View allAll Photos Tagged AvantgardeJazz
Live at the Gantries 2010
Andy Statman
July 27th, 2010
Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
July 27th, 2010
Andy Statman - Live at the Gantries concert
Long Island City.
Theme: Colors
Camera Nikon D40X
Exposure0.004 sec (1/250)
Aperturef/13.0
Focal Length260 mm
ISO Speed100
Exposure Bias0 EV
FlashNo Flash
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
Live at the Gantries 2010
Andy Statman
July 27th, 2010
Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
Live at the Gantries 2010
Andy Statman
July 27th, 2010
Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
11/77. Ann Arbor, Michigan. Roscoe Mitchell playing with the Art Ensmble of Chicago at the Michigan Union. Photo by Peter Yates.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
Live at the Gantries 2010
Andy Statman
July 27th, 2010
Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com
Live at the Gantries 2010
Andy Statman
July 27th, 2010
Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
11/77. Ann Arbor, Michigan. Joe Jarman (l) and Roscoe Mitchell playing with the Art Ensmble of Chicago at the Michigan Union. Photo by Peter Yates.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.
Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.
Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.
Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.
Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.
Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.