View allAll Photos Tagged AvantgardeJazz

3/19/77. Ann Arbor, Michigan. Dave Holland playing with the Anthony Braxton quartet at the Michigan Union. Photo by Peter Yates.

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

For Christ is not entered into the holy places made with hands, which are the figures of the true; but into heaven itself, now to appear in the presence of God for us:

 

Nor yet that he should offer himself often, as the high priest entereth into the holy place every year with blood of others;

 

For then must he often have suffered since the foundation of the world: but now once in the end of the world hath he appeared to put away sin by the sacrifice of himself.

 

And as it is appointed unto men once to die, but after this the judgment:

 

So Christ was once offered to bear the sins of many; and unto them that look for him shall he appear the second time without sin unto salvation.

  

Hebrews 9:24-28 King James Version

  

role.bandcamp.com/album/mit-blut-anderer

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

And when I was present with you, and wanted, I was chargeable to no man: for that which was lacking to me the brethren which came from Macedonia supplied: and in all things I have kept myself from being burdensome unto you, and so will I keep myself.

  

2 Corinthians 11:9 King James Version

  

role.bandcamp.com/album/je-me-garde

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

Avanthagen in Smeltehytta. The concert was part of Kongsberg Jazzfestival and took place on 08. July 2023 in Kongsberg.

 

Lineup:

Kari Rønnekleiv (violin)

Ole-Henrik Moe (viola)

 

Kongsberg [Norway]

© 2023 Tore Sætre

All rights reserved

 

ISO 6400 | f/5,0 | 1/125 sec | 120 mm

 

Do not use without permission

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

1 2 ••• 11 12 14 16 17 ••• 21 22