View allAll Photos Tagged FreeHosting
Il Rifugio Scoiattoli (m. 2225) con alle spalle il monte Averau (m. 2647): da qui si dipartono i numerosi percorsi per scoprire trincee e postazioni militari del Museo all'aperto della Grande Guerra, assolutamente da non perdere (Dolomiti Venete)
Il vulcano Hekla, situato nell'Islanda meridionale, è stato per secoli ritenuto la porta dell’Inferno e molti erano certi di aver sentito perfino le urla dei dannati provenire dagli abissi! D’altro canto, la sua vetta quasi sempre ricoperta da nubi, i continui terremoti e esplosioni provocate non gli conferivano certo un alone di santità…Molte tribù provarono ad stabilirsi sulle sue pendici, attratte dai fertili campi, ma furono quasi sempre spazzate via a cicli regolari
La caratteristica Valfreda, con i suoi fienili ristrutturati a nuovo, è la prima delle bellezze che s'incontrano lungo il cammino per il monte Forca Rossa, nelle Dolomiti bellunesi
La mole dello Chateau de Serrant, bellissimo castello situato nella famosissima valle della Loira
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/25/chateau-de-serrant/
Panorama sulle torri del Caernarfon Castle (Galles nord-occidentale), sorto in posizione strategica sulla baia, nel XIII secolo per volere di re Edoardo I
Il cortile interno del castello di Chaumont sur Loire: acquistato dalla regina Caterina de Medici: vi relegò l'ex-favorita Diana di Poitiers alla morte del re e si fece restituire da lei il maniero di Chenonceau, dono del re (sottratto indebitamente ai "gioielli della corona")
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/06/chateau-de-chaum...
L'imponente Palatul Parlamentului, visto da Boulevard Unirii; lo progettarono più di 400 architetti e per realizzarlo, furono abbattuti interi quartieri
L'ingresso, con bel ponte levatoio, dello Chateau d'Angers: sopra le mura c'è un grazioso camminamento di oltre 1 km, sul quale è possibile passeggiare, ammirando il bel panorama sulla città
L'interno della chiesetta di Jore (Falcade, Dolomiti Venete), situata a m. 1456, in mezzo al bosco: edificata nel 1858 e dedicata all'Immacolata Concezione, nei secoli passati fu meta del pellegrinaggio di giovani genitori che qui arrivavano per chiedere per i figli una sana e robusta crescita
Rachel Anderson as Carla and Alex Nalbach as Buddy Fidler. (www.cityofangels.freehosting.net)
Photo by Geoff Short
Jared McGrath as Jimmy Powers with The Angel City Four. (l. to r.) Jason Simmons, Chanda Porter, Jared McGrath, Allison Naso, Bryan Bird.
(www.cityofangels.freehosting.net)
Photo by Geoff Short
Tavola apparecchiata con ceramiche d'epoca allo Chateau de Azay le Rideau, edificato a partire dal 1514 da Gilles Berthelot
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/10/02/chateau-de-azay-...
Il valico di Val Trela (Alta Valtellina), in direzione Val Pila: transitando su questa via, si percorrerà l'antica strada dei contrabbandieri che, col loro pesante carico anche di 40kg composto da sigarette e zucchero, partivano da Trepalle e Livigno alla volta del Tirolo e della Svizzera
Ecco lo Chateau de Chamont sur Loire fare capolino da lontano: costruito su una rocca che domina la Loira, fu abitato dalla favorita del re Diana di Poitiers
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/06/chateau-de-chaum...
Particolare di una delle torri dello Chateau de Plessis Bourrè, edificato a partire dal 1468 da Jean Bourrè, uomo di fiducia di re Luigi XI
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/11/chateau-de-pless...
Meravigliosa vista sullo Chateau de Josselin, in Bretagna: arroccato su di uno sperone roccioso a picco sul fiume Oust, sbalordisce sempre per la sua solennità e per la sua severa mole
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/02/20/chateau-de-josse...
Vista sul cancello di ingresso al Palazzo Rundale, gioiello barocco lettone, progettato dall'architetto italiano Rastrelli su commissione del duca di Curlandia Von Biron
I Laghi di Colbricon, situati alle pendici dell'omonimo monte (m. 2602): è possibile circumnavigarli, basterà seguire i sentierini che si snodano tutt'intorno alle loro acque (Dolomiti Trentine)
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/21/rifugio-e-laghi-...
La trinità del Focobon (m. 3054) che si scorge dalla località Fochett, nelle Dolomiti Venete: da qui si può raggiungere il Rifugio Mulaz, oppure il Passo Valles e la Val Venegia
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/01/fochett-di-focobon/
Il Lago Coldai (m. 2143), nelle Dolomiti Venete, nelle cui verdi acque si specchia il maestoso monte Civetta, una delle cime più amate dagli scalatori di tutto il mondo
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/26/rifugio-e-lago-c...
Le pittoresche rovine dell'Abbaye de Jumieges, in Normandia: definite "il più bel rudere di Francia", sarà un piacere scoprire come, in passato, fosse una delle più potenti e rispettate realtà monastiche
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/04/04/abbaye-de-jumieges/
Panorama sulle torri dello Chateau de Fougeres: un'accurata visita, possibilie tramite un'audioguida, vi condurrà alla scoperta di questo imponente maniero medievale
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/19/chateau-de-fouge...
Le imponenti fortificazioni dello Chateau de Fougeres, risalenti all'epoca medievale, quando la fortezza era indispensabile ai bretoni per la difesa della Marca
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/19/chateau-de-fouge...
