View allAll Photos Tagged FreeHosting

La mulattiera militare della Valle Alpisella (Alta Valtellina), antica via di comunicazione fra la Val Fraele (oggi occupata dai bacini artificiali di Cancano) e la valle di Livigno

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/26/valle-alpisella-...

Ingresso del Grand Trianon: si nota il portico che collega le due parti, voluto così da Luigi XIV affinchè i suoi ospiti potessero ammirare gli splendidi giardini senza i vetri delle finestre

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...

Panorama verso il Gruppo delle Pale dalle vicinanze di Malga Venegia, nell'omonima valle (Dolomiti Trentine)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/01/05/vel-venegia-e-ba...

Manicure Francesa com Purpurinas Brancas e Vermelho no anelar e polegar. Decoração com aplicação de Flor Vermelha em fimo.

nail-art.freehostia.com/info

Il paesaggio intorno alla zona del vulcano Hekla, nell'Islanda meridionale, contrappone brulli e scuri campi di lava a splendide e lussureggianti vallate, con magnifici ghiacciai alle loro spalle

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/10/02/hekla/

Panorama sulla chiesa all'interno del complesso monastico di Rila, costruito prima dell'anno 1000 dai seguaci dell'eremita Ivan Rilski (San Giovanni di Rila)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/04/05/monastero-di-rila/

Panorama che si gode dal sentiero 751 che conduce ai Fochett di Focobon (Dolomiti Venete) dal Passo Valles: si ammirano qui le montagne verso ovest, ossia Paneveggio e la Val di Fiemme

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/01/fochett-di-focobon/

Panorama verso il Ghiacciaio Dei Forni: a destra, si scende lungo il "Sentiero Glaciologico Basso", mentre a sinistra vi è una traccia che porta dritto verso le nevi perenni. Purtroppo, dal momento che i ghiacci si stanno ritirando, non è più sicuro proseguire lungo questa via.

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/21/valle-dei-forni/

La Capanna Cervino (m. 2082) che s'incontra scendendo dalla Baita Segantini (m. 2170) verso il Passo Rolle (m.1984), nelle Dolomiti Trentine

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/01/05/vel-venegia-e-ba...

Il Rifugio Laghi di Colbricon (m. 1927), che si specchia nelle azzurre acque del lago "alto", nelle Dolomiti Trentine: uno spettacolo da non perdere!

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/21/rifugio-e-laghi-...

La strada dei Serrai di Sottoguda, nelle Dolomiti Bellunesi: un tempo, la statale del Passo Fedaia (che collega l'agordino alla Val di Fassa) transitava proprio per questa gola

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/20/serrai-di-sottog...

Il globo terrestre, tempestato di cristalli, al museo Swarovski di Wattens, cittadina del Tirolo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/03/08/schwaz-e-wattens/

L'agriturismo Malga Venegia (m. 1778), all'imbocco della splendida Val Venegia, immersa nel Parco Naturale di Paneveggio, nelle Dolomiti Trentine

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/01/05/vel-venegia-e-ba...

Il ghiaione del Monte Pelmo (m. 3168) visto da Forcella Forada (m. 1977), nelle Dolomiti Venete, da dove è possibile proseguire per altre emozionanti passeggiate

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/03/rifugio-citta-di...

Da non perdere, all'interno del Castello di Frederiksborg, in Danimarca, la sala 39, contenente il grande mappamondo celeste tridimensionale, realizzato nel 1657

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/05/01/castello-di-fred...

  

Crocicchio di sentieri ai Fochett di Focobon (Dolomiti Venete): si può salire fino al Rifugio Mulaz con ancora un paio d'ore di ascesa, oppure è possibile optare per la discesa a Falcade, sia passando per il Rifugio Bottari (m. 1573) oppure per la Casera Focobon (m. 1894)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/01/fochett-di-focobon/

Organo dell'Abbazia di Chiaravalle, si trova nella parte destra del transetto

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/03/13/abbazia-di-chiar...

Casello ristrutturato ed adibito ad abitazione privata lungo la vecchia ferrovia, ora smantellata, della Val Rosandra, che collegava Triestre Campo Marzio a Erpelle

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/09/22/la-vecchia-ferro...

