View allAll Photos Tagged tetris
Team Tetris, a group of video game loving nuts, who've been marching in the Sedro Woolley Logger Rodeo for five years.
Team Tetris, a group of video game loving nuts, who've been marching in the Sedro Woolley Logger Rodeo for five years.
Foto di Barthelemy Aupetit
OINK OINK FEST presenta: Choked By Own Vomits (CZ) + Gorgasmico Pornoblastoma (PT) + Shapeless Sphere (TS)
I Choked By Own Vomits da Rakovink sono uno dei nomi più seguiti del goregrind made in Czech Republic. In giro da ormai dieci anni, si sono fatti notare grazie a Shit Autopsy: quest'album, uscito nel 2009 per Nice To Eat You Records, ha fatto loro guadagnare il palco dell’Obscene Extreme, festival nato sempre in Repubblica Ceca (ma ora anche con edizioni asiatiche, americane ed australiane) che segue le derive più oltranziste del metal e dell’hardcore.
Se siete degli appassionati del genere e gradite tempi cadenzati e growl ipergutturali/suini, allora i quattro Choked By Own Vomits sono il gruppo che fa per voi.
CHOKED BY OWN VOMITS (Goregrind PARTY HARD from CZ)
www.facebook.com/pages/Choked-by-own-vomits/217874741600884
www.youtube.com/watch?v=YFDY-otQsg8
GORGASMICO PORNOBLASTOMA (100% Grindcore guts from Portugal)
www.youtube.com/watch?v=uT9uM4jDU94
gorgasmicopt.wix.com/gorgasmicopt
Opening Act:
SHAPELESS SPHERE (Experimental Groove Death Metal TS)
www.facebook.com/shapelesssphere?fref=ts
Evento organizzato in collaborazione con Hellstore Italy
www.facebook.com/pages/Hellstore-Italy/1432052973765908?f...
Foto di Barthélemy Aupetit.
In giro da 15 anni, nati sulla loro Bar La Muerte, passati per Load Records e giunti su Supernatural Cat, suonando nel frattempo ovunque in Europa e nel mondo (Canada, USA, Messico, Israele...). Questi sono gli OvO, tra i migliori esponenti del nostro underground. Bruno Dorella (batteria) e Stefania Pedretti (chitarra e voce) sono riusciti a evolversi continuamente, conservando un assetto intenzionalmente essenziale, aggiungendo di recente sample ed elementi "industrial" al loro sound, già prima un continuo avvicendarsi tra noise, punk, sludge, e ospitando nel loro ultimo full length artisti di primo livello come Alan Dubin (Khanate) e Carla Bozulich/Evengelista.
Bandcamp > ovomusic.bandcamp.com/
//
"I’m honored and psyched as hell to have my voice be a part of such a devastating OvO song" (Alan Dubin, ex OLD, ex Khanate, oggi negli Gnaw, a proposito della sua presenza in "Abisso")
"Drifting in the limbo between the percussive sludge of Jucifer and the surreal assault of Fantômas" (The Skinny)
"The two masked hell-raisers that make up OvO have created an album that can only be described as a discordant, schizophrenic and shockingly evil mess, albeit an extremely enjoyable one. Fuzzy lumbering bass lines, simple percussion and dirty riffs play the backing music to groans and screams that could only have materialised directly from hell’s mouth. It doesn’t get much more fucked up thanCor Cordium; the worrying thing is you’ll probably enjoy it" (Digital Fix)
//
Si chiude con BZL djset. Una sigla misteriosa che proporrà una selezione musicale altrettanto misteriosa. Non chiedeteci di più. perchè tanto non è che ne sappiamo più di voi.
Team Tetris, a group of video game loving nuts, who've been marching in the Sedro Woolley Logger Rodeo for five years.
Foto di Barthélemy Aupetit
Quest’anno mancava il prog. Fortunatamente i Grand Astoria, guidati dal chitarrista/cantante Kamille Sharapodinov, per prog non intendono quel genere in cui un chitarrista si guarda allo specchio nudo mentre esegue un assolo di ventordici minuti, ma quel modo di esprimersi libero da costrizioni, divertente e creativo. Nello specifico questo gruppo di San Pietroburgo è in grado di cambiare stile, tempo e stato d’animo con la stessa velocità con la quale Bobo Vieri cambia fidanzata. Occasione più unica che rara per assistere a un loro show qui in città, anche perché in futuro potrebbero diventare troppo importanti per il nostro piccolo nice & friendly DIY club.
Dicono di loro:
“Needless to say you can expect to veer from straight ahead fuzz filled rock to wonky jazz in little under a couple of minutes before shooting off into some crazy acapella vocals…” (echoesanddust.com)
“’Band’ is a bit of an understatement though as the two monstrous 20+ minute tracks on offer here are performed by nine musicians with suitably grandiose results” (thesludgelord.blogspot.com sull’album “The Mighty Few”)
“Ya gotta love these guys” (aural-innovations.com)
Bandcamp > thegrandastoria.bandcamp.com/
//
In apertura gli sloveni Meduzalem, altro gruppo imprevedibile, ma decisamente più metallico e groovoso.
