View allAll Photos Tagged AvantgardeJazz

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

The Sun Ra Arkestra (led by 87-year old legend Marshall Allen) returned to Cafe Oto this month for their third residency. I was lucky enough to see them for the fourth time. As you'd expect, they delivered an incredible performance. Hopefully these shots will show a little of the Arkestra's unique chemistry.

 

For some of last year's photos: www.flickr.com/photos/fabiolug/sets/72157625824337238/

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

The Sun Ra Arkestra (led by Marshall Allen) played Cafe Oto last night, as part of a 2-day residency that followed their 5-day residency (extended due to the Icelandic volcanic ashes) in the same East London intimate venue last April.

 

Out of sheer laziness, I haven't posted the photos I took back then yet. Those include some off-stage portraits of the musicians and I'll make sure to post them in the future. Here is the latest batch of live photos of this amazing and seminal band.

The Sun Ra Arkestra (led by 87-year old legend Marshall Allen) returned to Cafe Oto this month for their third residency. I was lucky enough to see them for the fourth time. As you'd expect, they delivered an incredible performance. Hopefully these shots will show a little of the Arkestra's unique chemistry.

 

For some of last year's photos: www.flickr.com/photos/fabiolug/sets/72157625824337238/

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

The Sun Ra Arkestra (led by 87-year old legend Marshall Allen) returned to Cafe Oto this month for their third residency. I was lucky enough to see them for the fourth time. As you'd expect, they delivered an incredible performance. Hopefully these shots will show a little of the Arkestra's unique chemistry.

 

For some of last year's photos: www.flickr.com/photos/fabiolug/sets/72157625824337238/

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

9/28/79. Ann Arbor, Michigan. Sun Ra with The Sun Ra Arkestra at Hill Auditorium in Ann Arbor. Photo by Peter Yates.

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

Hermeto Pascoal (born June 22, 1936) is a Brazilian composer and multi-instrumentalist. He was born in Lagoa da Canoa, Alagoas, Brazil. Pascoal is a beloved figure in the history of Brazilian music, known for his abilities at orchestration and improvisation, as well as being a record producer and contributor to many other Brazilian and international albums.

 

Hermeto Pascoal - Slaves Mass

Label: Warner Bros. Records – BS 2980

Format: Vinyl, LP, Gatefold

Country: US

Released: 1977

Genre: Jazz, Latin, Folk, World, & Country

Style: Fusion, Avant-garde Jazz, Free Improvisation, Cumbia, Afro-Cuban Jazz

 

Tracklist

 

A1Mixing Pot (Tacho)

A2Slaves Mass (Missa Dos Escravos)

A3Little Cry For Him (Chorinho Pra Ele)

A4Cannon (Dedicated To Cannonball Adderley)

B1Just Listen (Escuta Meu Piano)

B2That Waltz (Aquela Valsa)

B3Cherry Jam (Geleia De Cereja)

 

Credits

 

Acoustic Bass - Ron Carter

Drums - Airto Moreira, Chester Thompson (tracks: A1)

Electric Bass - Alphonso Johnson (tracks: A1)

Flute - Hermeto Pascoal

Guitar - David Amaro

Keyboards - Hermeto Pascoal

Percussion - Airto Moreira (tracks: A2)

Producer - Airto Moreira, Flora Purim

Soprano Saxophone, Acoustic Guitar - Hermeto Pascoal

Trombone - Raul De Souza

Vocals - Flora Purim

 

#Vinylrecordcollection #LP #1977 #JazzFusion #Drums #Percussion #HermetoPascoal #SlavesMass #WarnerBrosRecords #Gatefold #latinjazz #Fusion #AvantgardeJazz #FreeImprovisation #Cumbia #AfroCubanJazz#RonCarter #AirtoMoreira #ChesterThompson #AlphonsoJohnson #DavidAmaro #FloraPurim #RaulDeSouza #vinylrecordstores #brazil #mastersofjazzfusion

1967. New York City; Ornette Coleman and Charlie Haden. Photo by Peter Yates.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

9/28/79. Ann Arbor, Michigan. John Gilmore soloing with the Sun Ra Arkestra at Hill Auditorium in Ann Arbor. Photo by Peter Yates.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

For ye suffer fools gladly, seeing ye yourselves are wise.

  

2 Corinthians 11:19 King James Version

  

role.bandcamp.com/album/--520

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

3/19/77. Ann Arbor, Michigan. George Lewis playing with the Anthony Braxton quartet at the Michigan Union. Photo by Peter Yates.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

9/28/79. Ann Arbor, Michigan. Marshall Allen playing alto sax with The Sun Ra Arkestra at Hill Auditorium in Ann Arbor. Photo by Peter Yates.

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

197?. Ann Arbor, Michigan. (l-r) Marshall Allen and Danny Davis playing alto with the Sun Ra Arkestra. Photo by Peter Yates.

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

Live at the Gantries 2010

Andy Statman

July 27th, 2010

 

Photo by: Arianys Wilson Photography - www.nanynany.com

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Musicista acclamato, personaggio televisivo conosciuto, ma non ancora completamente immerso dallo star system, cosa che lo rende ancora più interessante.

 

Mattatore sul palcoscenico, genio al pianoforte, interessante professore di musica in televisione. Stefano Bollani adesso è in concerto al Teatro degli Arcimboldi.

 

Molto di più di un pianista jazz. L'artista Bollani è un mash up di talento, simpatia, ironia, creatività, estemporaneità, note e canzoni.

 

Tutto questo crea un rapporto unico tra pubblico e pianista, il segreto del suo successo. Lo stesso di Sostiene Bollani, programma televisivo di grande successo e intelligenza.

 

Adesso è la volta di Piano solo. Stefano Bollani si siede davanti al suo pianoforte, saluta il pubblico e si comincia. Nessuno però deve chiedergli cosa farà, è tutto un gioco di improvvisazione, è tutto un non sapere.

 

Fino a quando non appoggia le dita ai tasti e si comincia a sognare tra memorie e sentimenti, viaggi in Brasile o interiori, negli anni Quaranta o nelle volontà di chi lo ama, seduto in platea, che può chiedere canzoni a richiesta, come se fosse un Juke-box.

1 2 ••• 7 8 10 12 13 ••• 21 22