 

Il porticciolo della cittadina di Paimpol, in Bretagna: molto trendy e modaiolo, è grazioso camminare lungo le sue stradine, magari sedendosi a gustare un bel piatto di fruit de mer: un tempo, i marinai di Paimpol si spingevano sino alle coste islandesi per potersi approvvigionare il pesce migliore

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/12/abbaye-de-beauport/

Il cortile dello Chateau de Vitrè, in Bretagna: molto importante nel corso del XVI secolo (in cui ospitò perfino il Parlamento Bretone), fu in seguito quasi abbandonato dai signori locali, in favore della più frivola e frizzante Versailles

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/02/06/vitre/

I cartelli che ci indicano la via da seguire per raggiungere i Laghi di Colbricon (Dolomiti Trentine): quaranta minuti di piacevole passeggiata tra pini e abeti e sarete arrivati!

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/21/rifugio-e-laghi-...

Due delle porte d'ingresso dello Chateau de Josselin, in Bretagna: nella facciata, riccamente decorata in stile gotico fiammeggiante, ricorre spesso l'ermellino, emblema della duchessa Anna di Bretagna, che sposò il re francese Carlo VIII

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/02/20/chateau-de-josse...

Il sentiero che conduce al Passo dei Fochett di Focobon (m. 2291), nelle Dolomiti Venete: da qui si può raggiungere il Rifugio Mulaz, splendido punto di ristoro nel Gruppo delle Pale di San Martino, oppure scendere nella bella località turistica di Falcade

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/01/fochett-di-focobon/

Cascatella lungo il sentiero che dall'abitato di Gares porta al Rifugio Rosetta, sul massiccio delle Pale di San Martino (TN)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/11/03/val-di-gares/

Il sentiero lungo la Valle Alpisella, che congiunge la valle dei laghi di Cancano a Livigno, in Alta Valtellina

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/26/valle-alpisella-...

Lago di Sankt Moritz, rinomata cittadina turistica dell'Engadina (Svizzera - Cantone dei Grigioni)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/08/02/ferrovia-del-ber...

Panorama verso il ghiacciaio del Vatnajokull da Höfn, meraviglioso e pittoresco borgo dell'Islanda orientale: sedersi sulla panchina ed ammirare il panorama è un'esperienza magica!

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/07/28/hofn/

La recinzione di legno delimita la parte visitabile delle dune di Neringa da quella a cui è impossibile accedervi, con lo scopo di preservare il delicato ecosistema presente

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/11/08/penisola-di-neri...

Vista del cortile interno del castello di Turaida che, situato sulla cima di una collina, domina il fiume Gauja e tutta l'omonima valle

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/12/05/castello-di-tura...

Il Sentiero Life conduce sino alla Bocchetta di Forcola (m. 2768) dalla IV Cantoniera dello Stelvio (incrocio con Passo Umbrail): facile escursione, necessita di un po' di attenzione solo in alcuni limitati punti

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/31/bocchetta-di-for...

Il grazioso borgo di Vitrè, in Bretagna, vanta un passato di prim'ordine: fu tra i maggiori produttori di tele di lino, esportate in quasi tutto il mondo allora conosciuto; il fiorente commercio fece sì che gli abitanti fossero tra i più benestanti di tutta la Francia

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/02/06/vitre/

La graziosa chiesetta di Hùsavìk, (Islanda del Nord), edificata nel 1907 con legname norvegese (in Islanda il legname scarseggia, data la mancanza di alberi) e disegnata dall’architetto Rornvaldur Olafsson: a pianta cruciforme, con un appuntito campanile alto ben 26 metri, vanta una “resurrezione di Lazzaro” di pregevole fattura, opera di un artista autoctono, oltre ad altre eleganti decorazioni in legno.

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/07/25/husavik/

Vista dell'interno del Caernarfon Castle (Galles del Nord), verso King's Gate, roccaforte costruita nel XIII secolo da Edoardo I

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/05/01/caernarfon-castle/

Il padiglione francese all'interno dei giardini del Petit Trianon: voluto fortemente dalla marchesa de Pompadour, morì prima di vederlo finito; vi abitò dunque la successiva favorita del re, la contessa Du Barry

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...