This area of the Federal Technical University (ETH) in Zürich often has some sort of exhibition or installation. We figured the seats were related to the Brick Awards 2010 exhibition which is being hosted in a nearby building. The seats were still a bit damp from the overnight rain but were still fun to climb over.
We were on the way back from school and had our picnic lunch and playtime (Nina climbing, me shooting) here.
Team Tetris, a group of video game loving nuts, who've been marching in the Sedro Woolley Logger Rodeo for five years.
Team Tetris, a group of video game loving nuts, who've been marching in the Sedro Woolley Logger Rodeo for five years.
Foto di Barthélemy Aupetit.
In giro da 15 anni, nati sulla loro Bar La Muerte, passati per Load Records e giunti su Supernatural Cat, suonando nel frattempo ovunque in Europa e nel mondo (Canada, USA, Messico, Israele...). Questi sono gli OvO, tra i migliori esponenti del nostro underground. Bruno Dorella (batteria) e Stefania Pedretti (chitarra e voce) sono riusciti a evolversi continuamente, conservando un assetto intenzionalmente essenziale, aggiungendo di recente sample ed elementi "industrial" al loro sound, già prima un continuo avvicendarsi tra noise, punk, sludge, e ospitando nel loro ultimo full length artisti di primo livello come Alan Dubin (Khanate) e Carla Bozulich/Evengelista.
Bandcamp > ovomusic.bandcamp.com/
//
"I’m honored and psyched as hell to have my voice be a part of such a devastating OvO song" (Alan Dubin, ex OLD, ex Khanate, oggi negli Gnaw, a proposito della sua presenza in "Abisso")
"Drifting in the limbo between the percussive sludge of Jucifer and the surreal assault of Fantômas" (The Skinny)
"The two masked hell-raisers that make up OvO have created an album that can only be described as a discordant, schizophrenic and shockingly evil mess, albeit an extremely enjoyable one. Fuzzy lumbering bass lines, simple percussion and dirty riffs play the backing music to groans and screams that could only have materialised directly from hell’s mouth. It doesn’t get much more fucked up thanCor Cordium; the worrying thing is you’ll probably enjoy it" (Digital Fix)
//
Si chiude con BZL djset. Una sigla misteriosa che proporrà una selezione musicale altrettanto misteriosa. Non chiedeteci di più. perchè tanto non è che ne sappiamo più di voi.
Foto di Francesca e Sebastjan.
Se sei di Manchester, la musica ti circonda e ti segna che tu lo voglia o no: dagli anni Novanta la città è terreno di crescita per artisti eccellenti (dagli Oasis ai Chemical Brothers, per intenderci). E da qualche tempo ha nel mazzo anche assi come Richard Lomax, musicista folk di grande talento. Anche se solo di folk non si può parlare, perché Lomax porta in musica i suoi sogni: parte dalla chitarra e dall'omnichord, ma poi in realtà usa di tutto. Una figura, insomma, dall'innata poliedricità.
Richard, tra l'altro, dal 2009 al 2013 ha militato nella band sperimentale Johnny5thWheel&thecowards, che nel 2010 ha esordito con “TalesOf...”, un album accolto con entusiasmo dalla critica, tanto che il sito musicale Whisperin' & Hollerin' l'ha descritto come “lavoro di un genio”.
Attualmente è impegnato con la composizione del suo nuovo disco da solista, ma intanto viene a trovarci a Tetris. E noi siamo ben felici di regalarvi questo gioiello britannico di semplicità e sogni!
Bandcamp > goo.gl/cQJssM
Dopo il concerto intrattenimento musicale a cura di:
ONUSSEN
*** English ***
If you come from Manchester music is all around and inside you, whether you want it or not: starting from the nineties, the city gave birth to some music elite like Oasis and Chemical Brothers. Richard Lomax, a folk musician of great talent is also a proud son of the Albion’s metropolis. We cannot limit to only folk though, it’s more than that, Lomax takes his dreams and transforms them into music using his guitar, omnichord and anything else he can find to play. Polyedricity at it’s finest, ladies and gentlemen. From 2009 to 2013 part of Johnny5thWheel&thecowards, with “TalesOf...” out in 2010, a critically acclaimed full length with Whisperin' & Hollerin' calling it a “work of a genius”.
Currently the artist is writing his new album and will pay us a visit in October, come please your ears with the some dreamy simplicity straight from UK!
Bandcamp > goo.gl/cQJssM
Team Tetris, a group of video game loving nuts, who've been marching in the Sedro Woolley Logger Rodeo for five years.
Team Tetris, a group of video game loving nuts, who've been marching in the Sedro Woolley Logger Rodeo for five years.
Her name was Shannon. We laughed at seeing each other with the same pants. I laughed afterwards that we pretty much had the same outfi;, boots, tetris pants and black shirt.
Tom Benzon, ex chitarrista di varie rock band della scena balcanica come i Kojoti e i Malehookers, si trasferisce a Londra dove continua la sua carriera di musicista con Congo Faith Healers, KT Tunstall, Jack Savoretti (con cui suona anche al Glastonbury Festival). Raggiunge il culmine della sua carriera affiancando la “Rhythm and Blues Orchestra” di Jools Holland (presentatore di “Later... with Jools Holland” ) con un “sold out” alla Royal Albert Hall di Londra.