La "Camera da letto", situata al secondo piano dell'ala Francesco I dello Chateau de Blois: qui fu ucciso, il 23 dicembre 1588, il duca di Guisa, per ordine di re Enrico III
Il "Bacino del Ferro di Cavallo", che si trova nei giardini del Grand Trianon: da qui si accedeva al Grand Canal, in cui, ai tempi d'oro, venivano organizzate vere e proprie "battaglie navali"
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...
L'ingresso turrito e con ponte levatoio dello Chateau de Chaumont sur Loire tradisce la sua origine difensiva tardo-medievale: notiamo anche un camminamento di ronda
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/06/chateau-de-chaum...
La mole simmetrica dello Chateau de Serrant s'impone al visitatore, che può rimanere soggiogato dalla sua bellezza anche semplicemente da una visita esterna
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/25/chateau-de-serrant/
Il sentiero Viel del Pan, con sullo sfondo l'omonimo Rifugio: si può notare anche il Lago Fedaia, bacino artificiale, che provvede all'elettricità di molti paesi della Val di Fassa (Dolomiti Trentine)
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/22/rifugio-viel-dal...
Severe mura esterne dello Chateau de Langeais, a cui si accede attraverso un ponte levatoio
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/18/chateau-de-lange...
Il Mont Alt de Pelsa (m. 2417) che si staglia contro il cielo, accompagna l'escursionista che da Sappade (piccola frazione di Falcade, nelle Dolomiti Venete) si dirige verso Jore, una deliziosa chiesetta in mezzo al bosco
Seyðisfjörður divenne ben presto il più prospero e fiorente tra i paesini del Nord-Est dell'Islanda, essendo il suo mare, riparato e calmo, ricchissimo di aringhe, l’”argento del mare”; sorsero industrie per la sua lavorazione, mentre l’esportazione e il commerciò fecero sì che gli abitanti si arricchissero: troviamo infatti qui alcune tra le più graziose casette colorate di tutta l’intera costa occidentale, di cui molte di proprietà di norvegesi che, giunti qui dalla Scandinavia, investirono nello sviluppo dell’area, traendone numerosi benefici.
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/11/23/sey%c3%b0isfjor%...
All'interno del Castello di Pandino (CR - Lombardia), costruito per volere del signore di Milano Bernabò Visconti, non può certo mancare il suo stemma, il biscione, che viene ripetuto quasi fino alla noia!
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/04/07/castello-di-pand...
Il panorama che si gode dal Col dei Baldi, nelle Dolomiti Venete, appena sopra l'abitato di Alleghe, raggiungibile tramite due comode cabinovie: da qui si prosegue verso diverse mete, in particolare verso il Rifugio Coldai (m. 2132)
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/26/rifugio-e-lago-c...
Il caratteristico abitato di Sappade, piccola frazione di Falcade, rinomato centro di villeggiatura estivo e invernale nelle Dolomiti Bellunesi
Le rovine dell'Abbaye de Jumieges, in Normandia: è situata a pochi km da Yainville, su quella che è stata chiamata "la strada delle abbazie": sorgono tutte lungo il tortuoso corso della Senna
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/04/04/abbaye-de-jumieges/
Vista del cortile del Castello di Bran, che fu residenza estiva dei reali di Romania, ma che la leggenda vuole dimora del Conte Dracula
Un fungo ci saluta lungo il sentiero che da Sappade (grazioso villaggio nel territorio di Falcade, Dolomiti Venete), ci conduce sino a Jore, una graziosa chiesetta in mezzo al bosco
Panorama sull'Abbazia di Chiaravalle, fondata nel 1135 da Bernardo di Clairvaux
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/03/13/abbazia-di-chiar...
Panorama verso le Tre Cime d'Auta, da Sappade, località di Falcade, rinomato centro turistico nelle Dolomiti Bellunesi
Panoramica laterale sullo Chateau d'Ussè, nella valle della Loira: le sue aguzze torrette hanno affascinato perfino lo scrittore Perrault, che ispirandosi a questo maniero, scrisse "La Bella addormentata nel Bosco"
I bellissimi Laghi di colbricon, nelle Dolomiti Trentine, raggiungibili con una tranquilla camminata adatta a tutti in circa 40 minuti da Malga Rolle: uno spettacolo naturale da non perdere!
vcomeviaggiare.freehostia.com/2013/08/21/rifugio-e-laghi-...
Il panorama verso le maestose Pale di San Martino (Trentino) che si gode dal sentiero 751, che dal Passo Valles conduce sia ai Fochett di Focobon che al Rifugio Mulaz (Dolomiti Venete)
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/01/fochett-di-focobon/
Il panorama verso il Focobon (m. 3054) che si gode dalla piana ove sorge la Casera Focobon (m. 1894): il crocicchio di sentieri indica che si può proseguire verso il Rifugio Mulaz (con ancora una bella scarpinata), oppure si può scendere verso Molino e Falcade, attraversando una lunga e boschiva vallata (Dolomiti Venete)
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/01/fochett-di-focobon/
Panorama verso il gruppo delle Pale di San Martino, dalla sommità del monte Forca Rossa, nelle Dolomiti bellunesi
I giardini alla francese del magnifico Chateau d'Ussè, nella valle della Loira: la sua fisionomia, così particolare, alterna torrette di sapore medievale, ad ampie finestre rinascimentali
Il ponte che collega le due rive in Val Mora (Canton dei Grigioni): dopo poche centinaia di metri da questo attraversamento, la gola lascerà spazio a verdi pascoli
Le rovine dell'Abbaye de Jumieges, in Normandia: definita "il più bel rudere di Francia", vanta una storia plurimillenaria, essendo stata fondata già nel 654
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/04/04/abbaye-de-jumieges/