arm to grab it and move it.
That might not seem like much, but it is a pretty significant and bold leap forward, because it brings together multiple aspects of AI, showing our path forward into the future. Some months back, I wrote that the real magic with AI comes when we begin to chat with the machine, and that's what's happening with this particular project. It's a harbinger of what is yet to come.
Of course, there are a lot of fascinating trends underway with 'machines that think,' particularly with cool little projects at Google and elsewhere, with little robots that can play soccer.
But it's bigger than cool party tricks - we are already starting to see some fascinating, real-world applications come out of Boston Dynamics, one of the leaders in advanced robotic technology.
"A key part of AB InBev’s “Brewery of the Future” program, Spot conducts 1,800 individual inspections each week across ten packaging lines that churn over 50,000 containers of Stella Artois, Budweiser, and Corona beer every hour. In the first six months of deployment, Spot discovered nearly 150 anomalies and slashed average repair times from a few months to 13 days."
Consider the factory or warehousing role of machines that think and see and pick and pack:
"With our multipick functionality, Stretch is unlocking the next level of automated unloading. Stretch can now move multiple boxes with a single swing of the arm. In typical shipping containers filled with thousands of boxes, the robot is hitting significantly higher rates of productivity."
But it's not just fascinating robotic technology like this that matters - there are more pedestrian and less science fiction-like ideas emerging with 'machines' that have real practical, day-to-day value. Last week, in my keynote for a few thousand cattle ranchers, I shared some information about an automatic AI machine that helps to feed cattle on a ranch.
The V1 Ranch Rover is the first automated system for supplementing pasture for cattle.
“It’s going to be the first-ever pastureland autonomous cattle feeding rover,” says Hunter Allemand, co-founder of Smooth Ag. “Think about your flatbed truck with your trip hopper or whatever you use on the ranch to supplement pasture feeding. This is just an autonomous version.”
I shared a lot more about the emerging era of smart machines on the ranch, including insight about this particular camera technology which automatically senses disease in a herd and notifies the rancher accordingly.
The system uses machine vision and algorithmic technology to identify a particular type of disease, simply by looking at the animal's muzzle.
A series of 'smart cameras' placed strategically around the ranch constantly scans the herd, looking for signs of disease.
As I keep on suggesting, we live in the era of magic, and AI is bigger than what you are experiencing with ChatGPT and other large language models. It's all about the AI megatrends. If you don't understand what is going on in your industry, you should.
And for me, it's now all about organizations organizing AI sessions for their leadership teams - which is detailed here.
We live in interesting times!
Original post: jimcarroll.com/2024/02/daily-inspiration-ai-leadership-it...
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
A group of walkers at Cobot Circus. Myeloma UK Retail Therapy Walk. A six mile sponsored walk in Bristol to raise money for the bone marrow cancer charity. 19 September 2009.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.