View allAll Photos Tagged Cecin,
il punto di osservazione è il teatro del Silenzio fra le colline di Lajatico. In lontananza (guardando le colline al centro leggermente a sinistra) si può vedere la torre Belforti di Montecatini val di Cecina.
Canon 80D - obiettivo 18-135
La stazione capolinea di Saline di Volterra, con un'automotrice in attesa di ripartire verso Cecina.
________________
Saline di Volterra station, with a railcar ready to depart towards Cecina, on the Tirrenic mainline.
La ALn663.1158 di Trenitalia transita nei pressi di Casino di Terra con il regionale n° 6946 proveniente da Volterra e diretto a Cecina.
The ALn663.1158 of Trenitalia is passing in Casino di Terra with the regional train n. 6946 from Volterra to Cecina.
Transita nei pressi di Cecina questo trasferimento ROMA TERMINI-PM FI OSMANNORO formato da quattro vetture miste Trenitalia intercalate fra la 402.142, nella nuova livrea giallo-blu RFI, e la 402.101 in spinta.
(CECINA 31-08-21)
Da qualche mese puo' capitare di vedere alternati in turno trazione al treno dei bianconi (Treno composto da tramogge per il trasporto di carbonato di calcio dalla cava di San Vincenzo all'impiano Solvay di Rosignano) sia caimani in service Serfer che 483 di proprieta' Serfer con il marchio delle autorita' Portuali di Savona....ecco il caso del transito con 483 nei pressi dell'aliporto di Cecina alle ultime ore del giorno, di una bella giornata di meta' giugno di questa estate 2013.
.
Cecina (I) 24-08-1988
FS ALn 990.3026 & FS E.645.072
11711 Firenze Santa Maria Novella - Grosseto (E.645.072)
-23133-
© All rights reserved
You may not use this image in any form without my prior permission.
This INCLUDES also usage on SOCIAL MEDIA and on websites
except when usage is embedded or made by linking,
but NOT by copying and pasting.
This image is protected by Dutch and international copyright laws.
La nostalgia che questa (ex) stazione evoca per il passato è incredibile. Oggi poi, con il passaggio di questo convoglio trainato da uno splendido e raro esemplare di locomotiva con rodiggio 1-C-1 o tipo "Prairie" (classificazione USA) è stato incredibile. Il tempo è stato un po' meschino, annuvolandosi poco prima di sentire gli sbuffi in lontananza. Gli scorci offerti dalla Cecina-Saline di Volterra sono però stati capaci di salvare la giornata.
Il treno è stato organizzato per effettuare le riprese di una nota rubrica televisiva dedicata alla natura.
Lunga vita alla 685!
La frazione di Casaglia appartiene al comune di Montecatini Val di Cecina, in provincia di Pisa, nella regione Toscana.
La frazione di Casaglia dista 10,70 chilometri dal medesimo comune di Montecatini Val di Cecina cui essa appartiene.
La frazione di Casaglia sorge a 130 metri sul livello del mare.
Nella frazione di Casaglia risiedono 10 abitanti.
Sotto le nuvole del 14 Dicembre 2019 l'ALn668.3196 effettua il servizio pomeridiano sulla Cecina-Saline. Questa è la ripartenza da Ponte-Ginori del ritorno a Cecina.
Le balze di Volterra sono situate nei pressi dell'omonima cittadina, sul versante sud-occidentale del colle volterrano, tra la Val di Cecina e la Valle dell'Era.
I connotati tipici di questo geotopo sono determinati dalle peculiarità geomorfologiche di quest'area, che è interessata da numerose frane e da diffuse forme di erosione tipiche dei terreni argillosi. Questo fenomeno viene progressivamente incrementato dalla permeabilità delle sabbie che determinano una rapida infiltrazione delle acque meteoriche fino al livello delle argille creando situazioni morfologiche spettacolari, ovvero le pareti verticali generate dai crolli che danno luogo alla tipica morfologia a balze, con calanchi sottostanti.
_______________
Wikipedia
Una sola automotrice bastava per i regionali sulla Cecina-Saline, ecco l'ALn668.3196 (relativamente pulita) nel primo pomeriggio di ritorno a Cecina nei pressi della fermata di Casino di Terra.
Era il 15 Dicembre 2018.
Dopo aver effettuato alcune riprese per Fondazione Fs, da Cecina a Saline di Volterra con la locomotiva a vapore 685_089 titolare , possiamo vedere tornare a Cecina questo treno con la trazione diesel del 345_1055, in localita' Fagiolaia , nei pressi di Cecina.
Transita nei pressi di Cecina(LI) la E.189.915 INRAIL mentre svolge il Fiorentina di Piombino/Tarvisio Boscoverde
Guardala in FULL FRAME:
lnx.645-040.net/sito/modules/xcgal/albums/userpics/10001/...