Il breve tratto di strada che dal Rifugio Coldai (m. 2132) conduce alla forcella omonima (Dolomiti Venete): da qui si potrà proseguire verso il Lago Coldai, specchio d'acqua verdeggiante incastonato sotto alla parete del Civetta

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/26/rifugio-e-lago-c...

La graziosa cascata di Gufufoss, lungo la SS93 che conduce da Egilsstaðir a Seyðisfjörður (Islanda) tramite il passo Fjarðará, attraversando un paesaggio naturale davvero incredibile per bellezza e unicità

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/11/23/sey%c3%b0isfjor%...

Il bel panorama sul mare che si ammira dall'Abbaye de Bauport, in Bretagna: chiuse definitivamente i battenti con l'avvento della Rivoluzione Francese, ma fu poi successivamente iscritta (1862) nella lista dei Monumenti Storici

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/12/abbaye-de-beauport/

Cortile interno dello Chateau del Plessis Bourrè, con la facciata che richiama uno stile rtardo-medievale: appena terminata la Guerra dei Cent'Anni, le residenze aristocratiche non hanno ancora quel gusto rinascimentale che le caratterizzerà per quasi un secolo

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/11/chateau-de-pless...

Le bellissime viuzze della cittadina di Vitrè (in Bretagna): quasi sospesa nel tempo, presenta splendide case a graticcio con tetti in ardesia

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/02/06/vitre/

Scorcio della cittadina di Locronan: sembra sospesa nel tempo, così profondamente antica e immutata; per la sua genuinità, Roma Polanski decise di girare qui il suo film "Tess"

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/08/locronan/

Il cancelletto sul sentiero 533, che segna la fine degli ampi e soleggiati pascoli e l'ingresso nel bosco che, dal Sassopiatto, conduce sino alla Val Duron, nelle Dolomiti trentine

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/17/friedrich-august...

  

Il primo dei due Laghi di Colbricon, detto "basso": s'incontra al limitare del bosco, non appena il sentiero s'approssima al Rifugio omonimo (Dolomiti Trentine)

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/21/rifugio-e-laghi-...

Particolare di una delle camere da letto del Grand Trianon, dimora voluta dal Re Sole per sfuggire alla corte di Versailles, a volte troppo asfissiante

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...

La chiesetta dedicata a Sant'Antonio da Padova, che s'incontra a metà percorso circa dei Serrai di Sottoguda, nelle Dolomiti Bellunesi: un tempo il santo patrono era Antonio abate, ma coi secoli il culto è stato modificato

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/20/serrai-di-sottog...

Una delle poche località pianneggianti della parte terminale della Val Duron, in Trentino, con panoramica vista sulla Marmolada

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/17/friedrich-august...

Il Rifugio Micheluzzi (m. 1860), punto d'arrivo del sentiero 533 che scende dalla Malga al Sassopiatto (m.2243) fino alla Val Duron

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/17/friedrich-august...

Le belle viuzze della cittadina medievale di Josselin, in Bretagna, conducono al suo solenne maniero, uno dei più belli e austeri di tutta la regione: sono previste visite guidate in orari prestabiliti

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/02/20/chateau-de-josse...

La "Stanza della Malachite", uno degli ambienti del Grand Trianon, residenza voluta da Luigi XIV prima per la favorita Madame de Montespan, e poi per la seconda (segreta) moglie Madame de Maintenon

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...

Il Ricovero visto dalla Bocchetta di Forcola (m. 2768): si trova a pochi passi dalla cima, non visitarlo sarebbe un grave errore

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/31/bocchetta-di-for...

Haus Zum Ritter, nel centro di Sciaffusa; si tratta di una delle più antiche case della città, tipicamente affrescata con soggetti mitologici, copie dagli originali del maestro Tobias Stimmer

 

vcomeviaggiare.freehostia.com/2007/11/06/sciaffusa/

1 2 ••• 6 7 9 11 12 ••• 25 26