Artista poliedrico, ha recitato in numerosi film, tra cui vanno ricordati: “Smash & Grab: The Story of the Pink Panthers” e “In The Land Of Blood And Honey”, scritto e diretto da Angelina Jolie. Sta portando in tour il suo progetto rockabilly “Cool Shakes”, da frontman e chitarrista. Sul palco del Tetris sarà affiancato da Marijo Žuvela al contrabbasso, Bobo Grujičić alla batteria e Jerko Valdevit al sax.
Foto di Barthélemy Aupetit.
Tornano qui gli Zu dopo il loro concerto del 2009, che tutti ricordiamo. Si tratta di uno dei gruppi più significativi emersi dall’underground italiano negli ultimi vent’anni, non solo perché è approdato alla corte di Mike Patton (l’etichetta Ipecac), ma per come ci è approdato, senza compromessi e suonando incessantemente dal vivo in tutto il mondo, cosa, quest’ultima, che anche oggi riesce a pochissime nostre band.
In seguito alla separazione dal batterista Jacopo Battaglia, l’esperienza degli Zu si è interrotta per tre anni, fino a quando, nel 2014, Luca T. Mai (sax) e Massimo Pupillo (basso) si sono riattivati unendosi a Gabe Serbian dei Locust (e dei Retox) e hanno pubblicato l’ep “Goodnight, Civilization”, “The Left Hand Path”, con Eugene Robinson degli Oxbow, e il nuovo full length “Cortar Todo”, ospiti Joey Karam (ancora dai Locust) alle tastiere e Stefano Pilia alla chitarra.
Di certo il nostro pubblico non può non amare chi ha intitolato un suo pezzo “Tom Araya is our Elvis” e sembra proprio che non potrà restare indifferente al materiale di “Cortar Todo”, per il quale uno come Adam Wright della Crucial Blast, etichetta americana che unisce metal estremo a istanze “avant”, si è prodotto in definizioni come “the heaviest goddamn thing they've ever belted us with” “monstrously downtuned sludgefest” e “brute-force jazzcore”, sottolineando come nel disco convivano opposti come urgenza hardcore-punk e complessità, contorsioni jazz e pesantezze doom.
Noi li (ri)vedremo all’opera con il nuovo batterista Tomas Järmyr (Barchan): l’appuntamento è imperdibile, non si sa nemmeno perché lo scriviamo.
Ingresso riservato ai soci.
*** Englsh ***
Zu are finally back to Tetris, after their memorable gig in 2009. The are the most significant underground band the Italian scene has seen since the nineties, not only because of their connection with Mike Patton (Ipecac record label), but because they never ceased playing live all over the world, while staying true to themselves, something, that very few Italian bands manage to accomplish.
After the original drummer Jacopo Battaglia left the band, Zu took a 3 year break, until Luca T. Mai (sax) and Massimo Pupillo (bass guitar) joined forces with Gabe Serbian (Locust, Retox) giving birth to their last EP “Goodnight, Civilization” in 2014 and full-length “The Left Hand Path” with Eugene Robinson (Oxbow) the same year. Their new full-length “Cortar Todo”, featuring Joey Karam (Locust) on keyboards and Stefano Pilia on guitar was released on March 24, 2015.
Obviously, our crowd cannot stay indifferent to a band who called a song “Tom Araya is our Elvis” and will certainly fall in love with “Cortar Todo”, which Adam Wright from Crucial Blast, an independent american record label focusing on indie/noise/metal/avant underground defined as “the heaviest goddamn thing they've ever belted us with”, “monstrously downtuned sludgefest” and “brute-force jazzcore”, highlighting how the urge of hardcore-punk, sophistication and twist of jazz and heaviness of doom coexist in this record.
On November 29 we will see them with their new drummer Tomas Järmyr (Barchan), it goes without saying, missing this gig would be an epic fail.
Team Tetris, a group of video game loving nuts, who've been marching in the Sedro Woolley Logger Rodeo for five years.
Quarto appuntamento con le nostre PSYCHED STONE NIGHTs in collaborazione con Rocket Panda Management !!!
Questa volta siamo andati fino in Svezia a stanare una delle doom band più promettenti della penisola scandinava..a farvi sanguinare le orecchie ci penseranno i THRONELESS !!!
Chitarra-basso-batteria, i Throneless da Malmö (Svezia) hanno pubblicato quest’anno il loro esordio per la romana Heavy Psych Sounds (Wedge, Black Rainbows, Isaak…). Passeranno da noi al ritorno da Roma, dove apriranno per gli Ufomammut. Suonano un doom spaccapavimenti, fuzzoso e minimalista, che la loro etichetta consiglia a fan di gruppi come Conan, Bongripper, Yob e appunto Ufomammut.
Disse Confucio: "Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi". I Throneless lo hanno preso alla lettera.
THRONELESS
Ad aprire invece i Veuve, band che arriva da Spilimbergo e che provvederà a caricarvi per bene con il loro heavy stoner da paura..
VEUVE