Un regionale Pisa-Roma è illuminato dalle ultime luci del giorno. Al posto di questo treno doveva esserci il Frecciabianca da Genova, ma un ritardo ha fatto in modo che transitasse ormai a luce finita, lasciandomi con solo questo scatto all’ora del tramonto
In occasione della riapertura della linea ferroviaria Cecina - Saline (Volterra), dopo quasi 2 anni, è stato organizzata la corsa inaugurale con la bellissima ALn772 3265. Qui vediamo la storica in transito presso Ponteginori, contornata da un paesaggio tipicamente autunnale.
AGGIORNAMENTO DI FINE ANNO : UN MEZZO FERROVIARIO AL GIORNO....questo aggiornamento che altro non e' che una carrellata dei tanti soggetti ferroviari che circolano nella nostra Toscana...cerchero' di aggiungere un mezzo diverso, ogni giorno, da qui a fine anno.
La foto di oggi ritrae l'automotrice storica 772_3265 impegnata in una corsa tra Cecina e Saline di Volterra, voluta dalla regione Toscana come festeggiamento per la riapertura della linea...erano presenti sul mezzo il presidente della Regione Enrico Rossi, l'assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli e Angela Dondoli , il professor Stefano Maggi dell'Università di Siena, rappresentanti di Rfi e Trenitalia oltre ai sindaci dei Comuni di Cecina, Guardistallo, Montecatini Val di Cecina, Riparbella e Volterra.
Transita nei pressi di Cecina(LI) la E.483.022-6 I-AP titolare dell'MRS 56348---->S.vincenzo/Rosignano Solvay
Guardala in FULL FRAME:
lnx.645-040.net/sito/modules/xcgal/albums/userpics/10001/...
Nel centro di Miemo ,un paese di origine medioevale non lontano da Montecatini Val di Cecina, vi sono dei salici giganteschi.
Questo che vedute, alto almeno una quindicina di metri è, come gli altri del resto, in perfetto stato. Evidentemente ben tenuto e curato.
In piccoli centri, Miemo è interamente proprietà privata, questo è fortunatamente possibile ancor oggi.
Transito da Cecina del treno MRV Rosignano-San Vincenzo (Merci dei bianconi) con carri tramoggia Falns di Etmewa. titolare del treno la E655-166 dell'O.M.L. di Bologna San Donato
Loco noleggiata ad Autorità Portuale di Savona e data in Gestione Operativa a Serfer
......
Shot: Mine
Elaboration Graphic: Mine with Photoshop
Texture: NO
Vedi in Grande in SLIDESHOW (consigliato)
======================
= Grazie a tutti gli amici di Flickr che visitano e/o commentano la mia foto
= Thanks to all Flickr friends who visit and / or comment on my photo
======================
Vada(LI) 7 Giugno 2021
Complesso di ALe 642 e rimorchiate hanno appena lasciato Vada(LI) per raggiungere Cecina(LI), sullo sfondo, titolari del regionale Pisa C.le / Campiglia Marittima
Saluti
Paolo CARNETTI
Sei di spezia se a 3 anni nuotavi già senza braccioli
Sei di spezia se mangi mesciua
Sei di spezia se i mitili(cozze) li chiami muscoli>
Sei di spezia se il pesto lo fai nel mortaio e non nel frullatore
Sei di spezia se il cerreto ti sembra meglio di cortina
Sei di spezia se la spiaggia della venere azzurra ti sembra meglio di copa cabana
Sei di spezia se l´isola del tino e della palmaria ti sembrano meglio di mikonos e ibiza
Sei di spezia se pensi che al di la del passo della foce,del dosso del buonviaggio e della salita del termo ci siano mondi sconosciuti,inesplorati,lontanissimi e completamente diversi dal tuo
Sei di spezia se piazza Cavour la chiami piazza del mercato
Sei di spezia se la cecina(calda calda) o torta di farina di ceci la chiami farinata
Sei di spezia se quando sei in giro per l´italia ti chiedono di dove sei,tu rispondi:"sono di spezia" (e non di la spezia)
Sei di spezia se in liguria ti chiedono di dove sei,tu gli rispondi:"me son de spesa"
Sei di spezia se da adolescente facevi le vasche in via prione
Sei di spezia se dici belin e non balandi(come dicono a Genova)
Sei di spezia se il croccante e i brigidini li mangi solo alla fiera di san Giuseppe
Sei di spezia se quando sei in macchia con una ragazza e vuoi un po´ di intimità casualmente finisci sempre a fare un giro.... in litoranea
Sei di spezia se quando la notte fai tardi ti ritrovi a fare colazione da figamolla
Sei di spezia se quando vai a fare colazione al prestige o da panino te la tiri come se facessi "colazione da tiffany"
Sei di spezia se quando decidi di fare qualcosa con gli amici non sai dove andare e di conseguenza rimani a spezia... a non fare niente
Sei di spezia se non ti viene in mente un personaggio famoso spezzino
Sei di spezia quindi non diventerai mai famoso
Sei di spezia se per sbaglio hai la fortuna di uscire con qualche miss locale,con gli amici te la tiri come se uscissi con una velina
Sei di spezia se consideri la fontana di piazza Garibaldi inguardabile se non fosse che ricorda vagamente l´organo sessuale femminile
Sei di spezia se hai talmente fantasia da vedere somiglianza tra la fontana di piazza Garibaldi e una figa
Sei di spezia se quando lo spezia calcio ha vinto il campionato di serie C sei andato a fare carosello in piazza europa in 4 in motorino e poi ti sei buttato nella fontana
Sei di spezia se quando lo spezia giocava contro il genoa,il pisa,la lucchese,la carrarese,la massese,il livorno andavi alla stazione a lanciare le arance ai tifosi ospiti
Sei di spezia se lo stadio alberto picco ti mette più suggestione che il maracanà
Sei di spezia se sai che la prima domenica d´agosto c´è il palio
Sei di spezia se la sera del palio vai al molo a guardare i fuochi d´artificio e ti compiaci del fatto che sono durati di più e sono sicuramente più belli dell´anno precedente(anche se non te li ricordi)
Sei di spezia se ti lamenti del fatto che questi fuochi artificiali sono stati comprati dal comune coi soldi derivanti dalle multe che hai pagato alla polizia municipale
Sei di spezia se non usi le dopie ...ops,si scrive con 2 p
Sei di spezia se il bicchiere lo chiami goto
Sei di spezia se marinare la scuola non sai cosa vuol dire ma sai solo cosa vuol dire forcare
Sei di spezia se pensi che il pronome personale di prima persona singolare con funzione di soggetto sia "me" ma invece in italiano è "io" esempio:a spezia diciamo "me sono bello".in italiano si dice "io sono bello"
Sei di spezia se pensi che il pronome personale di seconda persona singolare con funzione di soggetto sia "te" ma invece in italiano è "tu" esempio:a spezia diciamo"te sei bello".in italiano si dice "tu sei bello"
Sei di spezia se pensi che la lingua italiana non sia perfetta e abbia all´interno della sua sintassi qualche inesattezza e di conseguenza sei convinto del fatto che l´idioma spezzino sia una lingua e l´italiano un dialetto
Sei di spezia se quando bestemmi associ al nome della divinità prescelta i più svariati e simpatici aggettivi tanto che quando lo confessi al prete anche lui si mette a ridere
Sei di spezia se piuttosto di mostrare invidia fai vedere che la cosa non ti interessa
Sei di spezia se la tua famiglia e composta da te mogiè,te figio,te figia,te soela,te fre,te mae,te pae te nono,te nona,te cusìn e i tuoi sìi
Sei di spezia se la tua ragazza la chiami fantèla
Sei di spezia se non hai nessuna ambizione imprenditoriale
Sei di spezia se il tuo prefisso telefonico è 0187,nel tuo codice fiscale la cifra identificativa catastale è E463 e il tuo C.A.P. inizia per 19100
Sei di spezia se a marzo vai già al mare a prendere il sole
Sei di spezia se la spazzatura la chiami rumenta
Sei di spezia se ti lamenti del camion della spazzatura che passa solo durante l´ora di punta rendendo il traffico congestionato e caotico come quello del grande raccordo anulare a roma
Sei di spezia se il tuo assessore alla viabilità non ha la patente di guida
Sei di spezia se tutto sommato... tei un bravo fante
La E656.289 transita alle porte di Cecina con un Intercity proveniente da Roma Termini e diretto a Ventimiglia.
The E656 289 travels near Cecina with an Intercity service from Rome to Ventimiglia.
Cecina(LI) 10 Febbraio 2015
Transita nei pressi di Cecina(LI) la E.483.022-6 I-AP con "Bianconi" al seguito provenienti da S.Vincenzo e diretti a Rosignano Solvay
Guardala in FULL FRAME:
lnx.645-040.net/sito/modules/xcgal/albums/userpics/10001/...
Saluti
Paolo CARNETTI
Presso Pomarance nella zona della geotermia, dopo aver parcheggiato vi si giunge con una passeggiata nel verde di dieci minuti, è un insieme di laghetti d' acqua pulitissima ( le sorgenti del Cecina ), più avanti ci sono anche rocce da cui molti si tuffano, da visitare e un' ottima alternativa al mare per chi cerca la tranquillità.
Incastonato tra le colline che da Montescudaio salgono fino a Volterra, fra Ponteginori e Montecatini Val di Cecina, spunta Buriano, uno splendido borgo medievale abbandonato da quasi vent’anni.
La storia di Buriano è particolare perché è morto due volte. Sì, proprio così.
Il piccolo paese fantasma fu abbandonato lentamente negli anni ’60, la seconda invece in pochi mesi nel 1997 dopo un tentativo di recupero.
Una frana, un terremoto, la chiusura di un’attività industriale, l’esaurimento di una miniera e la costruzione di nuovi tracciati stradali che hanno isolato il paese sono alcuni dei motivi del suo abbandono.
Ormai rimangono solo delle casette, una chiesa, un cimitero, un albergo-agriturismo, un monumento dedicato ai caduti e l’immensa villa che sembra fare la guardia al misterioso borgo.